PDA

View Full Version : Cambio di Protocollo (PPPoE ---> PPPoA ) costa qualcosa??


AnonimoVeneziano
01-12-2003, 18:16
Ciao,

volevo provare a passare al PPPoA dal PPPoE per usare la modalità Routed/PPPoA del modem hm220dp fornito da telecozz , ma volevo sapere se costa qualcosa , in quanti giorni lo cambiano e se mi lasciano senza rete nel frattempo

Grazie a tutti

Ri-Ciao

coatto87
02-12-2003, 14:33
Mi sa che è diventato in automatico cioè in base a come ti connetti cambia da solo la pila protocollare.

AnonimoVeneziano
02-12-2003, 16:37
Originariamente inviato da coatto87
Mi sa che è diventato in automatico cioè in base a come ti connetti cambia da solo la pila protocollare.


Dici?? Ma in tutte le centrali??

Sai , io sono un po' fuori mano :D Dici che il riconoscimento automatico di protocollo c'è anke qua a Sirtori?? :D

Ciao

coatto87
02-12-2003, 19:36
Bo tu prova!

ball12
02-12-2003, 19:42
Ma sono supportati da Telecom entrambi i protocolli?

Per esempio Tele2, non ne fornisce uno (ma non ricordo qualè):D

AnonimoVeneziano
03-12-2003, 00:04
Ho provato (la configurazione mi sembra di averla fatta correttamente )sia dal mio computer che da quello del mio papi ma mi da sempre Rete irraggiungibile quando faccio PING .

:(

Mi sa che devo proprio cambiare il protocollo se voglio provare PPPoA .

Qualcuno sa qualcosa in + su questa storia ??

Ciao

overclokk
03-12-2003, 02:58
allora la mia esperienza con virgilio è questa:
cambiato pila protocollare a costo zero tramite telefonata
loro mi dissero il cambio avviene massimo in 24 ore

cambiò in 10-12 ore;)

però con telecozz non lo so

AnonimoVeneziano
03-12-2003, 15:03
Originariamente inviato da overclokk
allora la mia esperienza con virgilio è questa:
cambiato pila protocollare a costo zero tramite telefonata
loro mi dissero il cambio avviene massimo in 24 ore

cambiò in 10-12 ore;)

però con telecozz non lo so


Grazie , provo a chiamare ank io se mi dici che non costa niente (al massimo torno indietro e arrivo a non avere internet per mezza giornata) .

Avevo paura che telefonando al 187 per informazioni quelli capissero che lo volevo fare mentre volevo solo info :D (sono capaci , non vi dico l'odissea che ho passato per farmela attivare l'ADSL!! )

Ciao

Clematis
03-12-2003, 16:23
Il cambio pila protocollare per gli ultimi apparati installati da Telecom è di tipo autosense e quindi si aggiorna da solo in funzione di quello che si collega.
In caso diverso serve riconfigurazione manuale della pila protocollare (questo vale per TUTTI i provider).
Ciao.
Beppe.

AnonimoVeneziano
03-12-2003, 19:33
Ollè , ce l'ho fatta , sono up in Routed/PPPoA , ma ora se ad esempio mi collego alla rete eMule mi becco sempre il LowID , come faccio a bucare le porte del Router??

Grazie

ball12
03-12-2003, 19:57
Intendi aprire le porte?

Devi mettere in IE l'indirizzo del router ed entrare nel suo setup.
poi apri le porte TCP ed UDP addette di Emule, che trovi nelle preferenze...

Ciao

AnonimoVeneziano
03-12-2003, 20:18
Nel mio router non si può fare .... :(

Devo tornare al Bridged/PPPoE :(

Vabbè, intanto ho imparato qualcosa di nuovo :)

Ciao

ball12
03-12-2003, 20:35
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Nel mio router non si può fare .... :(

Devo tornare al Bridged/PPPoE :(

Vabbè, intanto ho imparato qualcosa di nuovo :)

Ciao

Non supporta PPPoA?
Tutto questo per nulla
:D :cry: :D

AnonimoVeneziano
03-12-2003, 20:44
Originariamente inviato da ball12
Non supporta PPPoA?
Tutto questo per nulla
:D :cry: :D


No , supporta PPPoA , però non supporta il settaggio del firewall interno , così non posso montare ne server e i programmi P2P hanno notevoli problemi , persino IRC mi si continua a scollegare :(

Non posso vivere in una situazione del genere :cry:

Ciao

VICIUS
03-12-2003, 20:51
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
No , supporta PPPoA , però non supporta il settaggio del firewall interno , così non posso montare ne server e i programmi P2P hanno notevoli problemi , persino IRC mi si continua a scollegare :(

Non posso vivere in una situazione del genere :cry:

Ciao

non si puo impostare un server dmz nel tuo modem/route ???

ciao ;)

AnonimoVeneziano
03-12-2003, 20:56
Originariamente inviato da VICIUS
non si puo impostare un server dmz nel tuo modem/route ???

ciao ;)


Un server cosa?? :D

Comunque l'HM220DP fornito dalla telecom (il collision router :sofico: ) e' un po' una ciofeca :D

Se mi spieghi meglio... magari c'è un Workaround o una roba del genere ....

Ciao

VICIUS
03-12-2003, 20:59
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Un server cosa?? :D

Comunque l'HM220DP fornito dalla telecom (il collision router :sofico: ) e' un po' una ciofeca :D

Se mi spieghi meglio... magari c'è un Workaround o una roba del genere ....

Ciao

dmz sta per DeMilitarized Zone. se non sbaglio quando al router arrivano delle richieste di connesioni ad alcune porte come per esempio la 80, 21,12567,65535,... ecc e non sa a chi fare il port-forwarding lui le manda direttamente a questo ip.
certo cosi è come avere tutte le porte aperte su inet poi pero il firewall puoi sempre fartelo con iptables.

ciao ;)

AnonimoVeneziano
03-12-2003, 21:09
Originariamente inviato da VICIUS
dmz sta per DeMilitarized Zone. se non sbaglio quando al router arrivano delle richieste di connesioni ad alcune porte come per esempio la 80, 21,12567,65535,... ecc e non sa a chi fare il port-forwarding lui le manda direttamente a questo ip.
certo cosi è come avere tutte le porte aperte su inet poi pero il firewall puoi sempre fartelo con iptables.

ciao ;)

Ok , ho capito , non ce l'ha :D

Ciao

VICIUS
03-12-2003, 23:14
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ok , ho capito , non ce l'ha :D

Ciao
ma hai preso proprio il modello baracca baracca. :D

ciao ;)

checo
04-12-2003, 10:10
solo sulle nuove centraline(siemens mi pare) puoi cambiarti al volo il protocollo, per quelle vecchie devi telefonare e te lo fanno in un gg

mandangez
06-12-2003, 12:11
SCUSATE ragazzi,
sono abbastanza ignorante in merito....
ma volevo avere qualche info:
mi è arrivato un router adsl i-storm della atlantis land.
Ho un abbonamento tin.it 256 con la mia decisione di fare un modem loro ericson usb.
attualmente ho il PPoA,domanda... con un router si vede la differenza tra PPoA e PPoE ??
se si di quanto??

anceh io ho il problema di emule con l'low id da quando ho il router,e avete detto di aprire le porte nel router,ma non so sotto quale schermata del setup metterle! :confused:
qualcuno mi può per favore delucidare?!:)
thank's;)

lele_lillo
06-12-2003, 23:28
Originariamente inviato da ball12
Ma sono supportati da Telecom entrambi i protocolli?

Per esempio Tele2, non ne fornisce uno (ma non ricordo qualè):D


quindi con tele 2 ti colleghi solo con modem usb?( PPPoA)
e io che avrei un modem ethernet non potrei farla quindi la connessione con loro??:confused:

lele_lillo
06-12-2003, 23:29
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ciao,

volevo provare a passare al PPPoA dal PPPoE per usare la modalità Routed/PPPoA del modem hm220dp fornito da telecozz , ma volevo sapere se costa qualcosa , in quanti giorni lo cambiano e se mi lasciano senza rete nel frattempo

Grazie a tutti

Ri-Ciao

non costa nulla l'ho provato personalmente...

lele_lillo
06-12-2003, 23:35
Originariamente inviato da mandangez
SCUSATE ragazzi,
sono abbastanza ignorante in merito....
ma volevo avere qualche info:
mi è arrivato un router adsl i-storm della atlantis land.
Ho un abbonamento tin.it 256 con la mia decisione di fare un modem loro ericson usb.
attualmente ho il PPoA,domanda... con un router si vede la differenza tra PPoA e PPoE ??
se si di quanto??

anceh io ho il problema di emule con l'low id da quando ho il router,e avete detto di aprire le porte nel router,ma non so sotto quale schermata del setup metterle! :confused:
qualcuno mi può per favore delucidare?!:)
thank's;)

a proposito di modem router ericsson..ecco qua:
http://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/index.htm