PDA

View Full Version : Evviva Linux


rxd8s
29-11-2003, 20:25
Scusate il titolo banale :D ma sono contento di condividere una gioia con voi.

Ho comprato un portatile Centrino (2 volte :mad: ma questa è un altra storia), un Acer Travelmate 290...

Ebbene, se sotto windows il collegamento wireless all'università aveva mi cadeva abbastanza spesso, con linux nessun problema :)

Cmq, sono riuscito a configurare perfettamente:

- Enhanced Speedstep (la batteria dura sotto linux un'infinità)
- Sensori hardware
- Scheda grafica integrata comprensiva di accelerazione 3D
- Winmodem
- Scheda wireless
- IrDa con applet di gnome che mi segnala il collegamento
- ACPI
- DVD/CDRW
- USB 2.0
- Scheda audio
- Pcmcia
- Tasti multimediali e hotkeys (fn)
- Scheda di rete

E tutto fila come un orologio :D

HenryTheFirst
29-11-2003, 20:28
Buon per te ;)
Non pensavo che i centrino fossero supportati, mi devo essere perso qualcosa :D

rxd8s
29-11-2003, 20:37
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Buon per te ;)
Non pensavo che i centrino fossero supportati, mi devo essere perso qualcosa :D

e in effetti non è che ci sia tutto questo supporto (grazie intel :rolleyes: )

diciamo che ho utilizzato delle scorciatoie :nera: e notti insonni :coffee:

HenryTheFirst
29-11-2003, 20:57
Originariamente inviato da rxd8s
e in effetti non è che ci sia tutto questo supporto (grazie intel :rolleyes: )

diciamo che ho utilizzato delle scorciatoie :nera: e notti insonni :coffee:

A cosa hai dovuto rinunciare e su cosa hai dovuto maggiormente sbattere la testa?

pasquale.davide
13-12-2003, 18:04
Interessa anche a me, se ci potessi dare qualche info in più.:)

rxd8s
13-12-2003, 19:32
allora... ho rinunciato solo alle funzionalità avanzate del touchpad.

Ho sbattuto la testa sull'irda, acpi e sensori hardware :muro:

riaw
17-12-2003, 12:51
ciao, ascolta una cosa: io mi sto spaccando la capoccia per far funionare la scheda wireless pcmcia sotto linux mandrake 9.2, non è che mi sapresti dare una mano?

la mia scheda wireless è una dlink dwl 610, ho cercato con google e ho trovato che come chipset usa il realtek rtl8980, ho cercato i driver per questo chipset, e non ce ne sono.
l'unica soluzione sta nello scaricare da www.linuxant.com un modulo per mandrake che si chiama "driverloader" e che permette di caricare in mandrake i driver della wireless direttamente dal cd con i driver per windows....
io l'ho scompattato e lanciato con urpmi, ma quando faccio "modprobe driverloader.o" mi dice che c'è un errore di I/O o di IRQ, il fatto è che la pcmcia non compare nemmeno nell'elenco delle periferiche :cry: :cry: :cry: :cry:


sapresti darmi una mano?

LukA4e
17-12-2003, 13:27
di che tipo è la porta irda???

rxd8s
17-12-2003, 13:35
x riaw: allora, spero tu nn abbia installato l'rpm :D
se si, un bel rpm -e (credo) risolverà il problema ;)

Comunque, scaricati il tarball, scompattalo, esegui make imstall seguito da dldrconfig.

Poi punta il browser su localhost:18020, uploada i driver di windows, e tutto dovrebbe andare bene.


x LukA4e: una SMC irda. I vari tutorial su internet dicono di caricare il modulo smc-ircc, ma a me nn ha mai funzionato. Ho risolto caricando solo i moduli irda stardard.

riaw
17-12-2003, 13:48
Originariamente inviato da rxd8s
x riaw: allora, spero tu nn abbia installato l'rpm :D
se si, un bel rpm -e (credo) risolverà il problema ;)

Comunque, scaricati il tarball, scompattalo, esegui make imstall seguito da dldrconfig.

