PDA

View Full Version : [H.U.A.Team] Scoop dal mondo delle quattro ruote


Pagine : 1 [2]

bananarama
08-01-2004, 11:31
Originariamente inviato da segretario
Vanno bene se sono già omologati Uni En 471/95.
si trovano sicuramente nei negozi di materiale di antinfotunistica o di attrezzi da cantiere

Ma da quand'e' che mi possono fare la multa per il giubbino? Mi sono veramente rotto, questa e' una caxxata spillasoldi bella e buona...

a matte', per quel che mi riguarda stai diventando proprio vecchio, ti piace una wagon e per di piu' stile inglese, sa proprio di baffo! A parte gli scherzi non mi piace la jag, sembra una comune rover sw, la potevano curare un po' di piu' nel posteriore...:rolleyes:

Quello studio sulla ferrari vorrei non averlo mai visto, e' una cosa orrenda e spero che rimanga circoscritto agli hd dei designer! :asd:

La bmw come gia' ho dettom i piace, non la comprerei mai a quel prezzo ma se fossi un potenziale acquirente di quel tipo di grandi coupe sceglirei la 6 sicuramente! Corsa e fiesta non mi piacciono, ma chissa' a livello meccanico cosa hanno tirato fuori, speriamo siano all'altezza della fama delle varie GSI e XR2!

bananarama
08-01-2004, 11:31
ooops, edito, sorry!

maxsona
08-01-2004, 11:51
Quest'anno verrà commercializzata la Lancia Ypsilon HF, proposta in due versioni, Ypsilon HF blu con un 1.6 da 115 Cv e un 1.3MJ da 105 Cv e Ypsilon HF rossa con un 1.6 turbo da 170 Cv.

Quincy_it
08-01-2004, 11:56
Originariamente inviato da maxsona
Quest'anno verrà commercializzata la Lancia Ypsilon HF, proposta in due versioni, Ypsilon HF blu con un 1.6 da 115 Cv e un 1.3MJ da 105 Cv e Ypsilon HF rossa con un 1.6 turbo da 170 Cv.

Marò, uno scatolotto simile con 170 cv? :rolleyes: :rolleyes:

bananarama
08-01-2004, 11:58
Piu' che altro scomodare un'icona con l hf per sta ypsilon (anzi ardea restyling...) a mio giudizio e' bastanza un'eresia...:rolleyes:

Ciao

pagghi
08-01-2004, 13:11
Originariamente inviato da bananarama
Piu' che altro scomodare un'icona con l hf per sta ypsilon (anzi ardea restyling...) a mio giudizio e' bastanza un'eresia...:rolleyes:

Ciao


sulla vecchia y non stonava poi tantissimo anche se era difficile definirla una sportiva.

questa nuova proprio non ce la vedo... troppo alta e tozza, con una linea che poco si presta alla sportività

tori&mucche
08-01-2004, 13:31
Originariamente inviato da maxsona
Quest'anno verrà commercializzata la Lancia Ypsilon HF, proposta in due versioni, Ypsilon HF blu con un 1.6 da 115 Cv e un 1.3MJ da 105 Cv e Ypsilon HF rossa con un 1.6 turbo da 170 Cv.
La delta si rivolterà nella tomba....

enzo tana
08-01-2004, 13:53
Se invece volete farvi una risata, allora giradatevi il video relativo alla red bull soap di Napoli........


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2003/06_Giugno/08/race.shtml

maxsona
09-01-2004, 10:15
Voglio preannunciarvi una cosà che sarà molto gradita, stà per iscriversi al forum un nuovo utente che dovrebbe scrivere con il nickname "Artemis" è un super esperto di tecnica motoristica e conosce i motori dalla A alla Z aprirò il thread "[H.U.A.Team] Tecnica - thread ufficiale" in qui potrete chiedere tutto quello che volete e per tutto intendo proprio tutto, cercherà di rispondervi per quando possibile, le sue conoscenze sono vastissime, per esempio mi ha spiegato nel dettaglio com'è la qualità dei materiali della 147 in rapporto a quelli dell'Audi A3, ecco cosa mi ha detto.

"Tra 147 e A3 il paragone esiste, a livello di materiali, nello specifico il costo industriale per stampaggio e finitura per la portante plancia (lo stampo della forma, quello in pezzo unico) della 147 costa 127 euro, quello della A3 (serie precedente) costa 103 euro, questo perchè sia il polimero usato che il cracking adottato nello stampo è il medesimo, mentre la 147 adotta una goffratura superficiale più costosa, in ogni caso il portante plancia più costoso di tutti è quello della Stilo, 147euro ma ha un polimero più complesso e ramificato, con punto di fusione più basso, e goffratura a parte, ce l'ha in comune addirittura con la Thesis."

:cool:

pagghi
09-01-2004, 10:38
Originariamente inviato da maxsona
Voglio preannunciarvi una cosà che sarà molto gradita, stà per iscriversi al forum un nuovo utente che dovrebbe scrivere con il nickname "Artemis" è un super esperto di tecnica motoristica e conosce i motori dalla A alla Z aprirò il thread "[H.U.A.Team] Tecnica - thread ufficiale" in qui potrete chiedere tutto quello che volete e per tutto intendo proprio tutto, cercherà di rispondervi per quando possibile, le sue conoscenze sono vastissime, per esempio mi ha spiegato nel dettaglio com'è la qualità dei materiali della 147 in rapporto a quelli dell'Audi A3, ecco cosa mi ha detto.

"Tra 147 e A3 il paragone esiste, a livello di materiali, nello specifico il costo industriale per stampaggio e finitura per la portante plancia (lo stampo della forma, quello in pezzo unico) della 147 costa 127 euro, quello della A3 (serie precedente) costa 103 euro, questo perchè sia il polimero usato che il cracking adottato nello stampo è il medesimo, mentre la 147 adotta una goffratura superficiale più costosa, in ogni caso il portante plancia più costoso di tutti è quello della Stilo, 147euro ma ha un polimero più complesso e ramificato, con punto di fusione più basso, e goffratura a parte, ce l'ha in comune addirittura con la Thesis."

:cool:


porcaccia..... questa persona sembra che ne sappia veramente tanto!!!

Bene, bene, lo sfrutteremo x la nostra passione a 4 ruote!!

maxsona
09-01-2004, 11:48
Originariamente inviato da pagghi
porcaccia..... questa persona sembra che ne sappia veramente tanto!!!

Bene, bene, lo sfrutteremo x la nostra passione a 4 ruote!!

Esatto :cool: non appena si iscrive apro il thread di tecnica, stay tuned... ;)

Quincy_it
09-01-2004, 11:54
Originariamente inviato da maxsona
[cut]

"Tra 147 e A3 il paragone esiste, a livello di materiali, nello specifico il costo industriale per stampaggio e finitura per la portante plancia (lo stampo della forma, quello in pezzo unico) della 147 costa 127 euro, quello della A3 (serie precedente) costa 103 euro, questo perchè sia il polimero usato che il cracking adottato nello stampo è il medesimo, mentre la 147 adotta una goffratura superficiale più costosa, in ogni caso il portante plancia più costoso di tutti è quello della Stilo, 147euro ma ha un polimero più complesso e ramificato, con punto di fusione più basso, e goffratura a parte, ce l'ha in comune addirittura con la Thesis."

:cool:

Ma è un giornalista per caso? :p

El Matador 79
09-01-2004, 13:52
Ferrari Scaglietti 612
Prenderà il posto della GT456M
Motore di 5748cc di cilindrata e 540 cavalli di potenza

http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2004/gennaio/detroit/galleria/jpg/image15.jpg

E' stata presentata al salone di Detroit in corso in questi giorni.
Per tutte le novità presentate http://www2.naias.com/

segretario
09-01-2004, 14:58
V12 4 turbo AMG 850 CV 1-100 in 3" 400 kmh questa Chrysler
http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/eventi/foto/detroit2004//big/ME011.jpg

Nuovo modello Range rover http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/eventi/foto/detroit2004//big/STORMER005.jpg

matteo171717
09-01-2004, 19:09
Murcielago roadster

http://mrburton.altervista.org/murcielago_roadster.jpg

Lamborghini will introduce the open topped Murcielago roadster, first seen in Detroit last year, at March's Geneva Motor Show. The new model, which is expected to account for half Murcielago sales will be called the Barchetta. Together with the two present models, a target of 1,800 cars has been set for the coming year.

maxsona
10-01-2004, 22:11
Si chiama Rescue il prototipo che Jeep ha presentato al Salone di Detroit 2004, un inedito 4x4 che probabilmente vedrà la luce della produzione fra qualche anno come sfindande diretto dell'Hummer H2...

