View Full Version : Autovelox e considerazioni
Secondo voi possono piazzare un'autovelox all'interno di una citta, prima del cartello del limite (p.e.50KM/h) considerando che se uno proviene da un'arteria secondaria per immettersi su una strada principale non sà qualè il limite in vigore in quel tratto??
E' poi possibile effettuere controlli con una sola persona a bordo anche se vigile e una macchina anonima senza scritte. E chi mi assicura che la stessa funzioni bene in assenza di un controllo tecnico, mentre il panzone del vigile si stà facendo una sigaretta pensando alla tredicesima che gli stiamo regalando??
Ed inoltre l'articolo 201 del cds specifica che il trasgressore debba essere fermato appena dopo l'infrazione se non sussistano impedimenti di sicurezza e a 50 all'ora e ben diffiocile che ne esistano su strade a 2 corsie per senzo di marcia.
Da qui osserviamo la malafede di certe amministrazioni comunali che vanno con un'unica macchina civetta e quatti quatti scattano foto ai "trasgressori" che potenzialmente potrebbero essere fermati in tutta sicurezza con la possibilità di contestare immediatamente l'infrazione come prescrive il nostro codice civile.
Ditemi le vs impressioni
bye
bananarama
01-12-2003, 10:44
Fanno questo ed altro, e' risaputo che l'autovelox sia uno dei mezzi per scippare soldi ai cittadini piu' facili e sicuri! Ora hanno pure aggiustato la legge i modo da prendere i soldi sempre e comunque, per cui vedi tu.
Finche' e' usato utilmente ci sto ma in alcuni casi e' posizionato chiaramente solo per fregare gli automobilisti e ingrossare le tasche del comune...:rolleyes: ;)
ciao
RiccardoS
01-12-2003, 10:57
Piano col dare la colpa ai Comuni... il governo stà indebolendo sempre di più le casse dei comuni (come di tutti gli enti pubblici) e le stesse amministrazioni che devono mq far quadrare i conti, ordinano ai comparti della polizia municipale di far su un certo tot di soldi, di cui una piccola percentuale va a coprire le spese del comparto stesso, ed il resto le rimanenti spese dell'amministrazione, del comune cioè.
Detto questo, gli autovelox posti per fregare gli utenti sono delle bastardaggini... mio papà è rimasto fregato proprio al termine di una rotatoria ampissima pdove c'era il limite dei 50, e nella foto si vede 10 metri più avanti della macchina il cartello di limite dei 70km/h. Il pretesto per non aver fermato subito la macchina è che la strada è ad elevato traffico e perciò pericolosa... quando dalla foto si vede benissimo che per centinaia di metri c'è solo la macchina di mio padre ed un altra.
Ci siamo rivolti al giudice di pace e (con somma arrabbiatura del comandante dei vigili, che di persona era venuto a difendere le motivazioni del verbale) questo ci ha dato ragione! ;)
Sai che abitudine hanno i viglili qui da me? Lasciano gli autovelox nel fosso della tangenziale e se ne vanno. Dopo un po' tornano a riprenderselo con tante belle foto :mad: :mad: Sabato stavo per scendere di macchina, caricarlo nel portabagagli ed andare via...
Mi chiedo se possono fare una cosa del genere......
CIAO
Non è possibile comportarsi in questo modo, perchè poi loro sono i primi a trasgredire, come non è possibile fare tante cose che invece vengono fatte perchè su quelle non ci si può guadagnare nulla.
Questo parvenza di legalità e controllo NON è accettabile perchè reprime invece di educare e sfrutta le storture del nostro sistema normativo/stradale per estorcere soldi all'occorrenza.
Se il vigile avesse fermato la macchina al momento dell'infrazione facendo notare la differenza di velocità sarebbe stato molto + corretto ed utile; non è l'esborso dei soldi che dovrebbe fermarci dal commettere l'infrazione, ma i pericoli derivanti da essa.
Ma, e questa è proprio bella, adesso per difenderci dovremo pagare una cauzione prima di andare davanti al giudice di pace, cosa che NON è ammessa nel ns ordinamento giuridico.
Invito chiunque riceva una multa ritenuta da esso ingiusta, a fare reclamo seguendo le normali procedure; non è possibile che questi signori cancellino con un colpo di spugna diritti giuridici sanciti in ogni Stato che possa definirsi Democratico.
bye
RiccardoS
01-12-2003, 11:46
Originariamente inviato da ANTHRAX
Ma, e questa è proprio bella, adesso per difenderci dovremo pagare una cauzione prima di andare davanti al giudice di pace, cosa che NON è ammessa nel ns ordinamento giuridico.
