PDA

View Full Version : aero7+ a singhiozzo...


ironia
30-11-2003, 16:08
ho un barton 2800+ su ga-7n400pro e il dissy aero7+..


da oggi è impazzito lo monitoro con speedfan...e i giri della ventola nonostante siano impostati a 2400...variano da 1900 a 2500 da soli!!!:( :cry:


a casaccio..


cosa puo' essere'???



tnx


ciaoo

Gatz1980
30-11-2003, 19:15
Se non lo senti a orecchio potrebbe solamente essere un errore di rilevamento.

Con la mia configurazione MBM non riesce quasi mai a darmi il valore corretto :D

ironia
30-11-2003, 19:31
Originariamente inviato da Gatz1980
Se non lo senti a orecchio potrebbe solamente essere un errore di rilevamento.

Con la mia configurazione MBM non riesce quasi mai a darmi il valore corretto :D


il problema è che nel giro di 10 secondi cambiano gli rpm

pe

1900.....2400......2220.......2000...



ciaoo

ironia
01-12-2003, 21:00
up:cry: :cry: :cry: help me

BelloFrescoFresco
01-12-2003, 21:04
è strano hai ragione..prova a smontarlo e a dargli una ripulitina!!

ironia
02-12-2003, 09:00
ma che dire le cose che sono cambiate rispetto a quando i giri andavano regolarmente, (ho sempre usato speedfan):

-ho cambiato il molex da 4 a cui era attaccato il dissy, null'altro, ho gia' provato altri due molex liberi ma nulla...
il mio ali è un superflower 520w..
-ho collegato un rheobus e ovvio l'aero7+ NON è colegato ad esso..
-ho montato due neon cold cathode

per quanto riguarda la pulizia, lo pulisco senza smontarlo dalla mobo, con un pennello goni 15 gg, considerate che è stato acquistato a luglio 2003 quindi ha pochi mesi di vita.

per il rumore, difficile da dire...ho altre 4 ventole sul case in funzione....e quelle dell'ali, posso al limite staccare le ventole del case e lavorare a case aperto..purtroppo l'aero7 fino a 2500 per il mio orecchio è stabile a livello di rumore..

comunque ci provero;) piu' che altro volevo capire se era un problema sw o hw...e che prove posso fare...??????


tnx again
ciao

REPERGOGIAN
02-12-2003, 09:30
Originariamente inviato da ironia
ho un barton 2800+ su ga-7n400pro e il dissy aero7+..


da oggi è impazzito lo monitoro con speedfan...e i giri della ventola nonostante siano impostati a 2400...variano da 1900 a 2500 da soli!!!:( :cry:


a casaccio..


cosa puo' essere'???



tnx


ciaoo

le temperature come sono?
se nn sono diverse da quando andava regolare
nn preoccuparti
poi se ti preoccupi, prova smontarlo
e rimontarlo(per fare un bel lavoro devi ovviamente togliere la mobo dal case)
controlla che il filo sia collegato bene alla mobo

prov ad impostare altre velocità

ironia
02-12-2003, 09:57
le temperture sono stabili in idle 41/42 procio, 27/28 mobo, hd 18

gia' controllato connettore mobo è ok.


sto impazzendo..

secondo voi è hardware o software il problema???

ironia
02-12-2003, 12:24
potrebbe essere qualche settaggio di speedfan???'


vi allego grafico rpm di 15 sec

REPERGOGIAN
02-12-2003, 16:13
Originariamente inviato da ironia
potrebbe essere qualche settaggio di speedfan???'


vi allego grafico rpm di 15 sec

potrebbe benissimo essere speedfan
prova una versione + recente o quella precedente a quella che ti dà noie

ironia
02-12-2003, 19:26
speedfan provo subito la versione pecedente...



ho prvato motherboard monitor pensate un po mi da 73 gradi di cpu!!


roba da matti il dissy è a temperatura ambiente al tatto...


ciaoo


puo essere il rheobus??? ma l'aero non è attaccato ad esso....

uno sbalzo di corrente puo' aver rovinato mobo o causare cio???

REPERGOGIAN
02-12-2003, 19:30
Originariamente inviato da ironia
speedfan provo subito la versione pecedente...



ho prvato motherboard monitor pensate un po mi da 73 gradi di cpu!!


roba da matti il dissy è a temperatura ambiente al tatto...


ciaoo


puo essere il rheobus??? ma l'aero non è attaccato ad esso....


scommetto un fantastiliardo di euri che hai scelto il sensore sbagliato
scegline un altro tra i proposti

ironia
02-12-2003, 19:34
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
scommetto un fantastiliardo di euri che hai scelto il sensore sbagliato
scegline un altro tra i proposti


io ho messo quelli proposti da MBM visto che la mia mobo è nella lista...poi il pc mi diventa lentissimo quando mando in esecuzione MBM...

