PDA

View Full Version : Driver VIA Hyperion 4.50 buggati


Redazione di Hardware Upg
01-12-2003, 08:54
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11331.html

VIA ha rimosso dal download i driver Hyperion 4.50, rilasciati la scorsa settimana, per via di alcuni problemi con schede video ATI e driver Catalyst

Click sul link per visualizzare la notizia.

rip82
01-12-2003, 09:22
Una release peggio dell'altra, i 4.49 avevano una tara sul canale Ide, questi fanno casino con le VPU Ati, e io furbo che li installo un secondo dopo che sono stati rilasciati...meno male che in settimana mi arriva una bella MoBo con nFORCE2.

materi
01-12-2003, 09:23
grazie...................

Scezzy
01-12-2003, 09:25
... mica na roba da poco. Ma come diamine li testano sti Hyperion !!! Sempre piu' perplesso !!!

Pinco Pallino #1
01-12-2003, 09:27
Anche nForce2 ha i suoi problemi di driver...
Inutile fare una guerra di religione nVidia vs. VIA

Quello che non capisco è come problemi così macroscopici possano passare le fasi di test ed arrivare ad una release definitiva (???) :(

JoJo
01-12-2003, 09:28
VIA fa sempre + skifo... sia come chipset che come drivers.

+Benito+
01-12-2003, 09:28
ah, proprio robetta da poco......mi piacerebbe sapere se hanno un parco di beta tester sufficientemente ampio....cosi', ad occhio, direi di no!

Giovanni
01-12-2003, 09:31
Caspiterina :eek: come diavolo hanno fatto? A pensarci bene non è neanche troppo facile! Complimentoni...:rolleyes:

blubrando
01-12-2003, 09:35
li ho scaricati e avevo problemi,salvo poi scoprire che era il maledetto w32.blaster (tacci sua!!!) ho fatto più fatica a rimuovere quello che a togliere il calcare dalla vasca da bagno.
cmq i 4.49 inizialmente avevo il famoso bug dell'ide ma poi è uscita una 4.49 v2 o qualcosa di simile che non solo ha risolto i problemi,ma ne ha migliorato le prestazioni,io adesso ho win che chiude molto più in fretta (se riuscissi a levare almeno metà della roba inutile che xp installa e tiene sempre attivata sarebbe ancora meglio).:muro:

Cimmo
01-12-2003, 09:54
Cavolo il blaster e' una righetta da togliere nel registro e poi via di cleaner apposito oppure togli il file manualmente...non ci vuole molto...

benotto
01-12-2003, 10:04
Mi date qualche link su 'sto famoso bug dei 4.49?
Io ho avuto un sacco di problemi, ma non avevo trovato alcuna soluzione già fatta! Ho poi risolto reinstallandoci sopra il miniport driver; però son veramente sclerato!

benotto
01-12-2003, 10:15
Mi date qualche link su 'sto famoso bug dei 4.49?
Io ho avuto un sacco di problemi, ma non avevo trovato alcuna soluzione già fatta! Ho poi risolto reinstallandoci sopra il miniport driver; però son veramente sclerato!

pitx
01-12-2003, 10:34
Ma come si fa a rendere pubblici e oltrettutto certificare dei driver del genere?

Forse in Via avevano bevuto troppo il giorno del rilascio :mad: :( :cry:

Fortuna vuole che non li abbia installati :O

Cimmo
01-12-2003, 10:40
x JoJo:
mi ricordo che anche nvidia con la versione 2.03 mi sembra dei suoi nforce aveva un bug pericoloso che faceva dei gran danni, infatti li ha tolti dal download dopo neanche un giorno.
Quindi e' inutile che spari a zero su VIA senza neanche sapere niente.
A proposito di chipset VIA che fanno schifo, hai letto come va l'Nforce 3 150 rispetto al K8T800?
E allora smettiamola...una volta tocca a Nvidia una volta a Via...

poverociccio
01-12-2003, 11:02
Forse qualcuno non ha letto bene bene la news:
"...abbinando questi driver a schede video ATI dotate di driver Catalyst e control center installato."
Il problema si chiama ATI non Via: semplicemente perchè sono usciti dopo. Anche perchè per noi utenti sono usciti dopo....Ma da quando in quà spetta ai produttori di chipset x motherboard di adeguarsi alle porcherie che vengono inserite in uno slot. Adesso capisco perchè sono usciti così di fretta e furia gli ultimi catalyst: dovevano arrivare all'utente prima dei VIA così la patata bollente se la sbucciavano loro. Fossi in VIA, rimetterei a disposizione i 4.50 con una postilla.inf :
"se avete una Radeon con i catalyst 3.9 , sono c@@@i vostri".