Rescue è stata dunque sviluppata per superare le situazioni estreme. Rappresenta lo stato dell'arte della produzione Jeep e costituisce una vetrina tecnologica di tutti i più moderni ritrovati studiati dalla Casa americana per usi civili e militari. Omologato per cinque persone, lo spettacolare fuoristrada ha tutto l'equipaggiamento per affrontare situazioni di emergenza e di soccorso. Elenchiamo di seguito le dotazioni più interessanti e curiose:
-generatore di corrente alternata (10 KW);
-carte topografiche elettroniche tridimensionali e sistema di navigazione;
-telecamere sotto la carrozzeria per evitare ostacoli lungo il percorso;
-telecamera ad infrarossi per la ricerca in condizioni di scarsa visibilità;
-telefono satellitare;
-radio VHF;
-videoregistratore digitale con capacità di trasmissione satellitare;
-cinture di sicurezza a quattro punti retrattili per i passeggeri;
-illuminazione esterna perimetrale;
-illuminazione bianca LEV per ricerche visive a lunga distanza ed a basso consumo di energia;
-sedili ripiegabili nella parte posteriore del veicolo;
-argano anteriore e posteriore con telecomando;
-pneumatici da 37 pollici, con battistrada MTR e di tipo run-flat, che permettono la marcia dopo una foratura, anche se per un numero limitato di chilometri;
-sistema di controllo della pressione dei pneumatici, in grado anche di regolare la pressione a seconda delle differenti necessità.

Rescue può essere trasformata in configurazione quasi totalmente aperta grazie al parabrezza anteriore ripiegabile, alla parte anteriore del tetto in cristallo scorrevole, alla capote di tela posteriore avvolgibile ed alle quattro porte amovibili. La scocca, di tipo "body-on-frame" con barre idroformate, è montata su un telaio che vanta un passo di ben 3,10 metri.

Il motore in dotazione è un Cummins Diesel, le sospensioni sono idropneumatiche all'avantreno (regolabili in altezza, hanno un'escursione di 10 cm), mentre al retrotreno sono presenti sospensioni più classiche, con molle elicoidali rinforzate.

Come già anticipato, la produzione in serie non è stata ancora definita ma è probibile: l'Hummer è avvisata!

http://www.omniauto.it/files/rescue_001.jpg

http://www.omniauto.it/files/rescue_002.jpg

http://www.omniauto.it/files/rescue_006.jpg

http://www.omniauto.it/files/rescue_003.jpg

Fonte omniauto.it (http://www.omniauto.it/)


:eek: :sofico:

alex10
12-01-2004, 08:09
Originariamente inviato da matteo171717
questa è la enzo in versione gt...

la meserati non possono farla spiccicata alla enzo...almeno la linea deve cambiare!

Insomma ...... mica tanto ....


http://www.gazzetta.it/Foto%20Hermes/2004/01-Gennaio/11/maserati--310x210.jpg

Verrà presentata a Fiorano la vettura del Tridente per la seria Fia: motore 12 cilindri di 6000 cmc, cambio a 6 marce.

MODENA, 11 gennaio 2004 - Una storia gloriosissima nelle corse. E ora, sotto l'ala della Ferrari cui il marchio appartiene, il ritorno alle gare. Scenderà per la prima volta in pista a Fiorano, nella giornata di lunedì, la Maserati destinata al campionato FIA GT. La vettura, identificata per ora con la sigla del progetto MCC, sarà presentata in occasione del prossimo Salone Internazionale dell' Auto di Ginevra, insieme alla nuova Granturismo stradale del Tridente (MCS), dalla quale è strettamente derivata. Lo annuncia la stessa Maserati in una nota in cui spiega che le due versioni sono state realizzate, in sinergia, dai tecnici della Maserati e da quelli del reparto corse della Casa modenese, con la direzione tecnica dell' ingegner Giorgio Ascanelli.
L' esordio in gara della Maserati MCC è in programma per la seconda metà del campionato FIA GT 2004, in vista di una partecipazione completa a partire dalla stagione successiva. Saranno due le vetture che verranno schierate dalla squadra Maserati, con una presenza "ufficiale" consentita dall'attuale regolamento. Altre MCC saranno disponibili per i team privati. La nuova Maserati da corsa risponde alle specifiche di preparazione e di omologazione della categoria GT Supercar e le sue prove di sviluppo saranno effettuate da Andrea Bertolini, pilota collaudatore sportivo del Gruppo Ferrari-Maserati. La vettura ha il telaio in carbonio, un peso totale di 1100 kg e propone interessanti soluzioni aerodinamiche. E' dotata di sospensioni in acciaio tipo push rod e monta pneumatici Pirelli. Il propulsore è un 12 cilindri a V di 65 gradi, 5998 cmc, abbinato ad un cambio manuale sequenziale a sei rapporti.

matteo171717
12-01-2004, 09:11
Ieri pomeriggio, a Lerici, ho visto un Hummer....

che dire...decisamente imponente!:cool:

matteo171717
12-01-2004, 09:18
http://www.infomotori.com/foto/art_4836_2_VW%20Concept%20T%2001.jpg

http://www.infomotori.com/foto/art_4836_5_VW%20Concept%20T%2004.jpg


http://www.infomotori.com/foto/art_4836_4_VW%20Concept%20T%2003.jpg

Ebbene sì…tra le matite di Wolfsburg la fantasia non manca!
Incredibile ma vero, viste e considerate le forme noiosamente tradizionali delle ultime proposte, le Concept Car Volkswagen stupiscono non solo per le soluzioni tecniche ma anche per le scelte stilistiche, spesso innovative e controtendenza.


Se il 2003 è stato l’anno delle sportive, ricordiamo il prototipo Concept R, il 2004 VW si apre all’insegna del 4x4: il prototipo Concept T però, non la solita SUV, ma una lussuosa reintepretazione del concetto Dune Buggy, popolarissimo a cavallo degli anni ’70-’80.

I 241 puledri supportati da 320 Nm di coppia massima – il propulsore è il 3.2 litri V6, già utilizzato da Phaeton e Touareg – sono scaricati a terra dal conosciuto sistema di trasmissione integrale “4 motion” ed avvolti in un leggero e filante vestitino rosso, squarciato da gruppi ottici e superfici vetrate, che lascia intravedere ruote e sospensioni.

Le prestazioni sono davvero eccezionali. Il nuovo prototipo VW scatta da 0 a 100 km/h in soli 6,9 secondi facendo registrare una velocità massima da sportiva: ben 230 km/h!

Nonostante le ruotone da 19”, calzate da altrettanto giganteschi pneumatici 285/45, ed una lunghezza di soli 408 cm, la Concept T vanta una struttura molto affusolata.
Non è dichiarata l’altezza da terra, ma l’altezza complessiva di soli 145 cm, comune a molte berline, ed una larghezza da Hummer, ben 196 cm, fanno capire che il concetto Dune Buggy è pienamente rispettato.

Nuda e cruda quindi? No, nemmeno per sogno, perché la possibilità di viaggiare in due o in quattro, con o senza vento tra i capelli, non ha certamente evitato le attenzioni alla cura del dettaglio nell’abitacolo, realizzato in un misto di plastica e pelle, in puro stile anni ’70.

Non mancano, ovviamente, display LCD, e tecnologie di ultimo grido, come un piccolo palmare, collegato alla vettura tramite tecnologia Wi-Fi, per controllare, anche a distanza, alcune funzioni dell’auto.
12/01/2004 W. G.


Fonte : Infomotori.com

quickenzo
12-01-2004, 13:09
La scorsa estate mi sono sbaraccato dale risate andando al raduno della red bull.... un campionario di automobili artigianali che si sono sfidate sulla velocità, l'originalità ecc.