Poi punta il browser su localhost:18020, uploada i driver di windows, e tutto dovrebbe andare bene.





no frena un secondo :D

allora, ovviamente l'rpm l'ho installato, mo riavvio e disinstallo.
appena finita l'installazione dell'rpm, mi è stato detto di puntare il browser su http://127.0.0.1:18020/
ma il problema è un altro: che linux, la pcmcia wireless, proprio non la vede.......
e poi non ho capito come si fa l'upload dei driver per winzoz......

LukA4e
17-12-2003, 13:50
come si fa a vedere che tipo di irda si ha????

quando fai irdadump ti vede i dispositivi??

rxd8s
17-12-2003, 13:51
allora, come ti ho detto, installalo dal tarball. anche a me dava problemi con l'rpm. i driver li carichi dall'interfaccia web...

su messages quando inserisci la scheda wireless non viene loggato niente?

rxd8s
17-12-2003, 13:53
la irda la vedi sotto windows :D

irdadump visualizza correttamente il dispositivo (nel mio caso un sagem my-x5m)

[-°-3DM@RK-°-]©
17-12-2003, 14:17
Mi puoi dire come hai fatto a far funzionare irda (ti funziona anche lirc)?
L'applet di gnome è girda?

Leron
17-12-2003, 14:22
Originariamente inviato da rxd8s
Scusate il titolo banale :D ma sono contento di condividere una gioia con voi.

Ho comprato un portatile Centrino (2 volte :mad: ma questa è un altra storia), un Acer Travelmate 290...

Ebbene, se sotto windows il collegamento wireless all'università aveva mi cadeva abbastanza spesso, con linux nessun problema :)

Cmq, sono riuscito a configurare perfettamente:

- Enhanced Speedstep (la batteria dura sotto linux un'infinità)
- Sensori hardware
- Scheda grafica integrata comprensiva di accelerazione 3D
- Winmodem
- Scheda wireless
- IrDa con applet di gnome che mi segnala il collegamento
- ACPI
- DVD/CDRW
- USB 2.0
- Scheda audio
- Pcmcia
- Tasti multimediali e hotkeys (fn)
- Scheda di rete

E tutto fila come un orologio :D

io ho il 291 LMI (quindi praticamente il tuo) e come te sono felicissimo:)

un particolare.

tiprego
tiprego
tiprego
tiprego


mi dici come hai configurato la wireless e che modulo bisogna caricare? :cry:

rxd8s
17-12-2003, 14:23
x l'irda i moduli variano da modello a modello, cmq se mi date tempo (sto installando lorghorn e il riconoscimento hardware ci mette un casino di tempo) vi dico che moduli ho caricato ;)

Lirc nn l'ho provato

rxd8s
17-12-2003, 14:25
x la wireless vai qui:

www.linuxant.org

registrati e scaricati il tarball dell'ultima versione.

Poi leggiti le istruzioni (una CRETINATA :D ) e vedrai che funzionerà :)

Leron
17-12-2003, 14:25
Originariamente inviato da rxd8s
x la wireless vai qui:

www.linuxant.org

registrati e scaricati il tarball dell'ultima versione.

Poi leggiti le istruzioni (una CRETINATA :D ) e vedrai che funzionerà :)
tnks :)

rxd8s
17-12-2003, 14:26
se hai altri problemi, chiedi pure ;)

Leron
17-12-2003, 14:38
io ho una suse9.0, posso scaricare questi? http://www.linuxant.com/driverloader/wlan/full/downloads-suse-x86.php

scusa la niubbaggine :D

rxd8s
17-12-2003, 14:44
Originariamente inviato da Leron
io ho una suse9.0, posso scaricare questi? http://www.linuxant.com/driverloader/wlan/full/downloads-suse-x86.php

scusa la niubbaggine :D

non so che kernel hai :confused:

io ti consiglio questo:

http://www.linuxant.com/driverloader/wlan/full/archive/driverloader-1.52/driverloader-1.52.tar.gz

