sidbicius
30-11-2003, 00:40
Ieri avviando il sistema durante il boot mi è caduto l'occhio
sulle impostazioni delle varie periferiche e guardando ho notato
che il masterizzatore veniva regolarmente riconosciuto come secondary master però in modalità pio4.
Incuriosito dalla cosa entrato in windows 2000 pro sono andato
a vedere nelle gestioni periferiche e li il masterizzatore mi viene
impostato in modalità dma, tenendo presente che come secondary slave ho un lettore dvd della teac che mi viene visto da bios come ata33 e su windows in modalità ultra dma.
Il problema e che mentre prima riuscivo a masterizzare alla massima velocità 32x senza nessun problema ora sono costretto a scendere a 28x onde evitare continui errori durante la scrittura
e quindi buttare via cd.
Dico subito che i file aspi sono caricati e il firmaware e stato aggiornato, quello che vorrei capire come poter risolvere questo problema.
sulle impostazioni delle varie periferiche e guardando ho notato
che il masterizzatore veniva regolarmente riconosciuto come secondary master però in modalità pio4.
Incuriosito dalla cosa entrato in windows 2000 pro sono andato
a vedere nelle gestioni periferiche e li il masterizzatore mi viene
impostato in modalità dma, tenendo presente che come secondary slave ho un lettore dvd della teac che mi viene visto da bios come ata33 e su windows in modalità ultra dma.
Il problema e che mentre prima riuscivo a masterizzare alla massima velocità 32x senza nessun problema ora sono costretto a scendere a 28x onde evitare continui errori durante la scrittura
e quindi buttare via cd.
Dico subito che i file aspi sono caricati e il firmaware e stato aggiornato, quello che vorrei capire come poter risolvere questo problema.