View Full Version : mi commentate il mio primo tramonto?
dunque, è da 1 mese che ho la fotocam ed è un mese che è nuvoloso.....oggi sono riuscito a beccare il primo tramonto con un po' di sole, mi commentereste le 2 foto? le ho fatte in automatico con l'opzione "contrast" della A70, perchè non so ancora le impostazioni migliori per questo genere di foto....quali sarebbero state le impostazioni manuali migliori in questo caso? tra l'altro tenevo la cam in mano..
P.S: purtroppo le ho dovute comprimere un bel po' però più o meno rendono l'idea
Thanks
tommy781
30-11-2003, 15:19
a me paesaggi e tramonti trasmettono sempre belle sensazioni specialmente quando ci sono colori caldi come nel tuo caso, a me personalmente piacciono e trovo che questo tipo di foto non andrebbe mai ritoccato, complimenti.
Originariamente inviato da tommy781
a me paesaggi e tramonti trasmettono sempre belle sensazioni specialmente quando ci sono colori caldi come nel tuo caso, a me personalmente piacciono e trovo che questo tipo di foto non andrebbe mai ritoccato, complimenti.
dimmi che sei un esperto di fotografia!!!
tommy781
30-11-2003, 15:39
non ci guadagno da vivere ma adoro sia farle che vederle, comunque "esperti" di fotografia a mio avviso non vuole dire nulla, si può conoscere tutta la teoria sulla costruzione di un'immagine, si può sapere tutto su luci, filtri, angolazioni e prospettive ma se non si ha senso artistico e buon gusto i lavori che si otterranno saranno anche stilisticamente perfetti ma assolutamente sterili. la foto bella non è una foto ben fatta ma un'immagine che trasmette qualcosa a chi la guarda, questa è fotografia secondo me.
Originariamente inviato da tommy781
non ci guadagno da vivere ma adoro sia farle che vederle, comunque "esperti" di fotografia a mio avviso non vuole dire nulla, si può conoscere tutta la teoria sulla costruzione di un'immagine, si può sapere tutto su luci, filtri, angolazioni e prospettive ma se non si ha senso artistico e buon gusto i lavori che si otterranno saranno anche stilisticamente perfetti ma assolutamente sterili. la foto bella non è una foto ben fatta ma un'immagine che trasmette qualcosa a chi la guarda, questa è fotografia secondo me.
anch'io la penso così e in questo senso credo che la prima sia venuta un po' meglio..
tommy781
30-11-2003, 15:47
effettivamente la prima piace di più anche a me soprattutto perchè lo sfondo non è ben definito e l'immagine nel complesso trasmette (a me) una sensazione di calma, tranquilità.
qualcuno saprebbe darmi dei consigli sulle impostazioni da utilizzare per i tramonti?
avrei potuto ottenere effetti migliori usando il manuale? in che modo?
Devo dire che non mi sono piaciute più di tanto le 2 foto.
Cmq come prima puo andare anche il mio primo tramonto non fu un gran che :D (se cerchi nel forum lo trovi;) )
Cmq
Io usai la A70 in manualle sin dall'inizio, perche?
Semplice basta impostare l'iso(sempre tra i 100 o 200 con i tramonti)
E seguire lcd in quel caso dovevi chiudere il diaframma a f/8 o f/7.1
e poi scegliere il tempo fin quando l'esposimetro non ti da 0 (zero) o (cmq puoi anche sottoesporre mantenendoti a -1/3 o sovra esporre a +1/3 come facevo io per ottenere diversi risultati e scegliere tra il migliore).
Spero di essere stato abbastanza chiaro del resto possedevo il tuo stesso modello (approposito ma l'assistenza quando me la torna che vorrei venderla:confused:)
scavenger73
30-11-2003, 20:22
la foto bella non è una foto ben fatta ma un'immagine che trasmette qualcosa a chi la guarda, questa è fotografia secondo me.
...e fin qui siamo pienamente d'accordo.....
specialmente quando ci sono colori caldi come nel tuo caso,
Ma qui non ci siamo piu'...sei ai tuoi primi tramonti e quindi sei pienamente giustificato...ma, scusami se sono un po' duro, a me sinceramente questi scatti non convincono molto....