Vi lascio il link :


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2003/06_Giugno/08/race.shtml

maxsona
12-01-2004, 14:40
BMW serie 4 cioè la serie 3 coupé :eek:

http://img.stern.de/_content/50/13/501328/4er_400.jpg

bananarama
13-01-2004, 00:14
Originariamente inviato da maxsona
BMW serie 4 cioè la serie 3 coupé :eek:

http://img.stern.de/_content/50/13/501328/4er_400.jpg

Mamma miaaaaaaaaa! Troppo bella cavolo!!!!

Ti giuro su chi vuoi che sono rimasto stupito, e' troppo troppo bella!:eek: :eek:

Ciao

Quincy_it
13-01-2004, 07:59
Originariamente inviato da maxsona
BMW serie 4 cioè la serie 3 coupé :eek:

[cut IMG]

:eek: :eek:

Cavolo, è davvero bella! :)

matteo171717
13-01-2004, 08:02
Prima di dire che è bella voglio vedere come hanno fatto il bagagliaio!

alex10
13-01-2004, 08:08
Originariamente inviato da matteo171717
Prima di dire che è bella voglio vedere come hanno fatto il bagagliaio!

Spero non come quello della serie 6 :D :D

pagghi
13-01-2004, 09:00
Originariamente inviato da maxsona
BMW serie 4 cioè la serie 3 coupé :eek:




finalmente qualche cosa di decente da parte della bmw?? Speriamo poi dal vivo nn mi deluda tipo z4:muro:

kikki2
13-01-2004, 09:48
DB9 Volante
http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/eventi/foto/detroit2004//big/DB9VOLANTE007.jpg
Dodge slingshot

http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/eventi/foto/detroit2004//big/SLINGSHOT005.jpg

Cobra
http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/eventi/foto/detroit2004//big/COBRA012.jpg
http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/eventi/foto/detroit2004//big/COBRA014.jpg
Nomad Chrysler

http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/eventi/foto/detroit2004//big/NOMAD005.jpg

matteo171717
13-01-2004, 10:07
Originariamente inviato da alex10
Spero non come quello della serie 6 :D :D

Ma anche della 5 o della 7!


:D

maxsona
13-01-2004, 10:07
Originariamente inviato da bananarama
Mamma miaaaaaaaaa! Troppo bella cavolo!!!!

Ti giuro su chi vuoi che sono rimasto stupito, e' troppo troppo bella!:eek: :eek:

Ciao

E' solo un' ipotesi :boh: non è una foto reale :rolleyes:

kikki2
13-01-2004, 10:11
MA davvero vi piacerebbe se fosse fatta così ? E se non avesse quel marchietto sul cofano vi piacerebbe lo stesso?
A me no, sinceramente

maxsona
13-01-2004, 10:15
Un altro bel sitozzo in qui trovare scopsss...scopsss...scopsss...è carspyshots.tk/ (http://www.carspyshots.tk/)...che il Verbo sia con voi :mbe:

bananarama
13-01-2004, 11:18
Originariamente inviato da maxsona
E' solo un' ipotesi :boh: non è una foto reale :rolleyes:

Beh, allora speriamo che la tirino fuori cosi' che e' una belva! Chissa' la m4 a sto punto cosa sara'!:cool: :cool: :cool:

Ciao

matteo171717
14-01-2004, 11:33
http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/eventi/foto/detroit2004//big/V50001.jpg

http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/eventi/foto/detroit2004//big/V50005.jpg

maxsona
14-01-2004, 11:53
Originariamente inviato da matteo171717
http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/eventi/foto/detroit2004//big/V50001.jpg

http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/eventi/foto/detroit2004//big/V50005.jpg

:old: :old: :banned:

Mino
14-01-2004, 11:54
Originariamente inviato da maxsona
BMW serie 4 cioè la serie 3 coupé :eek:

http://img.stern.de/_content/50/13/501328/4er_400.jpg

Credo sia solo una ricostruzione al calcolatore, almeno lo spero per BMW... E' orribile, e anonima, non sa di nulla. Almeno la Serie 6, se pur bruttina, non è anonima e può essere accettabile, idem per il Serie 5 (la 7 no, è proprio brutta), ma questa... E poi, cavoli, non possono rovinare l'ultima BMW rimasta degna di questo nome, ovvero l'attuale Serie3, davvero molto bella... Vabbè, temo che, se sarà così, vedremo tante CLK...
Mino

matteo171717
14-01-2004, 12:01
Originariamente inviato da maxsona
:old: :old: :banned:

Sul sito di quattroruote la danno come novità!


:O



:D

maxsona
14-01-2004, 12:21
Originariamente inviato da matteo171717
Sul sito di quattroruote la danno come novità!


:O



:D
Vai in un angolo e fai cinque minuti di vergogna http://digilander.libero.it/the_writer/best/best23.gif

alex10
14-01-2004, 13:54
Però nessuno ha postato questa !!!!!
http://server4.uploadit.org/files2/130104-fiat1.jpg

:D :D

El Matador 79
14-01-2004, 15:03
Originariamente inviato da maxsona
BMW serie 4 cioè la serie 3 coupé :eek:

http://img.stern.de/_content/50/13/501328/4er_400.jpg

Bellissima!!! :eek:

maxsona
14-01-2004, 16:45
Smart SUV :mbe:

http://bilder.autobild.de/bilder/1/36366.jpg

http://bilder.autobild.de/bilder/1/36367.jpg

massimax
14-01-2004, 17:58
Originariamente inviato da maxsona
Smart SUV :mbe:

http://bilder.autobild.de/bilder/1/36366.jpg

http://bilder.autobild.de/bilder/1/36367.jpg

:rotfl:

matteo171717
15-01-2004, 10:08
Wolksvagen bora

http://members.lycos.nl/poolrev/vw_bora_1.jpg

matteo171717
15-01-2004, 10:11
Mini Model year 2005

http://www.mini2.com/images/05mini/bumper_front.jpg

http://www.mini2.com/images/05mini/bumper_rear.jpg

http://www.mini2.com/images/05mini/lamp_rear.jpg

http://www.mini2.com/images/05mini/new_interior.jpg

http://www.mini2.com/images/05mini/optional_guages.jpg

maxsona
15-01-2004, 10:14
Skoda Octavia

http://bilder.autobild.de/bilder/1/43836.jpg

bananarama
15-01-2004, 10:27
Ammazza quant'e' brutta la bora! Degna al 100% della tradizione delle medie 3 volumi vw...:muro:

La mini non mi piace gia' adesso, pero' queste nuove finiture esterne non sono male, soprattuto quella posteriore!:)

Ciao

maxsona
15-01-2004, 14:27
Skoda Octavia

http://www.infomotori.com/foto/art_4784_2_Skoda%20Octavia%2001.jpg

maxsona
17-01-2004, 23:00
Per la gioia di Bananarama, varie interpretazioni di BMW serie 2 e serie 4...:eek: :eek:

http://bilder.autobild.de/bilder/1/44200.jpg

http://bilder.autobild.de/bilder/1/44199.jpg

http://bilder.autobild.de/bilder/1/44196.jpg

http://bilder.autobild.de/bilder/1/44197.jpg

bananarama
17-01-2004, 23:29
Originariamente inviato da maxsona
Per la gioia di Bananarama, varie interpretazioni di BMW serie 2 e serie 4...:eek: :eek:


Grazie caro!
:D

La prima non mi piace lateralmente, tanto meno nella coda (quei fari devono stare sulla z4 e basta!), le altre 3 direi che sono ignoranti al punto giusto, per cui l'uomo delle bmw (cioe' io :D ) dice SI!:D :D

Ciao

maxsona
18-01-2004, 20:08
Nuova Fiat Uno - Brasile

http://www2.uol.com.br/bestcars/carros/segredos/mille-bcws.jpg

nikki--boohh
18-01-2004, 20:13
Originariamente inviato da maxsona
Nuova Fiat Uno - Brasile

http://www2.uol.com.br/bestcars/carros/segredos/mille-bcws.jpg
qui in italia spero che non si vedra' mai!
dire che e' brutta e' poco .
preferisco quella vecchia

El Matador 79
18-01-2004, 20:16
http://img.stern.de/_content/50/13/501328/4er_400.jpg

http://bilder.autobild.de/bilder/1/44196.jpg

Paragonando le 2 ipotetiche versioni che finora sono state pubblicate...
Direi la seconda... troppo cattiva! :sbav:

