PDA

View Full Version : stampa


Raimondo
30-11-2003, 09:38
per la stampa casalinga megli ink jet o a sublimazione?

O fotografo
30-11-2003, 12:26
Per quello che ne so la stampa a sublimazione è il top per la stampa fotografica, le getto di inchiostro stanno migliorando e i nuovi inchiostri sembrano garantire maggiore durata e qualità rispetto al passato.

Raimondo
30-11-2003, 14:09
quindi se accoppiassi alla Canon A80 una stampante cp200 sempre Canon?

scavenger73
30-11-2003, 23:06
Io personalmente preferisco la getto d'inchiostro, in quanto spesso stampo in formato che copre quasi fino all'A4..e poi oggi con le nuove stampanti a 8 colori (la serie hp photosmart) si ottengono risultati favolosi....senza doverti x forza fermare al 10x15 che ti offre una stampante a sublimazione di costo accessibile ...considera anche che i materiali di consumo per le stampanti a sublimazione in genere sono di piu' difficile reperimento rispetto a quelli x ink-jet...:mc:

Raimondo
01-12-2003, 09:10
ma che differenza c'è tra Canon cp200 e cp300? quali stampanti a sublimazione offrono come formato di stampa l'A4?

Tedturb0
01-12-2003, 09:59
io mai piu' HP :mad:

andreone77
02-01-2004, 15:15
Originariamente inviato da Raimondo
ma che differenza c'è tra Canon cp200 e cp300? quali stampanti a sublimazione offrono come formato di stampa l'A4?

La Cp200 non ha la batteria. La cp 300 ha un battery pack che permette di stampare fino a 36 foto con una carica.

Andrea

ChriD
02-01-2004, 16:00
Dato che siamo in argomento, vi faccio una bella domandina!!!!
Se io con la cam non ho problemi di risoluzione, cioè dovrei avere una 4MP, quindi non ho problemi per stampe in A4!!!!!
La stampante che qualità di stampa in dpi deve avere per riprodurmi fedelmente la foto su carta fotografica :confused: ????
Io ho una 1440*720!!! Credete possa bastare o devo cambiarla???


Ciao

Alberello69
06-01-2004, 18:13
qualcuno sa dare un prezzo orientativo per copia di una stampa 10x15 con una ink jet?

per scavenger73:
ma le hp non usano ancora la cartuccia unica per il colore? (i costi in questo caso sono mlto elevati!

leon77
06-01-2004, 19:02
Sto stampando foto in A4 con la mia epson stylus photo 790
Inizialmente stampavo con inchiostri originali (30€ a cartuccia) e carta glossy espon (10€ x 20 fogli A4).
Ora sto usando inchiostri compatibili (9€ a cartuccia) e carta glossy compatibile (10€ x 50 fohìgli A4)

E devo dire che +- ci faccio una ventina di stampe A4 a massima risoluzione con un notevole risparmio con prodotti compatibile senza far decadere la qualità.
sono sodisfatto della mia ink-jet !!

:sofico:

FrancoPe
06-01-2004, 22:44
Originariamente inviato da Tedturb0
io mai piu' HP :mad:

Io mai più Epson! e sempre più Hp!
è due anni che ho abbandonato epson e se solo l'avessi fatto prima!!

Dreadnought
07-01-2004, 00:22
Originariamente inviato da Tedturb0
io mai piu' HP :mad:

Mah...

io sti commenti messi così senza motivazione non li capisco :(

Raimondo
07-01-2004, 09:14
ragazzi della hp che modelli esistono ad otto colori senza dover spendere un patrimonio?

carodani
07-01-2004, 09:49
qualcuno mi segnala un topico dove si spiega quali sono i costi effettivi della stampa a sublimazione? riesco a spendere meno di 15 centesimi a foto?

