PDA

View Full Version : Problemi emule


Yota79
01-12-2003, 18:08
Premetto che ho letto la guida su emule qua postata in rilievo...

Nonostante tutto ho un id alto.

Ho la dsl di fastweb, e 2 pc collegati in rete. Quello che scarica (con emule) non ha fastweb direttamente, il pc che fa da server ha anche un firewall . Sul pc server configuro il firewall in maniera da aprire la connessione per le porte UDP / TCP ma ho sempre id basso, questo perchè immagino devo fare questo passo

"Se sei all'interno di una rete locale occorre configurare il router in modo che il traffico diretto verso le porte 4662 e 4672 venga rediretto verso l'IP locale del tuo PC"

però se io navigo è il pc che fa da server a pensare a ridirigere i pacchetti.. perchè non funziona?

Grazie mille.

FiSHBoNE
01-12-2003, 20:09
dando per scontato che in questa frase


Nonostante tutto ho un id alto.


tu abbia sbagliato a scrivere, ti preciso 2 cose:

1) anche settando a dovere emule/router/firewall sul tuo pc, poichè rimarresti sempre e comunque a monte del NAT Fastweb (motivo per cui hai il famoso ip privato di Fastweb) rimarresti con ID basso, e potresti averlo alto solo accedendo a server all'interno della rete fastweb. Ci sono server interni allestiti da altri utenti Fastweb sui quali non avrai il problema del Low Id.

2) ammettendo che tu non avessi ip privato, il fatto di avere Low Id sul pc client non lo risolveresti aprendo le porte del firewall sul pc server. Devi mappare porte oltre che aprire porte sul firewall. Come hai fatto te (sempre nell'ipotesi falsa che tu avessi ip pubblico) riusciresti solo ad avere Id alto sul pc server, non sul client. Nel caso tu utilizzi la condivisione della connessione di windows per far andare in rete anche il pc su cui hai emule, devi agire nelle impostazioni della condivisione connessione di windows e fare un dirottamento delle chiamate che arrivano al server sulle porte fatidiche 4662 TCP e 4672 UDP verso l'ip del pc client. Una cosa però non so di preciso, ovvero se la condivisione della connessione windows funzioni anche senza DHCP ovvero impostando ip statico sui clients. Spero qualcuno smentisca questo mio dubbio.

Yota79
01-12-2003, 20:57
guarda il server che uso è dentro la rete fastweb.. (mio padre direttamente attaccato su fastweb ottiene subito id alto.. penso di dover mettere un programma che fa routing dei pacchetti dal server al client.. ma non so come fare.. :(

FiSHBoNE
01-12-2003, 21:15
ecco, non avevi specificato che ti attaccavi a un server fastweb. Comunque ho saputo da gohan che è possibile usare ip statico anche per i pc client con la condivisione connessione di windows. Stai usando la condivisione della connessione di windows sul pc server? Se si basta tu vada in Impostazioni e tu mappi le porte per far in modo che le 2 potre usate da emule sul client siano accessibili dall'esterno. Se usi emule a volte anche sul server dovrai usare per l'emule sul client porte diverse (le cambi nelle impostazioni) sia per UDP che per TCP sennò non funziona. Comunque sia le 2 porte che scegli nell'emule sul client sono quelle che devi mappare.

Yota79
01-12-2003, 21:18
guarda il server che uso è dentro la rete fastweb.. (mio padre direttamente attaccato su fastweb ottiene subito id alto.. penso di dover mettere un programma che fa routing dei pacchetti dal server al client.. ma non so come fare.. :(

Yota79
01-12-2003, 21:21
Originariamente inviato da FiSHBoNE
ecco, non avevi specificato che ti attaccavi a un server fastweb. Comunque ho saputo da gohan che è possibile usare ip statico anche per i pc client con la condivisione connessione di windows. Stai usando la condivisione della connessione di windows sul pc server? Se si basta tu vada in Impostazioni e tu mappi le porte per far in modo che le 2 potre usate da emule sul client siano accessibili dall'esterno. Se usi emule a volte anche sul server dovrai usare per l'emule sul client porte diverse (le cambi nelle impostazioni) sia per UDP che per TCP sennò non funziona. Comunque sia le 2 porte che scegli nell'emule sul client sono quelle che devi mappare.

come le mappo? Comunque uso la connessione di windows.. tra i 2 pc..

FiSHBoNE
01-12-2003, 21:54
scegli 2 porte per emule sul client, per esempio 4882 TCP e 4892 UDP. Vai nella proprietà della connessione internet condivisa e nella stess afinestra dove abiliti o meno la condivisione c'è il pulsante Impostazioni. Scegli quello e poi ora non so dirti di preciso con che ordine ti chiede le cose perchè personalmente faccio routing con un programma esterno a windows, però le cose che ti chiederà sono di sicuro porta su cui arriva la chiamata al pc server (nel caso delle porte sopra citate da me, saranno una volta la 4882 e un'altra la 4892), protocollo (TCP o UDP), ip su cui forwardare la chiamata (l'ip del pc client su cui girerà emule). Devi poi aprire nel firewall sul pc server anche quelle 2 potre che userai sul slcient perchè è su quelle che arriverà la chiamata.

Yota79
01-12-2003, 22:08
Originariamente inviato da FiSHBoNE
scegli 2 porte per emule sul client, per esempio 4882 TCP e 4892 UDP. Vai nella proprietà della connessione internet condivisa e nella stess afinestra dove abiliti o meno la condivisione c'è il pulsante Impostazioni. Scegli quello e poi ora non so dirti di preciso con che ordine ti chiede le cose perchè personalmente faccio routing con un programma esterno a windows, però le cose che ti chiederà sono di sicuro porta su cui arriva la chiamata al pc server (nel caso delle porte sopra citate da me, saranno una volta la 4882 e un'altra la 4892), protocollo (TCP o UDP), ip su cui forwardare la chiamata (l'ip del pc client su cui girerà emule). Devi poi aprire nel firewall sul pc server anche quelle 2 potre che userai sul slcient perchè è su quelle che arriverà la chiamata.

Grazie mille.. ha funzionato.. ora ho id alto.. certo che casino sto fatto di fowardare e mappare le porte.. che caciara.. ti ringrazio moltissimo.. sei stato grande!
;) :cool:

Yota79
03-12-2003, 08:26
ragazzi è sorto un altro problema.. mi connetto sempre ad adunanza.. sulla destra mi da IDalto mentre quando mi connetto nel log del server mi da "... you have a lowid...." ma perchè non si mettono d'accordo? Poi mi dice che il mio ip è nella blacklist.. :eek: (perchè? Non ho fatto nulla di male).

Credo sia il firewall dall'altra parte che rompe.. ho capito che devo aprire le porte.. e dove aprirle ma per quale protocollo? Lui mi parla di UDP e TCP insieme a ICMP.. :(