View Full Version : Microsoft Longhorn 64-bit Screenshots
Redazione di Hardware Upg
01-12-2003, 17:25
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11339.html
Come spesso accade per i prodotti Microsoft, prima del rilascio ufficiale sono sempre disponibili gli screenshot delle release di test.
Oggi abbiamo trovato alcune immagini di Longhorn 64-bit
Click sul link per visualizzare la notizia.
B|a{S}tO
01-12-2003, 17:30
primo!!
bello sul serio!!
MaPPaZZo
01-12-2003, 17:33
speriamo nn dia problemi come tutti i suoi predecessori.....
Mah sempre peggio, tra linux che rincorre winzoz e winzoz che ricorre le pazze idee di qualcuno :\ invece di migliorare si peggiora ,meno male che c'e' stylexp :)
this release is ONLY for those of you who chose to ride the ragged edge of raw computing muscle, the Ferrari of processors, the Athlon and AlthonFX 64-bit processor clan
whaz!!
sembra una fusione tra panther ed una qualche release di linux... :cry:
marcowave
01-12-2003, 18:16
a me sembra uguale a tutti gli altri.... :(
speriamo sia uguale solo l'aspetto grafico e non la stabilità.. :(
Ginopilot
01-12-2003, 18:20
E' esattamente uguale all'xp attuale a parte il coso grigio e lo stellone di lato, decisamente pacchiano :)
red5lion
01-12-2003, 18:30
Ha pure la stellina...
Lo sfondo è pari pari quello della vecchia Corel Linux 1.0...
Non riesco a capire questa mania dei s.o. tamagotchi...
Con il pc non ci devo giocare.
per quello c'è la playstation. (o n64 o xbox...)
con il pc ci devo la-vo-ra-re. Work. Arbeit. Travagghiari. Laurà...
Basta con queste cavolate che ti spremono risorse e baste per farti vedere il puntatore che si trasforma in un razzo missile.
E' inutile inseguire apple. Ha troppi anni di vantaggio.
Concentrarsi sull'essenziale bisogna.
La guerra dei cloni cominciata è..
Sig. Stroboscopico
01-12-2003, 18:40
hmhhhh
2 cartelle programs file... una x86 e l'altra?
Comunque l'interfaccia grafica può essere bella quanto pare, basta che sia disattivabile come nella versione Xp almeno
^^'
Il proc pare un opteron, non un FX...
Ciao!
krumbalende
01-12-2003, 19:04
da un punto di vista grafico sembra uguale a windows xp forse è un po piu bello ma non si nota nessuna differenza!!
vediamo i programmi a 64bit come saranno forse li noteremo un netto miglioramento!!
Alberello69
01-12-2003, 19:17
ragazzi ma concentratevi dal punto di vista tecnico!
questa relase si annuncia la piu' innovativa dopo l'introduzione di win95! sapete cosa significa?
sarà un balzo in avanti molto di piu di quanto lo è stato winXP...l'aspetto estetico è solo una questione di marketing per dire agli utenti inesperti che ''qualcosa è cambiato''
;)
A me basta che sia stabile e sicuro......
dragunov
01-12-2003, 19:37
Ma l'orologetto e il menu a fianco?????????????????????
BigPincer
01-12-2003, 20:21
Quello che mi lascia perplesso è che longhorn dovrebbe richiedere pixel e vertex shader 2.0.
Dato che un'interfaccia del genere dovrebbe andare benone su una svga da 2 MB ho come l'impressione che questa sia una versione molto preliminare della futura gui
peterpan70
01-12-2003, 20:32
Come utente sia di Mac che di x86 posso dire che si nota la mania di copiare da Apple. Pero' hanno esagerato, qua e' tutto grigio! ;-(
Bisogna vedere poi quanta sostanza c'e' dietro, concordo che l'interfaccia grafica e' prevalentemente marketing.
Ci dovrebbe essere comunque il vantaggio sostanziale che le applicazioni a 64 bit saranno piu' veloci.
Se Microsozz e' riuscita a vanificare tale vantaggio a causa di una grafica appesantita e' la volta buona che linux gli fa le scarpe!
robbie85
01-12-2003, 20:53
Basta che non lo appesantiscono troppo...la GUI mi sembra come quella di XP tranne per le Skin che fanno veramente schifo :P Odio il menù avvio enorme di WinXP :)...tanto per quanti screenshot possano fare, poi l'efficacia e la stabilità si testeranno con il tempo come si è sempre fatto, con bug e senza, nessuno è perfetto... soprattutto con un parco hardware come quello attuale...ognuno lotta per il suo standard e tanto poi le inculate le prendiamo noi :(
Come mai si è parlato poco del Windows Media Center?...