Nella prima lo sfondo è sottoesposto di brutto e le alte luci sono bruciate dando quella sensazione sgradevole di palla luminosa nel cielo.....nella seconda i colori sono senza dubbio bilanciati meglio, ma l'atmosfera che ne deriva è piatta senza contare che anche qui i punti di luce forte sono bruciati e la terra è sottoesposta considerevolmente....io dei colori caldi di un tramonto non ci vedo molto in queste...ma non preoccuparti..i tramonti sono tra i soggetti piu' comuni da trovare ma anche tra ipiu' difficili da fotografare bene...quindi l'unica cosa da fare è scattare molto fin quando tu stesso troverai le impostazioni piu' adatte sia alla fotocamera sia a quello che tu vuoi ottenere dalla foto
Originariamente inviato da s0nik0
Devo dire che non mi sono piaciute più di tanto le 2 foto.
che cosa non ti piace? il soggetto o il modo in cui le ho scattate? la prima non mi sembra male come atmosfera.... certo, non sarà un sole africano che si perde nella savana ma nell'ultimo mesetto oggi è il primo giorno in cui il cielo non è stato completamente grigio e ho approfittato di quei pochi colori...
mi riproporrò il prima possibile con un tramonto (tempo permettendo) fatto in manuale ;)
Originariamente inviato da leagle
che cosa non ti piace? il soggetto o il modo in cui le ho scattate? la prima non mi sembra male come atmosfera.... certo, non sarà un sole africano che si perde nella savana ma nell'ultimo mesetto oggi è il primo giorno in cui il cielo non è stato completamente grigio e ho approfittato di quei pochi colori...
mi riproporrò il prima possibile con un tramonto (tempo permettendo) fatto in manuale ;)
non per fare il primo della classe, ma solo per darti una piccola indicazione, che riassume i commenti degli altri.
Questo è un tramonto (non particolarmente suggestivo) ...
Originariamente inviato da leagle
che cosa non ti piace? il soggetto o il modo in cui le ho scattate? la prima non mi sembra male come atmosfera.... certo, non sarà un sole africano che si perde nella savana ma nell'ultimo mesetto oggi è il primo giorno in cui il cielo non è stato completamente grigio e ho approfittato di quei pochi colori...
Sono i colori che non mi convincono.
Anche il soggetto doveva esser curato di piu.
Insomma devi migliorare molto su quest'aspetto
Leggi la critica di scavenger e molto dettagliata;)
PS ho trovato il mio primo tramonto (http://www.pbase.com/image/19036147)
ok, grazie per essere intervenuti....cercherò di dare una specie di risposta collettiva a tutte le critiche.
Devo premettere che di base a me piace che sulla fotografia risulti esattamente quello che vedo io (i colori che vedo e le sfumature che vedo), quando farò una foto con un tramonto dai forti contrasti blu-rosa-giallo è perchè in quel momento il cielo avrà avuto quei colori.
Qui non è che potessi fare molto....le foto riflettono esattamente il cielo com'era in quel momento (con tanto di palla luminosa al centro - anzi a dir la verità è quella palla che mi ha fatto prendere in mano la fotocam..:cry: ) . La seconda foto non piace molto nemmeno a me....adesso che mi è passato l'entusiasmo la trovo decisamente banale, ma la prima continua a piacermi per l'atmosfera...mi sarebbe piaciuto illuminare di più lo sfondo, ma sono all'inizio e la foto era in "automatico"... Certo che un tramonto in riva al mare o dietro i monti fa sicuramente più effetto...spero di avere al più presto l'occasione per fotografarne uno...i tramonti mi sono sempre piaciuti come soggetti (anche se non ne ho mai fotografati), cercherò di tenere presente le vostre critiche.
Originariamente inviato da leagle
Devo premettere che di base a me piace che sulla fotografia risulti esattamente quello che vedo io (i colori che vedo e le sfumature che vedo), quando farò una foto con un tramonto dai forti contrasti blu-rosa-giallo è perchè in quel momento il cielo avrà avuto quei colori. .
Attenzione che la qualita' dell'obiettivo fa molto :( per cui non e' sempre detto che i colori vengano riprodotti fedelmente, soprattutto nell'ambito della fotografia digitale.
E solo una nota, io credo che valga fotografare un tramonto quando, vedendolo, :eek:, dici WOW che colori :)
Originariamente inviato da tegame
io credo che valga fotografare un tramonto quando, vedendolo, :eek:, dici WOW che colori :)
anch'io la penso così ci mancherebbe....infatti l'avevo premesso che ste due foto erano dettate dal fatto che dopo un mese di nuvole grigie mi ero rotto le scatole di fotografare i miei gatti e il mio cane...e al primo accenno di colori nel cielo ho approfittato per scattare due foto.....non che considerassi quello un tramonto incredibile....ne ho visti di stupendi ma purtroppo non avevo ancora la fotocam.
Poi le ho postate qui perchè la prima mi era piaciuta abbastanza e cercavo pareri e consigli tecnici..