La foto della Uno - Brasile è uno scherzo vero?
E' oscena... :Puke:

maxsona
18-01-2004, 21:40
Seat Altea definitiva, grazie ai miei potenti mezzi, siamo tra i primi a vederla :cool: :O :D

http://www.autohoje.com/novoforum/uploaded/zizo/2003414123347_seat.jpg

matteo171717
19-01-2004, 13:37
Originariamente inviato da nikki--boohh
qui in italia spero che non si vedra' mai!
dire che e' brutta e' poco .
preferisco quella vecchia



apparte il muso questa è la veeecchia uno, non quella simile alla Tipo, quella ancora prima...l'originale!:eek:

matteo171717
19-01-2004, 13:39
Possibile nuova celica


http://www.tolex.nl/tolex/nieuws/55.jpg

matteo171717
19-01-2004, 13:42
Alfa 158

http://alx.93.free.fr/Photos/158.A.jpg

http://alx.93.free.fr/Photos/158.B.jpg


:eek:

alex10
19-01-2004, 13:45
La Seat brutta era e brutta e rimasta didietro :rolleyes:

alex10
19-01-2004, 13:47
Sull'Alfa non c'è nulla da dire se non che è stupenda :eek: :eek:

maxsona
19-01-2004, 14:11
Originariamente inviato da alex10
La Seat brutta era e brutta e rimasta didietro :rolleyes:

A me piace :O meglio delle varie Idea, Meriva ecc...ecco altre immagini...

http://bilder.autobild.de/bilder/1/34314.jpg

http://bilder.autobild.de/bilder/1/34473.jpg

Il photoshop della 158 è vecchio e sbagliato Il muso sarà quello della Brera

maxsona
19-01-2004, 14:14
Bangle On Way Out

It looks as though the controversial relationship between BMW and its chief designer, Chris Bangle, could be coming to the end of the road, Auto Express can exclusively reveal.

While the flamboyant stylist's radical remake of the German company's range has divided opinion across the car world, BMW has remained fiercely loyal to him. Now, however, there are rumours that the American, whom we interviewed exclusively back in issue 773, will step down from the hot seat in less than a year's time.

According to our source at BMW HQ in Munich, word has it that Bangle will stay for the global launch of the 1-Series this autumn, before declaring that his daring brand rethink is complete and that the time has come for a new design boss to take over.

Bangle has headed up BMW's styling department for more than a decade. In that time, he's not only been responsible for the reworking of the 3, 5 and 7-Series, but he has also overseen the creation of the X5 and X3 off-roaders, the forthcoming VW Golf rival - the 1-Series - and the 6-Series coupé and cabrio, the latter officially unveiled at the Detroit Motor Show. On top of that, an all-new 3-Series is currently under development and expected to hit the streets in 2005.

The fact that Bangle's far-reaching overhaul of BMW's family identity is now nearly complete is not the only sign that the American's influence in the boardroom is slipping. Our spies have told us that the re-engineered and facelifted X5 was originally destined to sport a new nose with radically angled headlamps, not unlike those fitted to the new 5-Series. One insider said he saw the finished model two years ago, but by the time the car was unveiled at last September's Frankfurt Motor Show, the adventurous look had been mysteriously dropped in favour of a more conservative style. This suggested that some in the BMW hierarchy aren't happy.

Now, a revamped 7-Series has reportedly suffered the same fate. The car was expected to adopt new headlamps and a revised tail. And even though a prototype was seen running last spring, the model has yet to be launched. Hilton Holloway

JENA PLISSKEN
19-01-2004, 14:53
La uno manco la commento....la SEAT è orripilante nella coda....la 2a foto della BMW è decente...la Celica sembra una Peugeot senza il leone...se quella sarà la sostituta della 156 (ma dubito!!) allora il primo cliente sarò IO:oink: :oink: :oink:

Nicky Grist
19-01-2004, 15:00
Bah, sull'alfa ho forti dubbi sembra una GT con lo scudo cromato più piccolo:confused: in controtendenza direi, bah

JENA PLISSKEN
19-01-2004, 15:01
Originariamente inviato da Nicky Grist
Bah, sull'alfa ho forti dubbi sembra una GT con lo scudo cromato più piccolo:confused: in controtendenza direi, bah


Dubito ke sarà così....;) ..cmq sarà un progetto sofferto, sostituire la 156 sarà ardua impresa:rolleyes:

maxsona
19-01-2004, 15:02
Originariamente inviato da Nicky Grist
Bah, sull'alfa ho forti dubbi sembra una GT con lo scudo cromato più piccolo:confused: in controtendenza direi, bah

Se leggeste :rolleyes: ho anche scritto che il photoshop è sbagliato, la nuova 158 avrà il friontale della Brera.

Nicky Grist
19-01-2004, 15:04
Originariamente inviato da maxsona
Se leggeste :rolleyes: ho anche scritto che il photoshop è sbagliato, la nuova 158 avrà il friontale della Brera.


Belin ma allora non postare quelle foto:muro:

Non avevo letto infatti:D

maxsona
19-01-2004, 15:05
Originariamente inviato da Nicky Grist
Belin ma allora non postare quelle foto:muro:

Non avevo letto infatti:D
Non le ho postate io :O

JENA PLISSKEN
19-01-2004, 15:14
Originariamente inviato da maxsona
Non le ho postate io :O


Lo vedi ke alla fine sbagli sempre tu??:O :O :O
















:sofico:

maxsona
19-01-2004, 15:55
Fiat Punto 2005

http://www.fsmt.it/samuele/Punto2.jpg

http://www.fsmt.it/samuele/Punto3.jpg

Mino
19-01-2004, 16:03
Bruttissima la ricostruzione della 158, carina la seconda Serie 3 e l'Altea. Più che altro, sono curioso di vedere se con un modello del tutto nuovo all'Alfa faranno degli interni degni delle tedesche, sarà questo il banco di prova.
Mino

Nicky Grist
19-01-2004, 16:05
Originariamente inviato da Mino
Bruttissima la ricostruzione della 158, carina la seconda Serie 3 e l'Altea. Più che altro, sono curioso di vedere se con un modello del tutto nuovo all'Alfa faranno degli interni degni delle tedesche, sarà questo il banco di prova.
Mino

A livello di materiali Alfa ha ultimamente prodotto belle cose per gli interni, il problema è l'assemblaggio...assolutamente penoso:muro:

Mino
19-01-2004, 16:08
Originariamente inviato da Nicky Grist
A livello di materiali Alfa ha ultimamente prodotto belle cose per gli interni, il problema è l'assemblaggio...assolutamente penoso:muro:

Mah, se ti riferisci all'Alfatex direi che è un'innovazione pressochè inutile... Io parlo del design e della finitura degli interni, al momento del tutto insufficiente sulla 156. La goffratura della plancia non mi piace nemmen un po', sembra un unico pezzettone di gomma, idem per il design e le finiture...
Mino

]Rik`[
19-01-2004, 16:13
Originariamente inviato da maxsona
Fiat Punto 2005


spero di no :eek:

Nicky Grist
19-01-2004, 16:13
Originariamente inviato da Mino
Mah, se ti riferisci all'Alfatex direi che è un'innovazione pressochè inutile... Io parlo del design e della finitura degli interni, al momento del tutto insufficiente sulla 156. La goffratura della plancia non mi piace nemmen un po', sembra un unico pezzettone di gomma, idem per il design e le finiture...
Mino


Non mi riferisco a nulla in particolare, nell'insieme però è un dato di fatto che che gli utlimi prodotti Alfa sono di buona qualità e dal design personale.
Putroppo il confronto con le tedesche è negativo.
E negativo spesso è anche il rapporto qualità-prezzo:eek:

kikki2
19-01-2004, 16:17
tenendo presente che su un paio di modelli di recente uscita ( golf V e serie 5) la plancia è stato l'elemento + criticato per i materiali utilizzati, ( plastica rigida "Fiat style" ;) ) magari col remake della 156 la ar se la potrà giocare anche da quel punto di vista

massimax
19-01-2004, 16:31
Originariamente inviato da maxsona

Bangle On Way Out

It looks as though the controversial relationship between BMW and its chief designer, Chris Bangle, could be coming to the end of the road, Auto Express can exclusively reveal.