Sapete se è basato sul codice di WinXP?...dato che ho visto in giro versioni 5in1 o 4in1...però la versione italiana non è ancora stata rilasciata...
dovrebbe avere un interfaccia grafica interamente vettoriale (tipo i siti flash) ecco il perche di richieste hw cosi alte
perché lamentarsi dell'interfaccia? un computer in ufficio ormai sta per la maggior parte del tempo a far niente, e quando fa qualcosa deve comunque aspettare i dati dalle periferiche, tanto vale fargli fare qualcosa di carino nell'attesa...
hardskin1
01-12-2003, 20:57
Microsoft: rilasciati favolosi screenshoot del futuro sistema operativo, bla bla, che fa questo, fa quest'altro, lo fa piu' velocemente eccetera eccetara. Ma ti devi fidare.
Linux: 2.6.0-test11 2003-11-26 21:37 UTC. Il futuro (con i suoi pregi e i suoi difetti) disponibile ora e subito. Non devi fidarti di nessuno. Devi solo provarlo.
*Pegasus-DVD*
01-12-2003, 21:08
che brutto ........
....spero solo che l'interfaccia sia disattivabile o leggerissima.....quella di XP è ingestibile....mi domando come faccia la gente con i portatili.....
}DrSlump{
01-12-2003, 22:12
BELLISSIMO. Che dite con un chilo e tre etti di memoria riesco a farlo girare?
Migliorare la velocità di esecuzione di un programma con un indirizzamento dati a 64bit? sono proprio curioso di vedere come..
Speriamo che si possa passare all'interfaccia Win Classic, ma quello che mi interesserebbe sapere è quello che c'è sotto il cofano.
Dicevano che il registro sarebbe stato più snello, nuovo file system(ma con alcuni aspetti da renderlo invasivo per la privacy), O.S. personalizzato con pacchetti preimpostati al momento dell'acquisto in base
alle necessità utente, ecc... i capoccia di MS ci spieghino meglio questi aspetti piuttosto che far circolare videate utili solo a far alzare gli indici delle azioni alla borsa di NY.
Per fortuna per ora Win XP va bene, dopo le opportune modifiche, e se si dovesse rilevare un bidone ci sarà Linux che sta crescendo proprio bene.
Originariamente inviato da red5lion
Ha pure la stellina...
Lo sfondo è pari pari quello della vecchia Corel Linux 1.0...
Non riesco a capire questa mania dei s.o. tamagotchi...
Con il pc non ci devo giocare.
per quello c'è la playstation. (o n64 o xbox...)
con il pc ci devo la-vo-ra-re. Work. Arbeit. Travagghiari. Laurà...
Basta con queste cavolate che ti spremono risorse e baste per farti vedere il puntatore che si trasforma in un razzo missile.
E' inutile inseguire apple. Ha troppi anni di vantaggio.
Concentrarsi sull'essenziale bisogna.
La guerra dei cloni cominciata è..
:)
Quoto e sottoscrivo. Fosse per me, con Windows 2000 potevano anche fermarsi.
Serpico78
01-12-2003, 23:31
Spero tanto che dopo un pò che è uscito non gli trovino un bug piccolo piccolo come quello sull'RPC di Win Xp :D :D :sofico: :muro:
Charliecance
02-12-2003, 06:31
La grafica è totalmente gestibile, ossia è possibile trasformarlo anche in windows 98, ma il bello è che ha moltissime potenzialità. Per esempio le icone: si possono rimpicciolire o ingrandire a piacimento con un potenziometro a scorrimento posto sulla barra dei menu. E per gli errori HW o SW (leggi BSOD) finalmente ti spiega il dove, come e quando e perchè. Non pensiate che sia leggera sta cosa, dato che con meno di 512 MB di RAM fatica a girare. Un'ultima cosa: dovrebbe esserci Palladium, lo sapete, cos'è, no?Beh non imPalla un bel niente. Solo un piccolo appunto che è in inglese. Ciao PS:siamo ancora alla Beta realise.
Mamma mia quanto scetticismo...ma avete visto la concorrenza? Volete forse paragonarlo a un difficile da usare ed apprendere Linux o a un Mac OX X 10.3?
Date questi 3 SO in mano a vostro padre oa vostra madre e fate loro fare una scelta...
Ma questo OS è compatibile con le "vecchie" CPU a 32-bit????
gerasimone
02-12-2003, 10:12
ragazzi ma state scherzando?
l'uscita di questo sistema ci sarà in versione stabile almeno tra 2 anni, forse qualche mese di meno... comunque volete che tra 2 anni non ci siano macchine in grado di farlo girare negli uffici? tra l'altro servono mp a 64bit... i 512 mb di ram sono un must in quei casi.
