PDA

View Full Version : Spiegazione frequenze ram: ho fatto una cavolata???


Gatz1980
30-11-2003, 14:25
Ho allegato una schermata di Sandra2004 che mi elenca le caratteristiche di chipset e memorie.

Ho qualche perplessità riguardo a due cose:

Dato che il mio bus va a 533MHz (133x4) e le ram andrebbero a 400MHz (200x2), in realtà è come se fossero underclockate a 266MHz (133x2)?
In pratica è stato inutile comprare delle PC3200, a meno che non decida di portare il fsb a + di 166MHz (x4 = 664MHz quad pumped!, CPU a 166x23 = 3818MHz!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
In realtà così in alto ci arriverei anche con delle semplici PC2700?
Praticamente ho fatto una cavolata!

Cosa significa funzionamento asincrono?
Con quello riesco a sfruttare a pieno la velocità delle mie ram?

Qualcuno sa spiegarmi perchè mi dice HTT: No!
L'HT è abilitato nel bios e funziona, mah :confused:
Forse è perchè ho lo stepping A0 del 655?

Grazie :)

Gatz1980
30-11-2003, 17:11
up

Gatz1980
30-11-2003, 20:36
30 visite e nessun post?

Beh magari ho solo fatto una domanda stupida... :p

rocchi84
30-11-2003, 21:22
tenere le rAM in sincro vuol dire ke le tieni alla stessa freq. del FSB del procio....in pratica se tieni il FSB a 133, le RAM vanno a 133 (se sono in syncro..), lo stesso se tieni il FSB a 166, le RAM vanno a 166....ma ti ripeto questo vale se le RAM sono in syncro....se le tieni invece in asincro, decidi tu il divisore del FSB...in pratica le puoi mettere con il FSB a 133 la RAM a 166, o 200 a seconda del divisore...

L'immaggine ke hai postato cmq mostra ke hai il FSB a 133, e le RAM in Asincro a 166...però tu avendo delle pc3200 nn le stai sfruttando...dovresti spostare il divisore CPU/DRAM ratio in modo da avere il FSB a 133, e le RAM a 200....il problem è ke io più di così nn ti posso aiuirtare, perchè nn sono esperto di Intel!!!:p :p ...come vedi in sing ho AMD, quindi dovrai kiedere a qualcuno con Intel su come spostare i divisori, dato ke con AMD il bus RAM CPU lo si tiene sempre in syncro, per avere maggiori prestazioni...:D :D ...il principio dei divisori è sempre quello!!;)

Gatz1980
30-11-2003, 21:40
Sbaglierò, ma io leggo:

Velocità 2x 134MHz (268MHz vel.dati)

quindi ora lavorano in sincrono, mentre

2x 166MHz

è data come velocità massima (in teoria la mobo supporta le 400, mah)

Comunque l'impressione iniziale che non siano adeguatamente sfruttate è giusta :incazzed:

rocchi84
30-11-2003, 21:52
Originariamente inviato da Gatz1980
Sbaglierò, ma io leggo:

Velocità 2x 134MHz (268MHz vel.dati)

quindi ora lavorano in sincrono, mentre

2x 166MHz

è data come velocità massima (in teoria la mobo supporta le 400, mah)

Comunque l'impressione iniziale che non siano adeguatamente sfruttate è giusta :incazzed:
Si scusa, ho letto male...:p ...te lo detto Intel capisco poco...ma ti ripeto è sempre un problema di divisori, devi impostarlo a in modo da avere FSB 133, RAM 200...sono sicuro ke si può fare, ma nn so precisamete come lo devi mettere..:cry: :p ;)

Gatz1980
30-11-2003, 22:18
Facendo un rapido calcolo, così stando le cose la cpu comunica col bus 4 volte per ciclo, mentre le ram 2 volte.
I due quindi si "incontrano" ogni 2/4 di ciclo di fsb.

Se ipoteticamente settassi le ddr per andare a 400MHz esse potrebbero leggere/scrivere ogni 1/3 di ciclo di bus, ma così risulterebbero sfasate rispetto ai tempi della cpu.

Come risultato i due dovrebbero comunque aspettersi a vicenda, rendendo praticamente nulli i vantaggi di un tale setting.

Mi sfugge il motivo per cui si deve scrivere a lettere cubitali che una scheda madre supporta le DDR PC3200 quando poi, di fatto, l'unico vantaggio che danno è un esagerato margine di overclock!

:muro:

Gatz1980
01-12-2003, 09:54
Un secondo... come mai il BIOS, dopo il check della memoria, mi dice che la frequenza è 400MHz?

Alla luce di quanto appena detto non dovrebbe essere così.

Landre
01-12-2003, 10:15
non riesci ad alzare un pochino l'fsb? metti ram e cpu in sincro (tanto come deto sopra non hai gran vantaggi in asincro) e cerca di alzare l'FSB, è l'unica cosa davvero conveniente ;)

Gatz1980
01-12-2003, 12:23
Ma "sincrono" vuole dire abilitare dal BIOS la voce

Linear Frequency Control

che ora è disabilitata e che mi permetterebbe di cambiare CPU Clock e DRAM Clock?