Leron
17-12-2003, 14:47
Originariamente inviato da rxd8s
non so che kernel hai :confused:

io ti consiglio questo:

http://www.linuxant.com/driverloader/wlan/full/archive/driverloader-1.52/driverloader-1.52.tar.gz
ok, provo con questi allora

grazie ancora :)

riaw
17-12-2003, 14:47
Originariamente inviato da rxd8s
non so che kernel hai :confused:

io ti consiglio questo:

http://www.linuxant.com/driverloader/wlan/full/archive/driverloader-1.52/driverloader-1.52.tar.gz



allora, l'ho scaricato, scompattato, e ho dato "make install", fin qua tutto bene, poi ho lanciato dldrconfig e sto gran mignottone :D mi ha detto che non trova i "kernel-headers" o i "kernel-source" che invece sono installati, e di conseguenza dldrconfig non parte.....
ho provato a far puntare il browser su http://127.0.0.1:18020 ma mi da "errore 404 file non trovato".....

rxd8s
17-12-2003, 14:54
devi dargli TU la cartella degli header se lui non li trova :D

mica è un indovino :p

riaw
17-12-2003, 14:56
Originariamente inviato da rxd8s
devi dargli TU la cartella degli header se lui non li trova :D

mica è un indovino :p



oh cazzo :D:D:D:D

quindi
dldrconfig /cartella

???????

rxd8s
17-12-2003, 14:59
no... aspetta...


la cartella gliela dai quando dldrconfig ti dice esplicitamente che non trova gli header ;)

riaw
17-12-2003, 15:01
Originariamente inviato da rxd8s
no... aspetta...


la cartella gliela dai quando dldrconfig ti dice esplicitamente che non trova gli header ;)



appunto......
io quando lancio

dldrconfig

mi salta fuori un errore che non trova gli headers, e il programma esce

quindi devo dare

dldrconfi /cartelladegliheader

????

dove la trovo la cartella degli headers?

rxd8s
17-12-2003, 15:02
a si :confused: ?

non mi era mai capitato...

prova a fare come dici tu :)

Leron
17-12-2003, 15:38
alla fine ho installato gli rpm per il mio kernel (ho prima verificato che fosse quello giusto: era il 2.4.1.19 o una cosa del genere :D)

adesso fra i moduli compare la scheda, che viene chiamata CISCO 801b

è quella giusta? :confused:

rxd8s
17-12-2003, 15:42
ho i miei dubbi o_O :confused:

Dovrebbe essere una intel ;)

Leron
17-12-2003, 15:52
Originariamente inviato da rxd8s
ho i miei dubbi o_O :confused:

Dovrebbe essere una intel ;)
infatti è quello che mi dà dubbi

Leron
17-12-2003, 15:57
Originariamente inviato da Leron
infatti è quello che mi dà dubbi
ok, ho scaricato il tar, ma non ho idea di dove sia la cartella degli header

rxd8s
17-12-2003, 16:05
/usr/src/"la tua kertella dei sorgenti del kenel"/include

Leron
17-12-2003, 16:29
ok, fatto...


però adesso mi dice

linux:/usr/sbin # dldrconfig
Linuxant DriverLoader for Wireless LAN devices, version 1.52

No pre-built modules for: SuSE-9.0 linux-2.4.21-99-default i686

Trying to automatically build the driver modules...
(this requires a C compiler and proper kernel sources to be installed)

Where is the linux source build directory that matches your running kernel?
[/lib/modules/2.4.21-99-default/build]

Building modules for kernel 2.4.21-99-default, using source directory
/lib/modules/2.4.21-99-default/build. Please wait...
done.

If you need license keys, assistance or more information, please go to:
http://www.linuxant.com/

When reporting a problem for the first time, please send
us the file generated by "dldrconfig --dumpdiag".