While the flamboyant stylist's radical remake of the German company's range has divided opinion across the car world, BMW has remained fiercely loyal to him. Now, however, there are rumours that the American, whom we interviewed exclusively back in issue 773, will step down from the hot seat in less than a year's time.

According to our source at BMW HQ in Munich, word has it that Bangle will stay for the global launch of the 1-Series this autumn, before declaring that his daring brand rethink is complete and that the time has come for a new design boss to take over.

Bangle has headed up BMW's styling department for more than a decade. In that time, he's not only been responsible for the reworking of the 3, 5 and 7-Series, but he has also overseen the creation of the X5 and X3 off-roaders, the forthcoming VW Golf rival - the 1-Series - and the 6-Series coupé and cabrio, the latter officially unveiled at the Detroit Motor Show. On top of that, an all-new 3-Series is currently under development and expected to hit the streets in 2005.

The fact that Bangle's far-reaching overhaul of BMW's family identity is now nearly complete is not the only sign that the American's influence in the boardroom is slipping. Our spies have told us that the re-engineered and facelifted X5 was originally destined to sport a new nose with radically angled headlamps, not unlike those fitted to the new 5-Series. One insider said he saw the finished model two years ago, but by the time the car was unveiled at last September's Frankfurt Motor Show, the adventurous look had been mysteriously dropped in favour of a more conservative style. This suggested that some in the BMW hierarchy aren't happy.

Now, a revamped 7-Series has reportedly suffered the same fate. The car was expected to adopt new headlamps and a revised tail. And even though a prototype was seen running last spring, the model has yet to be launched. Hilton Holloway




:eek: :eek: :eek: :eek:














:mano: :cincin: :ubriachi: :flower: :kiss: :yeah:









:winner: :winner: :winner: :winner: :winner:

Nicky Grist
19-01-2004, 18:34
Originariamente inviato da kikki2
tenendo presente che su un paio di modelli di recente uscita ( golf V e serie 5) la plancia è stato l'elemento + criticato per i materiali utilizzati, ( plastica rigida "Fiat style" ;) ) magari col remake della 156 la ar se la potrà giocare anche da quel punto di vista


Concordo sul fatto che la qualità dei materiali è stata criticata ma tieni presente che come sempre la Golf è stata lodata per la precisione, le soluzioni innovative e che rappresenta ora più di prima il riferimento per quella classe di maccane.
Purtroppo non nutro grande fiducia per quanto riguarda la futura produzione Alfa. Ho detto che sono già stati scelti buoni materiali e a livello di stile anche gli interni spiccano, putroppo però tutte si portano dietro, quasi come se fosse genetico i soliti difetti.

kikki2
20-01-2004, 07:25
Capisco ma valuta anche che un conto è scegliere materiali "poveri" ( come le due tedesche ) e montarle bene e un un conto è l'opposto.
Perchè se è vero che il montaggio fuori linea di un particolare può essere limitato ad alcuni esemplari di un determinato modello ( quindi potenzialmente l'auto che compriamo potrebbe averli montati bene), le scelte progettuali te le porti avanti fino alla fine .
Poi sinceramente della golf e della 5 non capisco il passo indietro nella scelta dei materiali, anzi la cosa mi secca proprio.

Mino
20-01-2004, 10:31
Scusate, ma se escludiamo le versioni con interni in pelle, io trovo i materiali delle varie 156/147 pessimi. La goffratura fa ribrezzo, come ho già scritto sembrano un unico pezzettone di plasticaccia, è più piacevole la plancia di una Punto. Che poi siano in origine gli stessi di altre auto può starci, ma che la lavorazione ed il design siano i peggiori in assoluto non ci piove. La Golf 5 è perfetta come le precedenti, il giudizio di Quattroruote è molto, ma molto opinabile da un po' di tempo a questa parte... Chi è stato dentro una Golf 5 capirà di cosa parlo.

GioFX
20-01-2004, 10:56
Originariamente inviato da Mino
La Golf 5 è perfetta come le precedenti, il giudizio di Quattroruote è molto, ma molto opinabile da un po' di tempo a questa parte... Chi è stato dentro una Golf 5 capirà di cosa parlo.

Io conosco bene la IV, e ho visto in conce la V... sono d'accordo con tutti quelli che asseriscono che gli interni della V siano meno curati di una volta e diano una sensazione di qualità più scarsa.

kikki2
20-01-2004, 14:47
Originariamente inviato da Mino
Scusate, ma se escludiamo le versioni con interni in pelle, io trovo i materiali delle varie 156/147 pessimi. La goffratura fa ribrezzo, come ho già scritto sembrano un unico pezzettone di plasticaccia, è più piacevole la plancia di una Punto. Che poi siano in origine gli stessi di altre auto può starci, ma che la lavorazione ed il design siano i peggiori in assoluto non ci piove. La Golf 5 è perfetta come le precedenti, il giudizio di Quattroruote è molto, ma molto opinabile da un po' di tempo a questa parte... Chi è stato dentro una Golf 5 capirà di cosa parlo.
e cmq quel giudizio sulla golf v ( anche sulla 5 ) lo hanno dato anche Auto e Automobilismo, giusto per rimanere in Italia, oltre che , modestamente, me medesima ;) avendone avuto modo di constatarlo di persona

matteo171717
20-01-2004, 18:42
Originariamente inviato da Mino
Scusate, ma se escludiamo le versioni con interni in pelle, io trovo i materiali delle varie 156/147 pessimi. La goffratura fa ribrezzo, come ho già scritto sembrano un unico pezzettone di plasticaccia, è più piacevole la plancia di una Punto. Che poi siano in origine gli stessi di altre auto può starci, ma che la lavorazione ed il design siano i peggiori in assoluto non ci piove. La Golf 5 è perfetta come le precedenti, il giudizio di Quattroruote è molto, ma molto opinabile da un po' di tempo a questa parte... Chi è stato dentro una Golf 5 capirà di cosa parlo.


mah...

Le peggiori in assoluto secondo i tuoi gusti.....

Pensa che a me piace moltissimo quell'effetto ruvido sulla plancia, mentre non piacciono quelle lisce!

Mino
20-01-2004, 18:52
Originariamente inviato da matteo171717
mah...

Le peggiori in assoluto secondo i tuoi gusti.....

Pensa che a me piace moltissimo quell'effetto ruvido sulla plancia, mentre non piacciono quelle lisce!

Diciamo che hai dei gusti molto esotici :D:D:D... No dai, come si fa a dire che la plancia Alfa è bella? Avete mai visto quelle di un'Audi, o di una Mercedes? Ma anche quella di una Lancia Y, che è fatta davvero molto bene.
Mino

matteo171717
20-01-2004, 18:58
Diciamo che ho dei gusti diversi dai tuoi...

Il mio abitacolo mi dà l'impressione di essere + caldo e accogliente rispetto a uno tutto liscio e dall'aspetto freddo!

A quale y ti riferisci?

a quella nuova o a quella veccchia? la vecchia ce l'ho (nell'ultimo restyling) e non mi pare niente di che, anzi!

Mino
20-01-2004, 19:00
Originariamente inviato da matteo171717
Diciamo che ho dei gusti diversi dai tuoi...

Il mio abitacolo mi dà l'impressione di essere + caldo e accogliente rispetto a uno tutto liscio e dall'aspetto freddo!

A quale y ti riferisci?

a quella nuova o a quella veccchia? la vecchia ce l'ho (nell'ultimo restyling) e non mi pare niente di che, anzi!

Quella nuova, che trovo eccellente sotto tutti i punti di vista... Devo andare a cena, scusami tanto :(... Spero di poter proseguire il dialogo molto presto ;)!
Un salutone e buona cena a tutti :)!
Mino

Nicky Grist
20-01-2004, 19:04
Devo ammettere che il disegno delle plance alfa mi è sempre piaciuto, se non altro spiccano in confronto alle tedesche che anche se migliori in qualità e precisione danno sempre la sensazione di essere sempre le stesse:muro:

Blindman
20-01-2004, 19:12
Originariamente inviato da maxsona


http://bilder.autobild.de/bilder/1/44199.jpg

http://bilder.autobild.de/bilder/1/44196.jpg

http://bilder.autobild.de/bilder/1/44197.jpg


Se le foto sono credibili direi che Bangle ha finalmente azzeccato una macchina (Z4 a parte ) ...bella davvero..

