View Full Version : Condivisione internet tra 2 pc
Ho 2 pc con windows xp home su entrambi sul desktop ho 2 schede ti rete una per il collegamento del modem adsl e l' altra per il collegamento tramite cavo cross al prtatile.
Sono riuscito a condividere le cartelle e la stampante, mo non riesco proprio a far accedere il portatile ad internet tramite il desktop.
In Connesione Rete ho le seguenti icone sul desktop:
1) "Connessione alla rete locale LAN 3" => inerente alla scheda rete collegata con il portatile, qui ho abilitato la condivisione ad internet da parte di altri computer nella rete.
2) "Connessione alla rete locale (LAN)" => inerente alla scheda di rete a cui e' installato il modem adsl, qui ho messo confgurazine manuale dell indirizzo 192.168.0.1 e 255.255.255.0.
3) Connessione 1392, che non ho idea di cosa e'.
Sul desktop ho eseguito la configurazione automatica della rete domestica ed ho specificato che questo computer era collegato direttamente ad internet.
Sul portatile ho eseguito la stessa procedura guidata pero gli ho specificato che il collegamento ad internet avveniva tramite pc remoto.
le icone presnti in Connessione Rete sul portatile sono :
1) "Bridge di rete" Midport del ponte MAC
2) "Connessione alla rete lacale (Lan)
3) Connessione 1394.
Su proprieta di internet explorer del portatile in connessioni ho messo non utilizzare connessione accesso remoto.
Mi potete aiutare a capire come collegare il portatile ad internet trmite il descktop.
Ciao e grazie anticipatamente
se esegui la procedura wizard ti crea tutte quei moduli nella rete.
io semplicemente per condividere la connessione a intenet faccio le 2 seguenti procedure.
- attivo la condivisione della connessione nella proprieta del modem adsl
- setto il gataway e il dns del computer senza modem, con i varoli dell'IP del computer con il modem.
prova
Originariamente inviato da domi78
se esegui la procedura wizard ti crea tutte quei moduli nella rete.
io semplicemente per condividere la connessione a intenet faccio le 2 seguenti procedure.
- attivo la condivisione della connessione nella proprieta del modem adsl
- setto il gataway e il dns del computer senza modem, con i varoli dell'IP del computer con il modem.
prova
Qunado dici
"attivo la condivisione della connessione nella proprieta del modem adsl"
Intendi di andare nel pannello connessioni di reti ed andare sul modulo sotto la voce banda larga "ADSL tin.it miniport WAN (PPPOE)" ?
Li in avanzate c'e' la voce Consenti la condivisione internet ad altri pc in rete, poi devo sceglirere anche la lan.
ciao
"...poi devo scegliere anche la lan..." non so cosa significhi.
la prima parte dovrebbe andare bene, cioe' condividi la connessione internet.
io il modem ce l'ho sotto REMOTA, tu mi dici sotto banda larga, forse perche hai un modem ethernet, cmq fa lo stesso, spero.
adesso dovresti andare sul pc secondario e nelle proprieta TCP/IP della sua scheda di rete settare come valore di gataway e DNS quello del pc con il modem (probabilmente sara 192.168.0.1 se non l'hai cambiato) attento che quando condividi la connessione te lo mette automaticamente con questo valore quindi dopo controlla che nell'altro computer ci sia un indirizzo del tipo 192.168.0.x (non 1, metti 2 per esempio al posto della x)
ciao
Originariamente inviato da domi78
"...poi devo scegliere anche la lan..." non so cosa significhi.
la prima parte dovrebbe andare bene, cioe' condividi la connessione internet.
io il modem ce l'ho sotto REMOTA, tu mi dici sotto banda larga, forse perche hai un modem ethernet, cmq fa lo stesso, spero.
adesso dovresti andare sul pc secondario e nelle proprieta TCP/IP della sua scheda di rete settare come valore di gataway e DNS quello del pc con il modem (probabilmente sara 192.168.0.1 se non l'hai cambiato) attento che quando condividi la connessione te lo mette automaticamente con questo valore quindi dopo controlla che nell'altro computer ci sia un indirizzo del tipo 192.168.0.x (non 1, metti 2 per esempio al posto della x)
ciao
Ok credo che tu abbia il collegamento analogico oppure un modem adsl usb
Ti dico cosa ho fatto
Nella connessione ad internet sotto avanzate ho messo "Consenti ad altri utenti di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer".
Poi nella voce sotto "Connessioni rete domestica ho selezionato (Connessione rete lan) che sarebbe la scheda ethernet che e' collegata la modem adsl ed ha indirizzo 192.168.0.1 255.255.255.0
Poi sull' altra scheda eternet che e' collegata al portatile tramite cavo cross ho messo questo indirizzo :
192.168.0.3 255.255.255.0.
