View Full Version : Che fare dopo le superiori??
Fenomeno85
30-11-2003, 19:03
Gente allora tra un pò finirò anche le superiori se tutto va bene ... e dopo che fare??? Le possibili scelte sono:
- lavoro
- diventare ing informatica (uni dista 70km)
- oppure diventare dottore informatico (uni dista 15 minuti)
Allora sono molto indeciso, prima ero deciso di andare subito a lavorare per pigliare soldi (ma come ho sentito alla fine non è che si prende tantissimo) e per fare servizio militare (non so perchè ma mi piacerebbe farlo) mentre adesso dopo aver studiato da moltissimi anni, studiare per altri cinque anni non mi sembra la fine del mondo.
Adesso mi sta sorgento l'atroce dubbio ... ma che differenza c'è tra ing e dottore??
Un dottore può diventare ing ???
Help me :)
>Sempre E Solo Lei<
Vieni all'insubria.... vieni vieni :D
Diciamo che l'ing informatica è più richiesta nelle aziende... il dott in informatica è più una figura incentrata sulla ricerca, su problemi meno "materiali" tipo previsioni del tempo e cose del genere... se non fosse che per me ing è troooooooppo difficile non sarei qui a fare la laurea in info di sicuro ;)
Fenomeno85
30-11-2003, 19:11
quindi te che sei sul campo e forse anche dove verrò ... allora come è?? difficile?? che scuola avevi fatto??
>Sempre E Solo Lei<
StErMiNeiToR
30-11-2003, 19:11
mmmm bella domanda pure io ho le tue stesse scelte.. sl ke vorrei aprire un negozio di pc... vediamo come va a finire sta storia :)
Originariamente inviato da Fenomeno85
quindi te che sei sul campo e forse anche dove verrò ... allora come è?? difficile?? che scuola avevi fatto??
>Sempre E Solo Lei<
Beh, io ho una storia lunga... dopo 3 anni di economia ho realizzato che non era la mia strada (non per lo studio che mi piaceva anche ma per la carriera che non mi interessava) ho fatto 1 anno di info in bicocca ma tra economia e bicocca non ho potuto dare gli esami per il rinvio e così son partito... intanto mi son trasferito a varese, mi son congedato in tempo per il secondo semestre ma son riuscito a dare sono 1 esame... poi quest'estate sono ripartito militare per 6 mesi e ho perso il primo trimestre e mo' ricomincio... di esperienza quindi non ne ho tantissima però... c'è un però! :D Ho fatto lo scientifico ma la matematica non è la mia più cara amica, anzi... come corso di laurea non è difficilissimo se segui, considera che è suddiviso in trimestri e questo ti permette di dare esami ogni mese e mezzo-2 di lezioni... non è malaccio insomma... certo, ing. è più "divertente" (almeno per me) perchè tratta maggiormente l'hardware nel senso che facendo esami di elettronica, ottica e cose del genere capisci meglio come funziona l'hardware... però è anche un bel po' più difficile per chi, come me, non sa una cippa di matematica :D
Fenomeno85
30-11-2003, 19:22
ma lì all'insubria c'è anche ing?? per me la matematica non è mai stata difficile anzi
>Sempre E Solo Lei<
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma lì all'insubria c'è anche ing?? per me la matematica non è mai stata difficile anzi
>Sempre E Solo Lei<
No, per diventare ing. devi fare il politecnico a milano... o forse insubira sede di como ma non sono sicuro...
www.uninsubria.it
Fenomeno85
30-11-2003, 20:03
ma programmate??
>Sempre E Solo Lei<
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma programmate??
>Sempre E Solo Lei<
Prima cosa che ti insegnano a Informatica: se vuoi fare il programmatore lascia l'uni e fai un corso di C++ :p
Si programma poco, in bicocca in Java, all'insubria in pascal (più corretto all'insubria, non mi pare logico partire da un linguaggio orientato agli oggetti...)... il primo anno eh... il secondo si passa al C con sistemi operativi ma diciamo che non si programma eccessivamente... dipende un po' anche da te se fai solo ciò che ti serve per l'esame o qualcosa che vuoi fare per te...
Fenomeno85
30-11-2003, 20:09
quanto costa annualmente?? .. i corsi come sono disposti??? fai anche di pomeriggio lezioni??
per caso ci sono materie tipo italiano?? inglese c'è??
