MORPHEUZ
30-11-2003, 13:58
Un mio amico lavora in un ufficio su un vecchio Pc (P II 333) su cui monta Win98, giorni fà a formattato e rimesso Win98, e configurato tutto il resto tranne un fottutissimo modem interno marcato Trust 56K Pci.
Mi ha chiamato per aiutarlo a configurare sto cacchio di monitor, non aveva i driver, li ho recuparati dal sito originale ed lo ho installato correttamente.
Dopo ho creato una connessione, collegato la linea telefonica (ovviamente) messo id e pw validi ed il numero di pop locale di tiscali preceduto dallo zero per accedere alla linea esterna poiche in questo ufficio vi è un centralino e per poter chiamare l'esterno bisogna prima comporre lo zero e poi prefisso e numero.
Ebbene, si sente il modem compone il numero ma dopo rimane zitto e dopo molto tempo mi da errore dicenso che il computer a cui tentavo di connettermi non risponde. I settaggi della connessione credo siano giusti poichè provate sul mio notebook tutto funge dalla stessa linea. Sono certo che anche il modem funzione, infatti fino al giorno precedente prima della formattazione funzionava senza problemi.
Non ricordo più esattamente in Win98 quali protocolli bisognavano in "RETE" io ho inserito "Cliente reti Ms" + "Accesso remoto" + TCP/IP lasciandoli default.
Il modem non ha conflitti, è configurato come Com3 (Com 1 e 2 sono liberi) sul manuale cè scritto che bisognerebbe settarlo come Com4 in caso di problemi, ma non ci sono riuscito, come faccio a cambiare porta Com???
Quale potrebbe essere il problema?
help....
Mi ha chiamato per aiutarlo a configurare sto cacchio di monitor, non aveva i driver, li ho recuparati dal sito originale ed lo ho installato correttamente.
Dopo ho creato una connessione, collegato la linea telefonica (ovviamente) messo id e pw validi ed il numero di pop locale di tiscali preceduto dallo zero per accedere alla linea esterna poiche in questo ufficio vi è un centralino e per poter chiamare l'esterno bisogna prima comporre lo zero e poi prefisso e numero.
Ebbene, si sente il modem compone il numero ma dopo rimane zitto e dopo molto tempo mi da errore dicenso che il computer a cui tentavo di connettermi non risponde. I settaggi della connessione credo siano giusti poichè provate sul mio notebook tutto funge dalla stessa linea. Sono certo che anche il modem funzione, infatti fino al giorno precedente prima della formattazione funzionava senza problemi.
Non ricordo più esattamente in Win98 quali protocolli bisognavano in "RETE" io ho inserito "Cliente reti Ms" + "Accesso remoto" + TCP/IP lasciandoli default.
Il modem non ha conflitti, è configurato come Com3 (Com 1 e 2 sono liberi) sul manuale cè scritto che bisognerebbe settarlo come Com4 in caso di problemi, ma non ci sono riuscito, come faccio a cambiare porta Com???
Quale potrebbe essere il problema?
help....