the_joe
07-01-2004, 10:10
Secondo me il vantaggio di stampare in casa le proprie foto è ridotto solo all'appagamento che si ha nel terminare il lavoro iniziato con lo scatto, perchè se si guardano i costi, non c'è paragone, le stampe fatte dai laboratori costano mediamente meno di quelle fatte in casa e se si guarda la qualità, fra una stampa a getto di inchiostro anche se ottima ad una a sublimazione ad una fotografica vera e propria su carta fotografica vera, non ci possono essere paragoni, per la qualità dei colori, per la profondità degli stessi ed anche per la luminosità e non ultimo la durata, in fondo le stampe sono sempre un deposito di inchiostri o pigmenti su un foglio mentre una stampa fotografica da digitale si avvale dello stesso processo chimico di stampa tradizionale andando ad impressionare fotograficamente direttamente la carta senza depositare sulla stessa i vari strati di colore, questo fatto è facilmente verificabile al tatto oltre che con la vista, per questo io preferisco avvalermi di laboratori fotografici per le mie stampe.

carodani
07-01-2004, 10:18
mi hai convinto :) sperimenterò la stampa digitale da studio e non mi compro la sublimatrice ;)

the_joe
07-01-2004, 10:24
Originariamente inviato da carodani
mi hai convinto :) sperimenterò la stampa digitale da studio e non mi compro la sublimatrice ;)
Almeno così non resti legato al 10x15 per sempre :D

Se hai l'ADSL prova Pho@@@@ty nei formati per il digitale così le foto non vengono ritagliate.

carodani
07-01-2004, 10:27
Originariamente inviato da the_joe
Almeno così non resti legato al 10x15 per sempre :D

Se hai l'ADSL prova Pho@@@@ty nei formati per il digitale così le foto non vengono ritagliate.

io ho degli sconti ottimi su d1g1talp1x lo consigli?

Raimondo
07-01-2004, 10:28
io sono ormai cliente fisso di un fotolab digitale fuji che ha ottimi prezzi è vicino casa mia e mi ha enormemente soddisfatto come qualità di stampa, oltretutto ha le postazioni con i pc se qualcuno non ha il computer a casa può fare dei ritocchi lì al lab!!!

the_joe
07-01-2004, 10:31
Originariamente inviato da carodani
io ho degli sconti ottimi su d1g1talp1x lo consigli?
Non l'ho mai provato, ma dalla descrizione del sito, credo vada bene........

the_joe
07-01-2004, 10:33
Originariamente inviato da Raimondo
io sono ormai cliente fisso di un fotolab digitale fuji che ha ottimi prezzi è vicino casa mia e mi ha enormemente soddisfatto come qualità di stampa, oltretutto ha le postazioni con i pc se qualcuno non ha il computer a casa può fare dei ritocchi lì al lab!!!
Io invece purtroppo non he nessuno vicino a casa che stampi direttamente il digitale a prezzi onesti perciò ADSL e via..... in 2 giorni ho le foto a casa senza muovere il c@@o dalla sedia.

Raimondo
07-01-2004, 10:38
questo lab è a 10 Km da casa mia gli mando le foto via email, e poi le vado a ritirare quando sono pronte così mi risparmio un viaggio, i prezzi sono onesti:
0,26 -> 10*15
0,40 -> 13*18
0,50 -> 15*20
1,90 -> 20*30
2,50 -> 30*40

carodani
07-01-2004, 10:39
con lo sconto che ho mi vengono 14cent le 10*15

Originariamente inviato da Raimondo
questo lab è a 10 Km da casa mia gli mando le foto via email, e poi le vado a ritirare quando sono pronte così mi risparmio un viaggio, i prezzi sono onesti:
0,26 -> 10*15
0,40 -> 13*18
0,50 -> 15*20
1,90 -> 20*30
2,50 -> 30*40

Raimondo
07-01-2004, 10:40
Originariamente inviato da carodani
con lo sconto che ho mi vengono 14cent le 10*15
14 cent sono in assoluto il prezzo + basso che abbia mai sentito ma dove si trova sto lab?

carodani
07-01-2004, 10:41
d1g1talp1x.1t

Raimondo
07-01-2004, 10:46
ho visto ma senza sconto le 10*15 sono0,36 +ss!!!!

