PDA

View Full Version : Pochi megapixel e stampa grandi formati: interpolazione.


fedelover
30-11-2003, 15:32
Mettiamo di avere una camera con 2 megapixel e sorge la necessità di stampare in formato a4. E' sicuramente eccessivo per la risoluzione.

Soluzioni possibili:

1 - forzare la stampa dal file originale.

2 - aumentarela la misura dell'immaine via software e poi stampare.

Quale soluzioneoffre migliori risultati?

Suppongo che il software del pc effettui un'interpolazione giusto? Sono tutti uguali i programmi in questa procedura o ce ne sono di migliori?

fabri70
30-11-2003, 18:57
Io ho stampato una macro di un fiore in A4 da un'immagine di 2Mpixel e devo dire che il risultato è stato sorprendente!
Nessuna "squadrettatura", tutti dettagli nitidi.
Ho usato Photoshop per ridimensionare l'immagine originale.
Se t'interessano stampe a basso costo io mi sono trovato benissimo QUÀ (http://www.bonusprint.com/it/) : veloci, precisi ed economici!
Salüt...

FreeMan
30-11-2003, 22:20
Originariamente inviato da fedelover
2 - aumentarela la misura dell'immaine via software e poi stampare.

è perfettamente inutile... prendi l'immagine originale e stampalo nel formato che preferisci.. all'aA4 arrivi ci arrivi senza grossi prob

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=547251

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/guide/FotoDigitale/stampa_foto_photocity.jpg

>bYeZ<

Tedturb0
01-12-2003, 10:38
tuttavia quella tabellina non mi convince molto..
ho visto foto stampate li, a 10x15 ed avevano risoluzione 1024x768.
beh la foto era ok, ma i quadretti eccome se si vedevano

Tedturb0
01-12-2003, 10:40
ecco piuttosto date un occhiata qua:
http://www.bonusprint.com/it/pages/quality.htm

KamiG
01-12-2003, 10:44
La cosa che ti conviene fare per non "rovinare" la foto è quella di non interpolare assolumente l'immagine (o cmq molto poco) e da Photoshop modificare solamente la dimensione di stampa.
Per capirci, in soldoni, cambi la dimensione di stampa ma non aumenti il numero di pixel contenuti nell'immagine.
In A4 una foto da 2Mp ancora, ancora non dovrebbe essere fastidiosa, inizierai a vedere un po' di "pixelatura" ma nulla di eccessivamente brutto... ovvio che se la foto ti serve per una mostra fotografica... :D

the_joe
01-12-2003, 10:53
Originariamente inviato da Tedturb0
tuttavia quella tabellina non mi convince molto..
ho visto foto stampate li, a 10x15 ed avevano risoluzione 1024x768.
beh la foto era ok, ma i quadretti eccome se si vedevano
Secondo me in questo caso i quadrettoni erano dovuti alla compressione JPG perchè 1024x768 sono realmente sufficienti a fare delle stampe 10x15 discrete (non ho visto le foto in questione, ma credo sia così)

Edgar
01-12-2003, 13:55
Originariamente inviato da fedelover
Mettiamo di avere una camera con 2 megapixel e sorge la necessità di stampare in formato a4. E' sicuramente eccessivo per la risoluzione.

Soluzioni possibili:

1 - forzare la stampa dal file originale.

2 - aumentarela la misura dell'immaine via software e poi stampare.

Quale soluzioneoffre migliori risultati?

Suppongo che il software del pc effettui un'interpolazione giusto? Sono tutti uguali i programmi in questa procedura o ce ne sono di migliori?

Prima di scattare con una Canon S40 (4Mpxl) ho scattato per un anno con una Canon A 20 da 2 Mpxl.

Faccio sempre stampe ALMENO A4. ti posso assicurare che 2 Mpxl reggono benissimo l'A4 con le attuali stampanti ink jet. Puoi scegliere se interpolare con Photoshop (in tal caso scegli l'interpolazione bicubica) e stampare a 300 dpi, ma sapendo di avere una parte dei pixel "inventati", oppure fregartene e stampare con una densità inferiore (dovresti essere tra i 180 e i 150 dpi) senza interpolare. Dalle prove che ho fatto onestamente non ho notato differenze sostanziali. Quindi direi che sei in una botte di ferro.


Ciao Edgar

FreeMan
01-12-2003, 14:22
Originariamente inviato da Tedturb0
tuttavia quella tabellina non mi convince molto..
ho visto foto stampate li, a 10x15 ed avevano risoluzione 1024x768.
beh la foto era ok, ma i quadretti eccome se si vedevano

la teoria vorrebbe questo

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/guide/FotoDigitale/stampa_foto.jpg

e nel dettaglio

http://www.abc-fotografia.com/artic/risoluzione.htm
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/guide/FotoDigitale/stampa_foto_abc-fotografia.jpg

http://www.abc-fotografia.com/artic/risoluzione.htm
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/guide/FotoDigitale/stampa_foto_abc-fotografia2.jpg

restando sui 150/200dpi si ci sta dentro con discreto margine


Originariamente inviato da Tedturb0
ecco piuttosto date un occhiata qua:
http://www.bonusprint.com/it/pages/quality.htm

dicono

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/guide/FotoDigitale/stampa_foto_bonusprint.jpg

e cmq è sempre in base ai "macchinari" usati dai 2 servizi..

di photocity sento poche lamentele

>bYeZ<