View Full Version : Ibook 12": Preggi e difetti
Come potete leggere dal titolo quello che vorrei sapere sono proprio i pro e i contro del del portatile apple da 12" ibook.
Il computer è indirizzato alla mia ragazza che studia archiettura e ha bisogno della massima portabilità. Spero che possiate consigliarmi e spiegarmi qualcosa del mondo della mela di cui so veramente poco. Grazie.
leonino_c
01-12-2003, 11:22
Originariamente inviato da makron
Come potete leggere dal titolo quello che vorrei sapere sono proprio i pro e i contro del del portatile apple da 12" ibook.
Un po' troppo generico !
Prova a dirci che uso ne farebbe la tua ragazza.
Ad esempio: deve usare programmi per il CAD (visto che fa architettura) ?
Oppure è solo per un uso generico ?
l'iBook 12" è una macchina eccezionale, ma ovviamente ci sono cose che sa fare meglio ed altre che sa fare peggio...
Mi sembra un signor portatile!!
Non capisco cosa abbia il pbook 12" che costa 600-700 euro in più da invidiare all'ibook.
A parte il telaio in alluminio, la duplicazione della scrivania, espandibilità maggiore e un pò di potenza in più, che poi, per un uso normale, non so quanto rilevi.
Lo schermo è eccezionale.
Unico neo è la qualità della plastica della tastiera che, tra l'altro, essendo bianca è ancora più soggetta allo sporco.
Altro difetto e pregio allo stesso tempo è che è un mac: compatibilità con il mondo pc win in primo luogo. Devi valutarne l'uso che intendi farne.
Anch'io vorrei acquistarne uno, poi ho sentito che corre voce di un rinnovo della gamma pbook a gennaio e così aspetto.
Comunque credo che l'ibook 12" sia ineguagliabile rispetto al mondo pc con i suoi pentium 3.000 o Athlon XXX, macchine grosse e pesanti per nulla portatili, pieni zeppi di tasti laterali, tastini sporgenti, plastiche approssimative. Salvo solo IBM.
ciao
Probabilmente gia' lo sai, comunque ti ricordo che su mac non gira Autocad , che e' il programma di disegno architettonico piu' diffuso nelle universita', ma solo Archicad, che ha piu' o meno le stesse specifiche ma e' meno performante.
In definitiva, io penso che quel portatile sia ottimo, pero' potresti trovare difficolta' con il software.
ciao
ZigoZago
01-12-2003, 22:23
Io suo tempo ho dovuto scegliere anche io...
Posso dire che sono pienamente soddisfatto, se vogliamo trovare un pelo nel uovo posso dire che si sporca facilmente, e che é delicato. Ti consiglio vivamente un Powerbook 12" telaio in alluminio il meglio del meglio. Poi valuta tu.
Ero scettico anche io sui software disponibile, ma ti posso giurare che c'é ne sono più di quanti immagini:cool: Anche sul tema dei giochi. Io sto giocando col mio ibook a Jedi knight 2 a piena risoluzione, con gli effetti al MAXXIMO. perfetto!
Vantaggi: Stabilita di OSX da paura!, lo porti dove vuoi, con la fotocamera é una chicca! Silenzio ASSOLUTO, non lo senti, io ci dormo a meno di un metro :D Durata della batteria ottima arrivi anche a circa 4 ore., ecc... ecc...
E' proprio un gioiellino ;)
Se sei dubbioso, vai in un applestore e lo provi gli dai un'occhiata, ti informi come feci io a suo tempo, sia via internet che via amici. Se fai uno search trovi pure un mio thread dove ne parlo.
ecco il mio pupo:
http://supermizzu.altervista.org/AAAA0008.JPG
queste sono fresche fresche :sofico:
http://supermizzu.altervista.org/AAAA0001.JPG
http://supermizzu.altervista.org/AAAA0003.JPG
ZigoZago
01-12-2003, 22:27
Originariamente inviato da ZigoZago
Io suo tempo ho dovuto scegliere anche io...
Posso dire che sono pienamente soddisfatto, se vogliamo trovare un pelo nel uovo posso dire che si sporca facilmente, e che é delicato. Ti consiglio vivamente un Powerbook 12" telaio in alluminio il meglio del meglio. Poi valuta tu.