ChriD
07-01-2004, 13:40
Originariamente inviato da Raimondo
questo lab è a 10 Km da casa mia gli mando le foto via email, e poi le vado a ritirare quando sono pronte così mi risparmio un viaggio, i prezzi sono onesti:
0,26 -> 10*15
0,40 -> 13*18
0,50 -> 15*20
1,90 -> 20*30
2,50 -> 30*40



Scusate, ma quanto costa stampare un A4 con carte fotografica ovviamente a casa!!!!


A me una stampa in A4 a casa mi viene sui 90cent. :eek:
Clacolando che 20 fogli di carta fotografica Epson mi costano sugli 8€ ;)
Una cartuccia a colori che volendo essere spreconi mi stampa si e no 20 fogli A4 e mi costa sui 10€!!!!!!1

Fate un pò voi i calocli, credo che questi foto lab alla fine vvalgano la pena solo per la qualità e per i piccoli formati ;)

CIao

zimboart
07-01-2004, 13:43
Originariamente inviato da ChriD
Scusate, ma quanto costa stampare un A4 con carte fotografica ovviamente a casa!!!!


A me una stampa in A4 a casa mi viene sui 90cent. :eek:
Clacolando che 20 fogli di carta fotografica Epson mi costano sugli 8€ ;)
Una cartuccia a colori che volendo essere spreconi mi stampa si e no 20 fogli A4 e mi costa sui 10€!!!!!!1

Fate un pò voi i calocli, credo che questi foto lab alla fine vvalgano la pena solo per la qualità e per i piccoli formati ;)

CIao

il risultato che ottieni a casa non è minimamente paragonabile ad una foto uscita dal laboratorio .....sia come qualità....ma soprattutto come durata!

MisterG
07-01-2004, 13:44
Finalmente . . . :p

ChriD
07-01-2004, 13:48
Originariamente inviato da zimboart
il risultato che ottieni a casa non è minimamente paragonabile ad una foto uscita dal laboratorio .....sia come qualità....ma soprattutto come durata!



Infatti, non lo metto in dubbio!!!!



Io sono dell'opinione che bisogna fare una cernita tra le fotografie che vanno stampate a casa e quelle nel lab. ;)

Sicuramente se si tratta di foto ricordo per le vacanze, anche una stampa home-edition può andare bene!!!

Se le fotografie sono di un matrimonio o di un qualcosa di un pò più importante, bhè allora il discorso è un altro ;)

Ciao

zimboart
07-01-2004, 13:54
Originariamente inviato da ChriD
Infatti, non lo metto in dubbio!!!!



Io sono dell'opinione che bisogna fare una cernita tra le fotografie che vanno stampate a casa e quelle nel lab. ;)

Sicuramente se si tratta di foto ricordo per le vacanze, anche una stampa home-edition può andare bene!!!

Se le fotografie sono di un matrimonio o di un qualcosa di un pò più importante, bhè allora il discorso è un altro ;)

Ciao

potenzialmente tutte le foto sono da stampare in laboratorio puoi ovviare archiviandole per stamparle in un secondo momento....ma resta il fatto che prima o poi vanno stampate in maniera seria anche perchè è vero che siamo passati al digitale ma il fascino di tenere in mano una foto che sia delle vacanze o della cena con gli amici resta fortissimo!

aaron80
07-01-2004, 14:00
ChriD... ma dov'è che trovi quei prezzi sui materiali di consumo? Quelli che trovo io, almeno fino a un po' di tempo fà, ormai le foto solo in laboratorio, non sono manco paragonabili...
Confermo anch'io il fatto che la qualità della stampa fatta in casa non è nemmeno paragonabile a quella del lab...

