View Full Version : Opteron dual-core a 940 pin?
Redazione di Hardware Upg
01-12-2003, 11:33
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11333.html
AMD potrebbe produrre i processori Opteron dual core con package a 940 pin e ciò rappresenterebbe un'interessante possibilità di upgrade per sistemi server
Click sul link per visualizzare la notizia.
E io che pensavo che fossero solo nella mente di Spock!
Questa si che è una bella storia. Se AMD ha l'accortezza di dare piena compatibilità con i sistemi attuali, "scalare" un server diventa il gioco di cambiare la sua CPU.
Che ne pensate?
Francamente dal '96 non ho mai visto una
omotetia di scala basata sul semplice aggiornamento
di CPU che ne valga la pena. I produttori sono
generalmente abbastanza lungimiranti da cambiare
quel poco che basta (BUS, RAM, etc.), da rendere
la vecchia motherboard inutilizzabile per
aggiornamenti di questo tipo.
un server non significa soltanto cpu anzi, la grande importanza che le cpu a 64bit riservano e' la possibilita' di gestire piu' ram rispetto ai 4 giga delle cpu a 32bit...
per quanto riguarda le prestazioni di un sistema server molti limiti solo le interconnessioni veloci, infatti sto provando connessioni da 8 gbit su fibra e devo dire che cluster con queste connessioni fanno rivalere con qualunque processore....
ronthalas
01-12-2003, 12:40
io penso di essere uno dei pochi ad essere riuscito in 3 anni a fare upgrade (limitati a dire il vero) senza cambiare la piastra madre, di fatto da 800 a 1100 sempre con K7 il cambiamento più radicale... però ormai, ciò che compri va bene oggi, ma non domani, e magari non coi pezzi di ieri!
Il fatto e' che da 800 a 1100 non sono aggiornamenti
eclatanti. Spesso quelli che valgono la pena
sia a livello economico che di prestazioni (es. da 800 a 1.533Ghz [XP1800]) non funzionano, perche' la motherboard, progettata per esempio solo fino ai modelli 1100) risulta instabile con le CPU piu' veloci
o non funzionano proprio.
Io per esempio ho una ASUS CUV4X-D, con dual PentiumIII
1000. Sarebbe interessante portarla per esempio
con CPU a 1300 o 1400 Mhz, perfino due Celeron
1400. Solo che non supporta i core Tualatin...
e quindi rimane ferma al palo.
"Francamente dal '96 non ho mai visto una
omotetia di scala basata sul semplice aggiornamento
di CPU che ne valga la pena."
Nel 96 il controller delle memorie non era integrato, e le piastre madri erano sensibilmente piu' complesse, dal punto di vista dei chip presenti on board, ora e' tutto un po' piu' semplice, e IMHO credo sia possibile.
SPEREM!!!!
TSL
sorbiturico
01-12-2003, 13:40
Sembrerà azzardato il mio ragionamento ,ma penso che nel futuro le piastre madri avranno una vita sempre + breve , perchè saranno rese disponibili versioni molto più performanti . e se guardiamo nel breve passato le cose non sono molto diverse , infatti ( se guardiamo in casa amd ) l' xp fino al 2400-2600+ con bus 133 mhz può essere connesso con una " vecchia " kt 133 , ma le prestazioni non saliranno di molto , sia per l' agp che se non erro è ancora a 2x e il kt133 gestisce solamente le dim pc 133 , con un notevole strozzo sulla banda delle ram , perciò penso che sia più facile vendere ( o meglio svendere ) l' accoppiata mb+cpu e comprare tutto nuovo ( personalmente mi riesce molto meglio vendere mb+cpu e fan che solamente la cpu ).
Per un azienda il problema è ancora minore , perchè le macchine devono essere ammortizzate ( generalmente in 5 anni ) , quindi solitamente ( se serve ) si procede a sostituire il parco macchine e non ad aggiornarle .
un saluto a tutti
Generalmente quando si aggiorna un server
si cerca di aggiornare l'hardware e non il software,
specie se e' costato fatica tirarlo su...
Connessione 8gbit su fibra? Ma come sono che
hardware usi? quanto costano? Illuminaci!
Io stavo appunto notando come gli switch 10/100/1000
hanno prezzi abbordabili ora (dai 150 ai 200Euro)...
joe4th: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=425104&goto=newpost
Io ad esempio sulla mia KT7A ci ho messo Tbird 1000, Palomino 1800+, Tbread @2267 Mhz e ci si possono mettere anche i Thorton...
dragunov
01-12-2003, 14:28
Bene bene Ma quando dovrebbe sparire il 940 pins??'
Notavo come gia' sulla A7M266 l'XP 1800 fatica
(devi abbassare lo slew se non vuoi avere
problemi di RAM, e piu' sali di clock e piu' problemi
incontri, per giunta non rilasciano piu' BIOS nuovi
da una vita).
joe4th: riguardo ai BIOS...figurati che la mia KT7a 1.0 non supprota ufficialmente nemmeno il Palomino...e ci hanno messo Palomino Tbread, Barton e Thorton...
Riguardo ai timings...almeno io ho gli stessic eh avevo con l'Athlon 1000...
}DrSlump{
01-12-2003, 16:38
/OT
Per coloro che hanno installato un athlonXP su chipset kt133A: come va? Quali guadagni prestazionali avete resgistrato? Il gioco vale la candela?
Grazie.
/OT
darkwings
01-12-2003, 16:47
C'e' da dire che con il dual core si torna ad avere il collo dei bottiglia della memoria, col dual channel la cosa va ancora bene, due core due canali ram, per i server quad processor il collo di bottiglia esiste.Considerando che il dual core intel avra' l'HT e visto che la memoria per il P4 e' determinante tireranno fuori il quad channel o qualcosa di simile sicuramente. Comunque adesso con la DDR acnhe la memoria e' diventata usa e getta, solo le schede e le periferiche si salvano, e e' interessante notare che e' solamente dove arriva a mettere le mani Intel che diventa tutto usa e getta, ma....... sara' un caso.
Originariamente inviato da darkwings
C'e' da dire che con il dual core si torna ad avere il collo dei bottiglia della memoria, col dual channel la cosa va ancora bene, due core due canali ram, per i server quad processor il collo di bottiglia esiste.
E perché?
Tieni presente che ogni processore (o ogni coppia) avrà un dual channel a disposizione.
Considerando che il dual core intel avra' l'HT e visto che la memoria per il P4 e' determinante tireranno fuori il quad channel o qualcosa di simile sicuramente.
Sì, ma finché Intal manterrà l'architettura attuale, ovvero con bus condiviso e controller di memoria separato dalla cpu, c'è poco da fare!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.