Ero scettico anche io sui software disponibile, ma ti posso giurare che c'é ne sono più di quanti immagini:cool: Anche sul tema dei giochi. Io sto giocando col mio ibook a Jedi knight 2 a piena risoluzione, con gli effetti al MAXXIMO. perfetto!
Vantaggi: Stabilita di OSX da paura!, lo porti dove vuoi, con la fotocamera é una chicca! Silenzio ASSOLUTO, non lo senti, io ci dormo a meno di un metro :D Durata della batteria ottima arrivi anche a circa 4 ore., ecc... ecc...
E' proprio un gioiellino ;)
Se sei dubbioso, vai in un applestore e lo provi gli dai un'occhiata, ti informi come feci io a suo tempo, sia via internet che via amici. Se fai uno search trovi pure un mio thread dove ne parlo.
ecco il mio pupo:
http://supermizzu.altervista.org/AAAA0008.JPG
queste sono fresche fresche :sofico:
http://supermizzu.altervista.org/AAAA0001.JPG
http://supermizzu.altervista.org/AAAA0003.JPG
Ringrazio tutti per avermi risposto.
Per quanto riguarda le esigenze della mia ragazza a parte la portabilità e un ottimo monitor ci sarebbe quello di avere dei programmi di Grafica; quali appunto autocad ma visto che non c'è... di Archicad non sapevo niente, mi potete dire se le potenzialità e l'interfaccia dei due si assomigliano, inoltre i progetti creati con i due software sono compatibili tra loro?
Altri dubbi:
1) Esistono programmi tipo 3dstudio max e photoshop?
2) Esistono programmi P2P?
Per Zigozago: intanto che cerco il tuo thread mi puoi dire quali sono i reali limiti degli ibooks in confronto con un portatile Microzozz, e ovviamente anche vantaggi.
Ciao,
Non penso di dire castronerie affermando che autocad e archicad sono incompatibili. Puo' darsi che qualche modo ci sia, ma sicuramente non e' facilmente praricabile :P Inoltre considera che i file di autocad 2004 non sono completamente compatibili con quelli del 2002 , a meno che non vengano salvati come dwg del 2002, questo te lo dico per farti un'idea della compatibilita'...
3d studio, cinema 4d, rhino, sono tutti esclusivamente per windows, cosi' come maya.
Photoshop non lo so, ma non ho mai sentito parlare di una versione per mac, dovresti documentarti.
ah, dimenticavo: Autocad secondo me e' molto piu "preciso" di archicad, se vuoi saperne di piu' dovresti documentarti.
c'e' un motivo per cui e' il programma di disegno architettonico piu' diffuso al mondo
:rolleyes:
spero di esserti stato d'aiuto
Mi hai demolito abbastanza!:cry: ;) Scherzo, e ti ringrazio per la disponibilità.
Perchè se non esistono programmi di grafica del livello di quelli sviluppati per Win i Mac sono per antonomasia i prodotti preferiti da designer e architetti?
Non vorrei pretendere troppo però potete illustrarmi quali sono i programmi per grafica che vengono prodotti per Mac?
Sicuramente photoshop e freehand...li usa mio cugino grafico su un mac g4.
i risponbdo veloicemente che sono all`estero.
Progfgrammi di CAD:
Archicad
VectorWorks
PowerCadd
Cadintosh
HighCad
DomusCadd
Sono tutti validissimi e compatibili con AutoCad, il problema e` autocad che non rende le cose facili ma nonb le rende neanche fra le varfei versioni sue.
Grafica:
Photoshop
Illustrator
Freehand
Graphic Converter
Painter
ci sono piu` di 19.000 programmi disponibili per Mac..pensi siano pochi.
Cmq vai su macity e coinsulta il forum trovi ognbiu risposta
www.macitynet.it/macity
Myname
Originariamente inviato da Pelino
Ciao,
3d studio, cinema 4d, rhino, sono tutti esclusivamente per windows, cosi' come maya.
Photoshop non lo so, ma non ho mai sentito parlare di una versione per mac, dovresti documentarti.
...
spero di esserti stato d'aiuto
Ha fatto un po' troppi errori...
Cinema 4d, maya e photoshop per mac ci sono.