ChriD
07-01-2004, 14:02
Originariamente inviato da zimboart
potenzialmente tutte le foto sono da stampare in laboratorio puoi ovviare archiviandole per stamparle in un secondo momento....ma resta il fatto che prima o poi vanno stampate in maniera seria anche perchè è vero che siamo passati al digitale ma il fascino di tenere in mano una foto che sia delle vacanze o della cena con gli amici resta fortissimo!



Si, ma da me non c'è un foto-lab., mi dite come devo fare quando ho voglia di stampare solo un paio di foto????
E se le mando a stampare ad un foto-lab. che sta in terraferma, quando me le spedisce e vedo che la qualità è scadente o non mi piacciono come me le ha stampate: con chi me la devo prendere???? :confused:

Ciao

the_joe
07-01-2004, 14:03
A parte che il discorso dei prezzi fatto da Chrid è un po' ottimistico, 1 euro per stampa A4 fatta in casa mi pare un po' poco, magari ricaricando le cartucce, usando carta non originale ecc. ma se guardi i listini degli stampatori, per un quantitativo i prezzi scendono anche a 90 Cents che per stampe professionali su carta fotografica non sono assolutamente tanti e poi nel costo delle foto fatte in casa metti pure il costo della stampante fotografica e vedi tu....

ChriD
07-01-2004, 14:04
Originariamente inviato da aaron80
ChriD... ma dov'è che trovi quei prezzi sui materiali di consumo? Quelli che trovo io, almeno fino a un po' di tempo fà, ormai le foto solo in laboratorio, non sono manco paragonabili...
Confermo anch'io il fatto che la qualità della stampa fatta in casa non è nemmeno paragonabile a quella del lab...



Sulla mia isoletta vicino Napoli, non c'è nulla, ma c'è in compenso un negozio associato ad una catena che vende solo prodotti all'ingrosso per uffici che vende a questi prezzi!!!! :eekk:
Addirittura con il passaggio all'euro i prezzi li hanno anche abbassati :rolleyes:

Ciao

MisterG
07-01-2004, 14:05
Originariamente inviato da ChriD
Si, ma da me non c'è un foto-lab., mi dite come devo fare quando ho voglia di stampare solo un paio di foto????
E se le mando a stampare ad un foto-lab. che sta in terraferma, quando me le spedisce e vedo che la qualità è scadente o non mi piacciono come me le ha stampate: con chi me la devo prendere???? :confused:

Ciao


Mannaggia, pure su un isola abiti!!!! :eek: :D Ti invidio. Perchè non lo apri tu un lab per stampare da digitale? ;)

ChriD
07-01-2004, 14:06
Originariamente inviato da the_joe
A parte che il discorso dei prezzi fatto da Chrid è un po' ottimistico, 1 euro per stampa A4 fatta in casa mi pare un po' poco, magari ricaricando le cartucce, usando carta non originale ecc. ma se guardi i listini degli stampatori, per un quantitativo i prezzi scendono anche a 90 Cents che per stampe professionali su carta fotografica non sono assolutamente tanti e poi nel costo delle foto fatte in casa metti pure il costo della stampante fotografica e vedi tu....



I prezzi sono proprio come li ho detti io!!!!!
Le cartuccie sono compatibili ovviamente, ma la carta è fotografica ed originale Epson!!!
50 fogli di carta fotografica non originale mi vengono sui 16€!!!

Se mi fate un bonifico, ve li spedisco io quello che vi serve!! ;)

ChriD
07-01-2004, 14:08
Originariamente inviato da MisterG
Mannaggia, pure su un isola abiti!!!! :eek: :D Ti invidio. Perchè non lo apri tu un lab per stampare da digitale? ;)



Io avrei intenzione di aprire un bel negozio solo per fotografia digitale a prezzi veramente concorrenziali!!!! Purtroppo il commercio almeno dalle mie parti non sta andando molto bene, quindi devo fare buone valutazioni prima di addentrarmi in questo mondo.....

the_joe
07-01-2004, 14:11
Originariamente inviato da ChriD
I prezzi sono proprio come li ho detti io!!!!!
Le cartuccie sono compatibili ovviamente, ma la carta è fotografica ed originale Epson!!!
50 fogli di carta fotografica non originale mi vengono sui 16€!!!

