View Full Version : Consiglio scheda madre
Quali di queste tre schede madri mi consigliate?
- Abit kv7 kt600
- Gigabyte 7vt600 1394
- Asus a7v600
Mi interessa soprattutto la stabilità e non mi interessa overcloccare...
Grazie e ciao!!!;)
Ciao io sono amante di abit e asus,non so molto del kt600, sicuramente ormai è collaudato,ma non escluderei dalla scelta mobo con nforce2. Attendi cmq i proprietari di queste mobo per pareri più pratici, fai un "cerca" per farti un'idea .
ciao;)
thetemplar
01-12-2003, 18:26
Originariamente inviato da lmori
Quali di queste tre schede madri mi consigliate?
- Abit kv7 kt600
- Gigabyte 7vt600 1394
- Asus a7v600
Mi interessa soprattutto la stabilità e non mi interessa overcloccare...
Grazie e ciao!!!;)
Io ho una A7V600 con Barton 2500+(overcloccato a 2,2 Ghz)
da un paio di mesi, e finora nessun problema di rilievo,sono soddisfatto della scelta.
Forse le mobo con nForce hanno qualcosa in più sulle prestazioni ma a livello di stabilità credo siano più o meno equivalenti.
Prendi quello ke vuoi...sono entrambi buone e performanti...tanto alla fine i pc vanno sempre gli stessi...(kt400 e 600=stabili veloci e ottimi)--(nforce2=veloce e ottimo)---(Sis=se nn becchi quello giusto fa skifo).
Se no...se vuoi davvero velocità sulla ram fatti un bel P4 con una mobo di ultima generazione ke monta un fantastico chipset Intel...e li si ke si ragiona.
ciao, io sto valutando se prendere una mb con chipset viakt600 o aspettare le imminenti, spero, mb con kt880,
tra le quelle con kt600, ho visto in
http://www.amdforums.com/forumdisplay.php?daysprune=30&forumid=21
e si parla bene della
-Gigabyte 7VT600 1394- o F (che sta per Firewire) (mentre sulle stesse della serie 7vt600 ci sono alcuni post con problemi)
http://www.amdforums.com/search.php?action=showresults&searchid=1261731&sortby=lastpost&sortorder=descending
mi sembra Molto accessoriata a un prezzo da urlo: poco più di 90 euro
ciao.
Originariamente inviato da raxas
ciao, io sto valutando se prendere una mb con chipset viakt600 o aspettare le imminenti, spero, mb con kt880,
tra le quelle con kt600, ho visto in
http://www.amdforums.com/forumdisplay.php?daysprune=30&forumid=21
e si parla bene della
-Gigabyte 7VT600 1394- o F (che sta per Firewire) (mentre sulle stesse della serie 7vt600 ci sono alcuni post con problemi)
http://www.amdforums.com/search.php?action=showresults&searchid=1261731&sortby=lastpost&sortorder=descending
mi sembra Molto accessoriata a un prezzo da urlo: poco più di 90 euro
ciao.
Quoto, io ho una 7VT600 1394 e ha veramente tutto, l'unica cosa è che non puoi mettere il bus a 400 se hai un processore con bus a 333 :(
scusa zebrone, volevo chiederti: guardando la foto della mb
http://www.giga-byte.com/Motherboard/FileList/ProductImage/photo_7vt600_1394_10_big.jpg
non si capisce cosa c'è sotto i connettori verdino e bianco, quelli sotto gli slot ram, sembrano altre 2 porte ide,
i connettori sata dovrebbero essere quelli rossi a sinistra.
inoltre che temperature hai con il processore?
Ciao, grazie.
Confermo: i connettori sata sono quelli rossi; quelle sotto i connettori ide bianco e verde sono le piazzole per altri due canali IDE, presumibilmente quelli del RAID IDE che però su questa versione della scheda non ci sono. Non so forse pensano di fare un versione nuova con il raid parallelo.
Le temperature non le ho mai guardate, anche perchè ho un dissipatore scrauso che da quel lato non promette nulla di buono, ciao
zebrone ti ringrazio per l'informazione, cmq anche così la mb è soddisfacente come dotazione di porte-software/prezzo, se non escono presto le mb con il chipset KT880 il fratello maggiore, credo che prenderò questa, tra tutte è quella di cui ho sentito parlare generalmente bene: un ottimo equilibrio tra prestazioni/affidabilità/dotazione/prezzo,
Ciao :)
Confermo, poi comunque un minimo di overclock lo puoi fare: io ho un Barton 2500+ e cambiando il moltiplicatore lo porti a 3000+ senza modificare nessun voltaggio ;)
Originariamente inviato da zebrone
Confermo, poi comunque un minimo di overclock lo puoi fare: io ho un Barton 2500+ e cambiando il moltiplicatore lo porti a 3000+ senza modificare nessun voltaggio ;)
onestamente non mi sono mai cimentato nell'overclock, cmq non sei andato fuori specifica nei bus pci e agp?
o forse in maniera sopportabile per il tuo sistema?
perchè mi risulta che non ci sono i fix sul kt600...
edit: un'altra domanda e poi smetto... la ventolina sul chipset che rumore ha, se puoi stimarla isolandola dagli altri rumori...
Ciao :)
Originariamente inviato da raxas
onestamente non mi sono mai cimentato nell'overclock, cmq non sei andato fuori specifica nei bus pci e agp?
o forse in maniera sopportabile per il tuo sistema?
perchè mi risulta che non ci sono i fix sul kt600...
edit: un'altra domanda e poi smetto... la ventolina sul chipset che rumore ha, se puoi stimarla isolandola dagli altri rumori...
Ciao :)
Ho cambiato solo il moltiplicatore, quindi AGP e PCI (che dipendono dall'FSB) rimangono ai loro valori standard.
Il rumore della ventolina mi sembra abbastanza impercettibile, comunque di parecchio inferiore a quello prodotto dalle altre ventole che ci sono nel PC
oops, si vede che facevo confusione tra oc del processore e del fsb...
cmq mi sono convinto:
credo che questo pomeriggio vado a comprarla questa mb.
Grazie ancora zebrone! :)
ci monterò, per ora, l'xp 1800+ (bus 266mhz, ovviamente) e i due banchi 128 MB nanya, spero di non avere problemi... (se avete qualche raccomandazione riguardo a questi componenti, vi prego fatemelo sapere, grazie!)
edit: mi scuso se sono intervenuto solo riguardo alla mb gigabyte, cmq credo che può essere stato utile per contribuire alla panoramica del thread.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.