Blindman
20-01-2004, 19:13
Originariamente inviato da maxsona



Dio esiste :sofico:

Blindman
20-01-2004, 19:14
In caso non fosse stato segnalato...

buona sbav...ehm lettura ;)

http://www.omniauto.it/a326.html

matteo171717
20-01-2004, 19:26
Domani lo monto sulla mia 147!:O

http://www.omniauto.it/files/f_enzo_006.jpg

spaceboy
20-01-2004, 19:44
Originariamente inviato da matteo171717
mah...

Le peggiori in assoluto secondo i tuoi gusti.....

Pensa che a me piace moltissimo quell'effetto ruvido sulla plancia, mentre non piacciono quelle lisce!

Trovi caldo l'effetto carta vetrata ?
sulla alfa non sò ma sulla stilo la sensazione è quella

Quincy_it
20-01-2004, 19:45
Originariamente inviato da El Matador 79
http://bilder.autobild.de/bilder/1/44196.jpg

Paragonando le 2 ipotetiche versioni che finora sono state pubblicate...
Direi la seconda... troppo cattiva! :sbav:


Mamma è bellissima!
:eek: :eek: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

matteo171717
20-01-2004, 20:02
Originariamente inviato da spaceboy
Trovi caldo l'effetto carta vetrata ?


si!
:O

Liscio mi sa di viscido...se uno ci appoggia un dito rimane subito l'impronta....non mi piace!

tori&mucche
20-01-2004, 20:30
http://bilder.autobild.de/bilder/1/44196.jpg
IMHO riprende qualche linea Aston Martin....:confused:

Mino
20-01-2004, 20:34
Originariamente inviato da matteo171717
Liscio mi sa di viscido...se uno ci appoggia un dito rimane subito l'impronta....non mi piace!

Veramente no, perchè liscio non vuol dire lucido. Io, personalmente, continuo a ritenere gli interni dell'Alfa il difetto principale di quella marca, ciò che li inchioderà sempre dietro alle tedesche. Sul serio, quando si spendono 25-30000 € per una 156 non puoi avere quella plancia, persino Skoda, Seat e Renault fanno (e pure di molto) meglio...
E' questo che mi fa arrabbiare dell'Alfa: fanno ottime macchine ma la qualità è scadente. La Lancia, per fortuna, non è più così, e Fiat, con la nuova Idea ad esempio, sta migliorando, finalmente.
Mino

matteo171717
21-01-2004, 21:22
Non è nuovissima, ma qui non l'ho ancora vista:

audi a4 Facelift

http://www.auto-motor-sport.de/sixcms/media.php/76/a4_450.jpg

matteo171717
21-01-2004, 21:24
Fiat New Large


non che si capisca granchè...

http://bilder.autobild.de/bilder/1/41472.jpg

http://bilder.autobild.de/bilder/1/41473.jpg

http://bilder.autobild.de/bilder/1/41474.jpg

http://bilder.autobild.de/bilder/1/41475.jpg

matteo171717
21-01-2004, 21:25
Dovrebbe essere sullo stesso pianale della opel signum

maxsona
21-01-2004, 22:09
Originariamente inviato da matteo171717
Fiat New Large

Avrete notato che il paraurti anteriore e i fari sono posticci, vediamo se indovinate di che macchina sono...

maxsona
21-01-2004, 22:18
la Fiat large ci sara' in due versioni tutte con il pianale Epsilon passo lungo con passo di 283cm usato su Vectra SW/Signum(la versione normale ha un passo di 270cm che e' usata da Saab 9-3/Vectra 4p/Vectra GTS)... La Fiat large normale e' piu' lunga della Signum(464cm) ma un po piu' corta della Vectra SW(482cm)...a differenza di queste due e' piu' alta e non ha un two box design ma il volume scende verso verso il posteriore.....il paraurti posteriore fa un scalino tra l'altro....e ci sono alcuni rifferimenti alla Maserati Buran sulla forma laterale dei finestrini per esempio....o sualla linea di cintura...la calandra e' piu' imponente di quanto lo e' di solito nei modelli Fiat e i fari sia anteriori che posteriori hanno interessanti dettagli....Oltre a questa versione c'e' una versione 2v 1/2 Fastback piu' bassa della large 2V piu' o meno come la Vectra GTS ma con il passo lungo da 283cm...e non quello corto da 270cm che usa la Vectra GTS.....lunghezza per entrambe le Fiat Large sui 475cm....Infine da queste deriva anche la Lancia D-Premium con dimensioni e concetto simili alla Signum ma con stile ispirato alla concept Granturismo....cioe' relativamente bassa con una lunghezza di 465cm e sempre il passo lunghissimo dei 283cm....la Lancia D-Premium ha forti sinergie con la Large 2V 1/2.....con cui ha la stessa altezza,passo e larghezza...ma e' 10cm piu' corta rispetto alla Fiat Derivante...

bananarama
22-01-2004, 00:03
Originariamente inviato da maxsona
Avrete notato che il paraurti anteriore e i fari sono posticci, vediamo se indovinate di che macchina sono...

I fari posteriori mi sembrano della punto, ma non si vede bene... Per il paraurti... uhm.... duna????:D :D :D

Ciao

Quincy_it
22-01-2004, 08:19
Originariamente inviato da maxsona
Avrete notato che il paraurti anteriore e i fari sono posticci, vediamo se indovinate di che macchina sono...

I fari anteriori sono della 156. ;)

maxsona
22-01-2004, 09:41
Originariamente inviato da Quincy_it
I fari anteriori sono della 156. ;)
Bravo mi riferivo a quelli, fari e paraurti sono della 156.

Quincy_it
22-01-2004, 09:51
Originariamente inviato da maxsona
Bravo mi riferivo a quelli, fari e paraurti sono della 156.

:yeah:
Sono un membro VIP, mica bau bau micio micio! :D :D :D

matteo171717
22-01-2004, 12:13
Rover 75 My2004

http://www.omniauto.it/files/rover_75_001.jpg

http://www.omniauto.it/files/rover_75_004.jpg


i fari anteriori hanno un non so che di 147!

Quincy_it
22-01-2004, 12:24
Originariamente inviato da matteo171717
Rover 75 My2004

i fari anteriori hanno un non so che di 147!

Direi anche e soprattutto Chrysler Crossfire. :)

maxsona
22-01-2004, 17:04
Concept Hyundai vi ricorda qualcosa ? :asd: :rotfl:

http://www.autoreview.ru/new_site/year2002/n04/news/800/hyundai-2.jpg

El Matador 79
22-01-2004, 17:34
Forse un po' di Thesis? ;)

matteo171717
23-01-2004, 10:11
http://bilder.autobild.de/bilder/1/6579.jpg

Korn
23-01-2004, 10:22
Originariamente inviato da bananarama
Bella la seat, soprattutto il taglio dell'alettone posteriore!

Ma resta un'auto fuori portata...:D

Ciao
bella quel troiao? ma l'hai visto il frontale? :Puke:

matteo171717
23-01-2004, 10:33
Originariamente inviato da Mino
Diciamo che hai dei gusti molto esotici :D:D:D... No dai, come si fa a dire che la plancia Alfa è bella? Avete mai visto quelle di un'Audi, o di una Mercedes? Ma anche quella di una Lancia Y, che è fatta davvero molto bene.
Mino


http://mrburton.altervista.org/plancia.jpg


Apparte che è zozza a me piace veramente un sacco!:cool:

Mino
23-01-2004, 11:26
Plancia 156

Mino
23-01-2004, 11:27
Edit

Mino
23-01-2004, 11:28
Plancia A4

matteo171717
23-01-2004, 12:52
20.01.2004 TWENTY NINE YEARS AFTER THE ORIGINAL IDEA CONIVI WILL LAUNCH THEIR SIX WHEEL C6W IN GENEVA

http://mrburton.altervista.org/61.jpg

http://mrburton.altervista.org/62.jpg

http://mrburton.altervista.org/63.jpg

http://mrburton.altervista.org/64.jpg



After constructing several prototypes as a hobby, in 1978 Ferruccio Covini founded Covini Engineering, a small company dedicated to the construction of static and automotive prototypes. Built from a passion for cars and engines, the artisan company has been active mainly with experimentation and innovation rather than volume production.