Se mi fate un bonifico, ve li spedisco io quello che vi serve!! ;)
Ok, allora d'accordo sul fatto che i prezzi sono quelli, la qualità no, se beato te che stai a Ischia mandi le foto ad un foto lab che fa servizio on-line, le rimostranze le fai direttamente a loro che da quanto ho visto sono parecchio seri e poi pho@@@@ty è di Napoli ;)

ChriD
07-01-2004, 14:15
Originariamente inviato da the_joe
Ok, allora d'accordo sul fatto che i prezzi sono quelli, la qualità no, se beato te che stai a Ischia mandi le foto ad un foto lab che fa servizio on-line, le rimostranze le fai direttamente a loro che da quanto ho visto sono parecchio seri e poi pho@@@@ty è di Napoli ;)



Se pho@@@@ty è di Napoli allora credo che non ci siano problemi per far stampare da loro ;)
Non lo sapevo!!
Grazie ;)

aaron80
07-01-2004, 14:17
...io mi ricordavo Salerno.. ma cambia poco... comunque se ti soddisfano le stampo fatte in casa con inchiostri nemmeno originali photocity non può che sorprenderti! Provare per credere... ;)

Raimondo
07-01-2004, 14:48
Originariamente inviato da ChriD
Infatti, non lo metto in dubbio!!!!



Io sono dell'opinione che bisogna fare una cernita tra le fotografie che vanno stampate a casa e quelle nel lab. ;)

Sicuramente se si tratta di foto ricordo per le vacanze, anche una stampa home-edition può andare bene!!!

Se le fotografie sono di un matrimonio o di un qualcosa di un pò più importante, bhè allora il discorso è un altro ;)

Ciao
io faccio un discorso molto diverso su questo argomento, partendo da presupposto che stampo poche foto, e che le foto che stampo sono foto che voglio mettere in bella mostra magari in formato A4, perchè dovrei risparmiare su un paio di stampe al mese? la maggior parte di stampe che io e mio fratello abbiamo fatto da due mesi a questa parte sono nel formato 15*20 e siccome alcuni esperimenti di stampa casalinga li ho pure fatti ti posso dire che per me spendere anche il doppio non è un problema se il risultato in termini di qualità e "doppio".

ChriD
07-01-2004, 14:53
Originariamente inviato da Raimondo
io faccio un discorso molto diverso su questo argomento, partendo da presupposto che stampo poche foto, e che le foto che stampo sono foto che voglio mettere in bella mostra magari in formato A4, perchè dovrei risparmiare su un paio di stampe al mese? la maggior parte di stampe che io e mio fratello abbiamo fatto da due mesi a questa parte sono nel formato 15*20 e siccome alcuni esperimenti di stampa casalinga li ho pure fatti ti posso dire che per me spendere anche il doppio non è un problema se il risultato in termini di qualità e "doppio".



Si ma quando invece voglio stampare più di un paio di foto!!!
Diciamo che vado a fare un viaggio e ne ho da stampare una quarantina: che faccio????
A quel punto credo che fare una cernita e decidere quale stampare il lab. e quale a casa sia la cosa migliore ;)

Ciao

Raimondo
07-01-2004, 14:57
di solito io faccio così quelle che vale la pena stampare le stampo al lab. le altre faccio un bel videocd!

aaron80
07-01-2004, 14:58
...errore... con photocity più foto stampi e meno spendi... :D

the_joe
07-01-2004, 15:04
Originariamente inviato da aaron80
...errore... con photocity più foto stampi e meno spendi... :D

In effetti hai ragione, infatti aspetto sempre di averne un po' da stampare prima di fare l'ordine.
Per me la fotografia è finita quando è su carta, non ho mai amato le diapositive e non amo ora vederle sul monitor o sul televisore, perciò stampo tutte le foto che veramente ritengo degne di tale onore e visto che con la pellicola ero costretto a stampare proprio tutto, per me è sempre un risparmio visto pure che le stampe digitali costano meno di quelle tradizionali.