To complete the installation, please point your browser to:
http://127.0.0.1:18020/





e da lì mi chiede i driver di windows.... è giusto? :confused:

rxd8s
17-12-2003, 16:31
giustissimo. adesso dagli l'inf del driver di windows xp ;)

Leron
17-12-2003, 16:34
Originariamente inviato da rxd8s
giustissimo. adesso dagli l'inf del driver di windows xp ;)
fatto, prima l'inf e poi il sys.... e adesso? mi dice



device Driver MAC Address License
wlan0 w70n51 00:04:23:79: DC:17 MISSING [Settings]

There is 1 device without a valid license.

To install a license, click on [Settings] next to the device.

Driver Vendor Version Delete
w70n51 Intel 07/31/2003,1.2.0.58 [X]

rxd8s
17-12-2003, 16:37
collegati al sito www.linuxant.com e ottieni la licenza.

Hai trenta giorni di trial, se vuoi la versione illimitata costa 20€ circa

Leron
17-12-2003, 16:38
Originariamente inviato da rxd8s
collegati al sito www.linuxant.com e ottieni la licenza.

Hai trenta giorni di trial, se vuoi la versione illimitata costa 20€ circa
apperò ecco perchè non mi quadrava :D

magari in 30 giorni quelli della intel sparano il driver per linux....

grazie dell'aiuto :)

Leron
17-12-2003, 16:43
scusa ma adesso il driver da dove lo carico? sono sulla schermata di prima, ma con la licenza attiva...

rxd8s
17-12-2003, 16:43
non devi fare più niente :D

il driver ormai è attivo ;)

Leron
17-12-2003, 16:47
Originariamente inviato da rxd8s
non devi fare più niente :D

il driver ormai è attivo ;)
però non ha caricato nessun modulo del kernel... o sì?

rxd8s
17-12-2003, 16:48
ha caricato tranquillo ;) sennò non avresti neanche avuto l'interfaccia web

per sicurezza cmq, postami l'output di lsmod

rxd8s
17-12-2003, 16:49
madò :D

mi sto accorgendo che praticamente stiamo chattando :D

Leron
17-12-2003, 16:51
linux:~ # lsmod
Module Size Used by Tainted: P
driverloader 123592 0
snd-pcm-oss 45152 0 (autoclean)
hid 19972 0 (unused)
snd-seq 36656 1 (autoclean)
snd-mixer-oss 13400 0 (autoclean) [snd-pcm-oss]
videodev 5696 0 (autoclean)
i830 59316 25
agpgart 42040 11 (autoclean)
isa-pnp 30664 0 (unused)
usbserial 18620 0 (autoclean) (unused)
parport_pc 26248 1 (autoclean)
lp 6208 0 (autoclean)
parport 22888 1 (autoclean) [parport_pc lp]
speedstep-centrino 2600 0 (unused)
snd-intel8x0 19492 4
snd-pcm 65124 0 [snd-pcm-oss snd-intel8x0]
snd-timer 15040 0 [snd-seq snd-pcm]
thermal 6148 0 (unused)
snd-ac97-codec 39512 0 [snd-intel8x0]
processor 8248 0 [thermal]
snd-page-alloc 6004 0 [snd-intel8x0 snd-pcm]
snd-mpu401-uart 3584 0 [snd-intel8x0]
fan 1472 0 (unused)
snd-rawmidi 14080 0 [snd-mpu401-uart]
button 2380 0 (unused)
snd-seq-device 4048 0 [snd-seq snd-rawmidi]
snd 35172 4 [snd-pcm-oss snd-seq snd-mixer-oss snd-intel8x0 snd-pcm snd-timer snd-ac97-codec snd-mpu401-uart snd-rawmidi snd-seq-device]
battery 5600 0 (unused)
soundcore 3588 0 [snd]
ac 1664 0 (unused)
ds 6668 2
yenta_socket 9760 1
pcmcia_core 43232 0 [ds yenta_socket]
st 27760 0 (autoclean) (unused)
sr_mod 13432 0 (autoclean)
sg 32224 0 (autoclean)
keybdev 1996 0 (unused)
mousedev 4084 2
joydev 5120 0 (unused)
evdev 3584 0 (unused)
input 3360 0 [hid keybdev mousedev joydev evdev]
usb-uhci 22224 0 (unused)
ehci-hcd 16588 0 (unused)
usbcore 58668 1 [hid usbserial usb-uhci ehci-hcd]
raw1394 16592 0 (unused)
ohci1394 23728 0 (unused)
ieee1394 183332 0 [raw1394 ohci1394]
af_packet 12208 0 (autoclean)
8139too 13932 1
mii 2320 0 [8139too]
ipv6 209824 -1 (autoclean)
key 63256 0 (autoclean) [ipv6]
ide-scsi 10000 0
scsi_mod 97108 4 [st sr_mod sg ide-scsi]
ide-cd 29664 0
cdrom 26752 0 [sr_mod ide-cd]
nls_iso8859-1 2812 2 (autoclean)
nls_cp437 4348 2 (autoclean)