bizzu
01-12-2003, 11:10
Erano i 2.44 che avevano un bug ai driver ide, i 2.03 andavano bene. Cmq sono d'accordo, ognuno ha la sue magagne: nvidia ti scassa l'hd e via te lo cancella :rolleyes: . Dovrebbero fare un po' più di testing prima di rilasciare i driver e soprattutto prima di rilasciare i soldi alla microsoft perché glieli certifichi.

asterix3
01-12-2003, 11:23
come al solito problemi di driver con ati piu passa il tempo e piu mi rendo conto della porcheria che c'è nei driver ati vedremo se con il tempo ci fanno ricredere

Mazzulatore
01-12-2003, 11:29
Ho capito và, non installerò più i catalyst superiori alla 3.7 finchè non si calmano le acque.

pica
01-12-2003, 11:40
grazie..... io li ho installati, ho riavviato e errori su errorie ecc.
partiva windows ma non potevo fare nulla..... in provvisoria.... un azzo!!!! niente di niente. ero fermo.... ho reinstallato tutto.... grazie via..........:mad:

Darkman
01-12-2003, 11:52
Originariamente inviato da pica
grazie..... io li ho installati, ho riavviato e errori su errorie ecc.
partiva windows ma non potevo fare nulla..... in provvisoria.... un azzo!!!! niente di niente. ero fermo.... ho reinstallato tutto.... grazie via..........:mad:

Andiamo con ordine:
prima cosa che è saltata è stato il drivers audio della Pinnacle PcTV, poi in ordine il controller eide, il drivers del processore, e per il gran finale il controller Raid.
Morale, windows SOLO in modalità provvisoria, se partiva normalmente o si resettava per un errore sconosciuto oppure non riusciva a scrivere su C:...
Morale: Format c:

Dopo il format ho ancora i 4.50 installati e funzionano... ho paura a disinstallarli perchè non mi va di riformattare tutto!!!!

Grande Via! E meno male che i problemi erano solo con i Catalist e i drivers nVidia...
Poverociccio ti consiglierei di aggiustare la mira, cosa c'entrano i Catalist con tutta questa sequela di errori????? Adesso Pinnacle e Highway 372 funzionano mediante Catalist???

Andreaps72
01-12-2003, 12:09
Io ho guadagnato 50 punti al PCMark ;-)
Indovinate che scheda video ho..........

Un pò sfigata Ati con i driver

IcemanX
01-12-2003, 12:12
x poverociccio
Va bene che è palesemente un commento di parte, ma un paio di precisazioni van fatte cmq...
Visto che è Via ad aver sempre avuto problemi di AGP, rumore sul PCI et similia pare essere la prima imputata, il fatto che i Catalist 3.9 fixati compresi non abbiano mai avuto problemi con gli Hyperion fino alla 4.49 è un altro indicatore di chi ha fatto casino.
Vorrei ricordare che gli attuali chipset Via KT400 & 600 sono inferiori in prestazioni sia all'nForce 2 che al KT333 (forse non il 600 ma non sono mai stati confrontati, e la differenza dal 400 è minima...), in più hanno problemi con Creative (tutte a partire dalla SBLive, più o meno risolvibili aumentando la latenza del PCI e pregando) e ne avevano con ATI, ora risolti.
Il K8T800 in prestazioni supera sempre di un filo l'nForce3, in compenso nei bench fatti con X2 ha miseramente prodotto una schermata blu (con 5900Ultra), quindi da lavorare ce n'è ancora x tutti.
Se ti interessa, più di una persona ha avuto problemi a montare 5600Ultra sugli ultimi chipset Intel, solo il modello Ultra, schede madri provate varie tra cui Asus, non so tutte le marche provate di GF ma tra queste c'era PNY.
Dico "a montare" xchè lo schermo non si è mai acceso in nessuno dei casi (4)... chiunque abbia conferme o smentite può scrivermi, anche in privato.
Infine non so cosa intendi con release di drv uscite prima o dopo, e in nessun caso si parla di 3.9; se monto i 2.2 e mi si cancella il file system mi reinstalli win in remoto che io non ne ho voglia?

