View Full Version : MILANO!!! mezzi bloccati!
bluelake
01-12-2003, 16:01
Originariamente inviato da jumpermax
beh la prossima volta che ci vai prendi una bici e fai andata e ritorno dalla stazione alla fiera... sotto l'acqua però ed in piena ora di punta.
L'ho già fatto il tragitto fiera - stazione... fine ottobre, a piedi, con 4 gradi di temperatura. Così come ho amici a Firenze che fanno ogni giorno 5-6 km. nel traffico in bici (che piova o ci sia il sole non conta) perché gli autobus hanno ritardi abissali e in centro con l'auto non ci arrivi, e se ci arrivi non parcheggi.
Originariamente inviato da Korn
ma se a milano state di fuori di chi è colpa? :D no seriamente se non ci fosse stato l'anticipo dite che sarebbe filato tutto liscio?
sarebbe stato più corretto.
Originariamente inviato da Korn
ma se a milano state di fuori di chi è colpa? :D no seriamente se non ci fosse stato l'anticipo dite che sarebbe filato tutto liscio?
Alle 8:45, tutta la congestione delle persone che dovevano andare a lavoro sarebbe stata smaltita facilmente... non sarebbe stato facile dopo quell'ora... ma non sarebbe stato cosi' disastroso...
Originariamente inviato da Korn
ma se a milano state di fuori di chi è colpa? :D no seriamente se non ci fosse stato l'anticipo dite che sarebbe filato tutto liscio?
guarda che di scioperi in quella fascia ne capitano spesso.
è un disagio ma ci si organizza.
bluelake
01-12-2003, 16:02
Originariamente inviato da Arësius
ma che dici? ma sai quanto è grande Milano? e non è che DORMO dove lavoro io!
a chi mi ha consigliato di andare da Greco a Centrale e poi chissà come a Paderno dico... vabbeh, non dico niente, me lo tengo per me! ;)
Lo so quant'è grande, ma cribbio, si tratta di UN GIORNO, non di tutto l'anno....
Originariamente inviato da bluelake
L'ho già fatto il tragitto fiera - stazione... fine ottobre, a piedi, con 4 gradi di temperatura. Così come ho amici a Firenze che fanno ogni giorno 5-6 km. nel traffico in bici (che piova o ci sia il sole non conta) perché gli autobus hanno ritardi abissali e in centro con l'auto non ci arrivi, e se ci arrivi non parcheggi.
una volta mi sono fatto Cadorna-Paderno a piedi.
ci ho messo 4 ore.
ammetto che era estate e la compagnia delle zanzare ha lenito la sofferenza.
Originariamente inviato da jumpermax
beh la prossima volta che ci vai prendi una bici e fai andata e ritorno dalla stazione alla fiera... sotto l'acqua però ed in piena ora di punta.
solo fino alla fiera ?? ma e' una passeggiatina ! Almeno fino a un paese dell'hinterland, magari lungo il sempione o la paullese per una ventina di km vedi che divertimento
Tutti che fate i corretti e blaterate, a quanti di voi il contratto è realmente fermo da 4 anni e cioè al 1999? A quanti dal 1999 lavorando nella stessa azienda il contratto non è aumentato di nemmeno 1 cent????
P.S.
Azz solo a me lo hanno dimezzato :eek: , rivolgio quello del '99, però ho cambiato azienda. :D
Originariamente inviato da bluelake
Lo so quant'è grande, ma cribbio, si tratta di UN GIORNO, non di tutto l'anno....
se l'avessi saputo mi sarei organizzato diversamente Bluelake
è il modus operandi menefreghista che mi da ai coglioni, non lo sciopero in sé.
ALBIZZIE
01-12-2003, 16:03
Originariamente inviato da Anakin
ma Alessandro...non farmi arrabbiare:p :muro:
che facciano entrare la gente senza biglietto,cosi' si rifanno su chi gli ha fatto il torto.
agli abbonati, gli rimborsino la quota!
Originariamente inviato da bluelake
L'ho già fatto il tragitto fiera - stazione... fine ottobre, a piedi, con 4 gradi di temperatura. Così come ho amici a Firenze che fanno ogni giorno 5-6 km. nel traffico in bici (che piova o ci sia il sole non conta) perché gli autobus hanno ritardi abissali e in centro con l'auto non ci arrivi, e se ci arrivi non parcheggi.
Hai minimamente idea di quante attività commerciali ci sono a Milano e ognuno di queste ogni mattina aspetta almeno un fornitore.
Hai idea che a Milano ogni giorno si muovono 3.000.000 di persone (non 50.000) e la metò di queste provengono dall'Hinterland.
La tua è pura damagogia.
Originariamente inviato da bluelake
Lo so quant'è grande, ma cribbio, si tratta di UN GIORNO, non di tutto l'anno....
Un giorno?? hanno appena detto che lo faranno ad oltranza... me la voglio vedere tutta domani....
Alessandro Bordin
01-12-2003, 16:05
Originariamente inviato da Anakin
ma Alessandro...non farmi arrabbiare:p :muro:
non è che se uno infrange la legge che allora io posso infrangere la legge.
comprendi?
Leggiti i miei precedenti interventi, nelle prime pagine, capirai che io non sono d'accordo con la carognata dell'anticipo. Sono solo esasperato da certi atteggiamenti da gestapo, tutto qui. ;)
Poi me le tirano fuori, e dico solo il 10% perché sono admin e devo moderare, per primo, me stesso.
Originariamente inviato da Arësius
ma che dici? ma sai quanto è grande Milano? e non è che DORMO dove lavoro io!
a chi mi ha consigliato di andare da Greco a Centrale e poi chissà come a Paderno dico... vabbeh, non dico niente, me lo tengo per me! ;)
vabbe....era un'idea come un'altra....io mi sono ingegneto ed ho fatto solo 10 min a piedi....
;)
vabbè Blue sta storia del fatevela a piedi non regge se lo dici a me ti percuoto :huh:
Ma perchè nessun romano è incazzato? io sono arrivato alle 10:30 a lavoro. :wtf:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Poi me le tirano fuori, e dico solo il 10% perché sono admin e devo moderare, per primo, me stesso.
su questo siamo d'accordo: anch'io dico il 10% di quello che vorrei scrivere
ALBIZZIE
01-12-2003, 16:09
Originariamente inviato da parax
vabbè Blue sta storia del fatevela a piedi non regge se lo dici a me ti percuoto :huh:
il solito romano sfaticato.
io stamane puntuale come al solito. 8:15!
ALBIZZIE
01-12-2003, 16:09
..
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Poi me le tirano fuori, e dico solo il 10% perché sono admin e devo moderare, per primo, me stesso.
è una vita di merda vero? :D
Originariamente inviato da ALBIZZIE
il solito romano sfaticato.
io stamane puntuale come al solito. 8:15!
E infatti si vede come lavori :D :D
Alessandro Bordin
01-12-2003, 16:13
Originariamente inviato da Arësius
è una vita di merda vero? :D
Tremendo :D
So che lo sai, anche tu moderi :D
Originariamente inviato da ALBIZZIE
il solito romano sfaticato.
io stamane puntuale come al solito. 8:15!
Ehm ma io sono partito alle 9.00, il lunedì è dura :mc:
ALBIZZIE
01-12-2003, 16:14
Originariamente inviato da LadyLag
E infatti si vede come lavori :D :D
già il fatto di essere arrivato a destinazione è fonte di disagio e depressione. quindi mi concedo un po' di sano svago scaccaipensieri. :p
ALBIZZIE
01-12-2003, 16:15
Originariamente inviato da parax
Ehm ma io sono partito alle 9.00, il lunedì è dura :mc:
e quelli sono errori che si pagano.
bluelake
01-12-2003, 16:15
Originariamente inviato da Roby_64
solo fino alla fiera ?? ma e' una passeggiatina ! Almeno fino a un paese dell'hinterland, magari lungo il sempione o la paullese per una ventina di km vedi che divertimento
In estate quasi sempre venivo al lavoro a piedi... 3 km. solo andata in 20 minuti, 12 km. totali ogni giorno. Se i miei e i capi non mi prendessero per matto lo farei anche ora...
Originariamente inviato da parax
Tutti che fate i corretti e blaterate, a quanti di voi il contratto è realmente fermo da 4 anni e cioè al 1999? A quanti dal 1999 lavorando nella stessa azienda il contratto non è aumentato di nemmeno 1 cent????
P.S.
Azz solo a me lo hanno dimezzato :eek: , rivolgio quello del '99, però ho cambiato azienda. :D
pure a me è diminuito :D
cmq scherzi a parte penso sia logico che abbiano una forza contrattuale maggiore della mia, programmatore per una azienda privata ....
se scioperiamo noi (e l'abbiamo fatto, ultimamente purtroppo spesso) l'unico danno è per la nostra azienda che può decidere o meno di scendere a patti con i sindacati solo ed esclusivamente se ne ha la possibilità .. altrimenti chiude e ci manda tutti a casa
perciò gli unici scioperi che stiamo facendo in ditta ora sono esclusivamente per mantenere il posto di lavoro .. non certo per avere 109 € in più sulla busta paga (e non credo di guadagnare di più rispetto ad un autista di autobus, il mio è un contratto metalmeccanico)
questo non vuol dire che non capisco la loro situazione .. se si sentono in diritto di chiedere una cosa la chiedano pure e io sono con loro perchè reputo lo sciopero l'unico mezzo per farsi sentire dall'azienda
ma oggi a Milano con questo anticipo hanno fatto una zozzeria voluta esclusivamente ai danni del cittadino
Originariamente inviato da bluelake
In estate quasi sempre venivo al lavoro a piedi... 3 km. solo andata in 20 minuti, 12 km. totali ogni giorno. Se i miei e i capi non mi prendessero per matto lo farei anche ora...
da un lato capisco il tuo ragionamento ma dal'altro vorreei farti vedere le strade che molti di noi percorrono per entrare in Milano...rischieresti di essere investito un paio di volte al minuto...
poi non tutti sono giovani e scattanti e sono in grado di fare 12 km al giorno a piedi!! la popolazione non è fatta di soli giovani...
Originariamente inviato da bluelake
In estate quasi sempre venivo al lavoro a piedi... 3 km. solo andata in 20 minuti, 12 km. totali ogni giorno. Se i miei e i capi non mi prendessero per matto lo farei anche ora...
E noi che ci lamentiamo dei disagi subiti.... chi lo doveva dire che quasi quasi ci sarebbe stato di che festeggiare... che bello.. finalmente un giorno a piedi!!
bluelake
01-12-2003, 16:20
Originariamente inviato da Digitos
La tua è pura demagogia.
A me sembra solo un'esagerazione augurare il licenziamento o la galera a dei padri di famiglia solo perché dopo due anni si sono rott il ca**o di aspettare dai politici il rinnovo di un contratto che è un loro diritto sacrosanto e hanno fermato i mezzi di trasporto di Milano all'improvviso e in modo bastardo per far vedere che senza questi "criminali" la grande capitale del Nord si ritrova nella merda fino al collo. Ovvero: tu, politico, te ne sbatti dei miei diritti e delle leggi? Lo stesso faccio io, e si vedrà se alla fine mi dai ciò che sei obbligato dalla legge a darmi.
jumpermax
01-12-2003, 16:22
Originariamente inviato da bluelake
In estate quasi sempre venivo al lavoro a piedi... 3 km. solo andata in 20 minuti, 12 km. totali ogni giorno. Se i miei e i capi non mi prendessero per matto lo farei anche ora...
ach'io vado sempre a piedi, mi faccio 2,5 km all'andata e 2,5 al ritorno, ci metto 25 minuti (20 km su 3km vuol dire correre blue... ) ma c'è chi certo non se lo può permettere, vuoi per l'età vuoi perché farsi 5 km a piedi per arrivare in ufficio ci mette 2 ore e via dicendo.
