PDA

View Full Version : xbox - linux - divx - telecomando


stuart
30-11-2003, 10:45
bazzicando in un centro commerciale l'altra sera ho visto che la xbox, un pc a tutti gli effetti, viene venduta a 149 euro ormai, senza giochi e così via
in quel momento mi è venuta l'idea:
1 comprarne una
2 installargli sopra linux usando l'exploit del gioco famoso (io uso gentoo sugli altri pc ma qualunque distro va bene)
3 usarla SOLO come lettore divx e lettore cd musicali (di tutto il resto non me ne frega, giochi, internet ecc)
ovviamente il problema sorge al punto tre visto che:
a devo per forza far funzionare il telecomando (il gamepad non mi serve-non lo voglio)
b perfino mia moglie deve essere in grado di mettere dentro un cd ed ascoltarlo in automatico, selezionando le canzoni dal telecomando
c avrei interesse a collegargli come uscita audio casse abbastanza buone a tre vie (due frontali più un subwoofer), penso che quà di problemi non ce ne siano, ma mi stò perdendo nelle offerte
su google ormai mi sono perso, tanta roba ho letto
chi la usa o chi ne sà qualcosa mi può dare una mano per piacere?
grazie

Hrc211v
30-11-2003, 11:07
Per usare i cd-r normali devi beccarne una con il lettore samsung , e non è facile..

Hrc211v
30-11-2003, 11:09
Poi non vedo perchè devi installarci linux.

Ci son già i software appositi che fanno quello che vuoi fare.

maxithron
30-11-2003, 11:14
[OT]

per Hrc211

Perchè hai cambiato l'avatar?

L'altro era molto + cattivo!!

[fine OT]

Hrc211v
30-11-2003, 11:21
Originariamente inviato da maxithron
[OT]

per Hrc211

Perchè hai cambiato l'avatar?

L'altro era molto + cattivo!!

[fine OT]

Eh lo so che Alucard rulez :cool:

Ma Ruri non scherza *_*

stuart
30-11-2003, 11:25
Originariamente inviato da Hrc211v
Poi non vedo perchè devi installarci linux.

Ci son già i software appositi che fanno quello che vuoi fare.

grazie della dritta del samsumg, non lo sapevo
gli altri lettori non li leggono?
vorrei installare linux per non fare la modifica, linux lo installerei tramite l'exploit di mechassault
ehm, mi dici quali sono i software appositi che fanno ascoltare cd, vedere divx utilizzando il telecomando? e sai pure se con questi software posso ascoltare cd a tele spenta (importante per me)

Hrc211v
30-11-2003, 11:31
Originariamente inviato da stuart
grazie della dritta del samsumg, non lo sapevo
gli altri lettori non li leggono?
vorrei installare linux per non fare la modifica, linux lo installerei tramite l'exploit di mechassault
ehm, mi dici quali sono i software appositi che fanno ascoltare cd, vedere divx utilizzando il telecomando? e sai pure se con questi software posso ascoltare cd a tele spenta (importante per me)

Secondo me c'è meno sbatti a fare la modifica che installare linux senza mouse e tastiera..:)
Gli altri lettori leggono solo cd-rw non cd-r.
Il telecomando , eh bella domanda :) Sinceramente non lo so se l'xbox media player funziona anche con il telecomando.
La tv la spegni una volta fatta partire la canzone.

pagghi
30-11-2003, 15:06
Originariamente inviato da stuart
bazzicando in un centro commerciale l'altra sera ho visto che la xbox, un pc a tutti gli effetti, viene venduta a 149 euro ormai, senza giochi e così via
in quel momento mi è venuta l'idea:
1 comprarne una
2 installargli sopra linux usando l'exploit del gioco famoso (io uso gentoo sugli altri pc ma qualunque distro va bene)
3 usarla SOLO come lettore divx e lettore cd musicali (di tutto il resto non me ne frega, giochi, internet ecc)
ovviamente il problema sorge al punto tre visto che:
a devo per forza far funzionare il telecomando (il gamepad non mi serve-non lo voglio)
b perfino mia moglie deve essere in grado di mettere dentro un cd ed ascoltarlo in automatico, selezionando le canzoni dal telecomando
c avrei interesse a collegargli come uscita audio casse abbastanza buone a tre vie (due frontali più un subwoofer), penso che quà di problemi non ce ne siano, ma mi stò perdendo nelle offerte
su google ormai mi sono perso, tanta roba ho letto
chi la usa o chi ne sà qualcosa mi può dare una mano per piacere?
grazie

possso darti un consiglio visto che di giocare e navigare nn te ne frega nulla??

pigliati un lettore Divx da tavolo!!!

