View Full Version : Ram ideale per ASUS P4P800 Deluxe
Ciao a tutti,
come da oggetto dovrei sostituire i miei 2 banchi da 512 Mb di memoria TwinMos perchè incompatibili con questa MB, e gradirei avere qualche consiglio su quale prendere e dove.
A me non interessa l'overcolck, mi basta semplicemente che il sistema rimanga stabile e affidabile, possibilmente senza spendere cifre esagerate.
Grazie
connex
paolo.cip
29-11-2003, 20:44
Io ho 2 banchi da 256 sempre TWINMOS e vanno bene....HT attivo.
Ho avuto modo di provare anche un solo banco da 512 e nessun problema.
Chi ti ha detto dell'incompatibilità?
Ciauz :)
TechnoPhil
29-11-2003, 20:50
Di marke x overklokk ce ne sono tante, esempio OCZ, Corsair....Kingston...vanno tutte bene, il problema è provarle x vedere se la mobo le "tollera" o -
Purtroppo non esiste una regola certa riguardo la compatibilità....:muro: :muro:
Come ha detto TechnoPhil non esiste un criterio fisso, tantopiù che devono reggere un overclock. Comunque sul sito Asus sono riportate delle tabelle di compatibilità più o meno aggiornate per ciascuna mainboard.
Ciao:)
ho appena acquistato una p4p800 (non deluxe) rev 2 e il kit per dual channel di due banchi 3500 kingstone hyperx da 256mb...
non ci sono problemi di compatibilità vero????
ho fatto ora l'ordine, e leggendo il 3d mi sorge un dubbio :muro:
byez;)
Originariamente inviato da paolo.cip
Io ho 2 banchi da 256 sempre TWINMOS e vanno bene....HT attivo.
Ho avuto modo di provare anche un solo banco da 512 e nessun problema.
Chi ti ha detto dell'incompatibilità?
Ciauz :)
Ciao,
dell'incompatibilità me l'ha detto il rivenditore, ma soprattutto me ne sono reso conto da solo...
Comunque i miei 2 banchi da 512 Mb PC 3200 TwinMos non funzionano assolutamente in Dual Channel...
Boh?
connex
Originariamente inviato da Hulisse
Come ha detto TechnoPhil non esiste un criterio fisso, tantopiù che devono reggere un overclock. Comunque sul sito Asus sono riportate delle tabelle di compatibilità più o meno aggiornate per ciascuna mainboard.
Ciao:)
Ciao,
a me non servono per Overclock...come dicevo mi interessa che siano stabili e affidabili...ma soprattutto devono essere compatibili con questa MB.
Sul sito ASUS avevo visto un elenco di memorie testate, però nei vari negozi on line non viene indicato il numero di codice della memoria, così chiedevo qualche info di chi le ha già...
Grazie
connex
Probabilmente l'acquisto più affidabile resta sempre quello di 2 banchi da 256MB di DDr Corsair XMS cas 2 Pc 3500 MB di banda (433 Mhz), ma anche la Kingston Pc 3500 (ci sono anche le nuove Pc 4000 a 500 MHz! Ma non esageriamo!) HyperX sono assolutamente buone ed indicate...
Bye
Originariamente inviato da Abilmen
Probabilmente l'acquisto più affidabile resta sempre quello di 2 banchi da 256MB di DDr Corsair XMS cas 2 Pc 3500 MB di banda (433 Mhz), ma anche la Kingston Pc 3500 (ci sono anche le nuove Pc 4000 a 500 MHz! Ma non esageriamo!) HyperX sono assolutamente buone ed indicate...
Bye
Ciao,
ma da 512 Mb non vanno proprio bene???
Io ne volevo appunto 2 da 512 Mb almeno PC 3200 da non spenderci un capitale (non 400 euro di ram!).
connex
Originariamente inviato da connex
Ciao,
ma da 512 Mb non vanno proprio bene???
Io ne volevo appunto 2 da 512 Mb almeno PC 3200 da non spenderci un capitale (non 400 euro di ram!).
connex
Ho trovato solo queste memorie certificate ASUS :
Kingston 512 DDR PC 3200 (P.N. KVR400X64C3/512)
Come sono? Sono affidabili?
Grazie
connex
Beh direi che la marca è buona. E poi se sono certificate da Asus dovrebbero avere una buona riuscita di rendimento.
Ciao,
ho un sacco di dubbi perchè per sto caxxo di pc ho speso un mucchio di soldi (e tempo!), quindi volevo andare un po' più a colpo sicuro...
Ho preso in considerazione 2 tipi di Kingston 512 MB DDR PC 3200:
1) KVR400X64C3A/512 (3-3-3 certificate ASUS)
2) KVR400X64C3/512 (3-4-4 non presenti nell'elenco della ASUS)
Che differenza c'è tra le 2? Vanno bene anche le seconde o no?
Grazie
connex
TechnoPhil
01-12-2003, 09:30
Originariamente inviato da connex
Ciao,
ho un sacco di dubbi perchè per sto caxxo di pc ho speso un mucchio di soldi (e tempo!), quindi volevo andare un po' più a colpo sicuro...
Ho preso in considerazione 2 tipi di Kingston 512 MB DDR PC 3200:
1) KVR400X64C3A/512 (3-3-3 certificate ASUS)
2) KVR400X64C3/512 (3-4-4 non presenti nell'elenco della ASUS)
Che differenza c'è tra le 2? Vanno bene anche le seconde o no?
Grazie
connex
Hai provato a controllare il codice sul sito della Kingston????:confused:
Ad ogni modo bisogna provarle x vedere se vanno....non c'è una regola fissa e universale!:D
Per connex
Che differenza c'è tra le 2? Vanno bene anche le seconde o no?