In March, at the Geneva Motor Show, they will launch their most ambitious project to date, the unusual six-wheeled Covini C6W, a car which they hope will continue to push the Covini name onwards.

The original idea was conceived twenty nine years ago in 1974, but the idea of utilising four front wheels, was not possible with the technology available at the time. The project was shelved in favour of the Soleado prototype, deemed a higher priority, and lay dormant until the 1980s when hydro-pneumatic suspension for the four front wheels was devised to optimise weight distribution under various loading conditions.

However, high development costs and other contingencies, forced the project to be delayed again. Its use of new ABS technology and airbags in the 90s pointed it in the direction of new research into active and passive safety. This aspect encouraged backing from other company's to assist its development.



Over the last three decades Covini have been busy pushing automotive thinking forward and honing themselves into a skilled and innovative company. Their major projects to date include the T44 Soleado in 1978, a sportscar offering 4 wheel drive and a cutting edge body shell comprising of interchangeable panels, followed by the B24 Sirio four years later, a two seat sports saloon which became the first production ready diesel powered car to reach 200km/h (125mph).



They followed this up in 1986 with the T40 Summit, a luxurious and elegant 2+2 coupe propelled by a 4-litre engine and, last but not, least the C36 Turbotronic two years later, a coupé able to shatter the 300km/h barrier (188mph). All these prototypes share the distinction of being powered by diesel engines from Italian engine builder VM Motori.



Covini Engineering has also taken part in other projects, including the design and manufacture of the Dragon Fly ultra-light 2 seat helicopter, and the Chevrolet Callaway C7 muscle car.



Last year saw Covini put the finishing touches to the C6W and gain all-important homologation approval. Later this year limited production, targeted at 6-8 units per year, will commence at their all new purpose built plant at Verbania.



TECHNICAL DATA

ENGINE: rear, longitudinal, 8 cylinder in V formation, 4 valves per cylinder, naturally aspirated, petrol direct injection Bosch-motronic.

CAPACITY: 4200cc

MAX POWER: 380 PS ( 260KW) @ 6400 rpm

MAX TORQUE: 450 Nm ( 45.9Kgm ) at 2700 rpm

TRANSMISSION: rear wheel drive transaxle

GEARBOX: mechanical 6-speed & reverse. Manual and electro-hydraulic steering wheel mounted servo

CHASSIS: steel tubular with carbon fibre reinforcements and structural parts

SUSPENSION: independent front and rear wishbones

WHEELS AND TYRES: front 15in wheels with 205/45-15 tyres; rear 20in with 345/25-20 tyres

BRAKES: front & rear vented Brembo discs. Bosch servo and electronic brake distribution

BODYWORK: glass fibre & carbon fibre

DIMENSIONS: length 4180mm; width 1990mm; height 1080mm; wheelbase 2230mm/2750mm ( to foremost/middle front transaxle ); front track 1540mm; rear track 1620mm

dry weight 1150Kg

TOP SPEED: 300Km/h (185mph)

Fonte http://www.italiaspeed.com

maxsona
23-01-2004, 12:57
Originariamente inviato da matteo171717
cut

:asd:

http://www.tamiya.com/english/products/20053tyrrell_p34/tyrrell_p34_top.jpg

teogros
23-01-2004, 13:55
Notizie sulla BMW serie 1?

bananarama
23-01-2004, 16:49
Originariamente inviato da Mino
Plancia A4

Non c'e' paragone nemmeno lontanamente, la plancia dell'a4 e' moooooolto piu' bella di quella alfa!;)

Ciao

maxsona
23-01-2004, 19:18
Stò lavorando sul SUV Fiat, il frontale l'ho delineato, ma non sò che fare per il posteriore, Idee ? vi piacciono i cerchi ?

http://maxsona.altervista.org/immagini/suv.jpg

spaceboy
23-01-2004, 19:22
sorento?

matteo171717
23-01-2004, 19:23
Originariamente inviato da bananarama
Non c'e' paragone nemmeno lontanamente, la plancia dell'a4 e' moooooolto piu' bella di quella alfa!;)

Ciao

de gustibus.....

e considera che la mia è la "base"!


Se prendo la gta, o anche una + accessoriata della mia, con interni in pelle, connect, climatizzatore elettronico (con relativi controlli digitali etc etc.. poi, per me, non c'e' paragone!

maxsona
23-01-2004, 19:26
Originariamente inviato da spaceboy
sorento?

Si, su base Sorento, cmq il vero SUV Fiat arriverà nel 2005, ma anche il mio mi garba...:O

spaceboy
23-01-2004, 19:27
magari la fiat facesse na macchina carina come la sorento

maxsona
23-01-2004, 19:27
Originariamente inviato da spaceboy
magari la fiat facesse na macchina carina come la sorento

2005...

spaceboy
23-01-2004, 19:30
si intendevo chissà se sarà decente

maxsona
23-01-2004, 19:34
Originariamente inviato da maxsona
Stò lavorando sul SUV Fiat, il frontale l'ho delineato, ma non sò che fare per il posteriore, Idee ? vi piacciono i cerchi ?


Nessuna idea ?...anche voi non mangiate pane e inventiva come me...:rolleyes:

bananarama
23-01-2004, 19:50
Originariamente inviato da maxsona
Stò lavorando sul SUV Fiat, il frontale l'ho delineato, ma non sò che fare per il posteriore, Idee ? vi piacciono i cerchi ?

http://maxsona.altervista.org/immagini/suv.jpg


Per me: i cherchi sono troppo massicci, li preferirei piu' "aperti" che fanno vedere che c'e' dietro. Il fontale... Uhmmm mi sa un po' di touaeg cmq non e' male! I fascioni paracolpi laterali sono veramente troppo massicci, mentre il taglio dei cristalli laterali (soprattutto lo stacco tra il secondo finestrino e il terzo piu' dietro) e' quanto di piu' brutto si possa immaginare!:muro: Quella lamiera argento e' troppo brutta, ci vuole piu' continuita'! Inoltre eliminerei lo "scalino" che corre lungo la fiancata sotto al finestrino, arrotondalo, con quel frontale morbido il resto della macchina squadrata stona abbastanza!;)

Ciao

maxsona
23-01-2004, 19:53
Non ci sono fasciono paracolpi sul laterale, è il riflesso di una montagna cmq grazie ;)

bananarama
23-01-2004, 19:55
Originariamente inviato da maxsona
Non ci sono fasciono paracolpi sul laterale, è il riflesso di una montagna cmq grazie ;)

No, aspetta, o mi sono ricoglionito o hai cabiato immagine, qualcosa c'era e i cerchi non erano quelli che vedo ora!!!:eek: :eek: :eek:

maxsona
23-01-2004, 20:59
Originariamente inviato da bananarama
No, aspetta, o mi sono ricoglionito...

:asd:...non vedo nemmeno scanalature...:mbe:

maxsona
24-01-2004, 08:58
Originariamente inviato da teogros
Notizie sulla BMW serie 1?
:boh:

http://allehanda.se/bilder/bildspel/bmw2004/images/bmw_1serie.JPG

teogros
24-01-2004, 09:44
Originariamente inviato da maxsona
:boh:

http://allehanda.se/bilder/bildspel/bmw2004/images/bmw_1serie.JPG

Grazie... ;)

maxsona
24-01-2004, 10:24
Megane SUV

purtroppo è solo un photoshop di una modello che da quello che sò non è previsto, si facesse sarei disponibile per una "pre prenotazione" :eek:

http://utenti.lycos.it/dotonehost/renault_SUV.jpg

Blindman
24-01-2004, 10:27
Originariamente inviato da maxsona
Stò lavorando sul SUV Fiat, il frontale l'ho delineato, ma non sò che fare per il posteriore, Idee ? vi piacciono i cerchi ?

http://maxsona.altervista.org/immagini/suv.jpg


Unico appunto....cerca di raccordare meglio i fari con i tagli e le linne divisorie della carrozzeria ;)

matteo171717
25-01-2004, 11:38
Originariamente inviato da Mino
Plancia A4



Ieri ho fatto un viaggetto (200km) su un audi a4 avante devo dire che sono rimasto impressionato dalla qualità costruttiva percepita, dalle finiture, dalla qualità dell'assemblaggio...veramente fantastica!