Ergo prima di dare consigli di questo tipo che suonano giusto come provocatori sarebbe meglio pensarci...
Originariamente inviato da bluelake
A me sembra solo un'esagerazione augurare il licenziamento o la galera a dei padri di famiglia solo perché dopo due anni si sono rott il ca**o di aspettare dai politici il rinnovo di un contratto che è un loro diritto sacrosanto e hanno fermato i mezzi di trasporto di Milano all'improvviso e in modo bastardo per far vedere che senza questi "criminali" la grande capitale del Nord si ritrova nella merda fino al collo. Ovvero: tu, politico, te ne sbatti dei miei diritti e delle leggi? Lo stesso faccio io, e si vedrà se alla fine mi dai ciò che sei obbligato dalla legge a darmi.
era tutto bello fino all'ovvero.
fermo restando che della "dimostrazione" facevamo tutti volentieri a meno.
Originariamente inviato da bluelake
A me sembra solo un'esagerazione augurare il licenziamento o la galera a dei padri di famiglia solo perché dopo due anni si sono rott il ca**o di aspettare dai politici il rinnovo di un contratto che è un loro diritto sacrosanto e hanno fermato i mezzi di trasporto di Milano all'improvviso e in modo bastardo per far vedere che senza questi "criminali" la grande capitale del Nord si ritrova nella merda fino al collo. Ovvero: tu, politico, te ne sbatti dei miei diritti e delle leggi? Lo stesso faccio io, e si vedrà se alla fine mi dai ciò che sei obbligato dalla legge a darmi.
e in tutto questo noi cittadini cosa c'entriamo????
jumpermax
01-12-2003, 16:24
Originariamente inviato da bluelake
A me sembra solo un'esagerazione augurare il licenziamento o la galera a dei padri di famiglia solo perché dopo due anni si sono rott il ca**o di aspettare dai politici il rinnovo di un contratto che è un loro diritto sacrosanto e hanno fermato i mezzi di trasporto di Milano all'improvviso e in modo bastardo per far vedere che senza questi "criminali" la grande capitale del Nord si ritrova nella merda fino al collo. Ovvero: tu, politico, te ne sbatti dei miei diritti e delle leggi? Lo stesso faccio io, e si vedrà se alla fine mi dai ciò che sei obbligato dalla legge a darmi.
la solita demagogia spicciola all'italiana... politici cattivoni e poveri proletari che lottano per il pane... :rolleyes:
Originariamente inviato da LadyLag
E noi che ci lamentiamo dei disagi subiti.... chi lo doveva dire che quasi quasi ci sarebbe stato di che festeggiare... che bello.. finalmente un giorno a piedi!!
ecco vedi la prendete così perchè siete pessismisti, vedetela come un prolungamento delle domeniche a piedi :asd:
Originariamente inviato da parax
ecco vedi la prendete così perchè siete pessismisti, vedetela come un prolungamento delle domeniche a piedi :asd:
per carità non mi fare parlare di quelle che finisce ancora peggio!!
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ok, tutti con gli stipendi bloccati o diminuiti e tutti giù a pecora silente.
Finché si tace di certo le cose non cambiano. Questi hanno sbagliato i modi ed i termini, ma di certo hanno più palle di tutti noi messi insieme. Qualcuno perderà il posto, ma di certo li ascolteranno adesso.
Non condivido, ma capisco, ripeto prima che mi quotiate dicendomi che per me hanno ragione.
Palle ??????
meglio sorvolare va. Eppoi vedrai che nessuno rischia il posto.
Non si riesce a licenziare uno che ruba sul lavoro, figuriamoci chei sciopera ...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da Arësius
per carità non mi fare parlare di quelle che finisce ancora peggio!!
Tanto tutto quello che era stato risparmiato ieri in fatti d'inquinamento... e' stato recuperato e triplicato alla grande oggi... non ci siamo neanche persi tanto.... stappiamo una bottiglia di champagne!!! :D :D
Originariamente inviato da Korn
ammazza viva il fascismo, avessero minacciato di morte qualcuno, stiamo andando verso il ridicolo... bravo anakin
viva il fascismo a chi, eh ??? :mad: :mad:
Come ti permetti ??????
ALBIZZIE
01-12-2003, 16:29
Originariamente inviato da jumpermax
la solita demagogia spicciola all'italiana... politici cattivoni e poveri proletari che lottano per il pane... :rolleyes:
io direi, UN modo di affrontare le cose in italia, alla "non ti penso proprio!!!"
poi se gli allevatori sparano merda sui celerini,
poi se i lucani occupano la regione,
poi se gli autisti bloccano una città...
"cazzo. allora ci deve essere qualcosa che non va."
Alessandro Bordin
01-12-2003, 16:29
Originariamente inviato da dataman
Non si riesce a licenziare uno che ruba sul lavoro, figuriamoci chei sciopera ...
Lo sciopero è un diritto, ti ricordo, giusto per mettere i puntini sulle i.
Originariamente inviato da LadyLag
Tanto tutto quello che era stato risparmiato ieri in fatti d'inquinamento... e' stato recuperato e triplicato alla grande oggi... non ci siamo neanche persi tanto.... stappiamo una bottiglia di champagne!!! :D :D
LOL.. mi viene lo sconforto misto ad una incazzatura ATOMICA
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Anche il rispetto dei contratti. Ma la legge è da rispettare solo quando fa comodo.
MA QUALE LEGGE ?????
Il contratto dei ferrotranvieri è un contratto a tempo DETERMINATO, che SCADE.
Poi se vuoi posiamo discutere se sia giuto o no che sia un contratto a tempo determinato, ma non tirare in ballo la legge, per piacere !
Originariamente inviato da dataman
MA QUALE LEGGE ?????
Il contratto dei ferrotranvieri è un contratto a tempo DETERMINATO, che SCADE.
Poi se vuoi posiamo discutere se sia giuto o no che sia un contratto a tempo determinato, ma non tirare in ballo la legge, per piacere !
mmmh.. naaaaaaa sei sicuro?
Alessandro Bordin
01-12-2003, 16:32
Originariamente inviato da dataman
MA QUALE LEGGE ?????
Il contratto dei ferrotranvieri è un contratto a tempo DETERMINATO, che SCADE.
Poi se vuoi posiamo discutere se sia giuto o no che sia un contratto a tempo determinato, ma non tirare in ballo la legge, per piacere !
Dataman, devi calmarti, e due.
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Lo sciopero è un diritto, ti ricordo, giusto per mettere i puntini sulle i.
Hai ragione.
E per continuare a mettere i puntini sulle i, i servizi essenziali (di cui il trasporto pubblico fà parte) deve seguire delle regole ben precise.
Mettiamoli tutti i puntini sulle i.....;)
bluelake
01-12-2003, 16:35
Originariamente inviato da jumpermax
la solita demagogia spicciola all'italiana... politici cattivoni e poveri proletari che lottano per il pane... :rolleyes:
sarà demagogia spicciola... a me sembra solo la realtà delle cose....
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Lo sciopero è un diritto, ti ricordo, giusto per mettere i puntini sulle i.
Allora, puntini per puntini, lo sciopero va annunciato e programmato, e prevede fasce di garanzia nel caso si tratti di servizio pubblico.
Quello di oggi è un reato, non uno sciopero.
Sic.
Originariamente inviato da dataman
MA QUALE LEGGE ?????
Il contratto dei ferrotranvieri è un contratto a tempo DETERMINATO, che SCADE.
Poi se vuoi posiamo discutere se sia giuto o no che sia un contratto a tempo determinato, ma non tirare in ballo la legge, per piacere !
scusami ma di cosa stai parlando??? :confused: Qui si parla del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale.
Alessandro Bordin
01-12-2003, 16:36
Originariamente inviato da Bitis
Hai ragione.
E per continuare a mettere i puntini sulle i, i servizi essenziali (di cui il trasporto pubblico fà parte) deve seguire delle regole ben precise.
Mettiamoli tutti i puntini sulle i.....;)
Allora non hai capito come la penso ;)
Lascio, mi sembra di parlare con i sordi
:confused:
Blue, controlla tu
Originariamente inviato da cimere
hai presente le dimensioni di milano??!?!
Beh, se parliamo di dimensioni comunali Milano con i suoi 182 Kmq, pur essendo il secondo comune per popolazione, non e' neanche tra i primi 120 per estensione. Non solo Roma (1285 Kmq) è 7 volte Milano, ma occupa un area comunale maggiore di Milano, Napoli, Torino, Palermo e Genova messe insieme.
E non approvo affatto questa preferenza per i trasporti pubblici per Milano rispetto a Roma.
1) Perche' le FS danno priorita' al Passante Ferroviario di Milano rispetto all'Anello Ferroviario a Roma ?
2) Perche' 70 km di metro costruiti a Milano e 35 Km a Roma negli ultimi 50 anni?
3) Perche nuove linee in costruzione e in progetto a Milano e niente a Roma ?
4) Perche' per tra Saronno, Varese ecc e Milano c'è un treno ogni quarto d'ora, e tra Nettuno, Latina ecc e Roma c'è un treno ogni ora ?
5) Perche' a Roma non esiste nulla di paragonabile alle Ferrovie Milano Nord di Piazza Cadorna ?
6) Perche' Roma per il trasporto riceve meno fondi che Milano ?
:mad:
Comunque si dimentica che la maggior parte di chi lavora a Milano, abita fuori dalla città.
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Dataman, devi calmarti, e due.
Io sono calmo, talmente calmo che invito tutti coloro che minimizzano l'accaduto a farsi un giro al pronto soccorso del San Raffaele, per calmarsi ancora di più.
Poi, se ti ho rotto i coglioni e vuoi bannarmi, prego....
jumpermax
01-12-2003, 16:38
Originariamente inviato da bluelake
sarà demagogia spicciola... a me sembra solo la realtà delle cose....
si certo... pensare un attimo che forse il problema siano i debiti mostruosi dei servizi pubblici italiani, i privilegi di cui hanno goduto per anni rispetto ai lavoratori del settore privato e via dicendo nemmeno ti sfiora... non gli danno l'aumento perché i soldi se li intascano loro...
Conan ama Lana
01-12-2003, 16:38
Originariamente inviato da xxxxxxxxxx
Poveri Bastardi:rolleyes: si...
vedo con piacere che il turpiloquio viene ammesso in alcuni casi, potrei citare almeno altri 10 interventi in questo thread di altrettante persone che senza alcun riguardo esprimono la propria 'opinione' in modo così offensivo, e francamente lascia di stucco che si lascino passare espressioni così....
Sia chiaro che non difendo lo sciopero.. ma da qui a dare di 'cerebrolesi' ' bastardi' 'stronzi' a chi ha scioperato ce ne passa... da che mondo è mondo lo sciopero è fatto per creare disagi in modo tale che l'interolocutore (in questo caso il Comune di Milano credo o l'azienda trasporti) accolga le richieste degli scioperanti.... se non si crea il disagio, che cavolo di sciopero è? Che visibilità avrebbe?
Certo può dar fastidio.. ma quando un domani toccherà a voi rivendicare i vostri diritti e arriverà qualcuno a dirvi 'hei bello, puoi scioperare dalle 11.30 alle 14 quando non dai fastidio a nessuno'... e nessuno vi cagherà allora imparerete sulla vostra pelle cosa significa 'scioperare'....