Invito chiunque riceva una multa ritenuta da esso ingiusta, a fare reclamo seguendo le normali procedure; non è possibile che questi signori cancellino con un colpo di spugna diritti giuridici sanciti in ogni Stato che possa definirsi Democratico.
bye
sì... questa è proprio bella... stanno facendo di tutto per ostacolare anche l'ultima fievole speranza di farsi togliere delle multe ingiuste... per fortuna che i giudici di pace cmq, con la loro associazione, lottano contro questi dando spesso ragione ai poveri utenti... con me sono stati gentilissimi, tutto lo staff dell'ufficio.
Guarda, questo "abuso di potere" da parte delle forze dell'ordine è stato uno dei motivi che mi ha spinto a studiare giurisprudenza. Tipo quest'estate, mentre ero con 2 miei amici a cazzeggiare in una PROPRIETA' PRIVATA, sono entrati 2 poliziotti e hanno chiesto i documenti a tutti. Al che dopo un po' mi sono incazzato e gli ho detto che era una proprietà privata e con l'auto posso fare che cazzo voglio. X tutta risposta se ne sono andati sgommando:muro: :muro:
Grande prova di civiltà hanno dato i 2 poliziotti....non hanno capito che non siamo tutti avanzi di galera.
bye
RenèBascè
01-12-2003, 14:10
Originariamente inviato da Damy83
Guarda, questo "abuso di potere" da parte delle forze dell'ordine è stato uno dei motivi che mi ha spinto a studiare giurisprudenza. Tipo quest'estate, mentre ero con 2 miei amici a cazzeggiare in una PROPRIETA' PRIVATA, sono entrati 2 poliziotti e hanno chiesto i documenti a tutti. Al che dopo un po' mi sono incazzato e gli ho detto che era una proprietà privata e con l'auto posso fare che cazzo voglio. X tutta risposta se ne sono andati sgommando:muro: :muro:
collega....
aggiungo per la cronaca che un agente di Polizia NON , ripeto , NON può chiedere documenti se ti trovi da solo , o al massimo in non più di 3 persone per la strada!
E' compito dell'Arma dei Carabinieri fare questo tipo di controlli.
E' una norma vecchissima , peraltro ancora in vigore, che si rifà al periodo del Ventennio (se non ricordo male) che vieterebbe "riunioni sovversive" :rolleyes: appunto verificabili , secondo la norma del tempo , qualora più di 3 persone per la strada si fermassero a parlare del più e del meno...
Purtroppo alcuni soprusi da parte di ALCUNI componenti delle Forze dell'Ordine sono all'ordine del giorno. Probabilmente è insito nel DNA dell' Homo Italicus Medius il quale , non appena gli si dà un bricioli di potere , perde la testa e la dimensione delle sue azioni.
Recentemente ho visto alcune scene in Aeroporto che mi hanno fracassato le budella dalle risate...
ma non vorrei andare Off Topic.... scusate!
BadMirror
01-12-2003, 14:23
Occhio perchè nelle ultime 2 settimane mi è capitato 2 volte di incontrare auto-civetta ferme in piazzola di sosta, non si riconoscono finchè non ci passi accanto e vedi il finestrino aperto e la macchinetta appoggiata sopra.
:)
Originariamente inviato da Damy83
Sai che abitudine hanno i viglili qui da me? Lasciano gli autovelox nel fosso della tangenziale e se ne vanno. Dopo un po' tornano a riprenderselo con tante belle foto :mad: :mad: Sabato stavo per scendere di macchina, caricarlo nel portabagagli ed andare via...
Mi chiedo se possono fare una cosa del genere......
CIAO
Bhe se andavi la e glielo facevi trovare a pezzettini non facevi un euri di danno, volevo vedere quando tornavano in caserma cosa gli diceva il capoccia.
bananarama
01-12-2003, 15:32
Originariamente inviato da parax
Bhe se andavi la e glielo facevi trovare a pezzettini non facevi un euri di danno, volevo vedere quando tornavano in caserma cosa gli diceva il capoccia.
:mano:
Tu si che hai capito tutto dalla vita!;)
Ciao
Io non ho mai capito l'idiozia di un sistema che dovrebbe servire per evitare che qualcuno renda insicuro viaggiare in strada perchè va oltre i limiti e gli fa arrivare una multa tre mesi dopo l'infrazione quando uno nemmeno si ricorda il perchè...
Ed evidentemente la gente che usa la testa ci pensa a questa cosa, perchè per esempio in Portogallo, lungo le strade, ci sono dei semafori. E ti chiedi, che cacchio ci fa un semaforo in mezzo alla campagna? Semplice, se vai oltre il limite si accende e diventa rosso, così ti fermi e rallenti per forza. Questo ha un senso. L'autovelox è solo un nome bello per un'altra tassa.