P.S: se devo essere sincero le due foto sono state scattate circa alle 15-15:30, quindi non si potrebbe quasi nemmeno parlare di tramonto..
scozia666
01-12-2003, 10:10
Originariamente inviato da tommy781
non ci guadagno da vivere ma adoro sia farle che vederle, comunque "esperti" di fotografia a mio avviso non vuole dire nulla, si può conoscere tutta la teoria sulla costruzione di un'immagine, si può sapere tutto su luci, filtri, angolazioni e prospettive ma se non si ha senso artistico e buon gusto i lavori che si otterranno saranno anche stilisticamente perfetti ma assolutamente sterili. la foto bella non è una foto ben fatta ma un'immagine che trasmette qualcosa a chi la guarda, questa è fotografia secondo me.
Vero, schietto e sincero!
Concordo!
;)
Ragazzi, non so se è stata fortuna o era un tramontone... ma il mio primo tramonto è stato questo (l'Exif dice 17-Jul-2002 21:05:51):
http://aaron80.gotdns.org/Tram2.jpg
Il secondo questo (Exif: 18-Jul-2002 20:51:48):
http://aaron80.gotdns.org/Tram1.jpg
Molto bello Aaron :eek:
Vi consiglio di guardare quelli sul 3d del raduno che sono molto carini!
scozia666
01-12-2003, 11:23
Complimenti aaron!:cool:
Decisamente due scatti molto coinvolgenti!;)
Originariamente inviato da leagle
dunque, è da 1 mese che ho la fotocam ed è un mese che è nuvoloso.....oggi sono riuscito a beccare il primo tramonto con un po' di sole, mi commentereste le 2 foto? le ho fatte in automatico con l'opzione "contrast" della A70, perchè non so ancora le impostazioni migliori per questo genere di foto....quali sarebbero state le impostazioni manuali migliori in questo caso? tra l'altro tenevo la cam in mano..
P.S: purtroppo le ho dovute comprimere un bel po' però più o meno rendono l'idea
Thanks
Caro Leagle,
personalmente preferisco la seconda foto, per 2 ragioni:
1) E' quella che ha più atmosfera - 2) E' tecnicamente più corretta: la prima infatti ha le alte luci (che in questo genere di foto sono molto importanti) bruciate, che rovinano completamente l'immagine.
Oltre a questo tieni presente che l'aspettativa media riferita ad un tramonto è di luci molto calde, tendente al rossastro, mentre luci tendenzialmente fredde e più bluastre come quelle delle tue 2 foto sono aspettative più tipiche dell'alba. Questa aspettativa di "calore" che viene psicologicamente associata al romanticismo del tramonto, se disattesa provoca in genere giudizi non molto positivi (a volte anche se l'immagien è comunque bella).
Ti consiglio quindi di avere pazienza e di attendere il momento in cui il sole più basso "infiamma" l'orizzonte. Prova e vedrai che il gradimento degli scatti salirà molto (il colore della luce dipende anche e non poco dall'altezza del sole rispetto all'orizzonte).
Detto questo, vorrei fare qualche commento discorsivo, sperando di essere utile. I tramonti sono tra le foto più scattate, perchè in genere sono suggestivi ed emozionanti e tutti noi siamo spinti a immortalarli. Ma proprio perchè sono molto "scattati" rischiano di offrire un'effetto di "deja vu" e di apparire più banali di quanto in realtà siano. Inoltre, essendoci in giro tantissimi scatti di tramonti, tutti siamo automaticamente più critici nei confronti di questo tipo di foto.
Pertanto i consigli che mi sento di darti sono:
1) Non avere mai fretta di scattare e non accontentarti di pochi scatti. In digitale gli scatti non costano.
2) Fai diversi scatti con diverse esposizioni (al minimo degli ISO): ad esempio la prima misurata sulle alte luci (es.: 1/1000 f8), poi scatta a 1/2000 f8 poi 1/500 f8 e poi anche 1/250.
Ogni scatto avrà le sue caratteristiche, mettendo in risalto più le alte luci o più il paesaggio in primo piano. Valuta bene lo scatto più significativo.
3) Fai molta attenzione alle alte luci troppo forti: il cerchio del sole quando è ancora alto è potentissimo ed è molto difficile fare buoni scatti riprendendolo.
4) La linea dell'rizzonte deve essere per quanto possibile dritta: gli orizzonti che pendono sono orrendi.
5) Cerca di cnon mettere mai l'orizzonte a metà esatta dell'inquadratura, ma di utilizzare la regola dei 2/3. Privilegia tendenzialmente il cielo se il gioco delle luci nelle nuvole è la parte che ha più interesse, lascia invece 2/3 al paesaggio se questo è significativo.