Se c'è stato un abuso del diritto di sciopero non verrà certo lasciato passare dalle autorità, come è sempre avvenuto... ma è un diritto di chi lavora far sentire la propria voce.,
Originariamente inviato da Adric
Beh, se parliamo di dimensioni comunali Milano con i suoi 182 Kmq, pur essendo il secondo comune per popolazione, non e' neanche tra i primi 120 per estensione. Non solo Roma (1285 Kmq) è 7 volte Milano, ma occupa un area comunale maggiore di Milano, Napoli, Torino, Palermo e Genova messe insieme.
E non approvo affatto questa preferenza per i trasporti pubblici nei confronti di Milano rispetto a Roma.
1) Perche' le FS danno priorita' al Passante Ferroviario di Milano rispetto all'Anello Ferroviario a Roma ?
2) Perche' 70 km di metro costruiti a Milano e 35 Km a Roma negli ultimi 50 anni?
3) Perche nuove linee in costruzione e in progetto a Milano e niente a Roma ?
4) Perche' per tra Saronno, Varese ecc e Milano c'è un treno ogni quarto d'ora, e tra Nettuno, Latina ecc e Roma c'è un treno ogni ora ?
5) Perche' a Roma non esiste nulla di paragonabile alle Ferrovie Milano Nord di Piazza Cadorna ?
6= Perche' Roma per il trasporto riceve meno fondi che Milano ?
:mad:
Comunque si dimentica che la maggior parte di chi lavora a Milano, abita fuori dalla città.
Erm scusa... ma questo che ha a che vedere con lo sciopero?
Originariamente inviato da Adric
Comunque si dimentica che la maggior parte di chi lavora a Milano, abita fuori dalla città.
magari :O
cmq, Parax ha confermato quanto pensavo. la questione è il Contratto Collettivo Nazionale, non il rinnovo dei CO.CO.CO. ehehe :asd:
Originariamente inviato da Adric
Beh, se parliamo di dimensioni comunali Milano con i suoi 182 Kmq, pur essendo il secondo comune per popolazione, non e' neanche tra i primi 120 per estensione. Non solo Roma (1285 Kmq) è 7 volte Milano, ma occupa un area comunale maggiore di Milano, Napoli, Torino, Palermo e Genova messe insieme.
E non approvo affatto questa preferenza per i trasporti pubblici nei confronti di Milano rispetto a Roma.
1) Perche' le FS danno priorita' al Passante Ferroviario di Milano rispetto all'Anello Ferroviario a Roma ?
2) Perche' 70 km di metro costruiti a Milano e 35 Km a Roma negli ultimi 50 anni?
3) Perche nuove linee in costruzione e in progetto a Milano e niente a Roma ?
4) Perche' per tra Saronno, Varese ecc e Milano c'è un treno ogni quarto d'ora, e tra Nettuno, Latina ecc e Roma c'è un treno ogni ora ?
5) Perche' a Roma non esiste nulla di paragonabile alle Ferrovie Milano Nord di Piazza Cadorna ?
6) Perche' Roma per il trasporto riceve meno fondi che Milano ?
:mad:
Comunque si dimentica che la maggior parte di chi lavora a Milano, abita fuori dalla città.
e cosa ne so io? cosa me ne frega di roma?? milano è grande abbastanza da far risultare uno sbattimento andare a piedi da casa al posto di lavoro!specialmente per chi abita nell'hinterland
Originariamente inviato da LadyLag
Erm scusa... ma questo che ha a che vedere con lo sciopero?
non l'ho capito neanche io. per questi problemi devi rivolgerti al comune di Roma e al tuo sindaco...
Scusatemi se l'ha già scritto qualcuno, ma sul sito del corriere dicono che sembra confermato che i mezzi per oggi non ripartiranno e che per domani decideranno in serata. :rolleyes:
Siamo a posto.
Originariamente inviato da Adric
Beh, se parliamo di dimensioni comunali Milano con i suoi 182 Kmq, pur essendo il secondo comune per popolazione, non e' neanche tra i primi 120 per estensione. Non solo Roma (1285 Kmq) è 7 volte Milano, ma occupa un area comunale maggiore di Milano, Napoli, Torino, Palermo e Genova messe insieme.
E non approvo affatto questa preferenza per i trasporti pubblici per Milano rispetto a Roma.
1) Perche' le FS danno priorita' al Passante Ferroviario di Milano rispetto all'Anello Ferroviario a Roma ?
............................
Tu pensa alla sveglia che avete preso a Siena invece di disquisire sugli scioperi :asd:
ALBIZZIE
01-12-2003, 16:45
Originariamente inviato da Marti
non l'ho capito neanche io. per questi problemi devi rivolgerti al comune di Roma e al tuo sindaco...
cosa centri con il topic non lo so.
ma se certi fondi vengono dirottati da una parte invece che un'altra, il comune e il sindaco risultano danneggiati in primis. c'è poco da andare a chiedere.
Originariamente inviato da Conan ama Lana
vedo con piacere che il turpiloquio viene ammesso in alcuni casi, potrei citare almeno altri 10 interventi in questo thread di altrettante persone che senza alcun riguardo esprimono la propria 'opinione' in modo così offensivo, e francamente lascia di stucco che si lascino passare espressioni così....
Sia chiaro che non difendo lo sciopero.. ma da qui a dare di 'cerebrolesi' ' bastardi' 'stronzi' a chi ha scioperato ce ne passa... da che mondo è mondo lo sciopero è fatto per creare disagi in modo tale che l'interolocutore (in questo caso il Comune di Milano credo o l'azienda trasporti) accolga le richieste degli scioperanti.... se non si crea il disagio, che cavolo di sciopero è? Che visibilità avrebbe?
Certo può dar fastidio.. ma quando un domani toccherà a voi rivendicare i vostri diritti e arriverà qualcuno a dirvi 'hei bello, puoi scioperare dalle 11.30 alle 14 quando non dai fastidio a nessuno'... e nessuno vi cagherà allora imparerete sulla vostra pelle cosa significa 'scioperare'....
Se c'è stato un abuso del diritto di sciopero non verrà certo lasciato passare dalle autorità, come è sempre avvenuto... ma è un diritto di chi lavora far sentire la propria voce.,
comodo parlare da firenze...
non credo tu fossi alle 7h30 in garibaldi...
Originariamente inviato da cimere
e cosa ne so io? cosa me ne frega di roma??
Roma ha gli stessi diritti di Milano, se lo stato ragiona come te io non lo accettero' mai
jumpermax
01-12-2003, 16:46
dichiarazione dei rappresentanti del comune
Oggi la città è stata messa in ginocchio e i diritti di centinaia di migliaia di cittadini calpestati dal comportamento irresponsabile e arrogante di quei lavoratori dell’ATM e di quelle strutture sindacali che, violando la legge, non hanno rispettato le “fasce di garanzia” previste dalle norme che regolano i servizi pubblici.
A causa dell’iniziativa di una corporazione monopolista e scorretta la città ha dovuto rinunciare a 2.200.000 viaggi effettuati normalmente dall’ATM. Sono infatti rimasti in deposito 93 convogli della metropolitana e 2000 mezzi di superficie tra tram e autobus.
Si è trattato di un’azione di intollerabile violenza che sconfina palesemente nel sabotaggio, nella giornata in cui a Milano si apre una conferenza sull’Ambiente di rilevanza mondiale.
Certamente la scelta di questa data per un’azione del genere non è casuale e forse è auspicabile, da parte della Prefettura, una riflessione equilibrata sull’opportunità di ricorrere alla precettazione quando gli scioperi coincidono con eventi di tale portata.
L’Amministrazione comunale e il commissario per il traffico non possono assolutamente tollerare un attacco tanto brutale alla sicurezza, alla salute e alla libertà dei cittadini. Nell’interesse della collettività che rappresento, ho chiesto all’Azienda dei Trasporti di intraprendere immediatamente provvedimenti nei confronti degli autori dell’agitazione, dalle azioni disciplinari alle cause civili per il risarcimento dei danni, come prevede la legge.
approvo in pieno
ma perchè nessuno di quelli che capiscono lo sciopero ha ancora commentato questo?
eh si che l'ho postato svariate volte...
beh per coloro che non l'hanno ancora letto..
dal corriere
118 IN CRISI - Lo sciopero dei trasporti a Milano sta mandando in crisi anche la centrale operativa del 118. Decine le chiamate di persone che questa mattina dovevano ricoverarsi o effettuare dialisi e che si sono rivolte al 118 per poter raggiungere gli ospedali. «Abbiamo istituito 5 mezzi aggiuntivi - spiega Carlo Fontana, responsabile del 118 milanese - ma per noi è impossibile soddisfare tutte le richieste e per questo diamo alle persone che ci chiamano i numeri delle varie associazioni che sono a loro volta in difficoltà». Inoltre le 21 ambulanze operative questa mattina hanno molte difficoltà a raggiungere i luoghi di destinazione, a causa della congestione delle vie cittadine. Al momento, comunque, non sono stati registrati casi limite.
Originariamente inviato da Adric
Beh, se parliamo di dimensioni comunali Milano con i suoi 182 Kmq, pur essendo il secondo comune per popolazione, non e' neanche tra i primi 120 per estensione. Non solo Roma (1285 Kmq) è 7 volte Milano, ma occupa un area comunale maggiore di Milano, Napoli, Torino, Palermo e Genova messe insieme.
E non approvo affatto questa preferenza per i trasporti pubblici per Milano rispetto a Roma.
1) Perche' le FS danno priorita' al Passante Ferroviario di Milano rispetto all'Anello Ferroviario a Roma ?
2) Perche' 70 km di metro costruiti a Milano e 35 Km a Roma negli ultimi 50 anni?
3) Perche nuove linee in costruzione e in progetto a Milano e niente a Roma ?
4) Perche' per tra Saronno, Varese ecc e Milano c'è un treno ogni quarto d'ora, e tra Nettuno, Latina ecc e Roma c'è un treno ogni ora ?
5) Perche' a Roma non esiste nulla di paragonabile alle Ferrovie Milano Nord di Piazza Cadorna ?
6) Perche' Roma per il trasporto riceve meno fondi che Milano ?
:mad:
Comunque si dimentica che la maggior parte di chi lavora a Milano, abita fuori dalla città.
Peccato che Roma non abbia un hinterland....
Originariamente inviato da Adric
Roma ha gli stessi diritti di Milano, se lo stato ragiona come te io non lo accettero' mai
Ma scusa... se uno vive a Milano.. perche' dovrebbe stare a pensare alle ferrovie di Roma??
Ma poi altra cosa... cosa vieni a lamentarti di come vengono distribuiti i soldi su questo 3d?? Che diavolo ha a che vedere con lo sciopero ed il fatto che Milano a parere di tutti non e' praticabile a piedi come sostengono alcuni?? :confused: :confused:
Alessandro Bordin
01-12-2003, 16:48
Originariamente inviato da dataman
Poi, se ti ho rotto i coglioni e vuoi bannarmi, prego....
Se permetti sono admin anche perché non scendo a certe bassezze "personali", che vedi solo tu, ti assicuro che non mi sei antipaitco, la pensiamo solo in modo diverso e per me è una cosa comprensibilissima. Rileggiti il mio pvt, quello che penso è lì. ;)
Il mio era un richiamo ad usare termini e soprattutto toni più consoni ad un forum di discussione, da utente ad utente.
Discorso che ovviamente vale per tutti.