Ma e' possibile che uno si debba comprare un mostro di computer non per lavorare, far girare programmi pesanti che richiedano ingenti risorse, ma per far girare solo l'interfaccia grafica di un OS? :rolleyes:
E' una cosa che non capiro' mai! :confused:
DioBrando
02-12-2003, 12:58
. E per gli errori HW o SW (leggi BSOD) finalmente ti spiega il dove, come e quando e perchè.
così al- sapremo dove e come intervenire sui 45k bugs che si presenteranno puntualmente...checculo :D
Un'ultima cosa: dovrebbe esserci Palladium, lo sapete, cos'è, no?Beh non imPalla un bel niente. Solo un piccolo appunto che è in inglese.
sì e proprio perchè ci sarà Pollo-dium già nn mi piace
la relEAse ufficiale arriverà nel 2005 ed è abb inutile dare giudizi ora solo vedendo gli screenshot. Finchè nn ci saranno applicazioni a 64bit e le cpu saranno abb diffuse il discorso è abb vaporoso. ( anche perchè l'utente medio diciamoci la verità...del 64 bit nn se ne farà di nulla, compresa mia mamma e mia nonna :sofico: )
Però l'esperienza insegna e se segue il percorso di Xp ( vedi screenshot tutti luccicanti colorati ecc ecc ) nn è che ci sia molto da star tranquilli :mc:
Vedo e prevedo! …che nel prossimo futuro Micro$oft subirà una forte disaffezione da parte dei suoi "cari" clienti! …stanche di essere presi in giro …e a volte truffati (domanda: perché mi vendi un prodotto che non va? …almeno aspetta che una commissione esterna te lo certifichi!)
Mi sa che dopo l'annunciato di questo OS-VideGiocoso, i signori delle finestre, dovranno farsi un bel esame di coscienza! …il flop è già nell’aria …e mi sa che la cosa gli farà girare le “palladium”!
Non sarebbe forse il caso di riprendere tutto “il discorso” da capo? ...fin da dove i loro prodotti ancora non suscitavano sospetti da parte degli utenti?
..evviva il vecchio MsDOS con il suo fido Win3.11 (anche se scopiazzati! …vedi origini incerte) ..evviva pure il vecchio SCO-UNIX (prima che fosse venduto e si auto-ridicolizzasse).
Va bene che le soluzioni OpenSource ci possono mettere in salvo in ogni momento, ma bisogna anche pensare che la gente pigra e danarosa esiste e esisterà sempre!
Perché non dargli semplicemente quello che vogliono!
Un sistema semplice, snello, funzionale, personalizzabile e interamente modulare.
Sarebbe orgasmico poter avere VERE shell anche nei sistemi MsFinestrati!
...Noi pagheremmo volentieri le licenze (…forse…)! ...se fossimo sicuri che TUTTO ciò che concerne la sfera della nostra privacy rimanesse in toccata e che tutti i prodotti potessero girarvi con le medesime "possibilità operative”. Sarebbe già qualcosa!
<<Che mai più nessuno si azzardi a interessarsi di che è e che fa l'Utente con un prodotto che ha legittimamente comprato!>>
E' così difficile capire che siamo veramente in molti ad attendere semplicemente “un sistema che facesse il sistema" e basta?
Per infronzolirlo o imbrattarlo di inutility ci lascino pure esercitare i nostri più feticistici istinti!
…per ora Io guardo e rido!
…gongolandomi dall’alto del mio Gentoo/Debian(Linux)-OpenMosix/Cluster-KDE da 16nodi fatto in casa con gli avanzi di anni di passione informatica.
Con cui con un po’ di pelo sullo stomaco faccio girare discretamente più dell’90/dei prodotti dedicati al mondo “Win” …nuovi giochi 3D compresi (con o senza porting!).
…non che me ne serva! …ma è sfizioso vedere che spesso non girano con un livello di instabilità peggiore che sulla Natia-Pattaforma…he he!
OK. Non è proprio per tutti.
…ma per chi il computer lo deve usare davvero (per lavoro) direi che le soluzioni veramente serie e convenienti, ora come ora, sono solo una (..o cento mila) Linux …nella salsa che preferite!
Salutoni e Auguri!
Daniele.
P.S.
Su Linux sono anni che esistono server grafici alternativi (commerciali e non) che dispongono accelerazioni grafiche HW OpenGL anche per gestire i gingilli del desktop!!! …meditate gente! …meditare! …soprattutto in un mercato dove i produttori di HW fanno schede accelerate per OpenGL con driver che le adattano alla meno-peggio per girare anche con le librerie directX.
Ciao!
<<Che mai più nessuno si azzardi a interessarsi di che è e che fa l'Utente con un prodotto che ha legittimamente comprato!>>
! Che mai più nessuno si azzardi a interessarsi di che è e che fa l'Utente con un prodotto che ha legittimamente comprato !
una bella macchina (no per me, io resto con la grafica stile win98), ma se poi il motore fa cagare?