Photoshop è addirittura nato su Mac.
rikyxxx
ZigoZago
03-12-2003, 07:58
Originariamente inviato da makron
Ringrazio tutti per avermi risposto.
Per quanto riguarda le esigenze della mia ragazza a parte la portabilità e un ottimo monitor ci sarebbe quello di avere dei programmi di Grafica; quali appunto autocad ma visto che non c'è... di Archicad non sapevo niente, mi potete dire se le potenzialità e l'interfaccia dei due si assomigliano, inoltre i progetti creati con i due software sono compatibili tra loro?
Altri dubbi:
1) Esistono programmi tipo 3dstudio max e photoshop?
2) Esistono programmi P2P?
Per Zigozago: intanto che cerco il tuo thread mi puoi dire quali sono i reali limiti degli ibooks in confronto con un portatile Microzozz, e ovviamente anche vantaggi.
1) Photoshop lo trovi tranquillamente io ho la versione 7
2) di soft P2P c'é ne sono una marea e molto molto migliori di quelli di windows te lo assicuro!
Originariamente inviato da Pelino
Ciao,
Non penso di dire castronerie affermando che autocad e archicad sono incompatibili. Puo' darsi che qualche modo ci sia, ma sicuramente non e' facilmente praricabile :P Inoltre considera che i file di autocad 2004 non sono completamente compatibili con quelli del 2002 , a meno che non vengano salvati come dwg del 2002, questo te lo dico per farti un'idea della compatibilita'...
3d studio, cinema 4d, rhino, sono tutti esclusivamente per windows, cosi' come maya.
Photoshop non lo so, ma non ho mai sentito parlare di una versione per mac, dovresti documentarti.
ah, dimenticavo: Autocad secondo me e' molto piu "preciso" di archicad, se vuoi saperne di piu' dovresti documentarti.
c'e' un motivo per cui e' il programma di disegno architettonico piu' diffuso al mondo
:rolleyes:
spero di esserti stato d'aiuto
che eresie DICI!
Maya c'é anche per MAC, come photoshop, ecc...
Se proprio non puo' fare a meno di autocad puo' usare virtual PC, ma non c'é n'é bisogno te lo assicuro;)
ZigoZago
03-12-2003, 07:59
Originariamente inviato da Myname
i risponbdo veloicemente che sono all`estero.
Progfgrammi di CAD:
Archicad
VectorWorks
PowerCadd
Cadintosh
HighCad
DomusCadd
Sono tutti validissimi e compatibili con AutoCad, il problema e` autocad che non rende le cose facili ma nonb le rende neanche fra le varfei versioni sue.
Grafica:
Photoshop
Illustrator
Freehand
Graphic Converter
Painter
ci sono piu` di 19.000 programmi disponibili per Mac..pensi siano pochi.
Cmq vai su macity e coinsulta il forum trovi ognbiu risposta
www.macitynet.it/macity
Myname
Grazie Myname se venuto in mio soccorso:D
ZigoZago
03-12-2003, 08:01
Ti consiglio vivamente (come feci io a suo tempo) di informarti per bene..
www.apple.com/it
www.macitynet.it
www.ilmac.net
www.tevac.com
questi i migliori imho!
c'é ne sono una marea ma sul sito dell'apple trovi di tutto é immenso
Originariamente inviato da ZigoZago
Maya c'é anche per MAC
Originariamente inviato da rikyxxx
maya e photoshop per mac ci sono.
attenzione, maya si divide in 3 versioni:
PLE, base.
Complete, intermedia.
Unlimited, quella che comprende tutto.
mentre la complete è disponibile per Windows 2000 Professional, Windows XP Professional, Mac® OS X, SGI IRIX® and Linux operating systems. La unlimited è disponibile solo per Windows® XP Professional, Windows 2000 Professional, SGI IRIX® and Linux®
questo significa che, se devi applicare effetti particolari come, per esempio, i fluid effects, con mac non puoi. tieni comunque presente che anche con la complete si possono fare molte cose lo stesso....
ps: la ple è disponibile gratuitamente (per pc, per mac non credo) in download, ha le stesse funzioni della complete ma mi sembra che aggiunge un logo al frame renderizzato.
ciao!
errata corrige: la PLE è ora disponibile anche per macosx, speriamo che facciano per mac anche la unlimited:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
leonino_c
03-12-2003, 16:29
Originariamente inviato da makron
appunto autocad ma visto che non c'è... di Archicad non sapevo niente, mi potete dire se le potenzialità e l'interfaccia dei due si assomigliano, inoltre i progetti creati con i due software sono compatibili tra loro?
