PDA

View Full Version : NF7-S + Twinmos Pc3200 -50D


nw0059
01-12-2003, 17:44
Chi è lo sfortunato (come me) possessore della succitata accoppiata ed e' riuscito a far andare le Ram a 400mhz. con Prime95 ok oltre il 6° test, mi faccia un fischio......:muro:

intakeem
01-12-2003, 18:13
appena testato dei banchi io e alemhz..lui su epox(+barton 2500+) è arrivato a chiudere il s.pi a 241mhz con 2.85.

io con la p4p800 (p4 2800C)sono arrivato a chiudere il s.pi a 252mhz di fsb sempre con 2.85v

mai visto ram che vanno cosi tanto con pochissimo voltaggio.
ah, entrambi i casi in dual channel e mobo originali non moddate.
tutto in sincrono naturalmente.

nw0059
01-12-2003, 18:36
Si si non metto in dubbio le qualita' delle Twinmos con chip- 50D, ma assieme alla Abit Nf7-s........ ho dubbi di compatibilita' a questo punto. Eppure mi hanno sostituito sia mobo che ra, ma il risultato e' lo stesso. Max 333mhz. a 10-6-5-2 !!!!!

intakeem
01-12-2003, 19:34
sulla nf-7 devo ancora provare

Spank
01-12-2003, 19:41
Originariamente inviato da intakeem
appena testato dei banchi io e alemhz..lui su epox(+barton 2500+) è arrivato a chiudere il s.pi a 241mhz con 2.85.

io con la p4p800 (p4 2800C)sono arrivato a chiudere il s.pi a 252mhz di fsb sempre con 2.85v

azz, ottime :eek:
mi puoi dire le sigle complete sui chip?
anche in pvt se vuoi
tnx

byez!

ironmanu
01-12-2003, 20:05
io nff7-s +2x256 ddr 400 twinmos in dual a 166Mhz di bus sto a 6-2-2-2

nw0059
01-12-2003, 20:40
...e quale chip montano scusa? il Twinmos 50D ?? O l' MTEC? Oppure il BH5???

paolo.cip
01-12-2003, 21:57
Oh mamma...
io ho nel pc 2 banchi 50D....teneute ancora a 200 :eek:

Mi fate venire strane idee :)

Pugaciov
01-12-2003, 22:08
Mah...io ho due 256 TwinMOS PC3200
per la freq di bus non so a quanto arrivano ma a 200 Mhz arrivano a 5-3-3-2 con vmem default e i timings non si abbssano per niente overvoltando...:rolleyes:


ps dimenticavo: il chip è M.Tec 50D:
M.Tec
0344D
TTD7608F8E50D

ualla
01-12-2003, 23:18
mi stai spaventando...sto costruendo un computer per un amico mio...barton 2500+,nf7-s e ram twinmos PC3200 a 400mhz...:confused: :confused: :confused: :confused: mi comincio a preoccupare...

mcriki
01-12-2003, 23:36
sembrano salire bene..ma a discapito dei timings..
a quanto ne so, meglio qualke MHz in meno ma con timings più aggressivi..perlomeno cas2.
5-3-3-2 senza overvolt comunque non mi sembra male per quello che costano, se ti "accontenti" dei 200MHz...
io penso proprio di comprarmi adata coi ch5..anche se costano qualche euro in più.
Se non si va su ram da 100 euro o oltre al blocco i bh5 ormai ce li scordiamo..

intakeem
02-12-2003, 15:48
Originariamente inviato da Spank
azz, ottime :eek:
mi puoi dire le sigle complete sui chip?
anche in pvt se vuoi
tnx

byez!

ecco le sigle:

M.tec
0344d

TTD7608F8E50D

testate 6 banchi, vanno tutte + o - uguali.