>Sempre E Solo Lei<
Originariamente inviato da Fenomeno85
quanto costa annualmente??
dipende da quanto guadagnano i tuoi
.. i corsi come sono disposti??? fai anche di pomeriggio lezioni??
http://web.crii.uninsubria.it/orarioF52.html
come vedi io che ho perso lezioni del primo anno quest'anno posso seguire tutti i corsi senza nessun problema :cool:
per caso ci sono materie tipo italiano?? inglese c'è??
>Sempre E Solo Lei<
Nono, italiano non c'è... inglese invece sì...
Fenomeno85
30-11-2003, 20:15
minchia 8 ore di inglese a settimana per il primo trimestre ... ammazzate!! io ne faccio già tre e son già troppe!!
Originariamente inviato da Fenomeno85
minchia 8 ore di inglese a settimana per il primo trimestre ... ammazzate!! io ne faccio già tre e son già troppe!!
Eh... ma finisce nel trimestre che va dal 6/10 al 26/11... manco 2 mesi di lezioni ;)
E poi, sinceramente, è una ca@@ta... se sai cos'è un floppy, un HD o cose del genere hai già fatto l'esame (solo scritto)... è tipo fill the gap con parole da scegliere da un elenco o da inventare, mettere il verbo al modo/tempo corretto e uno scritto di 30 parole... ridicolo insomma ;)
E cmq l'esame d'inglese c'è in tutte le facoltà (almeno quelle scientifiche)
Fenomeno85
30-11-2003, 20:22
io studio già inglese tecnico quindi son anche avvantaggiato allora :D
mi sta venendo voglia di farlo questa uni. Ma la durata è di 5 anni o 3??
>Sempre E Solo Lei<
Beh, io non ho seguito nemmeno una lezione di inglese... doman i ti faccio sapere quanto ho preso ;)
Sono 3 anni e poi se vuoi continui e fai gli ultimi 2... ma ormai è così in un sacco di facoltà...
Fenomeno85
30-11-2003, 20:26
Originariamente inviato da izutsu
Beh, io non ho seguito nemmeno una lezione di inglese... doman i ti faccio sapere quanto ho preso ;)
Sono 3 anni e poi se vuoi continui e fai gli ultimi 2... ma ormai è così in un sacco di facoltà...
ma gli ultimi due anni che si fa?:wtf:
>Sempre E Solo Lei<
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma gli ultimi due anni che si fa?:wtf:
>Sempre E Solo Lei<
altre materie per la laurea specialistica... roba tipo
Sistemi Intelligenti
Complementi di Matematica
Complementi di reti
Informatica Teorica
Teoria dell'informazione e della trasmissione
Semiotica
Tecniche Algoritmiche
Epistemologia, Deontologia ed Etica dell'Informatica
Fisica e Tecnologia del HW
Automi e Linguaggi
Apprendimento Automatico
Elaborazione dei segnali
Linguistica
Logica Computazionale
Logica e Filosofia della Scienza
Metodi formali dell'Informatica
Sicurezza dei Dati e delle Reti
Sistemi distribuiti
Sistemi multimediali
Teoria dei grafi
Cosine interessanti ma, come vedi, moooolto teoriche... non chiedermi cosa sono, non lo so :p
Ah, non fai tutto, dipende dall'indirizzo
Fenomeno85
30-11-2003, 20:38
perchè che indirizzi ci sono?
>Sempre E Solo Lei<
Originariamente inviato da Fenomeno85
perchè che indirizzi ci sono?
>Sempre E Solo Lei<
Mh... ma leggere la guida dello studente sul sito? :p
Sono percorsi più che indirizzi...
Scientifico-metodologico
Comunicazionista
Caratterizzante
entro questi percorsi devi cmq scegliere tra un tot di esami... mettiamo che devi fare 180 CFU e hai a disposizione corsi per 230CFU quindi devi scegliere quelli che ti interessano di più...
Ataraxia
30-11-2003, 20:47
studia lettere che è meglio...
Fenomeno85
01-12-2003, 12:46
Originariamente inviato da Ataraxia
studia lettere che è meglio...
se così non passo neanche un esame :D
>Sempre E Solo Lei<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.