Onestamente non ho mai provato nessuno dei due. Immagino comunque che Archicad possa importare il file DWG di Autocad dato che sono lo standard de-facto. Sulla compatibilità inter-versione però credo che tu debba informarti bene.
1) Esistono programmi tipo 3dstudio max e photoshop?
Per il rendering ci sono tutti i maggiori con l'esclusione di 3DSMax.
Puoi quindi usare tranquillamente Maya, Lightwave e Cinema 4D (bellissimo !)
Photoshop è IL programma per antonomasia per Mac...se pensi che Photoshop è NATO per Mac...
2) Esistono programmi P2P?
Ovviamente si. Di tutti i tipi e per tutte le reti.
IMHO i migliori sono mlNet (per le reti di eDonkey, FastTrack, BitTorrent) e Lopster (per i server Opennap).
Rieccomi in Italy...ssusatemi gli errori ma ero all'aeroporto di fretta e con un tastiera diversa...
Programmi per il 3D con OSX:
Maya
LightWave
SolidThinking
Cinema 4D (che si integra benissimo con VectorWorks)
ElectricImage
FormZ
Poser
Shake
....questi i primi che mi vengono in mente...
Ci sono verisoni scontate per studenti, addirittura gratuite.
Myname
Ragazzi mi fate venire voglia di comprarne uno anche per me!:D
Dopo tutte queste belle notizie, mi dite quali sono oggettivamente i limiti dell'ibook rispetto ad un portatile Pc.
Grazie.
EDIT: Una cosa importante i mac sono compatibili con palmari Pocket PC?
da questo link interno del forum di macity puoi trovare molte delle risposte che cerchi... :
http://www.macity.it/forum1/messages/4161/387.shtml?1070492358
per l'iPaq puoi vedere qui:
http://www.macity.it/forum1/messages/4161/76912.shtml?1070286774
Ad ogni modo la fonte del forum è sinceramente mostruosa...quindi difficilmente resterai senza risposta... :)
Myname
Originariamente inviato da riaw
attenzione, maya si divide in 3 versioni:
PLE, base.
Complete, intermedia.
Unlimited, quella che comprende tutto.
Detto così sembra che la Complete sia una via di mezzo tra la LE e la Unlimited...
In realtà ha quasi tutto:
http://www.alias.com/eng/products-services/maya/file/maya5_family.pdf
rikyxxx
no, non sembre una via di mezzo fra ple e unlimited.
la complete è IDENTICA alla ple, con l'unica differenza che la ple aggiunge un logo al rendering, ma è gratuita.
le uniche differenze in ambito di funzioni su maya si vedono fra la complete e la unlimited, e sono:
fluid effects
cloth
fur
live watchmoving.
di queste,imho, le uniche due che verranno usate pochissimo se non in ambiti specifici, sono il fur e il live watchmoving, invece fluid effects e cloth sono, purtroppo, molto utili........
tutto questo imho, e comunque dipende dalle esigenze di ognuno.....
per esempio, se uno usa maya per fare animazioni, allora è quasi costretto ad usare la unlimited, ma se uno lo usa per fare modellazioni statiche, allora la unlimited è completamente superlua, tranne in rarissime eccezioni.........
comunque non mi sembra questa la sezione giusta per disquisire su maya, e se posso aggiungere un commento, mi da molto fastidio che la allias non sviluppi per mac una versione unlimited di maya5, visto che la sviluppa per win,irix e linux, non vedo perchè abbia scartato mac os........
Originariamente inviato da riaw
no, non sembre una via di mezzo fra ple e unlimited.
la complete è IDENTICA alla ple, con l'unica differenza che la ple aggiunge un logo al rendering, ma è gratuita.
Ma non scherziamo...
Le differenze tra la versione gratuita e la Complete sono tutte queste:
Performance
* Maya Personal Learning Edition is limited to using a single CPU. The commercial version of Maya takes advantage of multiple CPUs, resulting in faster performance in areas such as software rendering, IPR and Paint Effects.