Originariamente inviato da ANTHRAX
Ma, e questa è proprio bella, adesso per difenderci dovremo pagare una cauzione prima di andare davanti al giudice di pace, cosa che NON è ammessa nel ns ordinamento giuridico.
questo è stato fatto per limitare il fatto che ci sono persone che si rivolgono al giudice di pace sempre e comunque, pur sapendo di avere torto marcio.
Secondo me nella maggior parte dei casi se un automobilista venisse colto sul fatto, comincerebbe a dire al vigile "ma io..." portando tutte le scuse di questo mondo per non essere multato.
Anche per quanto riguarda un eccesso di velocità tale da provocare la decurtazione di punti e il ritiro della patente, se l'auto non viene fermata subito e non si sa chi era alla guida, la sanzione viene data all'intestatario del veicolo, perchè altrimenti guarda caso nessuno si ricorda mai chi era alla guida.
bella la tua interpretazione personale della legge...non dare consigli sbagliati sulla legge agli altri perchè se li seguono si ritrovano denunciati per non aver fornito le proprie generalità ad un pubblico ufficiale, art.651 codice penale, che vale indipendentemente dal numero dei presenti. io sono della stradale e vi posso dire che ne vedo di cotte e di crude, e di persone morte penso di averne viste abbastanza, ultimo tra tutti un 16enne. i vostri commenti sono giusti, anch'io sono contro gli autovelox"selvaggi", ma voi cosa consigliereste per ridurre il fenomeno della velocità eccessiva?
Si accettano consigli.
Originariamente inviato da zanfa
i vostri commenti sono giusti, anch'io sono contro gli autovelox"selvaggi", ma voi cosa consigliereste per ridurre il fenomeno della velocità eccessiva?
Si accettano consigli.
Penso che mettere un autovelox senza mettere una pattuglia di polizia dopo un centinaio di metri che ti obbliga a fermarsi, sia abbastanza inutile.Nel senso che se andavi forte prima della foto, continui ad andare forte anche dopo poichè la maggior parte delle volte manco ci si accorge della fotografia!Facendo foto senza fermare equivale a lasciare un potenziale pericolo in strada!
Penso che poi con le nuove leggi (da qualche mese le forze dell'ordine possono tranquillamente fare foto senza fermare, poichè sono uscite delle leggi che lo consentono) la "tassa" autovelox verrà sempre più utilizzata per riempire le casse comunali che per far prevenzione!
Ripeto, fare la foto senza fermare vuol dire esclusivamente spillare soldi ad un automobilista, mentre far foto e multe accompagnate da uno stop significa prevenzione!
Consigli ce ne sarebbero molti e da tutti, solo che la legge italiana le toglierebbe dalla circolazione al volo in quanto lederebbero all'interesse dello stesso($ €). Ci sono strade con limiti di velocita' incredibilmente bassi, anche a detta degli stessi tutori dell'ordine, pero' anche se lo ammettono davanti al multato, e dicono di aver fatto presente a chi di dovere che sarebbe meglio alzare il limite, si piazzano col loro bel telelaser e fanno incetta di multe e decurtazione di punti dalla patente. Questo non mi sembra corretto, sopratutto ben sapendo che nessuno e dico nessuno compresi gli stessi tutori (Vigili Urbani) ruscirebbero a rispettare il limite (visti con i miei occhi sia in divisa che in borghese), quindi non e' solo sensibilizzare la gente a rispettare il limite, ma x me nei comuni lo si usa solo x fare incetta di soldi x rimpinzare le casse di soldoni facili. Rispetto piuttosto quelli come te della Stradale che se si appostano lo fanno con senso del dovere e senza voler colpire a tutti i costi, anche se non siete un poco elastici a volte nel giudicare, pero' e' un mio appunto un poco generalizzato. Dico cio', solo xche' rispetto tutti e mi piace essere rispettato anche dall'alto dei mie 22 anni di patente, con solo tre multe beccate, di cui una passando col semaforo giallo, e chissa' come mai e' diventato rosso sulla foto???? Boh!!!
Cmq spero che a monte di tutto il buon senso trionfi da entrambe le parti della barricata......e' nell'interesse di tutti. Buon lavoro a te...Ciao;)
RenèBascè
01-12-2003, 22:01
Originariamente inviato da zanfa
bella la tua interpretazione personale della legge...non dare consigli sbagliati sulla legge agli altri perchè se li seguono si ritrovano denunciati per non aver fornito le proprie generalità ad un pubblico ufficiale, art.651 codice penale, che vale indipendentemente dal numero dei presenti.
Ho scoperto questa cosa recentemente parlando con un agente della Polizia presso l'aeroporto di Malpensa.
Mi ha detto che loro , gli agenti della Polizia, possono pretendere l'esibizione di un documento di riconoscimento solo quando le persone a cui lo richiedono siano più di tre.
In effetti questa notizia ce l'aveva spiegata l'anno scorso pure il nostro Professore di Diritto Penale all'università...
