View Full Version : Affidabilità NTFS E XP Prof.
restimaxgraf
29-11-2003, 22:32
Ciao, ho dà 4 mesi circa il os XP Prof .....e all'inizio ho subito pensato di formattare con NTFS, xkè ero assolutamente convinto della sua maggior sicurezza ed affidabilità come file system rispetto al fat 32....fatto è ke ogni tanto nel tentativo di ottimizzare il sistema mi toccava il reset, a quel punto lì succedevano i guai, al minimo reset, al riavvio, non funzionava + niente!!!mancava sempre qualke file dal ntfs loader o simili....e mi toccava sempre formattare....son arrivato a fromattare anke 2 volte al giorno....poi dopo 2 settimane da incubo ho messo sù fat 32..ed è sparito tutto!!!l'hardware è sempre quello, pure il software....ma son 4 mesi ke non formatto +, nessun problema al boot e basta!!!come mai tutti dicono ke NTFS è + sicuro ed affidabile, ma sul mio pc no?colpa del disco?un Samsung sv1533???eppure il disco è perfetto nessun cluster rovinato...sapete darmi una spiegazione a breve dovrei prender un altro disco e vorrei riprovare col NTFS...xò vorrei sapere il xkè fà così....in maniera dà porvi rimedio!!!grazie.....e ciauzz.... :D
restimaxgraf
30-11-2003, 12:47
:eek: non intasate i server con tutte queste risposte!!!!:D
nicscics
30-11-2003, 14:57
Al di là della supposta maggiore efficienza/stabilità di NTFS, preferisco ancora lavorare con FAT32, così da poter utilizzare ancora DOS/Win98/ME, col pieno controllo delle partizioni e dei dati ivi ricoverati. In tanti anni... mai avuto problemi in FAT32.
Non sono in grado di dirti se il Tuo è un caso da sfigati o meno, ma senza dubbio posso confermare che su PC con NTFS installati in giro (Win 2000 o XP) gli errori nel boot sector e la perdita di hall.dll o NTDLR o boot.ini ecc. sono all'ordine del giorno.
Se si organizza bene il disco rigido (partizionamento), non vi sono problemi con la FAT32.
restimaxgraf
30-11-2003, 15:00
quindi mi confermi, ke in un uso home, è molto + affidabile e consigliata la Fat 32?
nicscics
30-11-2003, 15:15
Yes. Aggiungo che, comunque, non và mai eseguita la deframmentazione del disco, senza prima aver verificato la presenza di errori su disco. Inoltre... ti consiglio un UPS.
Ehm... ti suggerisco un modo più scolastico di scrittura. Senza offesa. Si tratta di deformazione professionale, visto che in famiglia gli insegnanti sono due. :)
Affidabilità NTFS e Windows XP
Ciao, ho da quattro mesi circa Windows XP Professional ed all'inizio ho subito pensato di formattare con NTFS, perchè ero assolutamente convinto della sua maggior sicurezza ed affidabilità come file system rispetto alla FAT32. Fatto è che ogni tanto, nel tentativo di ottimizzare il sistema, ero costretto al reset ed a quel punto lì succedevano i guai: al riavvio non funzionava più niente!!! Mancava sempre qualche file (ntfs loader o simili) e mi toccava sempre formattare. Sono arrivato a formattare anche due volte al giorno... poi, dopo due settimane da incubo, ho installato su FAT32 e da quel momento non ho avuto più i problemi di prima!!! L'hardware è sempre il medesimo, idem il software.... e sono quattro mesi che non formatto più. Come mai tutti dicono che NTFS è più sicuro ed affidabile, mentre ciò non accade sul mio PC? Colpa del disco rigido? Un Samsung sv1533. Eppure il disco è perfetto... nessun cluster è rovinato. Sapete darmi una spiegazione? A breve dovrei acquistare un altro hard disk e vorrei riprovare con NTFS. Mi piacerebbe capire il perchè di tali problemi, in maniera da porvi rimedio. Grazie!
AnonimoVeneziano
30-11-2003, 15:31
Gli FS microsoft a mio parere non sono mai stati forti tecnicamente .
NTFS ha rappresentato a mio parere per M$ un passaggio nella tecnologia, ha introdotto il Journaling e un sistema di permessi (seppur un po' primitivo) , inoltre ha esteso di parecchio le dimensioni massime dell' FS .
I File system FAT a mio parere invece sono delle anticaglie. Col FAT32 quando usavo Windows ho sempre avuto un sacco di problemi , in caso di reset non avevo nessun problema all' avvio , ma mi scomparivano files a caso , e ,se erano files di sistema , ero ,ovviamente, costretto alla formattazione .