Originariamente inviato da Conan ama Lana
vedo con piacere che il turpiloquio viene ammesso in alcuni casi, potrei citare almeno altri 10 interventi in questo thread di altrettante persone che senza alcun riguardo esprimono la propria 'opinione' in modo così offensivo, e francamente lascia di stucco che si lascino passare espressioni così....
Sia chiaro che non difendo lo sciopero.. ma da qui a dare di 'cerebrolesi' ' bastardi' 'stronzi' a chi ha scioperato ce ne passa... da che mondo è mondo lo sciopero è fatto per creare disagi in modo tale che l'interolocutore (in questo caso il Comune di Milano credo o l'azienda trasporti) accolga le richieste degli scioperanti.... se non si crea il disagio, che cavolo di sciopero è? Che visibilità avrebbe?
Certo può dar fastidio.. ma quando un domani toccherà a voi rivendicare i vostri diritti e arriverà qualcuno a dirvi 'hei bello, puoi scioperare dalle 11.30 alle 14 quando non dai fastidio a nessuno'... e nessuno vi cagherà allora imparerete sulla vostra pelle cosa significa 'scioperare'....
Se c'è stato un abuso del diritto di sciopero non verrà certo lasciato passare dalle autorità, come è sempre avvenuto... ma è un diritto di chi lavora far sentire la propria voce.,
scusa ma il 3d l'hai letto tutto ???
non si sta giudicando lo sciopero, sacro santo diritto di ogni lavoratore, ma il fatto di averlo volutamente anticipato non comportando un disagio per l'azienda ma solo per i cittadini
Esistono delle regole anche per lo sciopero (altrimenti ognuno farebbe come vuole) se i sindacati si sono messi d'accordo per una fascia d'orario a livello nazionale (proprio perchè il rinnovo del contratto è nazionale non solo dell'ATM di Milano) in maniera tale da coprire le 8 ore di lavoro a livello nazionale e garantire cmq un minimo di servizio a Milano gli scioperanti sono andati contro tutti e hanno fatto una cazzata (se qualcuno deve pagare di ciò e giusto che paghi visto che sapeva a cosa andava in contro)
Seguiamo le leggi o no ???
per dare visibilità ci sono mezzi anche + estremi ... che facciamo ? li applichiamo nel nome dello sciopero selvaggio??? per favore :rolleyes:
lo sciopero è una cosa seria ...
Originariamente inviato da Adric
Roma ha gli stessi diritti di Milano, se lo stato ragiona come te io non lo accettero' mai
a Roma non serve un passante perchè non avete un hinterland esteso da collegare con i mezzi del capoluogo.
semplice.
se Milano assorbisse tutta la costellazione di paesi che la circonda, sarebbe ben più enorme di Roma. fortunatamente si è stati più intelligenti da demandare l'organizzazione locale (e i trasporti) ai vari comuni limitrofi.
le Nord necessitano del passante per collegarsi in maniera utile alle FFSS. voi avete treni locali?
Trasporto pubblico in tilt: le ragioni della protesta
Gli autoferrotranvieri chiedono il rinnovo del contratto. Sul tavolo c'è un aumento di 106 euro mensili, che avrebbero dovuto esser corrisposti dal 2001.
di Fiorenza Uva
MILANO – Otto ore di sciopero nazionale con livelli di adesione altissimi in tutta Italia. Il capoluogo lombardo in tilt per la decisione degli autotrasportatori di riunirsi in assemblea permanente senza alcun preavviso all’azienda.
Ma perchè? Che cosa chiedono gli autoferrontranvieri? Alla base della protesta c’è una vertenza che dura da due anni, da quando, cioè, avrebbe dovuto essere firmato il secondo biennio economico del contratto nazionale di lavoro dei lavoratori di questo comparto, così come previsto da un accordo firmato a novembre del 2000.
In sostanza i lavoratori del trasporto pubblico chiedono un aumento di 106 euro mensili.
Controparte sono Asstra e Anav, le due associazioni che riuniscono le aziende del trasporto pubblico e privato, che lamentano la mancanza dei fondi necessari ad accontentare le richieste dei lavoratori.
Quello di oggi è l’ottavo sciopero proclamato per il rinnovo del contratto. In mezzo ci sono state richieste d’intervento a tutte le istituzioni: Governo, Regioni, province, comuni.
La decisione di confermare lo sciopero è arrivata dopo l’incontro del 24 novembre scorso. Sul tavolo una proposta di soluzione economica della vertenza: un versamento una tantum di 400 euro (i lavoratori chiedono che gli siano corrisposti 106 euro in più al mese a partire dal 2001) e il consolidamento dell’indennità di vacanza contrattuale: 12 euro.
Ma la protesta dei lavoratori del trasporto pubblico locale si fonda anche su altre richieste, di carattere generale. Per prima cosa gli autoferrotranvieri rimproverano il Governo di essersi lavato le mani della questione del trasporto pubblico, considerato di totale competenza delle Regioni e degli enti locali, che, sostengono i sindacati, non hanno le risorse sufficienti a garantire il servizio.
Infine c’è la questione della privatizzazione. Secondo i sindacati, infatti, a poche settimane dalla scadenza del servizio transitorio, prevista al 31 dicembre 2003, le procedure per l’affidamento del sevizio ai privati sono prive delle regole fondamentali e sono, dunque, sospese.
ALBIZZIE
01-12-2003, 16:51
Originariamente inviato da Digitos
Peccato che Roma non abbia un hinterland....
NOOOO?
vaglielo a dire a chi viene ogni giorno da tutte le parti del lazio.
jumpermax
01-12-2003, 16:53
Originariamente inviato da zuper
ma perchè nessuno di quelli che capiscono lo sciopero ha ancora commentato questo?
eh si che l'ho postato svariate volte...
beh per coloro che non l'hanno ancora letto..
dal corriere
118 IN CRISI - Lo sciopero dei trasporti a Milano sta mandando in crisi anche la centrale operativa del 118. Decine le chiamate di persone che questa mattina dovevano ricoverarsi o effettuare dialisi e che si sono rivolte al 118 per poter raggiungere gli ospedali. «Abbiamo istituito 5 mezzi aggiuntivi - spiega Carlo Fontana, responsabile del 118 milanese - ma per noi è impossibile soddisfare tutte le richieste e per questo diamo alle persone che ci chiamano i numeri delle varie associazioni che sono a loro volta in difficoltà». Inoltre le 21 ambulanze operative questa mattina hanno molte difficoltà a raggiungere i luoghi di destinazione, a causa della congestione delle vie cittadine. Al momento, comunque, non sono stati registrati casi limite.
beh qualcuno ti commenterebbe con fare ironico ma perché non ci vanno a piedi? :rolleyes:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
NOOOO?
vaglielo a dire a chi viene ogni giorno da tutte le parti del lazio.
vabbeh, allora ogni regione ha un hinterland.
Originariamente inviato da jumpermax
beh qualcuno ti commenterebbe con fare ironico ma perché non ci vanno a piedi? :rolleyes:
hai ragione...con un lampeggiante in mano :rolleyes:
Conan ama Lana
01-12-2003, 16:54
..esatto perchè la Prefettura non li ha precettati...?? non ci voleva molto a capire che all'ottavo sciopero consecutivo qualcosa sarebbe successo...
...ma come al solito in Italia dei VERI lavoratori non frega niente a nessuno... a meno che non siano i fantomatici 'controllori di volo' che saranno in 50 persone ma bloccano il traffico aereo un giorno si e l'altro pure visto che hanno sempre lo stipendio basso (ironico).... ... ma quando si tratta di chi SI FA IL VERO CULO viaggiando in galleria o portando fuori i tram fino alle 1.30, al freddo, al vento...allora diventano degli stronzi se fanno sentire la loro protesta, e perchè? Solo perchè la cosa vi tange.. perchè per un giorno arrivate tardi al lavoro... MA CHE VE NE FREGA!
Certo, non sentirete parlare degli scioperi dei DIRIGENTI, DEGLI INGEGNERI, DEGLI ECONOMISTI, DEI PARACULATI vari sparsi nel nostro paese...
dovreste ringraziare questa gente perchè è gente che lavora e si fa il mazzo E dimostra di mandare avanti una città.. LORO NON I DIRIGENTI.... non so quanti di voi possono oonestamente dire lo stesso
Originariamente inviato da zuper
hai ragione...con un lampeggiante in mano :rolleyes:
o magari chiamano un taxi .....
Originariamente inviato da Arësius
vabbeh, allora ogni regione ha un hinterland.
chiamalo come ti pare ma a Roma alle ore di punta tutte le consolari sono letteralmente paralizzate, per non parlare di GRA e tangenziale, si rischia di mettere + di un ora per fare qualche metro di qualunque di queste strade.
ALBIZZIE
01-12-2003, 16:56
ti sto dicendo che il flusso di persone che vengono da fuori roma è enorme e si va a sommare alle centinaia di migliaia di romani che si muovono per la città.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ti sto dicendo che il flusso di persone che vengono da fuori roma è enorme e si va a sommare alle centinaia di migliaia di romani che si muovono per la città.
bhè almeno non avete piu un obelisco.. c'è piu spazio :D:cool:
parax, forse non ci siamo capiti.
il concetto non è "a Roma si lavora o meno", il concetto è "senza il passante muoversi a Milano diventa un mezzo inferno".
è diverso no?
fermo restando che la tangenziali milanesi sono un disastro nelle ore di punta, esattamente come le vostre. ma questo non c'entra col thread.
Conan, capisco i loro problemi. ma danneggiare intenzionalmente il prossimo è un modo per risolverli?
jumpermax
01-12-2003, 16:58
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ti sto dicendo che il flusso di persone che vengono da fuori roma è enorme e si va a sommare alle centinaia di migliaia di romani che si muovono per la città.
quanto cifre dati persone... non si può argomentare su strutture e servizi dimensionati alle necessità senza dati alla mano come state facendo, in un thread dove poi si parla d'altro.
Milano è qualcosa di mostruoso, nell'hinterland sono comprese zone che sono al di fuori della provincia stessa, Roma certamente ha un forte flusso di pendolari, (anche da fuori regione come Milano del resto)
ma certo fare discorsi così campati in aria non credo serva a qualcosa...
ALBIZZIE
01-12-2003, 16:59
e tu da dove esci?
lo spazio per l'obelisco è sempre occupato. :ciapet:
Originariamente inviato da Digitos
Peccato che Roma non abbia un hinterland....
Su questo ti sbagli
1) Ostia se diventasse comune sarebbe la terza citta' del centro Italia per numero di abitanti dopo Roma e Firenze.
2) dimenticate Tivoli, Guidonia, Civitavecchia, Pomezia, Aprilia (che sono tutti comuni sopra i 50.000 abitanti) e i Castelli. E Pomezia e la Tiburtina sono anche importanti aree industriali.
Come popolazione delle provincie sia Roma che Milano hanno
3.700.000 abitanti circa.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
e tu da dove esci?
lo spazio per l'obelisco è sempre occupato. :ciapet:
:asd: :asd:
Originariamente inviato da Adric
Roma ha gli stessi diritti di Milano, se lo stato ragiona come te io non lo accettero' mai
la gente ha un'abilità incredibile nel travisare le affermazioni:
intendevo dire:
"cosa me ne frega della questione dei servizi pubblici di roma adesso che si sta parlando dello scioperp di milano?"
Originariamente inviato da Arësius
parax, forse non ci siamo capiti.
il concetto non è "a Roma si lavora o meno", il concetto è "senza il passante muoversi a Milano diventa un mezzo inferno".