All'emmezet@ lo trovi uguale al mio amstrad a 99.9€ e ti assicuro che mi legge di tutto su qualsiasi formato, senza problemi, ha un buon numero di uscite ma non decodifica l'ac3 (come poi d'altronde l'xbox).... l'utilizzo dei dvd è come x tutti gli altri lettori e x i divx è comunque di una facilità estrema.
Legge tutti di formati di supporti: cd-r, cd-rw, dvd+/-r, dvd+/-rw.

l'xbox moddata l'ho provata, va benissimo tanne x i formati supportati. La modifica x la lettura dei divx la vedo benissimo x ci l'x la usa già per giocare.

Hrc211v
30-11-2003, 15:41
Originariamente inviato da pagghi
possso darti un consiglio visto che di giocare e navigare nn te ne frega nulla??

pigliati un lettore Divx da tavolo!!!

All'emmezet@ lo trovi uguale al mio amstrad a 99.9€ e ti assicuro che mi legge di tutto su qualsiasi formato, senza problemi, ha un buon numero di uscite ma non decodifica l'ac3 (come poi d'altronde l'xbox).... l'utilizzo dei dvd è come x tutti gli altri lettori e x i divx è comunque di una facilità estrema.
Legge tutti di formati di supporti: cd-r, cd-rw, dvd+/-r, dvd+/-rw.

l'xbox moddata l'ho provata, va benissimo tanne x i formati supportati. La modifica x la lettura dei divx la vedo benissimo x ci l'x la usa già per giocare.

Guarda che è il contrario..l'xbox legge di tutto e essendo open source il software con cui guardi le cose è sempre in aggiornamento. I lettori divx da tavolo non leggono tutto.

pagghi
30-11-2003, 17:20
Originariamente inviato da Hrc211v
Guarda che è il contrario..l'xbox legge di tutto e essendo open source il software con cui guardi le cose è sempre in aggiornamento. I lettori divx da tavolo non leggono tutto.


ha dichiarato di volerci vedere divx (quindi anche xvid) e ti assicuro che i lettori svolgono bene il loro lavoro con i codec ultimi ma sopratutto con quelli vecchi (3.1) dove generalmente hanno + rogne, vengono aggiornati dalle case produtrici del cip di decodifica (sigma e sis), gestiscono i sottotitoli e alcuni gestiscono il multiaudio (2sole tracce)

Ti ripeto, nn dico che l'xbox nn vada bene, ma con 100€ hai un'ottima machina che legge i film in circolazione (ovvio che l'xbox legge + formati.... ma x ciò che nn è un film uso il pc), mentre l'x costa 150€, nn so se con telecomando annesso e oltretutto nn si sa se fonziona quendo si installa linux, e in + perdi la garanzia (riprova a reinstallarci il suo s.o.:muro: ).

Insomma io la vedo così:

pro lettore mpeg4:
costo inferiore
facilità estrema
il lettore ottico legge di tutto.

contro:
non leggono tutti i formati video che legge l'xbox, ma comunque tutti i formati audio-video più usati per il rippaggio di film

pro xbox:
hd e scheda di rete... comodi veramente
decodifica di tutto, come un pc

contro:
prezzo
se nn si trova una xbox con lettore samsung sono cavolacci x chi ha (come me ) un buon numero di film su cd-r
garanzia che se ne va.

non cono sco poi la configurabilità della macchinatta X con linux, quindi nn posso valutare l'eventuale facilità di utilizzo. Moddata con un modcip e con xboxMedia player era facilissimo fare andare i film, ma sempre + macchinoso che con un lettore dedicato.

