View Full Version : Software x tesi e pubblicazioni....
Ciao a tutti,
mi ricordo che qualche tempo fa c'era un 3d in cui si parlava dei vari programmi usati per scrivere tesi e per pubblicare testi, impaginando il tutto in maniera professionale.
Io per la mia tesi avevo usato Word e devo dire che mi aveva abbastanza soddisfatto, ma ora che devo portare avanti altri progetti vorrei provare questi software...
Qualcuno mi aiuta? :fagiano:
Originariamente inviato da Cibulo
Io per la mia tesi avevo usato Word e devo dire che mi aveva abbastanza soddisfatto
:eekk:
Word ti ha soddisfatto?!?
Ti accontenti di poco...
Io sono nettamente contro word e pro LaTeX, per lo meno
(ma non solo!)
per le cose cui ti riferisci tu.
E` un altro pianeta!
E pensare che per la mia tesi sono stato *costretto* ad usare Word!
:rolleyes:
Guldo
Originariamente inviato da Cibulo
Ciao a tutti,
mi ricordo che qualche tempo fa c'era un 3d in cui si parlava dei vari programmi usati per scrivere tesi e per pubblicare testi, impaginando il tutto in maniera professionale.
Io per la mia tesi avevo usato Word e devo dire che mi aveva abbastanza soddisfatto, ma ora che devo portare avanti altri progetti vorrei provare questi software...
Qualcuno mi aiuta? :fagiano:
Se vuoi informazioni + precise penso che tu debba dire in che ambito operi, no?
Se studi filosofia word va benissimo.
E' un pò + complicato se devi scrivere una tesi ingegneristica...
Io sto scrivendo la tesi in questo momento......beh word non mi è mai passato per la testa,ho visto le differenze tra tesi scritte in word e tesi scritte in Latex......la differenza si vede!Guarda ci perdi un pomeriggio a capire come funziona e quali sono i concetti,se poi usi un editor specifico (ad esempio WinEdt per windows o Kile per Linux) il discorso si semplifica....
Scaricati un delle tantissime guide latex che si trovano in rete e leggila,scoprirai quanto è potente....per dirne una se strutturi nel giusto modo il documento con un semplice comando in fase di compilazione ti viene generato l'indice,l'indice delle figure,i riferimenti alla bibliografia e tanto altro.....ed il tutto è dinamico,se quindi poi cambi il nome di un capitolo lui rigenera l'indice da solo..... ;)
Vi ringrazio per i suggerimenti.
Beh, io ho scritto la mia tesi (dedicata alla valutazione delle opzioni finanziarie basate sugli eventi meteorologici) con Word come detto..grazie anche a MathType...
Adesso però dovevo elaborare dei progetti di analisi di bilancio e volevo provare a cambiare programma.
Proverò...anche se il tempo è tiranno! :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.