PDA

View Full Version : Due domande su iptables


cavva81
01-12-2003, 14:53
i miei dubbi sono questi:

1) come posso "tirare giù" il firewall ? esiste tipo un "iptables stop" ?

2) ho dato un'occhio a iptables sia su Slackware che su Fedora, mentre con Fedora sono riuscito a capire dov'era il "iptables.conf" sulla Slackware non sono riuscito a trovarlo... può essere perchè in realtà non avevo nessuna regola ?
(per nessuna regola intendo "iptables -L " e non vedere nessuna regola sputata fuori)

3) vedi punto sopra, nessuna regola in iptables equivale a non avere nessun firewall ?

ilsensine
01-12-2003, 14:58
Originariamente inviato da cavva81
1) come posso "tirare giù" il firewall ? esiste tipo un "iptables stop" ?
iptables -F
iptables -X
iptables -P INPUT ACCEPT
iptables -P OUTPUT ACCEPT
iptables -P FORWARD ACCEPT

Sui sistemi Redhat-like basta un semplice "service iptables stop"; la slack avrà altri script, forse.

2) ho dato un'occhio a iptables sia su Slackware che su Fedora, mentre con Fedora sono riuscito a capire dov'era il "iptables.conf" sulla Slackware non sono riuscito a trovarlo... può essere perchè in realtà non avevo nessuna regola ?
(per nessuna regola intendo "iptables -L " e non vedere nessuna regola sputata fuori)
Forse Fedora usa altre tecniche?

3) vedi punto sopra, nessuna regola in iptables equivale a non avere nessun firewall ?
No dipende dalle policy di default

cavva81
01-12-2003, 15:05
ok...

però:

come faccio a sapere dov'è (sempre che esista) il file di configurazione di iptables ??

come faccio a sapere cosa viene fatto passare e cosa no se col comando iptables -L non ottengo nessun output ??

ilsensine
01-12-2003, 15:19
Se ottieni qualcosa di questo tipo:

[root@chimera root]# iptables -L
Chain INPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination

Chain FORWARD (policy ACCEPT)
target prot opt source destination

Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination

vuol dire che non c'è nessuna regola.

cavva81
01-12-2003, 15:22
Originariamente inviato da ilsensine
Se ottieni qualcosa di questo tipo:

[root@chimera root]# iptables -L
Chain INPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination

Chain FORWARD (policy ACCEPT)
target prot opt source destination

Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination

vuol dire che non c'è nessuna regola.

Ziii prorio così,

quindi riassumendo :

nessuna regola = nessun filtro = nessun firewall

giusto?

ilsensine
01-12-2003, 15:34
Se le policy di default sono tutte su ACCEPT -- sì, non c'è nessun filtro.

luxorl
01-12-2003, 15:44
Posso insierirmi e chiedere qual'è (e come si fa) la migliore configurazione di iptables per un utente home, che usa internet per chattare su servers irc, navigare su web, scaricare posta, scaricare da lopster e ftp...

Grazie.

ilsensine
01-12-2003, 15:52
http://www.netfilter.org/documentation/HOWTO/it/packet-filtering-HOWTO.html

blackgnat
01-12-2003, 16:09
http://www.linuxguruz.com/iptables/

qui trovi parecchi script per ogni tipo di esigenza...... se non altro puoi sempre trovare materiale per confrontare i tuoi script con dei firewall in piena regola !!!
tra questi, per un utente home ( senza particolari conoscenze ..... e tempo per imparsi l'uso di uno strumento non proprio immediato ):

http://projectfiles.com/firewall/

luxorl
02-12-2003, 11:04
Come rendo le modifiche di iptables permanenti?

ho fatto iptables-save, ma c'è qualcos'altro da fare? visto che ad ogni riavvio non ho nessura regola dinuovo! :confused:

l.golinelli
02-12-2003, 11:47
Fai uno script e lo lanci ad ogni avvio...

luxorl
04-12-2003, 20:09
Scusa, ma nno ho la minima idea di come si faccia uno script.. magari una manina? :rolleyes:

NA01
04-12-2003, 20:19
se hai slack (come mi sembra di capire)
mettilo in /etc/rc.d/rc.S

ciao

luxorl
05-12-2003, 13:18
no :) ..ti sbagli.. non sono il proprietario di qst thread :)
mi sono inserito dopo.. non ho slack.. ho MDK 9.2!

Zip80
05-12-2003, 19:36
Originariamente inviato da luxorl
no :) ..ti sbagli.. non sono il proprietario di qst thread :)
mi sono inserito dopo.. non ho slack.. ho MDK 9.2!

Puoi anche usare un GUI per configurare iptables....prova guarddog