poi abbiamo testato su p4c800 moddata sul vmem, e non sentono differenze di voltaggi, cioè sia con 2.85 o 3.2 vanno uguale.
hanno le stesse prestazioni delle muskin pc3500 con timing aggressivi.
nel sandramem fanno registrare gli stessi punteggi delle muschin (6800mb/s) dove le muskin hanno timin 2-2-2-5 mentre le twin sono con 2.5-3-3-7....davvero ottime ram

Pugaciov
02-12-2003, 15:50
Originariamente inviato da intakeem
ecco le sigle:

M.tec
0344d

TTD7608F8E50D

testate 6 banchi, vanno tutte + o - uguali.

poi abbiamo testato su p4c800 moddata sul vmem, e non sentono differenze di voltaggi, cioè sia con 2.85 o 3.2 vanno uguale.
hanno le stesse prestazioni delle muskin pc3500 con timing aggressivi.
nel sandramem fanno registrare gli stessi punteggi delle muschin (6800mb/s) dove le muskin hanno timin 2-2-2-5 mentre le twin sono con 2.5-3-3-7....davvero ottime ram


Beh sono identiche alle mie...allora è normale che non vado oltre 5-3-3-2 no?

intakeem
02-12-2003, 15:54
Originariamente inviato da Pugaciov
Beh sono identiche alle mie...allora è normale che non vado oltre 5-3-3-2 no?

si...tutto nella norma:)

pollyc
02-12-2003, 16:30
scusate ma qualcuno ha provato le 512 sempre twinmos ,2 banche da 512 in modalità dual channel ....un mio amico non riesce a far partire il sistema .....mobo nfs7

un salutone

Pugaciov
02-12-2003, 17:10
Originariamente inviato da intakeem
si...tutto nella norma:)


;)
Scusa ma secondo te sono delle buone RAM? Cioè o so che le ho pagate 50 € ma mi aspettavo che reggessero timings un po' più spinti..
poi un'altra cosa: se dal BIOS metto 2.9v non boota neanche, da il segnale di bip di mancanza RAM

Cartman
06-12-2003, 11:43
Originariamente inviato da Pugaciov
Mah...io ho due 256 TwinMOS PC3200
per la freq di bus non so a quanto arrivano ma a 200 Mhz arrivano a 5-3-3-2 con vmem default e i timings non si abbssano per niente overvoltando...:rolleyes:


ps dimenticavo: il chip è M.Tec 50D:
M.Tec
0344D
TTD7608F8E50D

Ne ho 2 stecche da 256 identiche!! (anzi una è 0344D l'altra 0347D)

Le ho messe a 200 in sincrono (mobo nf7 e ThoroB 2100+) a 7-3-3-2.0 e sembravano reggere...anche se ho fatto solo qualche minuto di test.
Anch'io se abbasso qualche timing anche a 2.9v non boota :muro:

Ho messo a 210Mhz 7-3-3-2.0 a 2.9volt.... niente boot :muro:

Booo :boh:

nw0059
06-12-2003, 13:28
Se voi possessori di Twinmos + Nf7-S utilizzaste il goldmemory vedreste quante belle sorpresine....

orestino74
06-12-2003, 14:16
Originariamente inviato da nw0059
Se voi possessori di Twinmos + Nf7-S utilizzaste il goldmemory vedreste quante belle sorpresine....

Sarebbe a dire? cmq sono d' accordo con te, un mio amico con stessa mobo e stesse ram nisba....

nw0059
06-12-2003, 14:19
Intendo dire che le Twinmos, almeno quelle con chip 50D ovvero quelle che ho sfortunatamente io, hanno problemi con l'Nforce2

giogts
06-12-2003, 15:13
Originariamente inviato da nw0059
Intendo dire che le Twinmos, almeno quelle con chip 50D ovvero quelle che ho sfortunatamente io, hanno problemi con l'Nforce2
io ho solo un banco da 512mb
i chip sono Twinmoss 50D e non Mtec:confused:
cmq su nf7 mi reggono 220 cas2-2-3-5 a 2,7v nel primo slot, ma mi hanno detto che se le metto nell'ultimo slot dovrebbero salire ancora di più:eek:

Un consiglio: non scendete sotto questi timing, ad esempio quel 3 non si abbassa a 2 :muro:
infatti
220 2-2-3-5@2,7v
invece se metto 2-2-2-5 non sono stabili nemmeno a 200 di bus con 3,2v:mad:

ualla
18-12-2003, 22:16
rinasce la discussione...almeno spero...ho appena assemblato il computer...nf7-s + 2x256 twinmos 400mhz con chip 50d mtec...a 400 ci arrivano...senza problemi(sto a @3200+)...ma non posso fare neanche un passettino oltre... :cry:

iveneran
19-12-2003, 10:17
Porca vacca!! :muro:
Ho comprato proprio ieri per mio fratello abit nf7-s 2.0 + barton 2600+ + 2x256mb twinmos pc3200 (chip 50D)... Che problemi avrò? Di stabilità o cos'altro??

fepearg
19-12-2003, 15:38
io me le stavo comprando oggi, insieme a una nf7-s e un barton 2500+, che faccio cambio marca?

aquilante
19-12-2003, 16:08
Originariamente inviato da fepearg
io me le stavo comprando oggi, insieme a una nf7-s e un barton 2500+, che faccio cambio marca?



Suggerirei vivamente di sì...

Ho provaato 4 dimm 512 MB TwinMos (chip TwinMos 50D doppia faccia), con timings differenti, anche + lenti del default, ma non c'è stao verso di mandarle a 200 mhz "error free" su NF7-S e Barton 2500+ (con altre mem nessun problema a nche a 210 mhz).

Le ho provate anche su altre due A7N8X-X , ma non c'è stato verso, le mie sopra i 185 mhz non vanno e sono comuqnue insensibili all'overvolt.
Tanto che il rivendditore (ottimo supporto post vendita e garanzia, non sempre facile da trovare quì a Roma, un plauso al negozio ;) ) me le ha sostituite senza problemi, dicendo che lui stesso ha problemi sulla sua mobo Nforce con queste ram (cioè le TwinMos).
Altri negozi, mi confermano la stessa cosa, addirittura litigano anche con gli I865 - I875....

Parte però, a detta di altri utenti comuqnue molto competenti, che sia un problema degli ultimi chip TwinMos, cioè solo quelli + recentemente prodotti.


Saluti

fepearg
19-12-2003, 16:39
e che marca me pio?:cry: :cry: :cry:

aquilante
19-12-2003, 16:51
Originariamente inviato da fepearg
e che marca me pio?:cry: :cry: :cry:

Dipende se vuoi overcloccare o meno.
Se ti accontenti di FSB a 200 mhz, sulla NF7-s ho provato le economicissime Elixir (che non valgono un piffero, ma vanno), che con leggero overvolt, tengono 2.5-4-4-7 a 200 mhz.
Non ho provato ad andare oltre, ma potrebbero andare.
Costano quanto le TwinMos e non hanno problemi, ma non vanno in dual channel, quindi occhio se vuoi utilizzare questa ultima config.

In alternativa, un amico ha comprato delle KingMax che non sono niente di che (tranne che sono garantite a vita), le quali, sulla NF7-S tengono 206 mhz con timings 2.5-3-3-5 a fronte di un default 2.5-4-4-8 a 200 mhz. Costano 15 euro di più delle Elixir (ogni dimm 512 MB) e vanno bene in dual channel.

Oltre, credo devi cercare chip bh-5 Winbond (qualsiasi ram che li monti), allora ti spingerai davvero in alto e con timings aggressivi, ma dovrai spendere non poco.

Ho sentito parlare bene anche dei chip ch-5 Winbond da qualche utente, ma davvero non li conosco e non ti so dire, nè prestazioni, nè compatibilità (vero problema), nè costi.

Ciao

fepearg
19-12-2003, 17:10
be devo mandare il 2500 a 3200 200*11.

aquilante
19-12-2003, 17:14
Originariamente inviato da fepearg
be devo mandare il 2500 a 3200 200*11.


