View Full Version : ATi svela i piani per chipset AMD64
Redazione di Hardware Upg
01-12-2003, 16:32
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11335.html
La compagnia canadese annuncia le soluzioni DirectX 9.0 per piattaforme AMD Athlon 64
Click sul link per visualizzare la notizia.
Matrixbob
01-12-2003, 16:45
Qualcuno gli dica di iniziare anche la produzione dei driver, altrimenti ci ritroveremo ancora una volta con un super PC compatibile solo con Pacman :) e GAP ovunque.
ATI + AMD, giorni fa ASUS + ATI, tutto in Korea...
Mha, allora è vero CE stà per Cinese Export
melomanu
01-12-2003, 17:20
guarda ke la ATI e AMD non so coreane.. --___--
nonikname
01-12-2003, 17:24
http://www.darkcrow.co.kr/image/news/0311/amd_r012.jpg
http://www.darkcrow.co.kr/image/news/0311/amd_r011.jpg
http://www.darkcrow.co.kr/image/news/0311/amd_r019.jpg
:read: :read: :read: :read: :read: :read:
avvelenato
01-12-2003, 18:17
è abbastanza fazioso che negli screenshot qui sopra l'hyper-threading venga trattato come un "handicap".
chiunque abbia letto la recensione del 64fx dovrebbe avere la non faziosità di affermare che a fronte di un calo insignificante nelle applicazioni non ottimizzate, si può osservare un incremento deciso in quelle ottimizzate (che non sono poche e soprattutto sono quelle per le quali molti professionisti sono motivati a comprare certe "bestie")
sarebbe bello anche vedere come l'ht influenzi l'utilizzo di più applicazioni contemporaneamente.
Sig. Stroboscopico
01-12-2003, 18:53
HT implica sempliemente un problema a usare bene un processore... il fatto che lo si debba attivare/disattivare da bios rende faziosa la funzione... mi chiedo in quanti siano disposti a riavviare un pc durante il lavoro solo per usare un programma che girerebbe male con HT attivo...
La cosa mi infastidirebbe non poco... (salvare tutti i processi, chiudere tutto, resettare il sistema, riaprire tutto, senza contare che dei processi potrebbero non essere bloccati magari prima di una settimana...)
bah!
HT non è una cosa per tutti, o piccola utenza o utenti specializzati, altrimenti conviene disattivato.
dragunov
01-12-2003, 19:18
Ma le sse3 quando verrannno adottate Tra un anno o 2?
Per specifiche sono interessanti ma non ci si improvvisa produttori di chipset......
eclipse85
01-12-2003, 20:21
L'HT è eccezionale :).Io con un p4c2,4@3,4 lavoro con un casino di task aperti con prestazioni da paura! Chissenefrega se disattivandolo ho un 0,001 % delle prestazioni in +...
cdimauro
01-12-2003, 21:11
Non sempre l'HT si comporta bene: in un server su cui girava un motore SQL ho dovuto disattivarlo perché le prestazioni scendevano notevolmente...
http://news.hwupgrade.it/11325.html
Ma non si diceva il contrario?
;)
Sig. Stroboscopico
01-12-2003, 23:47
ma non ti conviene disattivare su quel pc HT solo quando ti da fastidio?
^__-
eheheheh
x eclipse85
guarda che non so che task tu tenga aperti... ma sul 1200 che ho davanti al naso ho 10 task aperti e 800 mb di ram occupati... pc acceso da 30 giorni e non noto rallentamenti...
Guarda che l'idea di uso dell'HT non sono propriamente finestre di office o di explorer... quelli ormai non usano più il processore in maniera significativa (a meno di errori del SO o del software), ma applicativi che usino attivamente la cpu centrale.
Ciao!
cdimauro
02-12-2003, 06:30
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
ma non ti conviene disattivare su quel pc HT solo quando ti da fastidio?
^__-
eheheheh
Impossibile: si tratta del computer che deve fare da server, per cui deve rimanere sempre acceso e non si può pretendere di chiedere all'utente di riavviare il computer, entrare nel BIOS (!) e cambiare quella impostazione ogni volta.
Abbiamo provato di tutto, ma non siamo riusciti a risolvere il problema (tra l'altro sia il server che i client erano computer-fotocopia, con lo stesso hardware).
La cosa strana è che il computer su cui lavoro normalmente in ufficio aveva una configurazione molto simile a quella di questi tre computer, a parte 1GB di ram (non è mai scesa sotto i 512MB e non ho mai avuto problemi).
Mah. Non so che altro dire. Stranezze della vita... :p
leoneazzurro
02-12-2003, 10:22
Originariamente inviato da avvelenato
è abbastanza fazioso che negli screenshot qui sopra l'hyper-threading venga trattato come un "handicap".
chiunque abbia letto la recensione del 64fx dovrebbe avere la non faziosità di affermare che a fronte di un calo insignificante nelle applicazioni non ottimizzate, si può osservare un incremento deciso in quelle ottimizzate (che non sono poche e soprattutto sono quelle per le quali molti professionisti sono motivati a comprare certe "bestie")
sarebbe bello anche vedere come l'ht influenzi l'utilizzo di più applicazioni contemporaneamente.
Mah, AMD dic eche "non lo quota come un vantaggio" perchè in certi casi può ridurre le prestazioni, non che lo ritiene un handicap. Visione di parte, sicuramente, ma non così estrema come hai capito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.