Poi sul portatile su bridge di rete ho messo questo indirizzo
192,168.0.2 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns 192.168.0.1
credo che sia tutto correto.
In internet expolre sul portatile in proprieta connessioni ho messo non utilizzare accesso remoto.
ora ti chiedo devo creare una connesione sul portatile in quanto quando lo accendo cerca di connettersi ad internet, me ne accorgo dal messenger ma non ci riescie.
ciao
si dovresti settare non usare connession remota
non funziona?
no non mi funziona
la cosa strana e che quando ho settato condividi connessione internet sul desktop mi e' apparso un messaggio che diceva, se non mi sbaglio, che sugli altri computer della rete non c'era la password per connettersi ad internet in quanto era solo presente localmente.
Forse questo e' il problema non e' che devo creare una connessione ad internet sul portatile ?
no, sul computer dal quale vuoi usare la connessione remota non devi creare nessuna connessione.
putroppo se hai usato la procedura wizard mi ricordo che anche io quando la usai mi complico un po la vita.
prova a eliminare i nuovi moduli che ha inserito.
la rete almeno funziona?
si la rete funziona
mo per ora ci rinuncio alla connessione ad internt sul portatile non vorrei incasinare tutto domani alle 9 il pc deve essere collegato in rete vedro' il prossimo fine sett.
ciao che casino...................
andreaxol
01-12-2003, 14:13
Scusate se mi intrometto...rispondetemi pure quando avete risolto il vostro problema.
Nel caso io volessi condividere una connessione 56k/ISDN la procedura è la stessa?
Mettiamo di avere 2 PC, uno con 56k/ISDN e l' altro senza.
Dove ho la connessione indirizzo IP 192.168.0.1, Subnet 255.255.255.0, niente Gateway e DNS
Nel PC senza connessione IP 192.168.0.2, Subnet 255.255.255.0, Gateway 192.168.0.1 DNS primario e secondario 192.168.0.1
Ma è proprio essenziale mettere anche il DNS?
Andrea e' Domini 78 che ti puo dare una risposta.
A me come sai la condivisione internet non mi funziona ancora.
ciaooooooooooooo
in teoria quello che hai fatto e' corretto ma manca solamente la condivisione della connessione internet.
con ADSL vado nelle proprieta della connessione, con il modem 56k non saprei.
andreaxol
02-12-2003, 07:47
Grazie :)
Come gateway del PC senza accesso è giusto mettere l' IP di quello con la connessione?...ci ho pensato sopra e mi sembra una cosa che può andare bene solo se si ha una ADSL
kolpo_81
09-12-2003, 13:08
CIAUZ A TUTTI
Anche io ho un problema, sono arrivato alla conclusione che il modem ethernet fornito da TIN sia bloccato per funzionare solo con un pc (leggi -> solo un indirizzo ip), sono quasi riuscito a scavalcare il problema installando un programma di proxy sulla macchina "sever" (quella cioè con l'accesso remoto), prova a guardare QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=569609) .
Originariamente inviato da kolpo_81
CIAUZ A TUTTI
Anche io ho un problema, sono arrivato alla conclusione che il modem ethernet fornito da TIN sia bloccato per funzionare solo con un pc (leggi -> solo un indirizzo ip), sono quasi riuscito a scavalcare il problema installando un programma di proxy sulla macchina "sever" (quella cioè con l'accesso remoto), prova a guardare QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=569609) .
Ok sono andato a veder sull altro post.
Aspetto una tua risposta da li ciao
Anche io ho tin etherner 640
ciao......in gamba :p
Federpunk
24-07-2005, 15:15
salve,
ho problemi a collegare due pc con i rispettivi sistemi operativi: xp pro e win98.
vorrei far in modo di condividere proprio tutto(internet, stampante, file ecc..)
ho provato ha collegare i due pc con il cavo ethernet, ovvero attaccandolo dal pc1 al pc2, ma niente!
potreste aiutarmi?
infinitivamente grazie!!! :cool: AIUTO LANAIUTO LANAIUTO LAN
Emanuel83
26-09-2005, 18:18
salve,
ho problemi a collegare due pc con i rispettivi sistemi operativi: xp pro e win98.
vorrei far in modo di condividere proprio tutto(internet, stampante, file ecc..)
ho provato ha collegare i due pc con il cavo ethernet, ovvero attaccandolo dal pc1 al pc2, ma niente!
potreste aiutarmi?
infinitivamente grazie!!! :cool: AIUTO LANAIUTO LANAIUTO LAN
ho anche io lo stesso problema con xp pro e win ME help
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.