Se non vuoi spendere troppo, le Elixir vanno a 200 mhz 2.5-4-4-7
E forse anche con timings + spinti.
Ma di + non puoi pretendere da loro;

Si trovano sulle 60 euro + iva la dimm da 512 MB a Roma.

iveneran
20-12-2003, 00:06
Ho finito adesso di montare la nf7-s con le temute memorie twinmos... Il bios (quello di fabbrica) le riconosce in dual channel ma come 333 mhz... Per ora le ho testate a bus e timings di default con il ram stress e non fanno una grinza... Di preciso, quali problemi provocano queste ram sulla nf7-s? Fino a quanto si spingono in overclock? E a cosa porta il fatto che il bios me le riconosca come 333 e non come 400?

iveneran
21-12-2003, 19:33
Ho alzato il fsb a 200 e x ora le twinmos le tengo a 400 mhz auto mode cas 2. La cpu lavora a 2300 mhz (200*11.5) @1.93 v. Per ora sembra reggere...

ualla
22-12-2003, 00:02
ma le tue sono normalmente cas 2 o le hai messe tu così?le mie sono cas 2.5...

iveneran
22-12-2003, 18:00
Sono cas 2.5

ualla
22-12-2003, 19:27
allora ci dovrò provare anche io a mettere cas 2...non ho voluto provare perchè non reggeva nessun overclock di frequenza quindi mi sono detto senza che ci provo neanche a migliorare i timings...ma ora proverò...:D

iveneran
22-12-2003, 23:50
ok poi sappimi dire

gerasimone
23-12-2003, 10:04
up
:D

Gig4hertz
23-12-2003, 11:07
le kingmax dove si trovano?

aquilante
24-12-2003, 08:53
Originariamente inviato da iveneran
Ho finito adesso di montare la nf7-s con le temute memorie twinmos... Il bios (quello di fabbrica) le riconosce in dual channel ma come 333 mhz... Per ora le ho testate a bus e timings di default con il ram stress e non fanno una grinza... Di preciso, quali problemi provocano queste ram sulla nf7-s? Fino a quanto si spingono in overclock? E a cosa porta il fatto che il bios me le riconosca come 333 e non come 400?

Ciao.

Prova ad usare memtest 3.0 e vedrai gli errori sul test numero 6 con fsb settato a 200 mhz...
Gli errori si riopercuotono in Windows come chiusura delle applicazioni, impossibilità di completgare superPI e qualche volta crash di sistema.

Comunque lo fanno solo le TwinMos di recente produzione (nella mia città quelle che trovo dall'Estate scorsa compresa in poi).

Saluti

aquilante
24-12-2003, 08:54
Originariamente inviato da iveneran
Ho alzato il fsb a 200 e x ora le twinmos le tengo a 400 mhz auto mode cas 2. La cpu lavora a 2300 mhz (200*11.5) @1.93 v. Per ora sembra reggere...


vedo solo ora la tua config...

Considera che io i problemi li ho avuti su Abit NF7-s, chipset Nforce 2 Ultra, non ho provato Intel.

nw0059
24-12-2003, 10:50
Io queste chiaviche di Twinmos le ho provate anche sulla DFI INFINITY e non vanno ugualmente. Sui chipset VIA invece funzionano in specifica. MA solo li...

OverClocK79®
24-12-2003, 12:34
Originariamente inviato da nw0059
Si si non metto in dubbio le qualita' delle Twinmos con chip- 50D, ma assieme alla Abit Nf7-s........ ho dubbi di compatibilita' a questo punto. Eppure mi hanno sostituito sia mobo che ra, ma il risultato e' lo stesso. Max 333mhz. a 10-6-5-2 !!!!!

infatti mi sa che sei incappato in un problema di incompatibilità
se nn sbaglio sul forum di Fluct ci sono appunto dei TH che ne parlano


bYEZZZZZZZZZZ

nw0059
24-12-2003, 13:09
Originariamente inviato da aquilante
Ciao.

