ULTRA_MASSI
30-11-2003, 16:28
Premetto che ho dato un'occhiata alle sezioni delle guide sul Raid0 , ma non ho trovato tale informazione ( o non ho saputo cercarla.. )
La mia domanda è :
Se uso un sistema con Raid0 , quando effettuo un Defrag ( che sia quello di Win9x o quello integrato in XP o Norton SpeedDisk oppure Diskeeper ) , come faccio a sapere se un qualunque file è stato ben disposto su entrambi gli HD ( così come il Raid0 prevede ) , oppure sono stati messi alcuni file su un Hd e altri file sull'altro HD ?
.... e poi :
Visto che il Defrag dovrebbe disporre i file in maniera sequenziale ( in modo da evitare di dover spostare la testina ) , questo è programmato per leggere 'come è fatto il disco' e , conseguentemente, a 'disporre i file in maniera corretta' ; usando un Raid0 il programma di Defrag è in grado di capire che il disco su cui sta effettuando il defrag è un Raid0 ? o non se accorge neppure ?
La mia domanda è :
Se uso un sistema con Raid0 , quando effettuo un Defrag ( che sia quello di Win9x o quello integrato in XP o Norton SpeedDisk oppure Diskeeper ) , come faccio a sapere se un qualunque file è stato ben disposto su entrambi gli HD ( così come il Raid0 prevede ) , oppure sono stati messi alcuni file su un Hd e altri file sull'altro HD ?
.... e poi :
Visto che il Defrag dovrebbe disporre i file in maniera sequenziale ( in modo da evitare di dover spostare la testina ) , questo è programmato per leggere 'come è fatto il disco' e , conseguentemente, a 'disporre i file in maniera corretta' ; usando un Raid0 il programma di Defrag è in grado di capire che il disco su cui sta effettuando il defrag è un Raid0 ? o non se accorge neppure ?