Alberello69
08-01-2004, 17:57
Originariamente inviato da ChriD
Una cartuccia a colori che volendo essere spreconi mi stampa si e no 20 fogli A4 e mi costa sui 10€!!!!!!1
CIao
quindi mi assicuri che fai con il pieno 20 fogli a4 alla max risoluzione?
che stampante hai?
questo significa che stampando il formato standard 100mm X 150mm si possono stampare circa 80 foto(dato che la superficie è 1/4 dell' A4)

ChriD
08-01-2004, 18:01
Originariamente inviato da Alberello69
quindi mi assicuri che fai con il pieno 20 fogli a4 alla max risoluzione?
che stampante hai?
questo significa che stampando il formato standard 100mm X 150mm si possono stampare circa 80 foto(dato che la superficie è 1/4 dell' A4)


Ho una modesta C40UX con ris. 1400*720

Per i 20 fogli, mica ti ci posso mettere la firma??? Ma cmq se non saranno 20, sono 18/19, siamo approssimativamente lì ;)

Ciao

Alberello69
08-01-2004, 18:04
Originariamente inviato da FrancoPe
Io mai più Epson! e sempre più Hp!
è due anni che ho abbandonato epson e se solo l'avessi fatto prima!!

volevo chiederti...tu fai stampe fotografiche?
come mai ti trovi male con epson?
come fai con i costi di gestione delle hp che non hanno le cartucce separate?

ChriD
08-01-2004, 18:13
Originariamente inviato da Alberello69
volevo chiederti...tu fai stampe fotografiche?
come mai ti trovi male con epson?
come fai con i costi di gestione delle hp che non hanno le cartucce separate?



Tu che stampante hai????

Alberello69
08-01-2004, 19:14
meglio che non te lo dico...ma vorrei comprare la stylus photo 950 (il top della gamma) e la epson mi ha detto che consuma meno delle altre perche' le gocce sono solo di 2 pl

tu?

ChriD
08-01-2004, 19:19
Originariamente inviato da Alberello69
meglio che non te lo dico...ma vorrei comprare la stylus photo 950 (il top della gamma) e la epson mi ha detto che consuma meno delle altre perche' le gocce sono solo di 2 pl

tu?



Io ho la Espon C40UX e devo dire che non ho mai provato a stampare foto, ma non dovrebbe essere malaccio ;)

Cmq se la Espon caccia goccie da 2pl, la Hp da quanti picolitri sono le goccie????

Cmq dalle mie parti vendono una Espon 830U che dicono sia una cannonata a 85€

Mentre vendono una Hp qualità fotografica (sul listino c'è scritto pari a quella di laboratorio) a 126€
La Hp è la 7660 qualità: 4880*1200 ;)

Ciao

zimboart
08-01-2004, 19:44
Originariamente inviato da ChriD
Mentre vendono una Hp qualità fotografica (sul listino c'è scritto pari a quella di laboratorio) a 126€
La Hp è la 7660 qualità: 4880*1200 ;)

Ciao


:rotfl: :rotfl:

dopo un mese è gialla!

ChriD
08-01-2004, 20:22
Originariamente inviato da zimboart
:rotfl: :rotfl:

dopo un mese è gialla!