il fatto è che ora la wireless è accesa ma non sono collegato quindi non posso controlllare.... e se vado in yast, il cantro di impostazione hardware grafico di suse, vedo una wireless, ma mi sembra che sia quella di prima (cisco sbagliata)

rxd8s
17-12-2003, 16:52
oddio quanti moduli :D

cmq, la wireless dovrebbe essere identificata come eth1...

postami l'output di ifconfig pliz ;)

Leron
17-12-2003, 16:53
mi vede solo le connessioni preesistenti...



linux:~ # ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:02:3F:BD:C4:66
inet addr:192.168.0.2 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::202:3fff:febd:c466/64 Scope:Link
UP BROADCAST NOTRAILERS RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:7350 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:7161 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:100
RX bytes:7805058 (7.4 Mb) TX bytes:1306181 (1.2 Mb)
Interrupt:11 Base address:0x9000

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:1571 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:1571 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:5363486 (5.1 Mb) TX bytes:5363486 (5.1 Mb)




per i moduli... ho voluto fare lo sborone e ho installao TUTTO il dvd della suse :D
più che altro, è per vedere cosa tenere, alla prox formattazione tengo solo l'indispensabile

rxd8s
17-12-2003, 16:55
mmmhhhh :confused:

fammici penzare un attimino...

Leron
17-12-2003, 16:58
ho provato a fare di nuovo dldrconfig e risulta:


Web configurator: listening on 127.0.0.1:18020

Current parameters: ("dldrconfig --info")

Wireless interface name: wlan0 (format "wlan%d")
MAC address : 00:04:23:79:DC:17
Device instance: PCI-0000:01:02.0-8086:1043-8086:2527
Device driver : w70n51
Driver Version : 1.2.1.1
Description : Intel(R) PRO/Wireless 7100 LAN Card Driver
Adapter model : PRO/Wireless LAN 2100 3B Mini PCI Adapter
License owner : leron@email.it
License key : 06-18-35-F5-62-E2
License status : OK (Expires 2004-01-16)


ma ifconfig dà sempre lo stesso isultato

Leron
17-12-2003, 17:00
ho controllato su Yast: wlan0 c'è e ha un modulo caricato (airo_cs)

rxd8s
17-12-2003, 17:05
elimina la device wlan0.. creala di nuovo e dagli come driver "driverloader" appunto..

Scusa se non so dirti di più ma non sono pratico della suse :(

Leron
17-12-2003, 17:06
Originariamente inviato da rxd8s
elimina la device wlan0.. creala di nuovo e dagli come driver "driverloader" appunto..