Un comunque felice possessore di KT400.

IcemanX
01-12-2003, 12:24
;)
Sui siti di Via ( www.viaarena.com o www.via.com.tw ) di spiegazioni non ce ne sono, in compenso hanno tolto qualsiasi traccia dei 4.50 e in download ci sono solo i 4.49... cmq sono curioso di sapere chi dei 2 ha fatto casino, magari ci sono problemi con l'ATI uninstaller...

xsim
01-12-2003, 13:48
Dopo qualche tentativo sono riuscito ad entrare nella modalità provvisoria...cambiato il driver IDE...ora tutto ok...fortunatamente nessun file è stato danneggiato (anche se il Windows XP ci ha messo un pò a "ricostruire" il File System. ;)

Jayant
01-12-2003, 14:01
Originariamente inviato da xsim
Dopo qualche tentativo sono riuscito ad entrare nella modalità provvisoria...cambiato il driver IDE...ora tutto ok...fortunatamente nessun file è stato danneggiato (anche se il Windows XP ci ha messo un pò a "ricostruire" il File System. ;)

Anche per me è stato così, solo che avevo già reistallato tutto!
All'inizio nn credevo fossero stati i 4in1....scandaloso:mad:

IcemanX
01-12-2003, 14:05
OT Se guardiamo le ore nei post facciamo la classifica di quanto siete stati veloci a reinstallare tutto con sprint finale su internet :) LOL, xò che tristezza...

xsim
01-12-2003, 14:49
Io la responsabilità la do alla Via e all'organismo WHQL (troppo poco serio evidentemente!)...per il resto...beh...la prossima volta aspetterò almeno una settimana prima di installare i 4in1. ;)

WarDuck
01-12-2003, 15:38
Penso che se non ci fossero troppi smanettoni in giro che aggiornano pure il software del frigorifero dell'ufficio anche quando non hanno il benché minimo problema, le cose sarebbero diverse.

Non esiste il software perfetto ricordatelo, solo che ultimamente si tende a moltiplicare x 1000 il valore di certe news...

Colpa di ViA che li ha rilasciati e dell'utente che non ha problemi che aggiorna di continuo tutto ciò che gli capita sotto mano.

Badate io sono uno di quelli, è anche una autocritica.

^TiGeRShArK^
01-12-2003, 15:39
Il POVERACCIO di poverociccio è sempre il solito....
sempre pronto a sparare a zero su ATI... anzikè essere di VIA la colpa ora è di ATI xkè dovrebbe prevedere le minxiate ke fa VIA nei driver....
Ma x favore... se solo c fosse 1 pò + di obiettività in giro il forum sarebbe 1 posto MOLTO migliore ... ma purtroppo c'è gente ke mira sempre a scatenare flames (e spero davvero ke lo facciano di proposito ... xkè se davvero non si rendono conto delle caxxate ke scrivono allora devono essere dei veri POVERACCI!!!)
Inoltre nn riesco a capire xkè anke asterix sia sempre pronto a spalare mer.. su ATI nonostante la sua 9500 ... MAH! contento lui.....

WarDuck
01-12-2003, 15:40
Ah e poi è palesemente OLD questa notizia :rolleyes:

dragunov
01-12-2003, 15:45
Bello!!1

benotto
01-12-2003, 16:15
Effettivamente è quello che ho pensato quando, installando i 4.49, ho cominciato ad avere BSOD ogni 5-15 minuti.
D'altro canto, se uno il PC lo considera un hobby, questo fa + o - parte del divertimento...