6) Quando il contrasto di luce è troppo alto, non ci sono santi: o sacrifiche le basse luci, se esponi per le alte (il paesaggio in primo piano sarà nero e privo di dettaglio) oppure viceversa sacrifichi le alte se esponi per il primo piano (avrai dettaglio del paesaggio ma alte luci briciate). In questi casi abbi coraggio e prendi una decisione: sacrifica nettamente uno dei 2 estremi; di solito ha più senso sacrificare i dettagli in primo piano.
7) Autocestinati senza pietà: la pietà serve solo ad accumulare scatti mediocri. Potrai giudicare le tue capacità solo dopo qualche decona di migliaia di scatti (e non sto scherzando).
Spero di essere stato utile.
Ciao Edgar
Originariamente inviato da Edgar
Spero di essere stato utile.
Ciao Edgar
non avresti potuto essere più chiaro di così, hai colto perfettamente "il contesto" (che io non ho saputo illustrare bene)in cui andavano inseriti questi due scatti mediocri, oltre ad avermi dato un mucchio di informazioni utili.
ti ringrazio
Originariamente inviato da aaron80
Ragazzi, non so se è stata fortuna o era un tramontone... ma il mio primo tramonto è stato questo (l'Exif dice 17-Jul-2002 21:05:51):
grazie per avermi fatto sentire una merdina... ;)
cmqe la critica di Edgar ha colto in pieno ciò che chiedevo io.....non un giudizio su di una mostra fotografica, ma su due scatti presi al volo dal mio balcone in preda all'entusiasmo della "prima volta"...forse sono stato un po' precipitoso, la prox volta vedrò di applicarmi di più e di scegliere un soggetto un po' più degno di nota
:mc:
Ciao a tutti eccovi il mio primo tramonto con una finepix a303.
Che ne pensate?
Originariamente inviato da leagle
grazie per avermi fatto sentire una merdina... ;)
Sorry se quello è stato l'effetto... non era mia intenzione... :D
Anche i miei erano 2 scatti fatti dalla finestra di camera mia da uno che aveva la cam nuova da qualche giorno... unica differenza è che i miei sono stati fatti in pieno luglio quando ogni sera è un tramoto spettacolare... i tuoi a fine di uno schifosissimo novembre dove le sere che non ha piovuto si contano sulle dita di una mano... Ci credo che quel tramonto ti è sembrato uno spettacolo...
Se il tramonto non merita di suo è dura farne venire fuori una bella foto... tutto sommato il tuo secondo è piacevole.
Ottimi i consigli di Edgar.
Originariamente inviato da rogrep
Secondo pezzo.
Questa IMHO è quella uscita meglio....la prima è un po' rovinata da quella costruzione(??).
non riesci a postare almeno in 640x480?? (al limite aumenti un po' la compressione come ho fatto io..) perchè così piccole è difficile valutare
Purtroppo sono a lavoro e non ho strumenti adatti uso il photo editor di windows che mi consente solo di ridimensionare.
Vabbeh ci metto qualche tramontino anche io :D
Foto 1 (http://cyranocam.altervista.org/Tramonto4.jpg)
Foto 2 (http://cyranocam.altervista.org/TramontoMuseo2.jpg)
Foto 3 (http://cyranocam.altervista.org/TramontoP2.jpg)
Foto 4 (http://cyranocam.altervista.org/TramontoSangue1.jpg)
Non sono granchè , lo so ... il 2° mi piace particolarmente , l'ho sfocato per sbaglio :D ma , imho , è venuto un bell'effetto.
Il 4° aveva un cielo di un colore assurdo , peccato che mi trovavo nel parcheggio dell'Auchan :D
Ciaozzz
seconda giornata serena......secondo tramonto, io ci riprovo a sottopormi alle vostre critiche. La prima foto è in automatico (così vi fate un'idea di cosa vedevo realmente), per le altre 3 ho giocato un po con i comandi e i colori ovviamente non sono quelli che vedevo io.
P.S: finchè non mi becco un tramontone al mare o in montagna dovete accontentarvi di questi dal balcone.... (purtroppo compressi)
scusate mi dite perchè succede questo?? è la prima volta, ne ho fatte 4-5 in successione cambiando solo un po' l'esposizione e l'apertura e tutte presentavano quel difetto. Penso sia un riflesso di luce (la foto è in zoom3x) ma è normale che compaia nella foto? Come faccio a non farlo comparire?
grazie
...l'effetto si chiama "flare"... è provocato dalla forte luce diretta nell'obiettivo che provoca riflessi incontrollati. Non c'è modo di non farlo comparire...
Originariamente inviato da aaron80
...l'effetto si chiama "flare"... è provocato dalla forte luce diretta nell'obiettivo che provoca riflessi incontrollati. Non c'è modo di non farlo comparire...
grazie...peccato però
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.