Scusa se non so dirti di più ma non sono pratico della suse :(
ok, faccio così

np, domani all'uni chiedo al prof che dovrebbe sapere come si fa ;)

grazie per l'aiuto :)

riaw
17-12-2003, 17:07
allora ragazzi mi sto incaxxando come una iena:mad: :mad: :mad: :mad:

oramai sono ore che :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ho fatto quello che mi hai detto, ricapitolando:
mi son scaricato i sorgenti del kernel dall'ftp di mdk, sono un file .rpm
li ho installati, e ora mi trovo i sorgenti del kernel in

/usr/src/RPM/SOURCES/linux-2.4.22/

poi

ho scompattato driverloader, ho fatto
make install

e fin qua tutto bene.
poi, lancio

dldrconfig

a quel punto mi chiede la directory dei sorgenti del kernel, e io gli passo:

/usr/src/RPM/SOURCES/linux-2.4.22/

ma a quel punto dldrconfig mi spara un errore dicendo:
can't find /usr/src/RPM/SOURCES/linux-2.4.22/include/linux/autoconf.h

dove cacchio sto sbagliando? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

rxd8s
17-12-2003, 17:09
allora, io avevo detto /usr/src/"la cartella dove stanno i sorgenti di linux"/include :D

cmq un attimo che controllo

rxd8s
17-12-2003, 17:10
confermo... al massimo provate /usr/src/"la cartella dove stanno i sorgenti di linux"/include/linux

riaw
17-12-2003, 17:14
Originariamente inviato da rxd8s
confermo... al massimo provate /usr/src/"la cartella dove stanno i sorgenti di linux"/include/linux



si ma quando lanci dldrconfig gli puoi dare anche una cartella diversa,e infatti la cartella che gli do la riconosce perfettamente, il problema risiede nel fatto che lui cerca un fantomatico file "autoconf.h"
e non lo trova......

e ha ragione, visto che ho appena controllato e quel file non esiste....

rxd8s
17-12-2003, 17:15
mi pare un po' strano :mbe:

che kernel hai riaw?

riaw
17-12-2003, 17:18
Originariamente inviato da rxd8s
mi pare un po' strano :mbe:

che kernel hai riaw?


2.4.22

ho la mandrake 9.2

rxd8s
17-12-2003, 17:20
doh! :eheh:


Ehhmmm... non mi pare più tanto strano visto la tendenza della mandrake a personalizzare "un tantino :rolleyes: " il kernel...

Dovete darmi un po' di tempo per documentarmi...

teogros
18-12-2003, 09:21
Originariamente inviato da rxd8s
x riaw: allora, spero tu nn abbia installato l'rpm :D
se si, un bel rpm -e (credo) risolverà il problema ;)

Comunque, scaricati il tarball, scompattalo, esegui make imstall seguito da dldrconfig.

Poi punta il browser su localhost:18020, uploada i driver di windows, e tutto dovrebbe andare bene.


x LukA4e: una SMC irda. I vari tutorial su internet dicono di caricare il modulo smc-ircc, ma a me nn ha mai funzionato. Ho risolto caricando solo i moduli irda stardard.

Ti aspetto qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=583003) ;)

riaw
18-12-2003, 13:51
Originariamente inviato da rxd8s
doh! :eheh:


Ehhmmm... non mi pare più tanto strano visto la tendenza della mandrake a personalizzare "un tantino :rolleyes: " il kernel...

Dovete darmi un po' di tempo per documentarmi...


allora, ho installato i sorgenti e alcuni pacchetti del kernel, ora finalmente c'è sto caxxo di file autoconf.h :D:D
infatti dldrconfig parte, gli do la directory, e tenta di inserire alcuni moduli nel kernel, ma si inchioda e mi dice di guardare nel file di log.
ti posto il file di log, vedi se riesci a capirci qualcosa:

rm -f *.o GPL/*.o *.ko GPL/*.ko *.mod.c GPL/*.mod.c .*.cmd GPL/.*.cmd

GCC -DEXPORT_SYMTAB -o dldrpci.o dldrpci.c
dldrpci.c:12:22: oscompat.h: No such file or directory
In file included from dldrpci.c:13:
../modules/include/osservices.h:361: error: syntax error before "OsFRead"
../modules/include/osservices.h:361: error: syntax error before "size_t"
../modules/include/osservices.h:361: warning: type defaults to `int' in declaration of `OsFRead'
../modules/include/osservices.h:361: warning: function declaration isn't a prototype
../modules/include/osservices.h:361: warning: data definition has no type or storage class
../modules/include/osservices.h:362: error: syntax error before "OsFWrite"
../modules/include/osservices.h:362: error: syntax error before "size_t"
../modules/include/osservices.h:362: warning: type defaults to `int' in declaration of `OsFWrite'
../modules/include/osservices.h:362: warning: function declaration isn't a prototype
../modules/include/osservices.h:362: warning: data definition has no type or storage class
dldrpci.c:15:21: netndis.h: No such file or directory
In file included from /usr/src/RPM/SOURCES/linux-2.4.22/include/linux/prefetch.h:13,
from /usr/src/RPM/SOURCES/linux-2.4.22/include/linux/list.h:6,
from /usr/src/RPM/SOURCES/linux-2.4.22/include/linux/pci.h:334,
from dldrpci.c:17:
/usr/include/asm/processor.h:55: error: `CONFIG_X86_L1_CACHE_SHIFT' undeclared here (not in a function)
/usr/include/asm/processor.h:55: error: requested alignment is not a constant
In file included from /usr/src/RPM/SOURCES/linux-2.4.22/include/linux/mm.h:12,
from /usr/src/RPM/SOURCES/linux-2.4.22/include/linux/slab.h:14,
from /usr/include/asm/pci.h:37,
from /usr/src/RPM/SOURCES/linux-2.4.22/include/linux/pci.h:654,
from dldrpci.c:17:
/usr/src/RPM/SOURCES/linux-2.4.22/include/linux/mmzone.h:44: error: `CONFIG_X86_L1_CACHE_SHIFT' undeclared here (not in a function)
/usr/src/RPM/SOURCES/linux-2.4.22/include/linux/mmzone.h:44: error: requested alignment is not a constant
dldrpci.c:28: warning: type defaults to `int' in declaration of `MODULE_DEVICE_TABLE'
dldrpci.c:28: warning: parameter names (without types) in function declaration
dldrpci.c:28: warning: data definition has no type or storage class
dldrpci.c:30: error: syntax error before string constant
dldrpci.c:30: warning: type defaults to `int' in declaration of `MODULE_AUTHOR'
dldrpci.c:30: warning: function declaration isn't a prototype
dldrpci.c:30: warning: data definition has no type or storage class
dldrpci.c:31: error: syntax error before string constant
dldrpci.c:31: warning: type defaults to `int' in declaration of `MODULE_DESCRIPTION'
dldrpci.c:31: warning: function declaration isn't a prototype
dldrpci.c:31: warning: data definition has no type or storage class
dldrpci.c:32: error: syntax error before string constant
dldrpci.c:32: warning: type defaults to `int' in declaration of `MODULE_LICENSE'
dldrpci.c:32: warning: function declaration isn't a prototype
dldrpci.c:32: warning: data definition has no type or storage class
dldrpci.c: In function `dldrpci_suspend':
dldrpci.c:38: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c:42: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c:44: warning: implicit declaration of function `netndis_lock'
dldrpci.c:46: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c:50: warning: implicit declaration of function `__netndis_down'
dldrpci.c:52: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c:54: warning: implicit declaration of function `netif_device_detach'
dldrpci.c:56: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c:64: warning: implicit declaration of function `netndis_unlock'
dldrpci.c: In function `dldrpci_resume':
dldrpci.c:73: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c:76: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c:91: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c:95: warning: implicit declaration of function `netif_device_attach'
dldrpci.c:97: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c:99: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c:99: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c:100: warning: implicit declaration of function `__netndis_up'
dldrpci.c:102: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c: In function `dldrpci_remove':
dldrpci.c:115: warning: implicit declaration of function `unregister_netdev'
dldrpci.c:122: warning: implicit declaration of function `free_netdev'
dldrpci.c:127: warning: implicit declaration of function `pci_release_regions'
dldrpci.c: In function `dldrpci_probe':
dldrpci.c:148: error: `THIS_MODULE' undeclared (first use in this function)
dldrpci.c:148: error: (Each undeclared identifier is reported only once
dldrpci.c:148: error: for each function it appears in.)
dldrpci.c:165: warning: implicit declaration of function `pci_request_regions'
dldrpci.c:202: error: `CONFIG_X86_L1_CACHE_SHIFT' undeclared (first use in this function)
dldrpci.c:215: warning: implicit declaration of function `alloc_netndisdev'
dldrpci.c:215: warning: assignment makes pointer from integer without a cast
dldrpci.c:225: warning: implicit declaration of function `SET_MODULE_OWNER'
dldrpci.c:229: warning: implicit declaration of function `register_netdev'
dldrpci.c:231: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c:245: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c:248: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c:248: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c:248: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c:249: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c:249: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c:249: error: dereferencing pointer to incomplete typeù
dldrpci.c:257: error: dereferencing pointer to incomplete type
dldrpci.c:262:40: missing binary operator before token "("
dldrpci.c:265: error: too many arguments to function `call_usermodehelper'
dldrpci.c:297:40: missing binary operator before token "("
dldrpci.c: In function `dldrpci_init':
dldrpci.c:300: error: too many arguments to function `call_usermodehelper'
dldrpci.c:306: warning: implicit declaration of function `netndis_init'
dldrpci.c:309: warning: implicit declaration of function `netndis_exit'
make: *** [dldrpci.o] Error 1