asterix3
01-12-2003, 16:47
perchè in effetti (anche se ho una 9500) i drivers di ati sono una chiavica è da quando è uscito il commodor 64 che uso il pc e dai primi pentium ho cominciato a cambiare schede video voodoo ecc.. ma driver come quelli ati mai avuti in vita mia
ora ho i 3.9 e pochi problemi direi (asus dvd funziona male) ma ho penato per avere una configurazione stabile la scheda potrebbe andare anche a 390 mhz di vpu(chip ottimo) ma con questi drivers non c'è stabilità, la vecchia geffo 3 ti 200 mai un problema con niente e dico niente tanto meno con matrox voodoo vecchie ati ecc.. ecc.. mio fratello mille schede altra configurazione hardware nessun problema monta una 9700pro e via con i casini non è possibile che sia una coincidenza(schede saphire) , ma ?!? vediamo se con il tempo riescono a tirare fuori drivers con le palle come sono stati i detonetor e in parte lo sono ancora

ciao a tutti

IcemanX
01-12-2003, 17:22
asterix3:
perchè in effetti (anche se ho una 9500) i drivers di ati sono una chiavica è da quando è uscito il commodor 64 che uso il pc e dai primi pentium ho cominciato a cambiare schede video voodoo ecc.. ma driver come quelli ati mai avuti in vita mia
ora ho i 3.9 e pochi problemi direi (asus dvd funziona male) ma ho penato per avere una configurazione stabile la scheda potrebbe andare anche a 390 mhz di vpu(chip ottimo) ma con questi drivers non c'è stabilità, la vecchia geffo 3 ti 200 mai un problema con niente e dico niente tanto meno con matrox voodoo vecchie ati ecc.. ecc.. mio fratello mille schede altra configurazione hardware nessun problema monta una 9700pro e via con i casini non è possibile che sia una coincidenza(schede saphire) , ma ?!? vediamo se con il tempo riescono a tirare fuori drivers con le palle come sono stati i detonetor e in parte lo sono ancora

ciao a tutti


Si, ma le schede vecchie le prendevi x quello che erano, non x tirargli il collo :)
Asus DVD probabilmente l'hai avuto con un'altra scheda video visto che nelle schede madri mette WinDVD e di 9500 non ne ha mai fatte. Il DVD player di ATI è il migliore come qualità video, PowerDVD invece lo è come audio e resta cmq guardabile, magari prova con questi...
In tutta sincerità, e venendo dalla tua parte, ti spiego quello che penso, i problemi non sono i drv ma le schede fisiche, rapida cronologia:
primi esemplari = casini di tensione, stabilità, un po' di tutto...
febbraio 2003= tutto ok disabilitando FW & AGP Strenght Control (sono su Asus&KT400)
estate 2003 = tutto ok
Questo x quanto riguarda le 9700 di Hercules, ora, Sapphire è più economica, può darsi che stiano ancora cercando componenti di un certo tipo ad un certo costo, non ne ho la più pallida idea...
In generale fa molto anche la marca, Asus & Hercules costano di più ma hanno una dotazione diversa, dissipatori ovunque di serie e spesso anche un "disegno" diverso, Asus del tutto; quest'ultima parte avvantaggiata, hercules ha risolto, altre aziende potrebbero aver preso rischi troppo alti... bisognerebbe avere una BBA x riuscire a giudicare ma è un discorso inutile, se non altro nVidia ha avuto partner più affidabili.

pitx
01-12-2003, 17:45
Originariamente inviato da Cimmo
x JoJo:
mi ricordo che anche nvidia con la versione 2.03 mi sembra dei suoi nforce aveva un bug pericoloso che faceva dei gran danni, infatti li ha tolti dal download dopo neanche un giorno.
Quindi e' inutile che spari a zero su VIA senza neanche sapere niente.
A proposito di chipset VIA che fanno schifo, hai letto come va l'Nforce 3 150 rispetto al K8T800?
E allora smettiamola...una volta tocca a Nvidia una volta a Via...


Erano i 2.41 che avevano il bug in questione. I 2.03 erano ottimi :D :sofico:

OninO
01-12-2003, 17:46
Ma che culo!!! è proprio la mia configurazione hardware: Via + Ati + 4.50 + driver Catalyst + control center. :muro: Lassù c'è qualcuno che mi vuole bene :rolleyes:

ufo1
01-12-2003, 17:52
hummm...strano vi giuro..
Ati 9500 pro, catalyst hot fix 3.9 + via 4.50 installati e nessun problema
ah... nemmeno con pinnacle e company...
Qualcuno mi ama?

bertoz85
01-12-2003, 17:54
Io li ho installati tutt'ora e non ho alcun problema, sarà perchè ho una vecchia buona gf4 ti...