Watermark
* A watermark text image appears across all rendered images and in some Maya Personal Learning Edition panels. The watermark does not appear when working in wireframe mode.
Rendering and Image Output
* You cannot render using mental ray.
* You cannot render using the vector renderer.
* You cannot output 16-bit rendered image formats.
* Camera's film fit offset and film offset are limited to 0.
* Rendering is limited to a single CPU.
* Images from the following tools have been limited to 1024x768:
o Software rendering output in Render View and batch mode
o Hardware rendering output in Render View and batch mode
o Hardware render buffer
o Paint Effects canvas mode and scene mode
o UV snapshot in UV texture Editor
o 3D Paint Tool
* Mac OS X: The command line rendering utility has been renamed from "Render" to "Render5PLE" to avoid conflict with the commercial version of Maya if it is also installed on the same machine.
File Format and Data Input/Output
* You cannot write standard Maya software files (.ma, .mb); only the Maya Personal Learning Edition file format (.mp) can be saved; however, you can import standard Maya software files.
* Particle disk caching is not supported.
* Text dump from the Blind Data Editor window is not supported
* Exporting skin weight maps and character maps is not supported.
API and Plug-ins
* The API developer's kit is not included with Maya Personal Learning Edition.
* It is not possible to load plug-ins from the commercial version of Maya or third party plug-ins.
MEL
* The scriptEditor - writeHistory option is not available
* The following MEL commands are not available: system, fopen, popen, fwrite, fprint and cmdpipe.
* The script editor output section is limited to 75 lines of output.
* The script editor > Save Selected menu item has been removed.
User Interface
* The background color's value (in HSV space) of interactive window is limited to [0.3,0.9].
( http://www.alias.com/eng/products-services/maya/maya_ple/faq.shtml#differences_ple_commercial )
Originariamente inviato da riaw
le uniche differenze in ambito di funzioni su maya si vedono fra la complete e la unlimited, e sono:
fluid effects
cloth
fur
live watchmoving.
Sta scritto nel PDF che ho linkato...
Originariamente inviato da riaw
di queste,imho, le uniche due che verranno usate pochissimo se non in ambiti specifici, sono il fur e il live watchmoving, invece fluid effects e cloth sono, purtroppo, molto utili........
tutto questo imho, e comunque dipende dalle esigenze di ognuno.....
per esempio, se uno usa maya per fare animazioni, allora è quasi costretto ad usare la unlimited, ma se uno lo usa per fare modellazioni statiche, allora la unlimited è completamente superlua, tranne in rarissime eccezioni.........
I Fluid effects non sono affatto necessari per fare animazioni, anzi, sono proprio un'altra cosa, servono (detto in modo semplicistico) per creare effetti tipo Morphing.
Non nego che siano molto validi e utili, ma diciamo le cose come stanno.
Hai fatto bene a ricordare che per mac c'è solo la versione Complete, potevi anche fermarti lì...
rikyxxx
Ho sentito dire che il monitor dell'ibook 12" ha il cosiddetto effetto sorriso, ovvero la parte più bassa appare più chiara di quella più alta. Me lo potete confermare?
ZigoZago
05-12-2003, 14:32
Originariamente inviato da makron
Ho sentito dire che il monitor dell'ibook 12" ha il cosiddetto effetto sorriso, ovvero la parte più bassa appare più chiara di quella più alta. Me lo potete confermare?
no, il mio non ha questo "effetto sorriso", ne tanto meno gli si spiaccicano i tasti sopra, come accade a qualcuno.
Originariamente inviato da ZigoZago
no, il mio non ha questo "effetto sorriso", ne tanto meno gli si spiaccicano i tasti sopra, come accade a qualcuno.
Sei sicuro? secondo me l'effetto sorriso c'è l'ha eccome...ogni volta che lo apri sul tuo viso parte l'effetto sorriso... :) :) :)
Mickey
jumpingflash
05-12-2003, 15:05
E chi e´ il pazzo che fa CAD o 3D su un 12" ???
ZigoZago
05-12-2003, 16:30
Originariamente inviato da Myname
Sei sicuro? secondo me l'effetto sorriso c'è l'ha eccome...ogni volta che lo apri sul tuo viso parte l'effetto sorriso... :) :) :)
Mickey
quello sempre ;) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.