Sono proprio curioso di provare ciò che dici!!!!
Non per nulla, ma giusto per la curiosità di vedere di persona questo effetto che la carta fotografica fa ;)


Ciao

Alberello69
08-01-2004, 20:33
ma scusa se non hai mai provato a stampare foto perche hai detto ceh fai 20 pagine?:confused:

ChriD
08-01-2004, 20:41
Originariamente inviato da Alberello69
ma scusa se non hai mai provato a stampare foto perche hai detto ceh fai 20 pagine?:confused:



Perchè per lavoro ne stampo un sacco di foto, ma non su carta fotografica ;)
Le stampo su carta da 200gr. appositamente studiata per i colori ;)


Dato che però le stampe che faccio sono molte e sono soltanto a scopo ludico, non mi interessa la qualità, quindi non uso la carta fotografica!!!! Appena mi arriva la cam, devo assolutamente iniziare a stampare su carta fotografica!!!


Ciao

ironmanu
08-01-2004, 20:44
con la mia epson stylus color 680 ho stampato diverse foto.
la risol che uso è 2880*720 le cartucce le ricarico e vengono 1 euro(un flacone da 50ml viene 5 euro e la cartuccia è da 10ml) l'una (quindi con 4 euro mi faccio la ricarica di C,M,Y e nero cioe' completa)
piu' o meno si fanno 25-30 stampe A4 ovvero 50-60 foto 13*18 o 75-90 10*15.
per della carta buona nn si scappa da 0.6-1 euro a foglio per avere 210g/m^2 almeno.

le stampe sono buone e una volta calibrati i driver i colori sono ben fedeli.
a parte l'interrogativo sulla durata ci sono alcune cose da dire: confermo che la stampa in laboratorio offre una qualita' superiore,la loro carta è sempre piu' lucida,i colori sembrano "vivi" davvero, insomma con la mia a60 2mpixel con dei bei scatti stampati in lab ho fatto davvero ottime figure in giro(onche con diversi fotoamatori dell'analogico)!
la stessa foto stampata a casa o dal lab semra "quasi" un'altra!

ironmanu
08-01-2004, 20:45
nn so se era riferito all'hp ma le mie stampe(fino a 8 mesi addietro sono tali e quali (tenute in album)

ChriD
08-01-2004, 20:48
Originariamente inviato da ironmanu
nn so se era riferito all'hp ma le mie stampe(fino a 8 mesi addietro sono tali e quali (tenute in album)



infatti anche io ho stampato delle foto tessere su carta fotografica e dopo una decina di mesi la qualità e la carta è sempre la stessa!!! :rolleyes:


Credo che per quello che riguardi la durata dei supporti dipende dalla QUALITà dei supporti

*Sat*
08-01-2004, 20:54
Qualcuno ha mai usato la carta Kodak "Ultima" satinata da 270g?
Ne ho comprato due risme A4 da 15 fogli e spero di non aver speso i soldi inutilmente (devo ancora provare a stampare sinceramente).

ChriD
08-01-2004, 21:03
Originariamente inviato da *Sat*
Qualcuno ha mai usato la carta Kodak "Ultima" satinata da 270g?
Ne ho comprato due risme A4 da 15 fogli e spero di non aver speso i soldi inutilmente (devo ancora provare a stampare sinceramente).


Dove l'hai presa????

*Sat*
08-01-2004, 21:16
all'auchan... dev'essere andata a ruba perche' erano le ultime de risme... non l'ho neppure pagata tanto, ma non mi ricordo quanto

Alberello69
08-01-2004, 21:18
Originariamente inviato da ironmanu
con la mia epson stylus color 680 ho stampato diverse foto.
la risol che uso è 2880*720 le cartucce le ricarico e vengono 1 euro(un flacone da 50ml viene 5 euro e la cartuccia è da 10ml) l'una (quindi con 4 euro mi faccio la ricarica di C,M,Y e nero cioe' completa)
piu' o meno si fanno 25-30 stampe A4 ovvero 50-60 foto 13*18 o 75-90 10*15.
per della carta buona nn si scappa da 0.6-1 euro a foglio per avere 210g/m^2 almeno.