Via KT600 + nvidia 45.23 + Via 4.50

in contrario , riscontravo problemi coi vecchi 4.49p1, che acceleravano sì lo spegnimento, ma mi facevano perdere dati con lo scandisk non desiderato al riavvio.
per capirci, quelli che instllavano il ViaDMATool e tutte le regolazioni andavano fatte da li.

blubrando
01-12-2003, 18:28
Originariamente inviato da Cimmo
Cavolo il blaster e' una righetta da togliere nel registro e poi via di cleaner apposito oppure togli il file manualmente...non ci vuole molto...
non siamo tutti cosi scafati

blubrando
01-12-2003, 18:35
Originariamente inviato da IcemanX
x poverociccio
Va bene che è palesemente un commento di parte, ma un paio di precisazioni van fatte cmq...
Visto che è Via ad aver sempre avuto problemi di AGP, rumore sul PCI et similia pare essere la prima imputata, il fatto che i Catalist 3.9 fixati compresi non abbiano mai avuto problemi con gli Hyperion fino alla 4.49 è un altro indicatore di chi ha fatto casino.
Vorrei ricordare che gli attuali chipset Via KT400 & 600 sono inferiori in prestazioni sia all'nForce 2 che al KT333 (forse non il 600 ma non sono mai stati confrontati, e la differenza dal 400 è minima...), in più hanno problemi con Creative (tutte a partire dalla SBLive, più o meno risolvibili aumentando la latenza del PCI e pregando) e ne avevano con ATI, ora risolti.
Il K8T800 in prestazioni supera sempre di un filo l'nForce3, in compenso nei bench fatti con X2 ha miseramente prodotto una schermata blu (con 5900Ultra), quindi da lavorare ce n'è ancora x tutti.
Se ti interessa, più di una persona ha avuto problemi a montare 5600Ultra sugli ultimi chipset Intel, solo il modello Ultra, schede madri provate varie tra cui Asus, non so tutte le marche provate di GF ma tra queste c'era PNY.
Dico "a montare" xchè lo schermo non si è mai acceso in nessuno dei casi (4)... chiunque abbia conferme o smentite può scrivermi, anche in privato.
Infine non so cosa intendi con release di drv uscite prima o dopo, e in nessun caso si parla di 3.9; se monto i 2.2 e mi si cancella il file system mi reinstalli win in remoto che io non ne ho voglia?

Un comunque felice possessore di KT400.
ci sono dei confronti fra kt600 e nforce 2 grossomodo si equivalgono

Runfox
01-12-2003, 18:44
Anche io ero uno di quelli che aggiornavano tutti i drivers appena usciti, ma da un pò di tempo a questa parte mi sono accorto che stiamo diventano noi utenti "smanettoni" i beta tester per queste aziende; ho deciso quindi di aggiornare i drivers solo in caso si presentasse un problema che viene risolto dalla nuova versione dei drivers. Tra l'altro mi pare che VIA non chiarisca mai (almeno inizialmente) cosa risolve la nuova versione di driver.
Mi piacerebbe sapere quanti hanno aggiornato perchè erano i 4.50 > 4.49 e quanti lo hanno fatto perchè consci delle modifiche apportate.

bertoz85
01-12-2003, 19:01
Originariamente inviato da Runfox
Anche io ero uno di quelli che aggiornavano tutti i drivers appena usciti, ma da un pò di tempo a questa parte mi sono accorto che stiamo diventano noi utenti "smanettoni" i beta tester per queste aziende; ho deciso quindi di aggiornare i drivers solo in caso si presentasse un problema che viene risolto dalla nuova versione dei drivers. Tra l'altro mi pare che VIA non chiarisca mai (almeno inizialmente) cosa risolve la nuova versione di driver.
Mi piacerebbe sapere quanti hanno aggiornato perchè erano i 4.50 > 4.49 e quanti lo hanno fatto perchè consci delle modifiche apportate.

