View Full Version : migliore distribuzione linux?
kangaroo
30-11-2003, 21:27
Chiariamo, lo so che molti mi diranno che il non plus ultra è la slackware piuttosto che la debian.. io intendo la milgiore per un uso casalingo da parte di un newbie : il mio interesse è andata sulla RH e sulla MD che ho potuto distruggere dopo averle installate dai cd di una rivista (più volte, linux non lo so usare ma lo so installre naturalmente con i tools grafici - uso esperto ghghgh)
la suse l'ho vista solo inlive cd, per cui male
pensavo quasi di regalarmi la suse 9.0 professional a natale (un po' per curiosità, un po' perchè pesno sia la più completa)
che dite? meglio la suse o la mandrake...la RH mi sembra troppo professional
AnonimoVeneziano
30-11-2003, 21:54
Originariamente inviato da Hrc211v
Madrake e poi Debian.
Mandrake e poi CRUX :D
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Mandrake e poi CRUX :D
Ciao
Chi è l'avatar??
AnonimoVeneziano
30-11-2003, 21:59
Originariamente inviato da Hrc211v
Chi è l'avatar??
E' il tuo amore, non lo riconosci ?? :D
Eppure anke tu l'hai avuto come avatar .... :fiufiu: :sofico:
Ciao
Infatti mi era parso di riconoscerlo :cool: :cool: :cool: Il mio era più bello però :cool:
Originariamente inviato da kangaroo
Chiariamo, lo so che molti mi diranno che il non plus ultra è la slackware piuttosto che la debian.. io intendo la milgiore per un uso casalingo da parte di un newbie : il mio interesse è andata sulla RH e sulla MD che ho potuto distruggere dopo averle installate dai cd di una rivista (più volte, linux non lo so usare ma lo so installre naturalmente con i tools grafici - uso esperto ghghgh)
la suse l'ho vista solo inlive cd, per cui male
pensavo quasi di regalarmi la suse 9.0 professional a natale (un po' per curiosità, un po' perchè pesno sia la più completa)
che dite? meglio la suse o la mandrake...la RH mi sembra troppo professional
Vai tranquillo con la suse 9
Mandrake 9.2 e poi quando impari Slackware!
Ciao!
Appena riesco a trovare una mdk 9.2 funzionante e dopo un pò di pratica, sorge il problema sopra esposto. Non si capisce dove sbattere la testa.
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Mandrake e poi CRUX :D
NO!
Slackware e poi Crux :D :D
;)
Originariamente inviato da Graffio
Appena riesco a trovare una mdk 9.2 funzionante e dopo un pò di pratica, sorge il problema sopra esposto. Non si capisce dove sbattere la testa.
Questo mese è sulla rivista Linux extra.
Ciao!
La suse 9 è una bella distribuzione per uso desktop-workstation. Ha parecchi tool di configurazione ben fatti, che però ti fanno imparare poco.
Se hai una buona connessione, appena hai imparato un po', per me la migliore rimane debian... (ma sono solo gusti personali).
Ciao
PaTLaBoR
01-12-2003, 08:34
Slack slack slack slack :D :sofico:
knoppix!
1) facile da usare;
2) basata su debian
ho visto la suse 9 a lavoro: personalmente mi aspettavo di più. ha un kernel già "vecchio", ha migliaia di applicazioni che non userai mai, come già detto non impari molto......
Originariamente inviato da dado82
Questo mese è sulla rivista Linux extra.
Ciao!
ho beccato quella con i cd difettosi!!
pork!! :muro:
Originariamente inviato da malanaz
La suse 9 è una bella distribuzione per uso desktop-workstation. Ha parecchi tool di configurazione ben fatti, che però ti fanno imparare poco.
Se hai una buona connessione, appena hai imparato un po', per me la migliore rimane debian... (ma sono solo gusti personali).
Ciao
hai provato la slack? com'è?
ha casa ho i cd della 9.1, almeno quelli sono buoni! :D
eclissi83
01-12-2003, 10:14
Originariamente inviato da NZ
NO!
Slackware e poi Crux :D :D
;)
quoto e sottoscrivo!!!
PS: NZ e AnonimoVeneziano ringraziate :p
ciauz
Originariamente inviato da eclissi83
PS: NZ e AnonimoVeneziano ringraziate :p
Un grazie enorme :D :D
Grazie di avermi segnalato l'esistenza di Crux e per l'aiuto dato ;)
;) ;)
maxithron
01-12-2003, 16:52
Windows Millennium......:eek:
:rotfl: :rotfl:
eclissi83
01-12-2003, 17:38
ha fatto la battuta ha fatto...
Marieddu
01-12-2003, 17:57
IO uso mandrake 9.1....
Colgo l'occasione per farvi 2 domande:
1) Ci sono molte differenze tra 9.1 e 9.2 (che giustificone 2 ore di lavoro per riconfigurare tutto?)
2) Comprando le suite complete delle distribuzioni, si ha realmente molto in più rispetto alla versione base gratuita?
Ciao ciao
kangaroo
03-12-2003, 13:17
ah ah millenium.... e come processore cosa? un cyrix?
comunque millenium va meno peggio di quel che si dice...subito si massacra un po' (casini, rallentamenti, programmi che si chiudono) però poi regge per un sacco di tempo senza ulteriori cedimenti....
mah..io quasi quasi vado di suse..tanto le md e rh me le posso vedere con le edizioni in edicola.....e poi imaprerò poco per volta...l'importante è sostituire decentemente windows
hardskin1
03-12-2003, 14:41
Questa non me la perdo:
1)Debian
2)Gentoo *attualmente la mia distro personale*
3)Slackware
4)Mandrake
5)Knoppix
Originariamente inviato da Marieddu
IO uso mandrake 9.1....
Colgo l'occasione per farvi 2 domande:
1) Ci sono molte differenze tra 9.1 e 9.2 (che giustificone 2 ore di lavoro per riconfigurare tutto?)
2) Comprando le suite complete delle distribuzioni, si ha realmente molto in più rispetto alla versione base gratuita?
Ciao ciao
1- dovresti mettere il kernel nuovo e aggiornare tutti i pacchetti.
cmq puoi fare anche solo l'upgrade
2- hai il supporto tecnico, hai i manuali, a seconda della distro puoi anche avere più di 7gb di cd ecc..
poi dai una mano alla distro.
se ti sembra un buon prodotto credo che possa essere un bel gesto comprarla, non è che la mandrake viaggi in buone acque :(
cia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.