le stampe sono buone e una volta calibrati i driver i colori sono ben fedeli.
a parte l'interrogativo sulla durata ci sono alcune cose da dire: confermo che la stampa in laboratorio offre una qualita' superiore,la loro carta è sempre piu' lucida,i colori sembrano "vivi" davvero, insomma con la mia a60 2mpixel con dei bei scatti stampati in lab ho fatto davvero ottime figure in giro(onche con diversi fotoamatori dell'analogico)!
la stessa foto stampata a casa o dal lab semra "quasi" un'altra!
si...continua con quegli inchiostri e poi vediamo tra un po' che fine fa la testina di stampa
:D :D
questo lavoretto lo puoi fare con stampanti economiche non con quelle fotografiche da 300€

the_joe
09-01-2004, 08:03
Originariamente inviato da Alberello69
si...continua con quegli inchiostri e poi vediamo tra un po' che fine fa la testina di stampa
:D :D
Ti assicuro che non succede niente, sono un paio di anni che li uso sulla mia epson Photo750 :cool:

Non mi piace però per niente o quasi l'effetto di stratificazione che hanno le stampe fatte con le ink-jet perciò a parte qualche stampa ogni tanto per averla subito o per regalarla :D le altre tutte in laboratorio tanto il risparmio è veramente poco ed i risultati molto diversi e poi quanto tempo ci vuole a casa a fare una 60ina di stampe 11x15? se faccio l'ordine in mattinata, dopo 2 giorni le ho tutte a casa stampate come si deve e senza stare ore davanti la stampante.

Alberello69
09-01-2004, 09:31
per la convenienza non ho dubbi...ma io ho avuto brutte esperienze su due stampanti che usavano cartucce compatibili!
forse con il tuo sistema risparmi rispetto al fotografo...ma se compri cartucce originali e carta originale le stampe 10x15 ti costano di piu' ..da un rapido calcolo che ho fatto...
tu mi sapresti dire quanti fogli a4 fai con le cartucce piene originali alla massima qualita?

the_joe
09-01-2004, 09:43
Originariamente inviato da Alberello69
per la convenienza non ho dubbi...ma io ho avuto brutte esperienze su due stampanti che usavano cartucce compatibili!
forse con il tuo sistema risparmi rispetto al fotografo...ma se compri cartucce originali e carta originale le stampe 10x15 ti costano di piu' ..da un rapido calcolo che ho fatto...
tu mi sapresti dire quanti fogli a4 fai con le cartucce piene originali alla massima qualita?
Guarda, che se rispondevi a me, siamo perfettamente d'accordo, come ho scritto, io stampo tutto o quasi al fotolab, sia perchè mi conviene che perchè faccio prima che perchè la qualità non è nemmeno lontanamente paragonabile, e chi non ha provato non può nemmeno immaginare quanto siano diverse le stampe fatte in casa da quelle uscite da un laboratorio serio.
Se poi a qualcuno piace stamparle in casa, non sono certo io a dire che fa male, solo che dovrebbe provare almeno una volta la differenza o quantomeno affiancare una sua stampa ad una foto tradizionale e la differenza la vede subito.
Non è che le stampe fatte in casa fanno schifo, ma le altre sono nettamente superiori e per i costi, se si stampa tanto non ci sono dubbi conviene il fotolab sia per gli Euro che per il tempo che si risparmia.

Alberello69
09-01-2004, 11:12
si...infatti ho cambiato idea ...volevo acquistare la stylus photo 950..ma quei soldi li spendero' per una fotocamera digitale migliore

ironmanu
12-01-2004, 12:47
guardate che anche io mi rivolgo sempre al lab per fare quella 30ina di foto delle vacanze o uscite varie che se lo meritano e la qualità è davvero ottima e superiore alle stampe in casa.
faccio a casa quelle che mi chiedono gli amici o le persone che me ne chiedono delle copie guardando le mie , comunque per i +scettici sono 2 anni che ricarico le cartucce e mai un problema!

a sto punto siamo tutti d'accordo o no?