è diverso no?
fermo restando che la tangenziali milanesi sono un disastro nelle ore di punta, esattamente come le vostre. ma questo non c'entra col thread.
Conan, capisco i loro problemi. ma danneggiare intenzionalmente il prossimo è un modo per risolverli?
ok, era solo per chiarire che il traffico a roma è un inferno.
Originariamente inviato da parax
ok, era solo per chiarire che il traffico a roma è un inferno.
è risaputo :asd:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
e tu da dove esci?
lo spazio per l'obelisco è sempre occupato. :ciapet:
la dovete smette però de fa le spaccate sull'obelisco. :nonsifa:
ALBIZZIE
01-12-2003, 17:04
le spaccate? :what: ma come parli?
Originariamente inviato da ALBIZZIE
le spaccate? :what: ma come parli?
perchè tu come le chiami queste???
http://www.canaponi.it/foto/visite2001/da201a300/visite257.jpeg
Originariamente inviato da Adric
Su questo ti sbagli
1) Ostia se diventasse comune sarebbe la terza citta' del centro Italia per numero di abitanti dopo Roma e Firenze.
2) dimenticate Tivoli, Guidonia, Civitavecchia, Pomezia, Aprilia (che sono tutti comuni sopra i 50.000 abitanti) e i Castelli. E Pomezia e la Tiburtina sono anche importanti aree industriali.
Come popolazione delle provincie sia Roma che Milano hanno
3.700.000 abitanti circa.
LE aree metropolitane di milano e roma non sono paragonabili: praticamentla periferia nord di milano finisce a como e ingloba città come sesto, monza com più di 100.000 abitanti....poi ci sono una miriad di comuni con più di 30.000 abitanti.....ed anche a nord est più o meno è lo stesso....segrate, cologno ecc....
Io faccio tuti i giorni la tratta milano como e non ci sono 100 metri non cementificati...e parlo di un tragitto di circa 35 km....e a como ne mancano ancora 20.....
sono OT...ma fa nulla
:D
Originariamente inviato da smeg47
LE aree metropolitane di milano e roma non sono paragonabili: praticamentla periferia nord di milano finisce a como e ingloba città come sesto, monza com più di 100.000 abitanti....poi ci sono una miriad di comuni con più di 30.000 abitanti.....ed anche a nord est più o meno è lo stesso....segrate, cologno ecc....
Io faccio tuti i giorni la tratta milano como e non ci sono 100 metri non cementificati...e parlo di un tragitto di circa 35 km....e a como ne mancano ancora 20.....
sono OT...ma fa nulla
:D
ma sì, questi considerano la normale provincia di una regione come un hinterland di paesi ENORMI.
cazzo solo Paderno Dugnano sono cinquantamila abitanti...
Ho preso per anni le ferrovie nord che, come sapete, scioperano in concomitanza con l'ATM... e per anni ogni autunno ci sono stati scioperi... questa situazione va avanti da una vita, scioperano sempre e comunque ma oggi hanno oltrepassato il limite! Insomma, scioperare va bene ma, per cortesia, AVVISATE... possono fare anche 3 giorni di sciopero h24 ma che avvisino prima, non si può pensare che la gente si faccia 1 ora di viaggio sulle nord, partendo prima magari, per poi ritrovarsi i cancelli della metro chiusi e pretendere che sia solidale con gli scioperanti... e poi, diciamocelo, ci sono altri modi per protestare... dite che un accampamento fisso sotto Palazzo Marino non porterebbe risultati? Questo sciopero è un abuso e DEVE essere punito, non ci sono scuse. Io spero vivamente che non sia morto nessuno nelle ambulanze bloccate nel traffico... e spero che vengano prese sanzioni disciplinari verso queste persone che sanno solo creare disagi. Dai, non si può bloccare per una giornata una città come Milano, è un atto criminale. Se 8 scioperi non sono bastati potevano occupare la sede ATM o fare dei picchetti sotto il palazzo del comune, mi sembra molto più civile di questo "sciopero".
Originariamente inviato da izutsu
Ho preso per anni le ferrovie nord che, come sapete, scioperano in concomitanza con l'ATM... e per anni ogni autunno ci sono stati scioperi... questa situazione va avanti da una vita, scioperano sempre e comunque ma oggi hanno oltrepassato il limite! Insomma, scioperare va bene ma, per cortesia, AVVISATE... possono fare anche 3 giorni di sciopero h24 ma che avvisino prima, non si può pensare che la gente si faccia 1 ora di viaggio sulle nord, partendo prima magari, per poi ritrovarsi i cancelli della metro chiusi e pretendere che sia solidale con gli scioperanti... e poi, diciamocelo, ci sono altri modi per protestare... dite che un accampamento fisso sotto Palazzo Marino non porterebbe risultati? Questo sciopero è un abuso e DEVE essere punito, non ci sono scuse. Io spero vivamente che non sia morto nessuno nelle ambulanze bloccate nel traffico... e spero che vengano prese sanzioni disciplinari verso queste persone che sanno solo creare disagi. Dai, non si può bloccare per una giornata una città come Milano, è un atto criminale. Se 8 scioperi non sono bastati potevano occupare la sede ATM o fare dei picchetti sotto il palazzo del comune, mi sembra molto più civile di questo "sciopero".
condivido in pieno
ALBIZZIE
01-12-2003, 17:22
Originariamente inviato da parax
perchè tu come le chiami queste???
NON HO PAROLE!!! :eek: :eek: :eek:
mandangez
01-12-2003, 17:24
ma qualcuno ha informazioni riguardo a domani?!?!
sembra che ci sia una possibilità che lo sciopero continui anche domani....:eek: :eek: sarabbe veramente disastroso!
e la cosa peggiore è che ormai non lo dichiarano + ...domani mattina accendete la tv e la radio prima di uscire....
roba da pazzi...:muro:
Alcuni scrivono "i dipendenti hanno sbagliato a violare le regole degli scioperi, però li capisco", sottointendendo "li capisco perchè chiedono un loro diritto".
Questa posizione mi sembra sbagliata da qualsiasi punto la si guardi.
Se le loro richieste contrattuali sono un diritto, allora non è sbagliato che violino le regole, è sbagliato persino che abbiano dovuto scioperare 1 volta.. se le richieste contrattuali sono un diritto, allora vanno esaudite senza che sia necessario nemmeno uno sciopero.
Se le loro richieste contrattuali non sono un diritto, allora è sbagliato che violino le regole, ed è sbagliato anche dire "li capisco" perchè se c'è una trattativa con delle regole chi le viola sbaglia.
Il punto è questo, le richieste contrattuali dei dipendenti ATM sono "un diritto"?
Siamo di fronte ad una trattativa contrattuale tra 2 parti, un'impresa pubblica di proprietà del Comune di Milano, e i suoi dipendenti. L'impresa ha proposto un nuovo contratto 2 anni fa (e da allora il nuovo contratto, aumenti compresi, è in vigore e percepito dai dipendenti). I dipendenti chiedono di più.
Chi ha ragione? Chi ha torto? E' "giusta" la richiesta dei dipendenti o l'offerta dell'impresa? La richiesta dei dipendenti è "un diritto"?
Vorrei chiarire che non sto dando delle risposte, sto ponendo delle domande.. le risposte probabilmente sono nei conti dell'impresa, nei conti del Comune, nella valutazione della produttività del lavoro dei dipendenti ATM, nella valutazione economica del servizio che offrono.
Pongo delle domande perchè alcuni mi sembra sottointendano una risposta che andrebbe perlomeno motivata. Perchè ribadiamolo, se i dipendenti scioperano non per un loro "diritto" ma per una "normale" trattativa contrattuale, allora la violazione delle regole della trattativa è sbagliata senza se ne' ma, senza "però li capisco".
Se invece le loro richieste contrattuali sono un "diritto" non c'è bisogno di dire "li capisco", non stanno nemmeno sbagliando!
Originariamente inviato da mandangez
ma qualcuno ha informazioni riguardo a domani?!?!
sembra che ci sia una possibilità che lo sciopero continui anche domani....:eek: :eek: sarabbe veramente disastroso!
e la cosa peggiore è che ormai non lo dichiarano + ...domani mattina accendete la tv e la radio prima di uscire....
roba da pazzi...:muro:
Io faccio conto che ci sia e di conseguenza mi organizzo......se poi smettono tanto meglio ;)
Dal sito del corriere:
A OLTRANZA - E intorno alle 15 arriva la notizia più attesa: il blocco continuerà, i lavoratori dell'Atm che hanno deciso di scioperare dall' inizio del turno di stamani, contrariamente a quanto preannunciato dalle organizzazioni sindacali, non risaliranno sui mezzi alle 15.30. Lo hanno detto i delegati sindacali di tutte le sigle, che dalla scorsa notte sono riuniti in assemblea permanente in uno dei depositi dell'azienda in via Palmanova.
«Di sicuro per oggi non riprendiamo. Per domani mattina,
decideremo nelle prossime ore», hanno detto Antonio Longo,
delegato Cgil, e i rappresentanti di altre sigle sindacali.
Questa comunicazione scavalca di fatto quella fatta da Cgil, Cisl e Uil milanesi, che al termine dell'incontro con il Prefetto di Milano Bruno Ferrante, cui hanno partecipato anche i responsabili cittadini di Cgil e Uil, Giorgio Roilo e Amedeo Giuliani, e il segretario della Fit Cisl Lombardo, Dario Balotta, avervano chiesto ai lavoratori in sciopero di riprendere il servizio alle 15.30 come stabilito. «Invitiamo tutti i lavoratori, iscritti o non iscritti ai sindacati confederali ad assumersi la responsabilità di tornare a lavorare alle 15», aveva affermato Maria Grazia Fabrizi,
segretario della Cisl milanese.
:(
Sono qua a milano e tra poco cominciaranno ad uscire le persone dagli uffici ... spero solo che nella confusione non ci scappi il morto.:( :( :( :(
jumpermax
01-12-2003, 17:30
Originariamente inviato da mandangez
ma qualcuno ha informazioni riguardo a domani?!?!
sembra che ci sia una possibilità che lo sciopero continui anche domani....:eek: :eek: sarabbe veramente disastroso!
e la cosa peggiore è che ormai non lo dichiarano + ...domani mattina accendete la tv e la radio prima di uscire....
roba da pazzi...:muro:
MILANO - Continueranno ad oltranza la loro agitazione i lavoratori dell'Atm che hanno deciso di scioperare dall' inizio del turno di stamani, contrariamente a quanto preannunciato dalle organizzazioni sindacali. Lo hanno detto i delegati sindacali di tutte le sigle, che dalla scorsa notte sono riuniti in assemblea permanente in uno dei depositi dell'azienda in via Palmanova.
A Milano l'inizio dello sciopero del trasporto pubblico locale e' stato infatti anticipato senza preavviso dalle 8:45 all'inizio del turno, cioe' alle 4 per i mezzi di superficie e alle 6 per le metropolitane. Praticamente tutti i mezzi pubblici, metropolitane comprese, non sono usciti dai depositi e molti cittadini hanno avuto il problema di come recarsi al lavoro.
In piazza Cadorna, in particolare, dove arrivano i treni dei pendolari delle Ferrovie Nord, la massa di viaggiatori viene respinta dalla metropolitana e non mancano proteste, anche vivaci, con i pochi dipendenti dell'Azienda trasporti milanesi (Atm) presenti ai mezzanini o ai capolinea degli autobus. Lo sciopero e' stato indetto da Cgil, Cisl e Uil di categoria per chiedere il rinnovo del secondo biennio del contratto nazionale. ''E' stata una fermata spontanea dei lavoratori'', conferma la segreteria della Fit Cisl lombarda. ''Stiamo verificando se sta succedendo lo stesso in altre citta', aggiunge il sindacato. ''Sappiamo che questo non sarebbe consentito dalla normativa sugli scioperi e ci rendiamo conto dei disagi che arrechiamo, ma - conclude la Fit Cisl - questo e' l'ottavo sciopero che facciamo per il rinnovo del contratto, senza che si sia ancora ottenuto nulla''.