IO















:muro:

IcemanX
01-12-2003, 20:02
x blubrando


ci sono dei confronti fra kt600 e nforce 2 grossomodo si equivalgono

Dici giusto, ma quelli li ho visti, è tra KT333 e 600 che ho dubbi :p , xchè è un po' più veloce del 400 che a sua volta è un po' più lento del 333.... 8|

lasa
01-12-2003, 20:16
Ah...bè...ogni commento è superfluo...ma non gli testano sti driver.....????????

poverociccio
02-12-2003, 11:52
x ^TiGeRShArK^
"Il POVERACCIO di poverociccio è sempre il solito....
sempre pronto a sparare a zero su ATI... anzikè essere di VIA la colpa ora è di ATI xkè dovrebbe prevedere

le minxiate ke fa VIA nei driver...."

evidentemente non ti è bastata l'ultima lezione dei 3.8 --->poi 3.9---> poi 3.9fix.
Anche allora (circa 1 mese fà?) fui etichettato in malo modo da quelli come te: peccato che dopo nenache 10
giorni vi siete rinchiusi in un vergognoso silenzio, perchè quel mio scandaloso giudizio su ATI trovava un
pieno riscontro su scala planetaria.
Ora ci risiamo....
Se a me viene in mente di esprimere certi giudizi, non è perchè sono un provocatore, ma forse perchè vedo
oramai un mercato che rispetta sempre meno il consumatore, e quindi basta mettersi dalla parte di chi ha meno da guadagnare (in molti casi questa parte siamo sempre NOI utenti-appassionati-consumatori) per trarre
le dovute conclusioni.Cosa credi che sia un paladino di NVidia? Posseggo (anche) una 8500 che reputo tra i migliori prodotti mai realizzati,figuriamoci se provo gusto a sparare a zero su ATI. Può essere che questa volta abbia scazzato VIA, sicuramente mi sono fatto influenzare da commenti su forum diversi che facevano riferimento comunque ad un abbinamento specifico con i 3.9, ma se devo essere sincero tra un produttore (VIA),che da anni produce driver fondamentali per il binomio macchina-sistema operativo e che ha sempre puntato sulla stabilità e sulla compatibilita piuttosto che sulle prestazioni e sulle novità, e che emette un aggiornamento non richiesto da particolari esigenze di mercato, e un produttore (ATI) ,che ha come primario obiettivo fare più punti al 3Dmark a tutti i costi,preferisco dar fiducia al primo.
VIA si è già scusata ufficialmente per i problemi creati, puntualizzando che gli inconvenienti si verificano su macchine con schede ATI e con 1 o più Gb di ram dove l'apertura dell'AGP viene regolata sopra i 32 Mb. Ora VIA si è comportata da "signora" riconoscendo il bug e assicurando che provvederà a risolvere la questione.Ma a questo punto mi chiedo perchè Microsoft ha certificato questi drivers? e perchè questo accade solo con schede ATI? Non saranno i i drivers ATI che siano stati certificati troppo frettolosamente? Una cosa è certa: con sche NVidia tutto sto casino non è accaduto!

Salut

^TiGeRShArK^
02-12-2003, 13:05
Se ti 6 sentito offeso scusami, ma il fatto è ke ogni volta ke ATI ha un minimo problema, anke nn imputabile ad essa si scatena un putiferio......
Ovviamente la colpa è di VIA come anke da lei ammesso e cmq nn vuol dire ke le skede ATI siano progettate male se danno questo problema. I problemi di incompatibilità sono dovuti a implementazioni non perfettamente standard... Quindi si vede ke VIA nei suoi driver deve essere andata fuori standard per un bug ke avviene in qualke caso (makkine con + di 1 GB di RAM)
E cmq vedi ke VIA nn è proprio una sanrarellina riguardo ad affidabilità e stabilità... Se ben ricordi le prime mobo x Athlon VIA non è ke fossero proprio esenti da problemi ... soprattutto riguardo alla compatibilità con determinate skede video.....

tyner
02-12-2003, 15:14
Leggendo quest'articolo rimango sconvolto: un drivers che cancella il filesystem.... ma è un trojano? :-))) Prima di aggiornare qualcosa ci penserò 5 volte d'ora in poi vista la mia ultima esperienza in campo NVIDIA.

Nessun'altro ha notato un notevole decremento di prestazioni nei drivers 52.16? Sui miei 2 pc, (Amd 2600 con TI 4600 e P4 2800 HT con una 5600 ultra) passando dai 45.xx alla nuova versione, che prometteva mari e monti, non ho notato altro che con Unreal Tournament (non 2003) le prestazioni si sono dimezzate e va a notevolmente scatti. Rimettendo i 45.xx torna tutto fluido e velocissimo. Ma sono impazziti anche questi della Nvidia????

Buona giornata a tutti

Tyner

bertoz85
02-12-2003, 15:36
ehi voi :D

come si fa a disinstallare i 4 in 1???