AnonimoVeneziano
30-11-2003, 17:32
Originariamente inviato da pagghi
ha dichiarato di volerci vedere divx (quindi anche xvid) e ti assicuro che i lettori svolgono bene il loro lavoro con i codec ultimi ma sopratutto con quelli vecchi (3.1) dove generalmente hanno + rogne, vengono aggiornati dalle case produtrici del cip di decodifica (sigma e sis), gestiscono i sottotitoli e alcuni gestiscono il multiaudio (2sole tracce)

Ti ripeto, nn dico che l'xbox nn vada bene, ma con 100€ hai un'ottima machina che legge i film in circolazione (ovvio che l'xbox legge + formati.... ma x ciò che nn è un film uso il pc), mentre l'x costa 150€, nn so se con telecomando annesso e oltretutto nn si sa se fonziona quendo si installa linux, e in + perdi la garanzia (riprova a reinstallarci il suo s.o.:muro: ).

Insomma io la vedo così:

pro lettore mpeg4:
costo inferiore
facilità estrema
il lettore ottico legge di tutto.

contro:
non leggono tutti i formati video che legge l'xbox, ma comunque tutti i formati audio-video più usati per il rippaggio di film

pro xbox:
hd e scheda di rete... comodi veramente
decodifica di tutto, come un pc

contro:
prezzo
se nn si trova una xbox con lettore samsung sono cavolacci x chi ha (come me ) un buon numero di film su cd-r
garanzia che se ne va.

non cono sco poi la configurabilità della macchinatta X con linux, quindi nn posso valutare l'eventuale facilità di utilizzo. Moddata con un modcip e con xboxMedia player era facilissimo fare andare i film, ma sempre + macchinoso che con un lettore dedicato.


Sicuramente hai ragione su molta roba .

Ad esempio la questione del costo , e che se uno non vede filmati di tipo strano è meglio , ma non tutti i filmati sono di tipo Divx o Xvid , e poi non c'è solo il video , ma anke l'audio , se il formato non è AC3 , AAC o Mp3 ??

Io ho diversi filmati in .OGM , il lettore li supporterebbe?

Inoltre sull' X-Box non devi disinstallare il sistema operativo originale per caricare Linux , e inoltre Hrc stava specificando su come fare senza installare linux .

Una cosa che mi chiedo è come sia possibile che il lettore della Xbox non riconosca i CD-R , mi sembra assurdo...

Ciao

stuart
30-11-2003, 22:14
grazie a tutti dei consigli, mi stò facendo una bella idea
mi son dimenticato però di dire una cosa........
l'xbox che mi piace oltre alle porte usb ci ha anche una bella scheda di rete
io ora ad es i filmini delle vacanze li scarico sul pc e li vedo sul televisore con un trasmettitore wireless che mentre gira sul pc me lo trasmette nell'altra stanza
con l'xbox il gioco più o meno sarebbe uguale:
trasferimento una volta ogni 15 gg dei film e dopo averli visti cancellarli e metterne su dei nuovi via usb o via ftp
per i cdr non è un problema tanto per i pochi di backup che terrei vale la pena usare un cdrw
quella del lettore amstrad l'ho visto anch'io, al limite è la soluzione ultima però mi piacerebbe configurare l'xbox così:
telecomando funzionante
inserisco un cd musicale: parte automaticamente xmms e lo suona senza accendere la tv
inserisco un cd video: parte mplayer e lo riproduce
io continuo a cercare documentazione, se trovate qualcosa che mi può dare una mano fatemelo sapere
penso che l'ostacolo più grosso sia il telecomando e poi la sua configurazione

Hrc211v
30-11-2003, 22:45
Originariamente inviato da pagghi
ha dichiarato di volerci vedere divx (quindi anche xvid) e ti assicuro che i lettori svolgono bene il loro lavoro con i codec ultimi ma sopratutto con quelli vecchi (3.1) dove generalmente hanno + rogne,
I codec video non sono solo divx e xvid. Mai sentito rmvb? ;)
vengono aggiornati dalle case produtrici del cip di decodifica (sigma e sis),

E se smettono di aggiornare? Hai una garanzia a proposito?


gestiscono i sottotitoli e alcuni gestiscono il multiaudio (2sole tracce)

Grave che non supporti più di 2 tracce audio.