Prova ad usare memtest 3.0 e vedrai gli errori sul test numero 6 con fsb settato a 200 mhz...
Gli errori si riopercuotono in Windows come chiusura delle applicazioni, impossibilità di completgare superPI e qualche volta crash di sistema.

Comunque lo fanno solo le TwinMos di recente produzione (nella mia città quelle che trovo dall'Estate scorsa compresa in poi).

Saluti

ESATTAMENTE! ;)

iveneran
24-12-2003, 19:14
Ho eseguito memtest 3.0 5 volte. Nessun errore rilevato.

nw0059
24-12-2003, 20:58
Scusa ma quali Twinmos hai? 50D? PC3200? 512mb?

iveneran
24-12-2003, 21:27
Twinmos 50D 2x256 mb dual channel cas 2 fsb 200 su abit nf7-s

davestas
26-12-2003, 21:44
ragazzi scusate ma le twinmos 256x2 vanno bene per un 2500@3200 o è meglio spendere più di 200E a coppia prendendo le corsair, kingston o muskhin?? :muro: :muro: :muro: :muro:


Non l'ho ancora capito.....:cry: :cry: :cry:

ualla
26-12-2003, 23:14
io dico che vanno bene...tanto sono da 400mhz e tu per arrivare a 3200 devi fare 200x11 quindi vanno in sincrono...non serve di più...almeno che tu non ti voglia spingere ancora più su...quello è un altro discorso...

davestas
27-12-2003, 11:09
l'ho chiesto perchè c'e' un topic apposta dove si dice che queste ram non vanno bene......:muro: :muro: :muro:
In effetti vedendo il costo......

Namecciano
27-12-2003, 13:04
Rgazzi domanda:
Premettendo che non sono uno a cui interessa overcloccare piu di tanto però..

Ho una A7N8X-deluxe con 2x256mb TWINMOS PC3200 in dual channel Processore 1700+
Se imposto le ram in modalità AGRESSIVE la mobo mi restituisce questi settaggi:

2.5-2-2-5 però a 133

Se invece imposto by speed mi mette 2.5-3-3-8 a 200mhz che io poi faccio diventare 2.5-3-3-6

Quello che mi chiedo è ma è giusto avere parametri così alti? Il bello è che se lascio le ram a 133 con la prima configurazione guadagno 200 punti a 3d mark! perchè?

Kicco_lsd
11-01-2004, 04:43
ragazzi io ho 2x256 3200 su nf7 1.2 bus 210 che timings mi consigliate? Per ora bootano e sembrano funzionare a 644 cas 2.5

Furbetto
11-01-2004, 19:33
Provale così:

CAS 2.0
RAS 2
RAS TO CAS 3
TRAS 5 (o 6 o 7)

Dovrebbero reggere.... caso mai aumenta il vdimm fino a 2.8
Infine se proprio non ce la fanno prova il RAS a 3

Ciao

davestas
19-01-2004, 14:52
conviene prendere le twinmos 2x512?

Furbetto
19-01-2004, 18:53
Se hai una NF7 meglio di no

XavierDdr
19-01-2004, 19:16
Originariamente inviato da pollyc
scusate ma qualcuno ha provato le 512 sempre twinmos ,2 banche da 512 in modalità dual channel ....un mio amico non riesce a far partire il sistema .....mobo nfs7

un salutone

stesso problema ma su Asus A7n8x deluxe, con 2 banchui da 512 di twimnos non parte il so, con 1 invece va da dio :-(

Pugaciov
07-02-2004, 14:40
Solo una cosina...
Qualcuno di voi ha chip M.Tec 50D?
A quanto siete arrivati di bus con i timings più spinti possibile?
Grazie

ironmanu
26-10-2005, 13:37
io me le stavo comprando oggi, insieme a una nf7-s e un barton 2500+, che faccio cambio marca?

il sistema che hai in sign ce l'hai ancora???
ma ti funziona bene???
che nios hai?