''Milano e' bloccata, se volevano mettere in ginocchio la citta' ci sono riusciti. Stiamo valutando tutte le azioni legali del caso, anche contro i singoli dipendenti Atm che hanno anticipato lo sciopero''. Lo afferma il vicesindaco di Milano, mentre il traffico automobilistico in citta' e' andato in tilt e le proteste dei milanesi verso gli scioperanti in qualche caso sfiorano l'aggressione fisica.
Secondo xxx, ''e' la prima volta che non vengono assicurate le fasce di rispetto: si tratta di un fatto gravissimo''. ''Abbiamo gia' contattato i nostri legali - aggiunge il vicesindaco di Milano - per valutare un'azione sia contro i sindacati, sia contro i dipendenti: abbiamo ovviamente i nominativi''.
I centralini dei Vigili urbani milanesi, ma anche di polizia e carabinieri, sono intasati dalle chiamate di persone che, in molti casi, hanno anticipato l'uscita di casa per poter prendere quelli che si pensava potessero essere gli ultimi mezzi pubblici circolanti. Gli stessi vigili stanno presidiando i principali incroci cittadini, ''ma e' gia' il caos'', dicono. Per oggi e' stato sospeso il blocco della circolazione indetto in alcune fasce orarie per le auto e le moto non catalitiche, e gia' si prevedeva un notevole aumento del traffico. ''Ma in molti - dicono i vigili - dopo lunghe e inutili attese alle fermate dei mezzi pubblici, sono tornati a casa a prendere l'automobile''.
Segnalate diverse proteste nei confronti dei pochi dipendenti Atm che gli utenti dei mezzi pubblici incrociano. Alla fermata della metropolitana di San Donato, all'estrema periferia Sud della citta', dove arrivano molti pendolari dai paesi vicini, quattro dipendenti dell'Azienda dei trasporti pubblici sono stati pesantemente insultati e solo l'arrivo dei carabinieri ha impedito che la protesta degenerasse in aggressione fisica. In un comunicato l'Atm conferma che ''l'intera rete e' totalmente priva di vetture in circolazione sulla rete di superficie e metropolitana''.
01/12/2003 15:30
con la perturbazione in arrivo e la conferenza sul clima iniziata oggi questo comportamento indegno di un paese civile rischia davvero di creare un bel disastro. Ci vuole una punizione esemplare, basta. Si è oltrepassato il segno.
Gandalf The White
01-12-2003, 17:31
Originariamente inviato da smeg47
LE aree metropolitane di milano e roma non sono paragonabili: praticamentla periferia nord di milano finisce a como e ingloba città come sesto, monza com più di 100.000 abitanti....poi ci sono una miriad di comuni con più di 30.000 abitanti.....ed anche a nord est più o meno è lo stesso....segrate, cologno ecc....
Io faccio tuti i giorni la tratta milano como e non ci sono 100 metri non cementificati...e parlo di un tragitto di circa 35 km....e a como ne mancano ancora 20.....
sono OT...ma fa nulla
:D
Senza considerare che chi, come il sottoscritto, non dispone di un mezzo di trasporto proprio ( mi hanno anche fottuto la bici settimana scorsa :D ALLEGRIA !!! ) pur abitando a CENTO METRI dal confine con Milano non ha altro modo per arrivare in città se non rischiando la pelle otto volte al minuto passando a piedi su strade NON dotate di marciapiede ( giustamente, chi è quel pirl@ che va a piedi a Milano ? manco i pazzi ) in cui la gente sfreccia tranquillamente a 80/90 km/h ... che altro posso fare ? Mi faccio la tangenziale a piedi ? Faccio l'autostop ?
Non so ...
Milano NON è assolutamente un città per pedoni, al di fuori delle zone "turistiche" è assolutamente impossibile muoversi a piedi.
jumpermax
01-12-2003, 17:32
Originariamente inviato da Gandalf The White
Senza considerare che chi, come il sottoscritto, non dispone di un mezzo di trasporto proprio ( mi hanno anche fottuto la bici settimana scorsa :D ALLEGRIA !!! ) pur abitando a CENTO METRI dal confine con Milano non ha altro modo per arrivare in città se non rischiando la pelle otto volte al minuto passando a piedi su strade NON dotate di marciapiede ( giustamente, chi è quel pirl@ che va a piedi a Milano ? manco i pazzi ) in cui la gente sfreccia tranquillamente a 80/90 km/h ... che altro posso fare ? Mi faccio la tangenziale a piedi ? Faccio l'autostop ?
Non so ...
Milano NON è assolutamente un città per pedoni, al di fuori delle zone "turistiche" è assolutamente impossibile muoversi a piedi.
beh non ti preoccupare... arriva Blulake e ti carica sulle spalle.... :D
Gandalf The White
01-12-2003, 17:33
Originariamente inviato da jumpermax
beh non ti preoccupare... arriva Blulake e ti carica sulle spalle.... :D
Che fortuna ... occhio che peso 95Kg ... :D
:sofico:
TRASPORTI PUBBLICI 1° DICEMBRE 2003: prolungamento dello sciopero
Lo sciopero indetto dalle organizzazioni sindacali FILT CGIL- FIT CISL - UILT UIL - FAISA CISAL - UGL, a sostegno della vertenza per il rinnovo del biennio economico 2002-2003 del Contratto Collettivo Nazionale, che doveva terminare alle ore 15 prosegue.
Pertanto, l'intera rete ATM è totalmente priva di vetture in circolazione sulla rete di superficie e metropolitana
Si, usare la bici a Milano, Roma o Napoli significa rischiare la vita, mica e' come in Veneto o in Toscana.... :(
majin mixxi
01-12-2003, 17:36
Originariamente inviato da Athlon
Sono qua a milano e tra poco cominciaranno ad uscire le persone dagli uffici ... spero solo che nella confusione non ci scappi il morto.:( :( :( :(
eh la madonna! :eek:
:renatopozzetto:
Originariamente inviato da jumpermax
beh non ti preoccupare... arriva Blulake e ti carica sulle spalle.... :D
E' da un po' che non posta. Secondo me, viste le critiche che gli sono state mosse, sta venendo a Milano x verificare di persona la situazione :D
Gandalf The White
01-12-2003, 17:43
Originariamente inviato da Adric
Si, usare la bici a Milano, Roma o Napoli significa rischiare la vita, mica e' come in Veneto o in Toscana.... :(
Una volta mi sono fatto casa -> Duomo in bici ... tutto il giro di parco sempione, corso buenos aires ecc ecc, insomma per una volta ho voluto provare l'ebrazza del turista-ciclista a Milano ... devo ammettere che il traffico era abbastanza scorrevole da permettermi di procedere senza troppe preoccupazioni ...
... ma eravamo in pieno agosto nel culmine delle ferie ( ovviamente io ero l'unico sfigato rimasto a casa :D ), una domenica mattina se non sbaglio percui ... immaginati la città deserta ... ;)
Farlo durante il resto dell'anno è semplicemente un suicidio. ( d'autunno poi, fra pioggia, pavè e binari del tram ... buonanotte )
majin mixxi
01-12-2003, 17:44
comunque questa mi sembra veramente grossa,nonostante io sia sempre stato un sostenitore dello sciopero come sistema in questo caso vedo un grande sopruso,spero vengano presi provvedimenti
comunque ora voglio vedere che misure prenderanno i sindacati contro quei loro rappresentanti (vedere quel Longo)che hanno causato questo disastro.
perche' è da quello che si vedra' la buona fede, non dal dichiarare che non si concorda.
se i sindacati si offendono quando gli si dice che è nelle loro fila che si trovano terrroristi,che dicano chiaro e tondo che tali iniziative delinquenti e contro la legge,non sono giustificabili,e non hanno nulla a che vedere con il sacrosanto diritto di sciopero.
Originariamente inviato da majin mixxi
comunque questa mi sembra veramente grossa,nonostante io sia sempre stato un sostenitore dello sciopero come sistema in questo caso vedo un grande sopruso,spero vengano presi provvedimenti
arriveranno, la decisione di anticipare è stata irresponsabile.
Forse, l'hanno adottata per impedire che venisse sminuito come sciopero "part time"...:p
jumpermax
01-12-2003, 17:48
Originariamente inviato da majin mixxi
comunque questa mi sembra veramente grossa,nonostante io sia sempre stato un sostenitore dello sciopero come sistema in questo caso vedo un grande sopruso,spero vengano presi provvedimenti
apprezzo davvero la tua posizione.
bluelake
01-12-2003, 17:48
Originariamente inviato da fogman
E' da un po' che non posta. Secondo me, viste le critiche che gli sono state mosse, sta venendo a Milano x verificare di persona la situazione :D
No, purtroppo sto lavorando... :(
Originariamente inviato da SaMu
Se le loro richieste contrattuali sono un diritto, allora non è sbagliato che violino le regole, è sbagliato persino che abbiano dovuto scioperare 1 volta.. se le richieste contrattuali sono un diritto, allora vanno esaudite senza che sia necessario nemmeno uno sciopero.
Ok, e metti il caso le loro richieste contrattuali sono a diritto di legge e però non sono ancora state accolte, cosa fanno? Stanno zitti e lo prendono in quel posto?
Io concordo in pieno con Bordin. Disapprovo ma capisco in pieno perchè lo fanno. Mettiti nei panni di uno a cui la legge (con tutti gli atti scritti e approvati da Senato, Camera, Ministri etc..) garantice 100 al mese e tu però continui a percepire 70 al mese.
Fai delle manifestazioni, mandi volantini e lettere, scioperi "normalmente" e tutti continuano ad ignorare che tu prendi 30 in meno di quello che ti garantisce la legge. Uno ingoia, ingoia, ingoia fino a quando non c'è la fa più!
Ciò nonstante non ritengo giusto danneggiare in tal modo altri lavoratori. Secondo me avrebbero dovuto fare uno sciopero continuato, garantendo le face orarie "da pendolare" e soprattutto evitare di anticipare a sorpresa lo sciopero.
Per esempio, penso che dopo 5 giorni di sciopero continuato (e ad orari ben precisi e rispettati) penso che l'attenzione sul loro problema l'avrebbero ottenuta comunque evitando di farsi odiare da tutti.
x anakin:
12:44 SCIOPERO TRASPORTI A MILANO, CONDANNA DAI SINDACATI
Ma la categoria e' esasperata, stipendi fermi da 2 anni
(ANSA) - ROMA, 1 DIC - Cgil, Cisl e Uil condannano il comportamento degli auto-ferrotramvieri di Milano che hanno anticipato lo sciopero di questa mattina.Epifani (Cgil) condanna la decisione ma sottolinea che la categoria e' esasperata. Per Pezzotta(Cisl) 'non c'e' giustificazione' ma 'gli stipendi sono fermi da 2 anni'.Angeletti (Uil) ricorda che le regole vanno rispettate 'ma l'esasperazione e' comprensibile'.
possibile che se non fai casino e ti comporti da prepotente, in questo paese nessuno ti dà retta?
E che c'entra con le infiltrazioni di terroristi?
cmq questo comportamento si chiama "interruzione di pubblico servizio", non sciopero.