Io ho installato i 4.50 :D

Oggi stavo tentando di csncellare una partizione linux, vado da Partitionmagic, la cancello, e estendo la partizione C per recuperare lo spazio attiguo appena liberato.

Durante il processo mi da sempre errore quando controlla l'integrità, prima di ridimensionarla. MI dice:

Error 2003: File size does not match FAT allocation for file
ee poi si riavvia

Sospettando del problema dei vecchi 4IN1 4.49p1, ho fatto lo scandisk riavviando parecchie volte, solo 1 volta mi ha trovato qualche errore: due o tre file persi tutti nella cartella c:\windows\prefetch...

Però adesso anche se lo scandisk non da errore, il messaggio di errore PM8 continua a darmelo e non riesco a portare a termine l'operazione??

Come reinstallo i 4.49???

leoneazzurro
02-12-2003, 16:52
Originariamente inviato da IcemanX
x blubrando


Dici giusto, ma quelli li ho visti, è tra KT333 e 600 che ho dubbi :p , xchè è un po' più veloce del 400 che a sua volta è un po' più lento del 333.... 8|

Mah, non è proprio esatto.. il KT 400 con i DIMM DDR400 va più lento del KT333 con i DIMM DDR333, ma a parità di memorie si equivalgono, anche con un leggerissimo vantaggio a favore del KT400. Il KT600 poi è parecchio più veloce di entrambi, se non altro perchè può utilizzare il FSB a 200/400 MHz (ma a parità di FSB e memorie i test di Anandtech lo danno comunque in vantaggio).

blubrando
02-12-2003, 17:00
Originariamente inviato da leoneazzurro
Mah, non è proprio esatto.. il KT 400 con i DIMM DDR400 va più lento del KT333 con i DIMM DDR333, ma a parità di memorie si equivalgono, anche con un leggerissimo vantaggio a favore del KT400. Il KT600 poi è parecchio più veloce di entrambi, se non altro perchè può utilizzare il FSB a 200/400 MHz (ma a parità di FSB e memorie i test di Anandtech lo danno comunque in vantaggio).
su 3dvelocity c'è una comparativa mi pare,cmq il kt600 dovrebbe avere in controller memoria molto molto migliorato rispetto al kt333 che era abbastanza buggato per dirla tutta(almeno per le asus,ma potrebbe dipendere dal cop)

IcemanX
05-12-2003, 22:18
Blubrando:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da IcemanX
x blubrando


Dici giusto, ma quelli li ho visti, è tra KT333 e 600 che ho dubbi , xchè è un po' più veloce del 400 che a sua volta è un po' più lento del 333.... 8|
--------------------------------------------------------------------------------


Mah, non è proprio esatto.. il KT 400 con i DIMM DDR400 va più lento del KT333 con i DIMM DDR333, ma a parità di memorie si equivalgono, anche con un leggerissimo vantaggio a favore del KT400. Il KT600 poi è parecchio più veloce di entrambi, se non altro perchè può utilizzare il FSB a 200/400 MHz (ma a parità di FSB e memorie i test di Anandtech lo danno comunque in vantaggio).


Diciamo che mi stai rallegrando(visto che ce l'ho:) ), xchè in un test che ero riuscito a fare l'esito non era stato brillantissimo, tagliando corto pur avendo una scheda video superiore il KT400 faceva si e no 5 fps in più del 333; cmq era appena uscito, qualcosa sarà cambiato sicuramente... almeno è solidrock al contrario degli nForce2 antecedenti alla 2.0... magra consolazione :p

ominiverdi
06-12-2003, 01:23
Originariamente inviato da bertoz85
ehi voi :D

come si fa a disinstallare i 4 in 1???


Come reinstallo i 4.49???

x disinstallare i 4.50 basta che lancia nuovamente il file di setup dei via4in1 4.50, poi selezioni dalla lista UNINSTALL (o remove, o qualcosa del genere), riavii il PC e in seguito installi i 4.49

byez

blubrando
06-12-2003, 08:43
sono usciti i 4.51 che non dovrebbero essere buggati,almeno dovrebbero avere bug nuovi:sofico:

antarex
06-12-2003, 10:57
Ho intallato i 4.51 e sembrano non avere problemi su a7v8x.