View Full Version : MEMTEST non è valido?
il programma memtest (http://www.hcidesign.com/memtest/) è valido?
ieri ho portato a 220 mhz sincrono le ocz 3500 platinum su a7n8x 2.0 deluxe.. i timing sono a 5-3-2-2 e 2.7 volt
ho eseguito memtest per poco, circa 15 minuti e non mi ha dato alcun problema..
oggi invece l'ho eseguito nuovamente ma a 225 mhz e ha dato problemi. a 222 idem. a 220 anche, dopo solo 1 minuto circa di esecuzione..
ora mi chiedo: perchè ieri a 220 andava tutto bene mentre oggi non va più niente?
prova goldmemory, è simile a memtest ma mi è sembrato un pelo più affidabile
Originariamente inviato da AzzzzZ
prova goldmemory, è simile a memtest ma mi è sembrato un pelo più affidabile
è ironico quel "un pelo" ? intendo se è davvero più affidabile secondo te..
intendo che a occhio mi sembra meglio visto che poi tante volte anche se danno errore windos e superpi vanno...
Originariamente inviato da AzzzzZ
intendo che a occhio mi sembra meglio visto che poi tante volte anche se danno errore windos e superpi vanno...
boh, non ne ho idea..
magari se anche altri "esperti" volessero dire la loro sarebbe cosa gradita.
grazie del parere
Overclocker
02-12-2003, 19:53
io so che il Memtest è un ottimo programma per verificare la stabilità delle memorie. Ma nn so spiegarti perchè la 2 volta che hai provato a 220 ti dà dei problemi. :cry:
Originariamente inviato da Overclocker
io so che il Memtest è un ottimo programma per verificare la stabilità delle memorie. Ma nn so spiegarti perchè la 2 volta che hai provato a 220 ti dà dei problemi. :cry:
boh..
provo ad uppare vediamo se qualcuno ha qualche idea..
Iceman69
18-12-2003, 12:41
Se hai eseguito il test a 220 subito dopo il fallimento degli altri è plausibile che la RAM, ormai stressata, ti abbia dato l'errore.
E' capitato anche a me. se faccio test molto pesanti sulla RAM a frequenze alte fino a bloccarle poi si bloccano anche a frequenze alle quali normalmente funzionano, la soluzione per me è abbassare il voltaggio, probabilmente con i test fuori specifica e voltaggi alti le surriscaldi troppo.
Una soluzione potrebbe essere una ventola sulle RAM.
Riprova con le RAM non stressate, magari dopo un giorno che non usi il PC, secondo me funzionano tranquillamene a 220.
Ciao
Originariamente inviato da Iceman69
Se hai eseguito il test a 220 subito dopo il fallimento degli altri è plausibile che la RAM, ormai stressata, ti abbia dato l'errore.
Riprova con le RAM non stressate, magari dopo un giorno che non usi il PC, secondo me funzionano tranquillamene a 220.
ok, grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.