Ti ripeto, nn dico che l'xbox nn vada bene, ma con 100€ hai un'ottima machina che legge i film in circolazione

A me risulta che i lettori ottimi divx/dvd costino sui 200.


se nn si trova una xbox con lettore samsung sono cavolacci x chi ha (come me ) un buon numero di film su cd-r

Falso problema! Hai 5gb di hd , ci copi 7 film via ftp e te li guardi tranquillamente senza dover ogni volta alzarti per cambiare cd e i vantaggi di avere un hd non è solo quello.


Moddata con un modcip e con xboxMedia player era facilissimo fare andare i film, ma sempre + macchinoso che con un lettore dedicato.

Macchinoso? Scherzi vero? ;)

Hrc211v
30-11-2003, 22:56
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Sicuramente hai ragione su molta roba .

:rolleyes:

ma anke l'audio , se il formato non è AC3 , AAC o Mp3 ??

Mp3 lo legge di sicuro pisquano , il 90% dei film son fatti con audio mp3. E credo anche ac3 lo legga bene altrimenti sarebbe proprio un rottame. Aac non lo so.


Io ho diversi filmati in .OGM , il lettore li supporterebbe?

Credo che gli ultimi firmware lo supportano se non lo fosse sarebbe a dir poco scandaloso :eek: , ma ho dei dubbi che supportino il matroska :cool:

Hrc211v
30-11-2003, 23:01
Originariamente inviato da stuart
mi piacerebbe configurare l'xbox così:
telecomando funzionante
inserisco un cd musicale: parte automaticamente xmms e lo suona senza accendere la tv
inserisco un cd video: parte mplayer e lo riproduce


A me sembra ancora un utopia..

stuart
01-12-2003, 00:13
Originariamente inviato da Hrc211v
A me sembra ancora un utopia..
anche a me :cry: :cry: :cry:

per ora, magari però, chi ti dice che fra poco qualcuno bullo con linux non ce la fà
intanto guardo i prog per win e linux, potrei anche iniziare col metterci su i programmi per win, e poi, si vedrà
è strano che comunque nessuno abbia pensato ad un uso simile di x-box sotto linux, per trasformarla in un elettrodomestico iperintelligente e pinguinoso
che se ci pensate che è un pc ed ha il telecomando e ci gira linux le cose che si potrebbero cablare ed attaccare, ad es webcam usb, schedine wireless usb ecc
la fregatura è che la xbox nasce come consolle, se zio bill la vendeva come pc a basso costo con telecomando e gamepad da questa cosa qua chissà cosa veniva fuori

pagghi
01-12-2003, 00:41
we, ragazzi, io stò solo elencando pregi e difetti delle varie macchine con i relativi prezzi.

Partiamo col dire che Hrc211v ti stai sbagliando, ora di lettori divx se ne trovano di tutti i prezzi: dal Jamo DVR 50 dall'insostenibile costo di 699€ comprensivo di sintoamplificatore integrato fino a prezzi inferiori ai 100€ come x esempio l'Amstrad DX3014.

poi valuto l'utilizzo: i beckup dei film io li faccio utilizzando quasi esclusivamente con la combinata divx-ac3 su 2 cd... per ora si è rivelata la scelta che mi fa perdere meno qualità possibile nel video con qualità elevatissima dell'audio (l'ac3 è poi il DD). Al massimo se si tratta di film che nn necessita di audio spettacolare faccio un divx-mp3.... il tutto viene ovviamente letto con problemi zero a patto di non abilitare tutte le tecnologie integrate nel DivX Pro (GMC, QPel, B-Frame ed etc..) x' non pienamente supportate.

