PDA

View Full Version : EXCEL: per lavoro: urgente


kikk@
01-12-2003, 15:53
Salve

Questo file allegato http://digilander.libero.it/Karpatia/ZSc-2.xls (non creato da me) è composto da:
in alto a sinistra una tabella dove inserire al primo rigo 1 se il paziente è Maschio e 2 se è Femmina, il secondo rigo non serve, il terzo è la data di nascita, il quarto rigo è la data della visita, poi c'è da inserire dove c'è taille l'altezza e dove c'è poids il peso.

Inseriti questi input, nella tabella centrale ottengo l'età (che a quanto ho capito calcola sottraendo dalla data della visita l'età della nascita), al secondo rigo mi calcola il quetelet (indice di massa corporea), al terzo mi calcola il valore per me più importante : il Z-score (che è un valore statistico).

La tabella in basso rappresenta delle strane variabili che vengono usate per calcolare il z-score, e che fanno riferimento a quell'altra tabella grande a destra dove vi sono dei valori predefiniti.

Ora vorrei sapere:

1) cosa più importante: io ho un elenco (in un altro file di excel) di 500 pazienti e di ognuno ho tutti i valori richiesti da inserire nella prima tabella in alto a sn, cioè sesso, date, altezza e peso. Vorrei che per ogni paziente mi calcolasse automaticamente quei 3 risultati (età, quetelet, e soprattutto z-score) senza dover fare 1 per 1 la stessa cosa...che sarebbe
una impresa impossibile.

2) nella cella di z-score c'è la funzione =(((Q/M)^L.)-1)/(L.*S) che praticamente mette insieme tutte quelle variabili in basso, ma invece di fare riferimento a loro come funzioni singole, mette una lettera per ogni funzione es. Q è il quetelet che in realtà contiene una funzione. Come fa a sostituire le funzioni con delle lettere?

3) a che serve la funzione cerca vert?

E' difficile? Aiutatemi vi prego: mi serve per domani o dopodomani...Grazie

zei78
01-12-2003, 16:06
Non è che hanno semplicemente assegnato un nome ad una cella od a un gruppo di celle?
Ti spiego cosa intendo.... se tu evidenzi una cella (od un insieme di esse) hai la possibilità di assegnargli un nome che decidi tu...
A questo punto, in alto a sx, invece di avere il nome della cella (tipo "b14) tu avresti il nome che gli hai assegnato tu.
Io l'ho usato solo una volta e tempo fa, quindi non mi ricordo bene come funziona... se così fosse le vaeriabili sarebbero solo dei riferimenti alle celle in cui sono inseriti i dati.
Una volta stabilito questo puoi costruirti un file nuovo con le formule messe dove vuoi tu!
Purtroppo non ti posso aiutare di più, perchè nn sono sul mio pc e quindi nn ho excel.... :muro:

zei78
02-12-2003, 15:02
Allora, sono finalmente riuscito a trovare un pò di tempo ed un pc con excel... Proviamo!

Ho fatto un file excel che potrebbe servire al tuo scopo, dagli un'occhiata. La parte gialla è quella che ti calcola, a destra di essa ho copiato i dati dall'altro file di excel.

1) Dai un'occhiata al file che ho allegato, spero di aver risolto....

2) Quelle che tu chiami "funzioni" non sono altro che dei nomi x le celle. In excel è possibile assegnare un nome alternativo ad una cella od a un gruppo di esse semplicemente evidenziandole e impostando il nome dal menu Inserisci-Nome-Definisci.
Ad esempio, nel "tuo" file, la casella C9 è stata chiamata "poids", in modo che quando tu scrivi una nuova formula, puoi utilizzare poids al posto di C9

3) CERCA.VERT(valore;tabella_matrice;indice;intervallo)
Serve a cercare il valore dentro la tabella_matrice

kikk@
02-12-2003, 15:07
Ho applicato la tua tabella ai miei 500 dati e funziona tutto a meraviglia...grazie infinite...

zei78
03-12-2003, 16:45
Di nulla.. controlla solo eventualmente con il foglio excel originale se i risultati sono giusti, non vorrei aver commesso qualche errore... :cool:
Ciao.