Ma se tu affermi che non è vero mi sorge il dubbio (essendo tu Agente di Polizia).
L'art. 357 parla di "funzione giudiziaria" .... se gli agenti di Polizia esercitano questa funzione nulla da eccepire : ma se la loro (tua) funzione non è eminentemente giudiziaria allora forse forse ha ragione il mio Prof. e l'agente di malpensa....
Puoi verificare la cosa? Io ora cerco sui miei libracci ma sono piuttosto incuriosito....
Mi faresti un favore , almeno mi so regolare su quanto sto dicendo : odio dire cose non vere...
ciao
;)
ciao renè l'articolo del codice penale è il seguente:CHIUNQUE,richiesto da un pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni,rifiuta di dare indicazioni sulla propria identità personale,sul proprio stato, o su altre qualità personali, è punito con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda fino a ...circa 200euro(scusa l'imprecisione).
inoltre:art.11 D.L.59/78 convertito in L.191/78:gli ufficiali e gli agenti possono accompagnare nei propri uffici chiunque,richiestone,rifiuta di dichiarare le proprie generalità ed ivi trattenerlo per il tempo strettamente necessario al solo fine dell'identificazione e cmq non oltre le 24 ore.........
questo è quanto.cmq mi fano piacere i dialoghi costruttivi come questo, quando volete se posso potrò esservi utile per qualche domanda sul codice dela strada.ma adesso BUONANOTTE!!!!
Originariamente inviato da zanfa
cut
questo è quanto.cmq mi fano piacere i dialoghi costruttivi come questo, quando volete se posso potrò esservi utile per qualche domanda sul codice dela strada.ma adesso BUONANOTTE!!!!
Sai se c'è un limite minimo di età per i passeggeri di una moto ?
Io porto mia figlia con me in moto e ha 9 anni, ma non ricordo chi mi ha detto che il passeggero deve avere almeno 12 anni.. è una ca@@ata ?
Grazie se puoi rispondermi, e anche se non puoi :)
Zanfa, il problema non è dell'autovelox, è del modo in cui viene usato, anche quando non è selvaggio.
A parte quello che ho già detto, sul fatto che non ha senso che qualcosa di pericolo che stai facendo in un certo momento ti faccia arrivare la multa dopo tre mesi quando nemmeno ti ricordi dov'eri, la realtà purtroppo è che l'autovelox è solo un bel modo dei comuni per far cassa. Gli autovelox in generale vengono messi su stradoni di campagna con il limite dei 50 perchè il comune di competenza non ha mai voluto cambiarlo e dove, se fai i 65, ti becchi la multazza.
Se l'autovelox fosse usato per proteggere gli automobilisti, tanto meglio. In Germania mi dicono che mentre vai in giro di notte vedi i flash degli autovelox lungo tutta la strada se sgarri, ma lì le regole vengono rispettate da tutti e hanno un fondamento (ovvero, non hai il limite dei 70 su una superstrada dritta per 30km con spartitraffico, quattro corsie, etc...). Guarda che è successo con il nuovo codice: si sapeva che i controlli sarebbero stati fatti a tappeto i primi giorni, e infatti praticamente tutti rispettavano le norme (ovvio, i cretini ci sono sempre e ci saranno sempre). Un autovelox che spunta come un fungo dove non ce n'è alcun bisogno per far soldi invece non porta a nessun vantaggio: il pericolo non viene eliminato, non c'è alcuna spinta a rispettare le regole perchè generalmente chi viene preso è solo uno che è passato nel posto sbagliato al momento sbagliato, ed è uno squallido modo per far soldi.
Tutto questo fermo restando che la polizia esegue solo quello che gli viene ordinato, e tanto di cappello a chi fa il suo lavoro. Non è certamente colpa della stradale su come viene usato l'autovelox, è colpa di chi manda gli agenti a tirar su soldi invece che a rendere sicure la strade... ;)
no non c'è un limite di età, il codice non dice nulla in merito, quindi ciò che non è espressamente vietato è consentito.
la persona che ti ha dato quell'informazione si sarà confusa con l'art.172 comma 4"i passeggeri inferiori ai 12 anni che abbiano una statura inferiore a 1,50 mt devono essere trattenuti da un sistema di ritenuta,adatto alla loro statura e al loro peso".
Ma non vale per le moto.
Ribbeccati.....oggi ora di pranzo su via Appia a Roma a circa 3 KM da colli albani Punto bianca anonima in piazzola e macchinetta appoggiata al finestrino....
Mi sorge un dubbio , ma se mentre una vettura mi supera il sistema di rilevazione non potrebbe essere falsato????
bho, io continuo a non capire l'utilità di questi dispositivi senza la pattuglia a valle del rilevatore.
Ma investissero i $oldi in prevenzione e soprattutto riammodernamento della rete viaria.
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.