Han fatto una bella cazzata, ("disastro" magari usiamolo per altre cose)
ni.jo log out.
jumpermax
01-12-2003, 18:05
Originariamente inviato da Booyaka
Ok, e metti il caso le loro richieste contrattuali sono a diritto di legge e però non sono ancora state accolte, cosa fanno? Stanno zitti e lo prendono in quel posto?
Io concordo in pieno con Bordin. Disapprovo ma capisco in pieno perchè lo fanno. Mettiti nei panni di uno a cui la legge (con tutti gli atti scritti e approvati da Senato, Camera, Ministri etc..) garantice 100 al mese e tu però continui a percepire 70 al mese.
Fai delle manifestazioni, mandi volantini e lettere, scioperi "normalmente" e tutti continuano ad ignorare che tu prendi 30 in meno di quello che ti garantisce la legge. Uno ingoia, ingoia, ingoia fino a quando non c'è la fa più!
Ciò nonstante non ritengo giusto danneggiare in tal modo altri lavoratori. Secondo me avrebbero dovuto fare uno sciopero continuato, garantendo le face orarie "da pendolare" e soprattutto evitare di anticipare a sorpresa lo sciopero.
Per esempio, penso che dopo 5 giorni di sciopero continuato (e ad orari ben precisi e rispettati) penso che l'attenzione sul loro problema l'avrebbero ottenuta comunque evitando di farsi odiare da tutti.
Qua guarda le motivazioni dello sciopero non centrano un accidente.
Non stiamo parlando di leggi lesive della dignità umana ma del rinnovo di un contratto ergo hai come arma lo sciopero per far valere i tuoi diritti, questo finché non si sfocia nell'ingiustificata violazione dei diritti altrui. E' un principio democratico basilare, chi svolge un lavoro di pubblica utiilità non può decidere di ignorare i diritti altrui in questo modo, lo sciopero non è contro gli utenti, che ricordiamolo dovrebbero essere vittime incolpevoli e quindi i loro diritti tutelati il più possibile, ma contro l'amministrazione.
Dopo un'azione del genere in uno stato serio si debbono prendere provvedimenti
Originariamente inviato da ni.jo
x anakin:
possibile che se non fai casino e ti comporti da prepotente, in questo paese nessuno ti dà retta?
E che c'entra con le infiltrazioni di terroristi?
come che c'entra?
il terrorista non è uno psicopatico che diventa tale una mattina.
il terrorismo nasce su precise e solide premesse culturali.
per arrivare alle bombe o alle pistole c'è ne vuole,e nessuno sostiene che ci siano dei macchinisti terroristi.
ma per arrivare a queste è necessario un passo...che è gia dal punto di vista culturale,un passo enorme verso il terrorismo.
ed è il ritenere che azioni illegali o di violenza sul diritto altrui,siano in qualche modo giustificabili per far sentire la propria voce o far passare la propria idea(che in buonafede si considera migliore).
ora non so se hai sentito cosa dice il portavoce Longo,sindacalista cgil...ma a me sembra un chiaro esempio di dove non si deve arrivare.
se i sindacati non prendono seri provvedimenti contro costui,se i sindacati non spiegano in modo chiaro alla gente che crede in loro,che la strada non è assolutamente quella, continuano ad aleggiare concetti etici che di etico non hanno nulla,ne di civile ne di democratico.
ed è da gente cresciuta in questi concetti, che poi nascono quelli che non si fanno scrupoli a usare anche la violenza...che sia sfasciare la vetrina del McDonald o che sia sparare ad un uomo.
Gandalf The White
01-12-2003, 18:26
Come qualcuno ha accennato per rompere veramente TANTO le scatole ai loro datori di lavoro basterebbe far entrare la gente in metrò senza far pagare il biglietto ... in un solo paio di giorni considerando la quantità di persone che si affida ai mezzi pubblici per spostarsi a Milano le perdite per le casse di ATM sarebbero molto consistenti ( e la notizia farebbe sicuramente il giro di tutti i telegiornali, si farebbero sentire e anche parecchio: "il primo caso in Italia di sciopero che invece di danneggiare PIACE !" ) ... senza considerare che in questo modo si assicurerebbero ANCHE il sostegno dell'opinione pubblica, che forse non vale nulla, ma di certo non fa male.
( non per altro, magari solamente per non farsi prendere ad insulti per giorni e giorni a sciopero finito )
Ma è più semplice ricorrere a metodi da uomini delle caverne che puntare sull'astuzia ... :huh:
Originariamente inviato da Korn
ammazza viva il fascismo
Ammazza, viva i commenti inutili
scusate se arrivo in ritardo a rispondere ma si sa, lo sciopero...
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Anche il rispetto dei contratti. Ma la legge è da rispettare solo quando fa comodo.
Ora faccio una domanda, non strumentalizzate please
Ma sul loro contratto è previsto un aumento ogni tot mesi? Se è scaduto e l'ATM ripropone gli stessi stipendi non sta andando contro nessuna legge credo, no? Qualcuno ne sa di più sul loro contratto?
Originariamente inviato da Korn
ma se a milano state di fuori di chi è colpa? :D no seriamente se non ci fosse stato l'anticipo dite che sarebbe filato tutto liscio?
Sì, come sempre
Lucky Angus
01-12-2003, 18:56
Originariamente inviato da Gandalf The White
... basterebbe far entrare la gente in metrò senza far pagare il biglietto ... in un solo paio di giorni considerando la quantità di persone che si affida ai mezzi pubblici per spostarsi a Milano le perdite per le casse di ATM sarebbero molto consistenti ( e la notizia farebbe sicuramente il giro di tutti i telegiornali, si farebbero sentire e anche parecchio: "il primo caso in Italia di sciopero che invece di danneggiare PIACE !" ) ... senza considerare che in questo modo si assicurerebbero ANCHE il sostegno dell'opinione pubblica, che forse non vale nulla, ma di certo non fa male ...
Mi piace il tuo piano ! Sei diabolico ! :D
A parte la gravità di bloccare nei tempi non stabiliti dalla legge un'intera città (e non un paesino di provincia qualsiasi) con conseguente "interruzione di pubblico servizio" (reato penale), c'è da chiedersi che cosa sarebbe successo, dal punto di vista dei soccorsi, se oggi a Milano avessimo assistito a una situazione di emergenza importante, come ad esempio un incendio, un incidente di qualsiasi tipo o un'qualsiasi altra situazione di pericolo.
La gravità è proprio questa: Milano era bloccata completamente, non ci sarebbe stato spazio per fare passare una bicicletta su un marciapiede, figurarsi un'ambulanza o un veicolo dei pompieri. Oggi il 118 del Niguarda aveva 21 ambulanze bloccate per Milano con altrettanti pazienti pronti per essere portati in ospedale. Il disagio era totale, i centralini dei vigili impazziti, e qualsiasi pubblico servizio bloccato.
La differenza dagli altri scioperi è che, con l'anticipo dello sciopero fin dall'orario di apertura del servizio pubblico (ore 4.00 per i mezzi di superficie e ore 6.00 per le metropolitane), non è uscito nemmeno un mezzo di trasporto pubblico, così che anche quei lavoratori dell'ATM che non volevano affatto scioperare, non hanno potuto avere il diritto di rinunciarvi a causa anche, a quanto sembra, di operazione di picchettaggio (non so se il termine sia corretto ma ci siamo capiti).
Le altre volte, con lo sciopero che cominciava alle 8.30, quei pochi lavoratori ATM che non volevano aderire allo sciopero erano già in giro per la città con il loro mezzo e quindi, anche durante le ore ufficiali di sciopero si riusciva a trovare qualche tram o autobus. Oggi nemmeno uno.
Qualcuno ha scritto in questo thread che a Milano quando c'è sciopero del trasporto pubblico, il disagio per i cittadini è sempre di questa portata. Invece non è vero.
Se lo sciopero fosse cominciato alle 8.30 e terminato alle 16.30, come è sempre stato, i cittadini lavoratori avrebbero avuto tutto il tempo di trovarsi in ufficio magari un po' prima e di uscire tranquillamente. Ci sarebbe stato sicuramente più traffico, qualche disagio per chi doveva dirigersi in centro verso l'ora di pranzo, ma non il blocco totale e globale di ogni centimetro quadrato di strade percorribili.
Infine vorrei anche sottolineare come il blocco di un'intera città non significhi soltanto code interminabili e ingorghi infiniti ma anche, e soprattutto, danni economici a parecchi esercizi commerciali e problemi ad aziende erogatrici dei normali servizi con conseguente perdita di introiti e guadagni. (produttività zero)
Originariamente inviato da Lucky Angus
Mi piace il tuo piano ! Sei diabolico ! :D
ueh veramente è mio:D
Originariamente inviato da ALBIZZIE
NOOOO?
vaglielo a dire a chi viene ogni giorno da tutte le parti del lazio.
Hinterland e regione son cose diverse... anche a milano c'è gente che viene da bergamo o pavia... che discorsi...
Originariamente inviato da Digitos
A parte la gravità di bloccare nei tempi non stabiliti dalla legge un'intera città (e non un paesino di provincia qualsiasi) con conseguente "interruzione di pubblico servizio" (reato penale), c'è da chiedersi che cosa sarebbe successo, dal punto di vista dei soccorsi, se oggi a Milano avessimo assistito a una situazione di emergenza importante, come ad esempio un incendio, un incidente di qualsiasi tipo o un'qualsiasi altra situazione di pericolo.
La gravità è proprio questa: Milano era bloccata completamente, non ci sarebbe stato spazio per fare passare una bicicletta su un marciapiede, figurarsi un'ambulanza o un veicolo dei pompieri. Oggi il 118 del Niguarda aveva 21 ambulanze bloccate per Milano con altrettanti pazienti pronti per essere portati in ospedale. Il disagio era totale, i centralini dei vigili impazziti, e qualsiasi pubblico servizio bloccato.
La differenza dagli altri scioperi è che, con l'anticipo dello sciopero fin dall'orario di apertura del servizio pubblico (ore 4.00 per i mezzi di superficie e ore 6.00 per le metropolitane), non è uscito nemmeno un mezzo di trasporto pubblico, così che anche quei lavoratori dell'ATM che non volevano affatto scioperare, non hanno potuto avere il diritto di rinunciarvi a causa anche, a quanto sembra, di operazione di picchettaggio (non so se il termine sia corretto ma ci siamo capiti).
Le altre volte, con lo sciopero che cominciava alle 8.30, quei pochi lavoratori ATM che non volevano aderire allo sciopero erano già in giro per la città con il loro mezzo e quindi, anche durante le ore ufficiali di sciopero si riusciva a trovare qualche tram o autobus. Oggi nemmeno uno.
Qualcuno ha scritto in questo thread che a Milano quando c'è sciopero del trasporto pubblico, il disagio per i cittadini è sempre di questa portata. Invece non è vero.
Se lo sciopero fosse cominciato alle 8.30 e terminato alle 16.30, come è sempre stato, i cittadini lavoratori avrebbero avuto tutto il tempo di trovarsi in ufficio magari un po' prima e di uscire tranquillamente. Ci sarebbe stato sicuramente più traffico, qualche disagio per chi doveva dirigersi in centro verso l'ora di pranzo, ma non il blocco totale e globale di ogni centimetro quadrato di strade percorribili.
Infine vorrei anche sottolineare come il blocco di un'intera città non significhi soltanto code interminabili e ingorghi infiniti ma anche, e soprattutto, danni economici a parecchi esercizi commerciali e problemi ad aziende erogatrici dei normali servizi con conseguente perdita di introiti e guadagni. (produttività zero)
Senza contare che oggi c'e' anche la COP 9....