Di filmati reperibili in rete o su alcune riviste o prestati da amici con audio ogm nn li ho mai beccati quindi non ti so dire se vanno o meno... anche se sun forum specializzati si dice chiaramente di no (almeno sul mio modello, sui kiss si)
Basta comunque una rapida riconversione dell'audio.

sul fatto che il l'xbox con lettore nn samsung la non lettura dei cd-r sia fun falso problema, io ti assicuro che è stata una delle cause che anno pesato nel fatto ni non aver comprato l'xbox come lettore divx.

sulla macchinosità del far funzionare un divx sulla x te lo riconfermo... ma mi sa che hai appesantito troppo ciò che intendo dire: E' FACILISSIMO, ma hai quei 2o3 passaggi in + da fare in grado di rallentare l'apprendimento di famigliari tipo: moglie, fidanzata, mamma e papa'.... nn so se mi hai capito;)


x quanto riguarda gli aggiornamenti... magari hai ragione, ma prova a farti un giretto sul sito mecotek ;)


insomma, ti ripeto, io ho avuto x un mese e mezzo l'xbox e devo dire che ne ero entusiasto come lettore divx e stavo per farmene una tutta mia... all'epoca si aggirava sui 200€ con il telecomando ma senza il connettore advanced che sarebbe stata una spesa in + se un domani avessi decido di comprarmi un sinto amplificatore.
All'epoca poi i metodi di modifica erano molto invasivi (o modcip o smontaggio hhd) e comunque facevano decadere la garanzia...
Oltretutto non ho interessi nel giocare con quella macchinetta. X quello ho il pc.

insomma ,alla fine mi sono fatto tutti i miei conti e ho abbandonato l'idea xbox e mi son pigliato un lettore dedicato. Ne sono stracontento, funziona da dio, e l'unico rimpianto è che non posso smanettarci come avrei potuto fare.


Poi guarda che nn stò affatto denigrando l'xbox e le sue potenzialità! Solo che alla fine non si addiceva a ciò che mi serviva x quello stò consigliando stuart di valutare bene le varie cose prima di spendere i suoi €

Hrc211v
01-12-2003, 11:17
Originariamente inviato da stuart
anche a me :cry: :cry: :cry:

per ora, magari però, chi ti dice che fra poco qualcuno bullo con linux non ce la fà
intanto guardo i prog per win e linux, potrei anche iniziare col metterci su i programmi per win, e poi, si vedrà
è strano che comunque nessuno abbia pensato ad un uso simile di x-box sotto linux, per trasformarla in un elettrodomestico iperintelligente e pinguinoso
che se ci pensate che è un pc ed ha il telecomando e ci gira linux le cose che si potrebbero cablare ed attaccare, ad es webcam usb, schedine wireless usb ecc
la fregatura è che la xbox nasce come consolle, se zio bill la vendeva come pc a basso costo con telecomando e gamepad da questa cosa qua chissà cosa veniva fuori

Guarda che non è un pc , è simile a un pc altrimenti tutti questi problemi non ci sarebbero stati ;)

Hrc211v
01-12-2003, 11:23
Originariamente inviato da pagghi
we, ragazzi, io stò solo elencando pregi e difetti delle varie macchine con i relativi prezzi.
[QUOTE]
Partiamo col dire che Hrc211v ti stai sbagliando, ora di lettori divx se ne trovano di tutti i prezzi: dal Jamo DVR 50 dall'insostenibile costo di 699€ comprensivo di sintoamplificatore integrato fino a prezzi inferiori ai 100€ come x esempio l'Amstrad DX3014.

Io ho parlato di OTTIMI lettori , che si spera mi garantiscono un aggiornamento rapido e costante.


a patto di non abilitare tutte le tecnologie integrate nel DivX Pro (GMC, QPel, B-Frame ed etc..) x' non pienamente supportate.

:eek: :eek: :eek: Ano , gto non potresti vederlo :D


Basta comunque una rapida riconversione dell'audio.

Si ok , ma implica spreco di tempo e perdita di qualità ;)



sulla macchinosità del far funzionare un divx sulla x te lo riconfermo... ma mi sa che hai appesantito troppo ciò che intendo dire: E' FACILISSIMO, ma hai quei 2o3 passaggi in + da fare in grado di rallentare l'apprendimento di famigliari tipo: moglie, fidanzata, mamma e papa'.... nn so se mi hai capito;)

Ho capito che vuoi dire ;) Ma i passaggi consistono in :

accendi xbox , selezioni xbox media player , selezioni la fonte del film , selezioni il film :)

Oltretutto non ho interessi nel giocare con quella macchinetta. X quello ho il pc.