REPERGOGIAN
02-12-2003, 19:59
Originariamente inviato da ironia
io ho messo quelli proposti da MBM visto che la mia mobo è nella lista...poi il pc mi diventa lentissimo quando mando in esecuzione MBM...


prova gli altri se la termp nn arriva a livelli normali


mbm in genere funge molto bene

ironia
02-12-2003, 20:27
raga ho bisogno urgente di capire se è un problema di mobo o di dissy cosa mando il componente in garanzia , entrambi sono stati acquistati a luglio



altri programmi alternativi a speedfan e MBM???


tnx


ciaoo

Gatz1980
02-12-2003, 23:25
Magari ho capito male, ma se il dissi è collegato ad un molex da dove prendi il segnale tachimetrico?

ironia
03-12-2003, 08:10
esatto

l'aero ha il regolatore di velocita', la corrente (nero/rosso) collegato su molex 4 dell'ali, segnale tachimetrico su mobo (giallo)


ciaoo

Fuzzo
03-12-2003, 08:38
Io uso MBM e non ho questi problemi ;)
Cero il fatto che queste variazioni appaiano di punto in bianco da da pensare...

Ramon77
03-12-2003, 17:50
Originariamente inviato da ironia
esatto

l'aero ha il regolatore di velocita', la corrente (nero/rosso) collegato su molex 4 dell'ali, segnale tachimetrico su mobo (giallo)


ciaoo

A) Disabilità nel bios qualsiasi allarme circa il numero minimo di rmp per la ventola della cpu, al di sotto del quale suonerebbe la sirena.
B) Prendi un' altra ventola tachimetrica ed attaccala al connettore cpu fan sulla mobo: dato che l'Aero prende l'alimentazione dal molex e cmq c'è un segnale tachimetrico rilevato dal bios, il sistema parte normalmente e vai a controllare l'andamento degli rpm tramite i vari software.
I risultati possono essere due:

1) Gli rpm sono costanti -> Il problema è, potenzialmente, dell'Aero; bisogna poi verificarlo con accortezza.

2) Gli rpm nn sono costanti -> C'è un problema elettronico di rilevamento da parte della scheda madre.

Inizia a far questa prova; intanto, poichè di questo problema ho già letto (ma nn ricordo se qui o in un forum internazionale), io vedo di trovare la notizia originale e controllo se e quanta attinenza abbia con la tua situazione.

Ciao.

ironia
03-12-2003, 18:19
allora ho fatto la prova ho collegato una venotla delc ase al connettore della cpu e l'aero su unaltro conenttore della mobo (quello vicino alle ram...indicato come power fan)



e attenzione i giri sono indicati alla perfezione per la ventole del case



e l'aero ha sbalalto un paio di volete in + di 30 minuti..



allego grafico di speedfan;)

fan3 è l'aero
cpufan c'è una 80*80 noiseblocker s3

tnx

ciaoo

ironia
03-12-2003, 18:20
1918-2470 questo è il range che spazia l'aero7+..

comunque è il dissy e non la mobo immagino....oppure speedfan che ne dite'????


grazie molte ancora;)


ciaoo


PS nel fine settimana stacco il rheobus che ha su le ventole del case che sono 4 e tento aperto ilc ase e sento a orecchio il comportamento dell'aero se necessario...

ironia
03-12-2003, 19:24
ora...non va piu' la ventolina del chipset......:cry: :cry: :cry: :cry: :confused: :confused: :confused:


sistemato ho dato un bel colpo di pennello+soffiata alalventola:sofico: :O

ma diavolaccio avevo fatot le pulizie 3 gg fa....



ciaoo

ironia
04-12-2003, 18:07
up:cry:

Gatz1980
04-12-2003, 19:17
Originariamente inviato da ironia
up:cry:

Hai già fatto la prova "a orecchio"?

ironia
04-12-2003, 19:24
nei prossimi giorni faccio anche quella ..devo staccare il rheobus e le relative ventole....


comunque ho scritto mail a e@@edi , il dissy è in garanzia vediamo cosa dicono loro...:mc: :muro:


tnx

vi faccio sapere


ciaooo

ironia
05-12-2003, 17:29
ma una ventola dell'aero7+ che ha un range di funzionamento da 1500-3500 rpm quanto sballa nella norma..


per esempio se la metto a 2400 e mi gira' 2350/2450 v abene'?'

comunque ho gia' testato staccando il rheobus con le relative ventole e il neon e effettivamente si sente lo sbalzo di giri a orecchio...

tnx


ciaoo