Al Azif
20-12-2003, 11:55
Vedi se ti è d'aiuto:
http://www.google.it/search?q=dldrpci.o&hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&filter=0
;)

riaw
20-12-2003, 12:12
allora, aggiornamento: ieri sono andato a scuola, così minacciavo qualc1 che conosce linux meglio di me a darmi una mano:D
abbiamo provato tentando di caricare orinoco.o ma senza risultato, alla fine ho piallato il disco fisso e ho messo su red hat 9.0
installato i kernel source e i perl-devel, e magicamente dldrconfig ha fatto il suo dovere, gli ho passato i driver di winzoz, e si sono accese le 2 lucine della scheda :D
ho detto: uao!:D
poi non ho potuto provarla perchè a scuola abbiamo un firewall coi controcazzi e quindi niente rete interna.....
vabeh, comunque quando si accendono entrambe le lucine significa che la scheda wifi ha trovato l'access point e quindi funziona tutto a dovere.....
torno a casa, accendo, do alla scheda un ip (192.168.1.11), la subnet mask (255.2552.255.0) e il gateway (cioè il mio router, 192.168.1.254), solo che non so perchè si accendeva una lucina sola:confused: e infatti pingavo la scheda wireless, ma non pingava ne l'access point, ne il router....:confused: :confused: :confused: :confused:
beh comunque redhat la volevo togliere perchè come distro proprio non me la riesco a far piacere....
cosa installo? libranet 2.7 (debian), ripeto la stessa procedura :
scompatto driverloader
make install
dldrconfig, e gli passo la directory dei sorgenti del kernel, do invio, e completa tutto senza problemi.
lancio konqueror, gli do come indirizzo http://127.0.0.1:18020/
gli do l'inf e il sys, e tac, si accende la prima lucina della wifi.
poi gli do di nuovo un ip, 192.168.1.11, il subnet (255.255.255.0), il gateway (192.168.1.254), e i dns (ora non li ricordo)...
però non si accende l'altra lucina
:cry: :cry: :cry: :cry:
dove è che sbaglio???????:muro: :muro: :muro: :muro:

altra domanda: come faccio a far ripartire l'interfaccia di rete una volta che è su?