Anche io non ci gioco quasi mai , l ho presa appunto come lettore. Però una partitella magari si può fare , di giochi belli ce ne sono ;)

Alla fine io preferisco la xbox per un discorso di maggior flessibilità.
E i prezzi per come la vedo io paragonati a quelli di un kiss sono sullo stesso piano.

stuart
01-12-2003, 12:30
Originariamente inviato da Hrc211v
Guarda che non è un pc , è simile a un pc altrimenti tutti questi problemi non ci sarebbero stati ;)
uhmmmm
ma se ipoteticamente ci attacco una tastiera usb, un monitor usb e un mouse usb e gli installo sopra linux cosa gli manca?

Hrc211v
01-12-2003, 12:59
Monitor usb? :eek:

Il problema è collegarli e farli andare!

Oltretutto l'hd xbox è partizionato in un certo modo , non è un semplice hd a partizione unica dove ci fai quello che vuoi.

Hrc211v
01-12-2003, 13:04
A quel punto ti conviene farti un mini pc vero.

pagghi
01-12-2003, 15:11
Hrc211v nn serve che mi rispondi punto per punto.

ho solo elencato le motivazioni che mi hanno spinto a pigliare un lettore da tavolo e abbandonare l'idea dell'xbox, dopo averli provati entrambi ;)

pensa che ancora oggi nonostante l'acquisto di cui sono felice stò cercando pezzi per farmi una htpc, solo x' il lettore da tavolo non mi permette di smanettarci...


approposito, cosa intendi per lettore dvd buono? un lettore di quelli entylevel hanno la stessa qualità dell'xbox, io x lo meno nn ho trovato differenze.

ultima cosetta... non nominare i lettori kiss, hanno una quantità di bug incredibile!!! altro che buona qualita :rolleyes:

losqualobianco
01-12-2003, 16:46
Se volete usare il linux sulla Xbox non comprate modelli realizzati dopo metà luglio 2003 (la data si legge su una feritoia della confezione), perchè il chip che codifica l'uscita pal è stato sostituito da un nuovo modello non ancora supportato dal linux (quello buono è il conexant). In pratica col nuovo chip il linux gira solo in modalità testo.

Cmq il problema del lettore cd è relativo visto che la X ha un HD e una sk di rete. (la mia ha il philips, legge pochissimi tipi di cdr ma legge bene i cdrw traxdata che masterizzo a 16x).
Se il problema del lettore è secondario prendete un modello realizzato non oltre fine marzo 2003.

losqualobianco
01-12-2003, 16:58
Alla domanda Ma perchè mettere il Linux sulla XboX se già esistono i programmi per leggere divx mp3 ecc? .

A 150 € più il costo degli adattatori usb (~12€ l'uno) e della tastiera usb mi posso fare un server linux casalingo per counterstrike, (altri si sono fatti un sito, forum e portali vari).

Io una X l'ho già come riproduttore audio/video e sto facendo un pensierino (150 eurazzi) per prendermene un'altra e metterci il linux (LinuXboX ):D

losqualobianco
01-12-2003, 17:24
Originariamente inviato da Hrc211v

Il telecomando , eh bella domanda :) Sinceramente non lo so se l'xbox media player funziona anche con il telecomando.
La tv la spegni una volta fatta partire la canzone.


xbox media center funziona perfettamente con il telecomando.

Il media player non lo uso quindi nn ti so dire ma ora lo sviluppo è sul media center.

stuart
01-12-2003, 18:30
Originariamente inviato da losqualobianco
xbox media center funziona perfettamente con il telecomando.

Il media player non lo uso quindi nn ti so dire ma ora lo sviluppo è sul media center.
grazie della dritta
se ne trovo una a noleggio la provo e se fà al caso mio la prendo subito
altrimenti il lettore da tavolo può essere un alternativa economica rispetto ad un mini pc (che sarebbe meglio)