Quando iniziai ad usare NTFS con WIndows XP circa 1 annetto e qualcosa fa notai che anche al reboot forzato i files erano bene o male sempre integri tranne in casi particolarmente sfortunati. Se ho capito il tuo problema è una specie di schermata blu che appare all' avvio quando parte il bootloader , giusto??
In quel caso basta avviare col CD di Windows XP entrare nella console di ripristino e ripristinare il bootloader , è successo qualche volta a dei miei amici, e ai tempi anke a me , e così ho sempre risolto.
Io ti consiglio comunque (Se usi solo Windows ) di farti una partizione NTFS , che tra gli FS microsoft è il meno peggio (ha ankora qualche problemuccio , tipo la frammentazione , che a quanto sembra gli FS microsoft non riescono proprio a risolvere...) , se invece usi Linux o altri FS con i quali vorresti comunicare scambiando files ti consiglio posisbilmente di fare una partizione di 1GB circa per lo scambio di files , e poi formattare il resto in NTFS , oppure se vuoi formatta direttamente in FAT32 .
Tempo fa comunque avevo sentito che Windows XP non gestiva proprio al meglio gli FS FAT32 , correggetemi se sbaglio...
CIao
restimaxgraf
30-11-2003, 15:44
no, allora non erano proprio skermate blu, mancava sempre qualke files di sistema, tra il ntfs loader, files di sistema della cartelle system..ecc...la recovery console non ci capisco niente di niente....la riga comando x me è tabù...:cry: cmq come dicevo son arrivato a formattare anke 2-3 volte al dì!!!ora invece col fat32 non ho + quei problemi, kiedevo x l'ntfs xkè prendendo un nuovo disco volevo subito partir col piede giusto.oltre al fatto ke con fat 32 sù 60 o 80gb butterei via un sacco di spazio...e di fare mini partizioni non mi và!:)
X Nicscics (forse ho sbagliato a scrivere il nick...+ semplice non lo trovavi è?):D
cosè un' UPS????gruppo continuità???
The Fucker
30-11-2003, 15:54
AnonimoVeneziano mi ha risparmiato di scrivere un bel pò.. tranne poi nel finale che ha sparato una cagatona :D
Senza offesa Anonimo, ma NT5.0 e 5.1 supportano brillantemente Fat32, ma è proprio questo file system che fa schifo, io l'ho abbandonato da 48 mesi esatti.. quando ho cominciato ad usare Win2000 e da allora mai più problemi ;)
restimaxgraf
30-11-2003, 15:57
allora sono uno di quelli controcorrente??visto ke dite ke fat32 fà pena....io invece ntfs, non riesco a usarlo....
AnonimoVeneziano
30-11-2003, 15:59
Originariamente inviato da The Fucker
AnonimoVeneziano mi ha risparmiato di scrivere un bel pò.. tranne poi nel finale che ha sparato una cagatona :D
Senza offesa Anonimo, ma NT5.0 e 5.1 supportano brillantemente Fat32, ma è proprio questo file system che fa schifo, io l'ho abbandonato da 48 mesi esatti.. quando ho cominciato ad usare Win2000 e da allora mai più problemi ;)
Nessuna offesa , è che avevo sentito questa voce e ho chiesto appunto se fosse vera o no ;)
Ciao
AnonimoVeneziano
30-11-2003, 16:03
Originariamente inviato da restimaxgraf
allora sono uno di quelli controcorrente??visto ke dite ke fat32 fà pena....io invece ntfs, non riesco a usarlo....
Guarda, non si sinceramente cosa dirti , e tutto sembra effettivamente strano se il tuo disco non ha problemi fisici .
E' ovvio che continuare a rebootare in modo non corretto anke se hai un FS roccia prima o poi ri si incasina , però se rebooti una volta e hai questo problema è proprio strano ..
Ciao
restimaxgraf
30-11-2003, 16:06
il disco supporta lo SMART, non sò se serva, ma non ha mai indicato problemi...i cavi sono nuovi montati insieme alla mobo ed al Win
nicscics
30-11-2003, 17:18
X Nicscics (forse ho sbagliato a scrivere il nick...+ semplice non lo trovavi è?)
cosè un' UPS????gruppo continuità???
Sì, UPS sta per gruppo di continuità.
http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=3559
nicscics... un nickname così innominabile che, ovunque, son sicuro che no lo ha nessuno.
restimaxgraf
30-11-2003, 17:19
scusa, ma ke c'entra nel mio caso un ups???:confused:
nicscics
30-11-2003, 17:30
Se leggi l'articolo.... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.