Quel che mi ha lasciato perplesso è il motore (1.9 TDI 130cv)che si è rivelato un pò troppo rumoruso per una macchina di quel livello!

Mino
25-01-2004, 11:45
Originariamente inviato da matteo171717
Ieri ho fatto un viaggetto (200km) su un audi a4 avante devo dire che sono rimasto impressionato dalla qualità costruttiva percepita, dalle finiture, dalla qualità dell'assemblaggio...veramente fantastica!

Quel che mi ha lasciato perplesso è il motore (1.9 TDI 130cv)che si è rivelato un pò troppo rumoruso per una macchina di quel livello!

Riassunto perfetto della Audi A4. In effetti, il TDI fa molto baccano, tuttavia spinge molto bene anche masse non indifferenti. WV deve aggiornare il suo parco diesel di gamma media, e lo sta facendo col nuovo TDI 2 litri da 140 Cv (che sulla A3 è insonorizzato meglio che in passato, meno sulla Golf V), che presto verrà declinato anche nella potenza di 160 Cv. Una novità interessante ma che in pochi notano è il nuovo 5 cilindri da 2.5 litri, iniettore-pompa, e 175 Cv, che andrà a rimpiazzare il vecchio V6 a pompa rotativa da 2.5 litri (155, 163, 180 Cv). E' già montato sulla Multivan e va molto bene, approderà anche sulla nuova Audi A6 e sulla nuova Passat. Infine, sta per arrivare, per la fascia 3 litri, un bel V6 3 litri da 225 Cv con iniettori pompa, debutterà sulla nuova A6.

Sempre a proposito della nuova A6, si dice che il design sarà molto di rottura, e le foto in rete fanno già discutere (a me, ad esempio, piacciono le Audi attuali): un nuovo caso di reputazione rovinata per colpa del design ? Ai posteri l'ardua sentenza...
Mino

maxsona
25-01-2004, 12:01
La nuova Audi A6 avrà certamente il calandrone in stile Audi A8 W 12, penso avrà una linea agressiva, ecco suppongo assomiglierà all'Audi Nuvolari...

El Matador 79
25-01-2004, 12:26
Qualcuno ha immagini della Mazda3 a 3 porte?
Per ora è uscita solo la 5 porte; sapete quando è prevista l'uscita e la commercializzazione della 3 porte?

QUI (http://www.infomotori.com/a_116_IT_4986_1.html) c'è una comparazione con la Golf V, che nel complesso viene battuta dalla Mazda3...

Mino
25-01-2004, 13:11
Originariamente inviato da maxsona
La nuova Audi A6 avrà certamente il calandrone in stile Audi A8 W 12, penso avrà una linea agressiva, ecco suppongo assomiglierà all'Audi Nuvolari...

Da quel che ho visto i fari anteiroi sono molto simili alla Nuovlari, e personalmente non mi piacciono. La A8 W12 invece mi piace tanto, perchè il calandrone è alleggerito dalla presenza del paraurti che lo suddivide in due mantenedone cmq l'unità stilistica. Se il family feeling sarà quello, cioè le solite linee Audi unite al frontale da Silva, allora sono contenitssimo. Cose streme come ho visto in rete, invece, spero che non ne facciano.
Mino

maxsona
25-01-2004, 22:03
La mia ultima fatica :O Lancia Ypsilon SUV :eek:

http://maxsona.altervista.org/immagini/suvl.jpg

tori&mucche
25-01-2004, 22:05
Originariamente inviato da maxsona
La mia ultima fatica :O Lancia Ypsilon SUV :eek:


non si vede

maxsona
25-01-2004, 22:09
Originariamente inviato da tori&mucche
non si vede

:mbe: prova ad incollare l'url nella barra degli indirizzi, su un altro forum lo vedono :O

tori&mucche
25-01-2004, 22:12
Originariamente inviato da maxsona
:mbe: prova ad incollare l'url nella barra degli indirizzi, su un altro forum lo vedono :O
già provato, ma non lo vedo

maxsona
25-01-2004, 22:15
Originariamente inviato da tori&mucche
già provato, ma non lo vedo

Non sò che dirti :( su un altro forum lo vedono :boh:

bananarama
26-01-2004, 02:24
Originariamente inviato da maxsona
Non sò che dirti :( su un altro forum lo vedono :boh:

Io stranamente che non ne vedo mai una questa la vedo e ti dico che non e' nemmeno male! Come linea generale ci siamo, tranne che per i fari e la calandra della y, proprio non mi piacciono, magari se li rifai piu' massicci, piu' suv sarebbe una bella cosa!

Il montante posteriore mi sembra troppo grosso, potrebbe ostacolare molto la visuale posteriore di 3/4!;)

Ciao

teogros
26-01-2004, 09:03
Ragazzi ho letto che la serie 1 partirà (come prezzi) da 24.000 €!! :eek: Ma son matti? Come fa a fare concorrenza a Golf, A3, 147 ecc ecc con quel prezzo? Se voglio una versione più accessoriata alla fine costa più della serie 3!! :rolleyes: :muro:

bananarama
26-01-2004, 11:46
Originariamente inviato da teogros
Ragazzi ho letto che la serie 1 partirà (come prezzi) da 24.000 €!! :eek: Ma son matti? Come fa a fare concorrenza a Golf, A3, 147 ecc ecc con quel prezzo? Se voglio una versione più accessoriata alla fine costa più della serie 3!! :rolleyes: :muro:

Se vuoi un prodotto di alta qualita' devi necessariamente pagare e non mi pare ci sia nulla di strano!;) E poi l'immagine ha il suo costo, come del resto ogni cosa della vita!:)

Ciao

Mino
26-01-2004, 11:53
Trovare una BMW economica è come cercare un ago in un pagliaio. L'unica concorrente seria sarà la Audi A3, per prezzo, qualità, posizionamento. All'interno del segmento C si stanno formano 3 sottocategorie. La prima è la standard, con le varie Focus, 307, Stilo, Corolla, Megane. La seconda è una sorta di Premium, con Golf e 147. La terza arriverà con la nuova BMW Serie 1, che, in accoppiata con la A3 farà una sorta di super-Premium.

Mino

teogros
26-01-2004, 12:04
Ok... ma la nuova classe A PARTIRA' (pare!) da 18.000 €... ok che non sono lo stesso segmento, credo, ma penso che la classe A venderà molto di più se i prezzi sono realmente quelli!

maxsona
26-01-2004, 12:24
Originariamente inviato da bananarama
Io stranamente che non ne vedo mai una questa la vedo e ti dico che non e' nemmeno male! Come linea generale ci siamo, tranne che per i fari e la calandra della y, proprio non mi piacciono, magari se li rifai piu' massicci, piu' suv sarebbe una bella cosa!

Il montante posteriore mi sembra troppo grosso, potrebbe ostacolare molto la visuale posteriore di 3/4!;)

Ciao

Ho apportato delle modifiche, finestrino posteriore più grande e cerchi cromati più belli...(quelli di prima erano della Panda SUV)

tori&mucche
26-01-2004, 12:28
Originariamente inviato da tori&mucche
già provato, ma non lo vedo
Oggi la vedo.... non male!

bananarama
26-01-2004, 13:55
Originariamente inviato da maxsona
Ho apportato delle modifiche, finestrino posteriore più grande e cerchi cromati più belli...(quelli di prima erano della Panda SUV)

io la vedo uguale a prima!:confused: :confused:

maxsona
26-01-2004, 14:10
Originariamente inviato da bananarama
io la vedo uguale a prima!:confused: :confused:

Prova a ricaricare la pagina, oppure svuota la cache di IE :boh:

maxsona
26-01-2004, 14:16
Limite 400 post raggiunto :eek: :D proseguiamo qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=609819) :O

Chiudere please :oink:

Orbital
26-01-2004, 15:18
Originariamente inviato da maxsona
Limite 400 post raggiunto :eek: :D proseguiamo qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=609819) :O

Chiudere please :oink:

Chiuso!:D


Byez Freeman!:D

maxsona
31-01-2004, 17:32
Ops ho sbagliato, chiudete va che è meglio