E? hai ragione...non so quanti anni hai, ma tu lo guardavi Magnum PI? Non perchè la sua ferrari di vero aveva ben poco ma tutti hanno sempre solo visto una ferrari e ci sono cascati.
Norbrek™
02-12-2003, 17:05
Originariamente inviato da Haran
Ma e' possibile che uno si debba comprare un mostro di computer non per lavorare, far girare programmi pesanti che richiedano ingenti risorse, ma per far girare solo l'interfaccia grafica di un OS? :rolleyes:
E' una cosa che non capiro' mai! :confused:
Ma è possibile che le cose le si debbano ripetere mille volte, ogni volta che c'è uina news riguardante questo OS arriva quello di turno a commentare sulla pesantezza, ma lo capisci che fra due anni chi avrà 512mb di ram ne avrà addirittura poca, e che le schede directx9 saranno la fascia bassa del mercato e saranno anche integrate, per la data che deve uscire i suoi requisiti saranno più che normali:rolleyes:
Magnum PI... che cavolo stai dicendo Wonder!??!
cos'aveva che non andava quella Ferrari?!?
Ginopilot
02-12-2003, 18:43
Originariamente inviato da Charliecance
La grafica è totalmente gestibile, ossia è possibile trasformarlo anche in windows 98, ma il bello è che ha moltissime potenzialità. Per esempio le icone: si possono rimpicciolire o ingrandire a piacimento con un potenziometro a scorrimento posto sulla barra dei menu.
Azz hanno copiato da irix. 4dwm ha questa funziona da anni, e non necessita di risorse pazzesche.
Ginopilot
02-12-2003, 18:49
Originariamente inviato da brain
Magnum PI... che cavolo stai dicendo Wonder!??!
cos'aveva che non andava quella Ferrari?!?
Non era magnum pi ad avere la ferrari tarocca, ma miami vice, quella nera, non la testa rossa.
alimatteo86
02-12-2003, 22:20
ma ha la barra nella parte alta delle cartelle(come si chiama) altissima! :sbavvv:
Kralizek
04-12-2003, 01:03
Vi consiglio di dare un'occhiata qui... l'ho trovato molto istruttivo...
chissà cosa avrà il nuovo file system WinFS... e soprattutto speriamo non ci sia Palladium... sennò questo windows non mi vedrà mai...
Ok ragazzi, posso accettare che tra due anni l'hw non sarà paragonabile a quello di oggi, posso immaginare che 512 Mb di RAM saranno normali per tutti, ma resta il fatto che dedicare 2 teraflop al rendering della GUI di un SO è comunque un tantino eccessivo, anche quendo questi saranno il 2% della potenza di calcolo del processore!!!
Non sono peraltro quello che rinuncia a tutti i dettagli vezzosi come l'effetto di bagliore, ombreggiatura, illuminazione dinamica, semitrasparenza e transizioni avanzate delle finestre e stronzatine varie... Non dico neanche che il computer debba essere solo uno strumento di lavoro: se non a chi fa grafica, a chi serve un longhorn su una macchina con un processore a 64 bit per lavorare???!
Dico solo che forse sarebbe il caso di trovare il modo di gestire al meglio tutte le risorse di cui si dispone...Per dirne una, come vi sembra possibile che già un Amiga 1200 con 3 Mb di ram faceva già multitasking preemptive, senza peraltro disporre di un HD: gestiva il SO direttamente sul floppy!!!
Mendocino 433
06-12-2003, 14:33
Originariamente inviato da B|a{S}tO
primo!!
bello sul serio!!
Voglio vedere se vi piacerà ancora dopo che vederete che con il suo bel file system basato su SQL vi catalogherà tutti i vostri mp3, mpeg2, dvx in base a se avete le licenze o no per aprirli, a bloccarli ci penserà il suo supporto Polladium, ancora meglio se ci sarà dentro un bel Prescott, che bella coppia!
Mendocino 433
06-12-2003, 14:40
Originariamente inviato da Norbrek™
Ma è possibile che le cose le si debbano ripetere mille volte, ogni volta che c'è uina news riguardante questo OS arriva quello di turno a commentare sulla pesantezza, ma lo capisci che fra due anni chi avrà 512mb di ram ne avrà addirittura poca, e che le schede directx9 saranno la fascia bassa del mercato e saranno anche integrate, per la data che deve uscire i suoi requisiti saranno più che normali:rolleyes:
Ma lo sai che la maggior parte dei PC nelle aziende oggi sarebbero neanche pronunciabili in questo forum? Fra 5 anni il looro parco nmacchine sarà inferiore a quello di adesso su questo forum, non credo che quest'ultima zozzata ci giri un granchè bene.
Quasi tutti gli upgrade aziendali arrivano con un bel P2 350 e scheda video con 4-8 MB.... non lo sai?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.