(nella quale dovevo lavorare come referente fiera - Onu e poi e' saltato tutto) :cry: :cry:
Originariamente inviato da Conan ama Lana
...ma come al solito in Italia dei VERI lavoratori non frega niente a nessuno...
I veri lavoratori?!?!?! I veri lavoratori sono quelli che non hanno la forza contrattuale del servizio pubblico o di aziende a carattere nazionale con migliaia di dipendenti... sono quelli che lavorano nelle piccole imprese, nelle imprese artigiane, quelli per i quali i sindacati non fanno nulla... mah... sempre più perplesso...
01 dic 19:08 Sciopero a Milano: precettati i lavoratori dell'Atm
MILANO - Il Prefetto di Milano, Bruno Ferrante, ha precettato i lavoratori dell'Atm in vista della giornata di domani. Il provvedimento e' stato adottato dopo una consultazione con il ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu.
Originariamente inviato da parax
chiamalo come ti pare ma a Roma alle ore di punta tutte le consolari sono letteralmente paralizzate, per non parlare di GRA e tangenziale, si rischia di mettere + di un ora per fare qualche metro di qualunque di queste strade.
Mai stato sulle tangenziali di milano alle 7:30-8 di mattina?
Lucky Angus
01-12-2003, 19:16
Originariamente inviato da Anakin
ueh veramente è mio:D
Scusa ! :D
Comunque penso sarebbe stata una mossa più "furba" anche per accapparrarsi la simpatia di noi "contribuenti" viaggiatori
Oggi di simpatia in giro ne ho vista molto poca ! :rolleyes:
Originariamente inviato da izutsu
Mai stato sulle tangenziali di milano alle 7:30-8 di mattina? Provate a prendere i mezzi pubblici a Milano e a Roma, e a guidare a Milano e a Roma; e poi ne riparliamo :O
Originariamente inviato da jumpermax
apprezzo davvero la tua posizione.
Concordo in pieno
Originariamente inviato da Adric
Provate a prendere i mezzi pubblici a Milano e a Roma, e a guidare a Milano e a Roma; e poi ne riparliamo :O
ma state facendo a gara a chi becca più traffico al mattino??:D :D
Originariamente inviato da Conan ama Lana
..ma come al solito in Italia dei VERI lavoratori non frega niente a nessuno...
i veri lavoratori sono quelli che oggi non sono riusciti ad andare a lavorare.
Terrorismo, licenziateli, ammazzateli, la devono pagare, porci bastardi.. e chi più ne ha più ne metta...
Tutti bravi a curarsi il proprio orticello personale di virtù, del proprio lavoro, della propria macchina.. ho letto persino di qualcuno che ha stramaledetto gli scioperanti perchè gli è toccato prendere la macchina che era pulita ed ha sprecato 8 euro di lavaggio.. :rolleyes:
Io sono veramente amareggiato, nel vedere quanto egoismo, quanta acredine viene sprecata in questo forum, anche da persone che sanno cosa sia il lavoro, non solo da quattro studentelli sfaccendati, che sarebbe il male minore...
Forse che la favola del diventare "imprenditori di se stessi" sta prendendo piede anche qui? Forse che tutti ormai ragioniamo in termini di soldi e tempo spesi, ma.. solo i nostri?
Io no, io non ho avuto alcun disagio da questo sciopero, perchè vivo e lavoro a Roma e a queste cose, come ha già fatto notare più d'una persona, siamo abituati.
Il traffico che avete vissuto voi Milanesi oggi (ho visto foto e filmati) è quello che c'è quasi tutti i giorni a Roma, senza alcuna manifestazione o sciopero in atto.
Stramaledire, arrivare a minacciare denuncie LOL perchè si è costretti a 2-3 km a piedi, o a un paio d'ore di ritardo, è da egoisti, da persone che non sono in grado di guardare un metro oltre la ringhiera del proprio orticello, da persone che non hanno una visione globale dei problemi o che, se ce l'hanno, volutamente evitano di pensarci.
Meno male che ho letto anche qualche commento sensato, qualche commento che guarda a questo gesto come ad un atto estremo di chi vede lesi i propri diritti giorno dopo giorno, nel silenzio totale di chi cerca solo di curare i fatti propri, ed evitare di avere il minimo danno.
"Sono quelli che di sabato lavano automobili che alla sera sfrecciano fra l'asfalto e i pargoli, medi come i ceti cui appartengono..." ecco, oggi non si sfreccia, perchè questi poveri cristi stanno lottando per il pane.
Se oggi io fossi stato a Milano avrei scioperato con loro.
Originariamente inviato da Mvzk
Terrorismo, licenziateli, ammazzateli, la devono pagare, porci bastardi.. e chi più ne ha più ne metta...
Tutti bravi a curarsi il proprio orticello personale di virtù, del proprio lavoro, della propria macchina.. ho letto persino di qualcuno che ha stramaledetto gli scioperanti perchè gli è toccato prendere la macchina che era pulita ed ha sprecato 8 euro di lavaggio.. :roll:
Io sono veramente amareggiato, nel vedere quanto egoismo, quanta acredine viene sprecata in questo forum, anche da persone che sanno cosa sia il lavoro, non solo da quattro studentelli sfaccendati, che sarebbe il male minore...
Forse che la favola del diventare "imprenditori di se stessi" sta prendendo piede anche qui? Forse che tutti ormai ragioniamo in termini di soldi e tempo spesi, ma.. solo i nostri?
Io no, io non ho avuto alcun disagio da questo sciopero, perchè vivo e lavoro a Roma e a queste cose, come ha già fatto notare più d'una persona, siamo abituati.
Il traffico che avete vissuto voi Milanesi oggi (ho visto foto e filmati) è quello che c'è quasi tutti i giorni a Roma, senza alcuna manifestazione o sciopero in atto.
Stramaledire, arrivare a minacciare denuncie LOL perchè si è costretti a 2-3 km a piedi, o a un paio d'ore di ritardo, è da egoisti, da persone che non sono in grado di guardare un metro oltre la ringhiera del proprio orticello, da persone che non hanno una visione globale dei problemi o che, se ce l'hanno, volutamente evitano di pensarci.
Meno male che ho letto anche qualche commento sensato, qualche commento che guarda a questo gesto come ad un atto estremo di chi vede lesi i propri diritti giorno dopo giorno, nel silenzio totale di chi cerca solo di curare i fatti propri, ed evitare di avere il minimo danno.
"Sono quelli che di sabato lavano automobili che alla sera sfrecciano fra l'asfalto e i pargoli, medi come i ceti cui appartengono..." ecco, oggi non si sfreccia, perchè questi poveri cristi stanno lottando per il pane.
Se oggi io fossi stato a Milano avrei scioperato con loro.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
non ho parole per il concatenamento di così tante parole senza senso.
Originariamente inviato da Digitos
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
non ho parole per il concatenamento di così tante parole senza senso.
Sempre più difficile che pigiare faccine a caso e scriverne 12 di parole senza senso.
Stammi bene.
Originariamente inviato da Adric
Provate a prendere i mezzi pubblici a Milano e a Roma, e a guidare a Milano e a Roma; e poi ne riparliamo :O
Forse non hai capito che non è una gara... si sta solo dicendo che a milano non si può girare senza mezzi...
Originariamente inviato da izutsu
Forse non hai capito che non è una gara... si sta solo dicendo che a milano non si può girare senza mezzi...
A Roma giriamo senza mezzi e con un traffico peggiore, tutti i giorni.
Non intasiamo il mondo di proteste per questo.
Non è una gara, ma ricerca di realismo.
Sembra che lo sciopero vada avanti ad oltranza ... :muro:
alphacygni
01-12-2003, 19:40
Originariamente inviato da izutsu
Forse non hai capito che non è una gara... si sta solo dicendo che a milano non si può girare senza mezzi...
dunque questi "finti lavoratori" sembra proprio che a qualcosa servano...
Originariamente inviato da Mvzk
Il traffico che avete vissuto voi Milanesi oggi (ho visto foto e filmati) è quello che c'è quasi tutti i giorni a Roma, senza alcuna manifestazione o sciopero in atto.
Questa è una giustificazione? Vallo a dire a quelli bloccati nelle ambulanze :rolleyes:
Originariamente inviato da Mvzk
A Roma giriamo senza mezzi e con un traffico peggiore, tutti i giorni.
Non intasiamo il mondo di proteste per questo.
Non è una gara, ma ricerca di realismo.
Ripeto, questa NON è una giustificazione...
allora visto che a Roma si gira così tutti i giorni e non vi lamentate ABOLIAMO l'ATM e il servizio pubblico a Milano che tanto a Roma girano così tutti i giorno ed è normale...
Originariamente inviato da alphacygni
dunque questi "finti lavoratori" sembra proprio che a qualcosa servano...
E chi ha detto che non servono scusa?
Originariamente inviato da izutsu
Questa è una giustificazione? Vallo a dire a quelli bloccati nelle ambulanze :rolleyes:
Sono rimasto anche io bloccato in un ambulanza nel traffico.
L'uso strumentale di questo tipo di discorso è una cosa pessima; sono pronto a scommettere che molti di quelli che usano questo modo di discutere sono quelli che non si spostano neanche a sparargli quando hanno una ambulanza dietro.. :rolleyes:
Stai sperando di leggere notizia di qualche morto?
Maurizio XP
01-12-2003, 19:44
ragazzi è sbagliato 1 sciopero così ed è sbagliato che abbiano i contratti fermi da 2 anni...
In fondo voi avete subito disagi, questi rischiano il posto di lavoro.
Inoltre 100€ di aumento che chiedono, per voi saranno pochi, ma non per loro...
Io sono solidale, e voi non avete idea dei casini che ho passato in auto qui a torino con lo sciopero.
Originariamente inviato da pierpo
l'ATM e' parte lesa, i sindacati e i sindacalisti sapevano...
dai, lo sai benissimo che i sindacati avevano dato orari precisi, ci sono precise norme per l'attuazione dello sciopero... l'assemblea dei dipendenti ha deciso per lo scipero anticipato e ad oltranza.
Originariamente inviato da Mvzk
Sono rimasto anche io bloccato in un ambulanza nel traffico.
L'uso strumentale di questo tipo di discorso è una cosa pessima; sono pronto a scommettere che molti di quelli che usano questo modo di discutere sono quelli che non si spostano neanche a sparargli quando hanno una ambulanza dietro.. :rolleyes:
Stai sperando di leggere notizia di qualche morto?
1) Perderesti la scommessa perchè mi sposto sempre quando sento una sirena... e non mi metto nemmeno in coda per "sfruttare" l'occasione
2) Stai scherzando spero...
Licenziamenti di massa, e riassunzioni "mirate", con il contratto che volevano .
Vuoi stare a casa? incomicia a starci per un bel po' :mad:
alphacygni
01-12-2003, 19:54
Originariamente inviato da izutsu
E chi ha detto che non servono scusa?
Originariamente inviato da izutsu
I veri lavoratori?!?!?! I veri lavoratori sono quelli che non hanno la forza contrattuale del servizio pubblico o di aziende a carattere nazionale con migliaia di dipendenti... sono quelli che lavorano nelle piccole imprese, nelle imprese artigiane, quelli per i quali i sindacati non fanno nulla... mah... sempre più perplesso...
Se ritieni che non siano degni di essere considerati veri lavoratori, immagino siano meno importanti di quelli della fabbrichetta di cui sopra...
Limite post raggiunto.
Chiuso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.