PDA

View Full Version : Domandina su : Raid 0 & Defrag


ULTRA_MASSI
30-11-2003, 16:28
Premetto che ho dato un'occhiata alle sezioni delle guide sul Raid0 , ma non ho trovato tale informazione ( o non ho saputo cercarla.. )

La mia domanda è :
Se uso un sistema con Raid0 , quando effettuo un Defrag ( che sia quello di Win9x o quello integrato in XP o Norton SpeedDisk oppure Diskeeper ) , come faccio a sapere se un qualunque file è stato ben disposto su entrambi gli HD ( così come il Raid0 prevede ) , oppure sono stati messi alcuni file su un Hd e altri file sull'altro HD ?

.... e poi :

Visto che il Defrag dovrebbe disporre i file in maniera sequenziale ( in modo da evitare di dover spostare la testina ) , questo è programmato per leggere 'come è fatto il disco' e , conseguentemente, a 'disporre i file in maniera corretta' ; usando un Raid0 il programma di Defrag è in grado di capire che il disco su cui sta effettuando il defrag è un Raid0 ? o non se accorge neppure ?

ULTRA_MASSI
02-12-2003, 00:07
up..:rolleyes: :D

LucraK
02-12-2003, 09:04
Il software che si preoccupa di gestire la configurazione dei dischi in raid lavora ad un livello più basso rispetto al sistema operativo che pertanto vedrà i due o più dischi come fosse uno solo(raid 0). Non è Windows che si preoccupa di inviare i dati ad uno e all'altro dei dischi, lui i dati li invia all'unico disco con cui crede di aver a che fare. Sarà il software di gestione del raid che dividerà i pacchetti di dati fra i dischi.
Il defrag di windows riunisce un file in posizioni contigue, ed il software raid dividerà fra i dischi i dati ma sempre in posizioni contigue.

Questo succede a grandi linee spero di averti minimamente chiarito le idee ;)

cassio
02-12-2003, 10:02
a questo punto però mi sorge una domanda:
E se uno ha un sistema Raid0 gestito da Win2000Server?

I sistemi server di M$ danno la possibilità di creare sistemi RAID senza controller dedicati... via software...

Il principio rimane lo stesso?

ULTRA_MASSI
03-12-2003, 00:14
Bhe, a quel punto sarà proprio Win a gestirlo , tanto sa benissimo come sono fatti i dischi....



Io stò usando il mirroring di WinNT Server su un K6II 450 e le prestazioni (scarse) si vedono; per fortuna fà da server , quindi i dati vengono 'letti' dalla rete e quindi sugli altri pc non ne vedi gli effetti....ma sul server sì...


Ciao e Grazie