La differenza è che le seconde sono leggermente meno performanti. Tuttavia sono entrambe CAS 3. Vorresti spendere di meno? Con queste paghi il nome. Io utilizzo una coppia di A-Data Pc3200. Sul sito Asus è certificato solo il modulo da 256 Mb con la stessa sigla di chip, ma è ovvio che se vorresti comprare la versione da 512 non ci sarebbero problemi. Ed oltretutto se leggi nella mia signature le uso correntemente. E sono 2.5 - 3 - 3. Le troveresti su questo sito (www.rempc.it). Ed andresti tranquillo senza spendere un patrimonio.;) Ciao.
Originariamente inviato da Hulisse
Per connex
La differenza è che le seconde sono leggermente meno performanti. Tuttavia sono entrambe CAS 3. Vorresti spendere di meno? Con queste paghi il nome. Io utilizzo una coppia di A-Data Pc3200. Sul sito Asus è certificato solo il modulo da 256 Mb con la stessa sigla di chip, ma è ovvio che se vorresti comprare la versione da 512 non ci sarebbero problemi. Ed oltretutto se leggi nella mia signature le uso correntemente. E sono 2.5 - 3 - 3. Le troveresti su questo sito (www.rempc.it). Ed andresti tranquillo senza spendere un patrimonio.;) Ciao.
Ciao,
grazie per le info però avendo un po' di fretta, ho già ordinato le Kingston KVR400X64C3A/512 (3-3-3) quelle "certificate" da ASUS. Speriamo che sta volta funzioni tutto (e dal 16/10 che ho assemblato il pc e c'è sempre qualcosa che non va...)
Anche se un po' meno performanti queste, mi auguro almeno che non diano più problemi che ho con le TwinMos!
Ciao
connex
Che genere di problemi avevi?
Beh, a parte che ho avuto a che fare con un venditore incompetente, e poi ho problemi già nell'instalare Win XP se non togliendo un banco di ram. Così facendo più o meno funziona ma non in dual channel. Poi il venditore mi ha detto (dopo un mese che aveva la ram e la motherboard) che c'è un incompatibilità tra memoria e MB...così adesso ho comprato queste Kingston...vedremo quando mi arrivano!
Ciao
connex
ho avuto a che fare con un venditore incompetente
Ahia che puzzolente!! Un idea: è da un pezzo che giro sui forum ed in zona non compro più nulla. Purtroppo in passato ho addirittura avuto a che fare con venditori disonesti. Un monitor nuovo inviato subito indietro per la sostituzione, una stampante la stessa storia e la mobo che utilizzo con bios smaneggiato senza una mia richiesta specifica. Alla fine ho dovuto sostituire la flash rom. Devo dire che le ditte online con cui ho avuto a che fare, a parte alcune di cui si legge sulle riviste ( senza fare i rispettivi nomi) si sono sempre comportate bene.
Ciao:)
Originariamente inviato da Hulisse
Ahia che puzzolente!! Un idea: è da un pezzo che giro sui forum ed in zona non compro più nulla. Purtroppo in passato ho addirittura avuto a che fare con venditori disonesti. Un monitor nuovo inviato subito indietro per la sostituzione, una stampante la stessa storia e la mobo che utilizzo con bios smaneggiato senza una mia richiesta specifica. Alla fine ho dovuto sostituire la flash rom. Devo dire che le ditte online con cui ho avuto a che fare, a parte alcune di cui si legge sulle riviste ( senza fare i rispettivi nomi) si sono sempre comportate bene.
Ciao:)
Anch'io non compro più nulla qui da me (anche perchè non si trova più nulla!) però comprando on line da 4 anni circa, è la prima volta che ho a che fare con gente così...pazienza, hanno perso un cliente! D'ora in poi mi affiderò agli store che già conosco, soprattutto dove esiste un numero di telefono per eventuali chiarimenti (e non solo un risponditore automatico!!!)
Ciao
connex
soprattutto dove esiste un numero di telefono per eventuali chiarimenti (e non solo un risponditore automatico!!!)
Questa è cosa buona e giusta!! Buon lavoro allora:)
Ciao a tutti,
mi sono appena arrivate le Kingston KVR400X64C3A/512 e le ho appena installate... Appena messe su dopo qualche minuto eco comparire la schermata blu con un errore diverso, qualcosa riguardo l'IRQ... Allora imposto da BIOS i timing 3-3-3 (cioè i suoi) e adesso sembra funzionare...speriamo!
Quanrdando bene però, ho scoperto che sia la scheda video che il controller USB hanno lo stesso IRQ...potrebbe essere questo il problema? Anche perchè la scheda video ogni tanto fa dei casini e ieri ho scoperto che la Pinnacle PCTV Deluxe (quindi USB 2.0) è praticamente inutilizzabile causa blocchi quasi continui del pc...
Come faccio ad asegnare un IRQ diverso alla scheda video?
Grazie
connex
Per le ram prova ad alzare il vDimm a 2.75, a disabilitare il supporto legacy per le usb e a disabilitare lo spread spectrum.
Per l'irq condiviso da scheda video e uno dei controller usb: sul manuale della mia p4c800 c'è scritto che è normale e infatti non ho problemi particolari... Penso che anche sulla p4p800 sia lo stesso...
Non so se si riesca a cambiare l'irq a uno dei due... forse disattivando l'acpi... ma mi sa che dovresti reistallare tutto...
Uhmmm... vedo che hai una Audigy... ho letto su parecchi forum di casini tra audigy e p4p800 o p4c800...
A meno che tutti i problemi che hai non siano dovuti alle ram...
Ciauzzz! :)
Originariamente inviato da MircoT
Per le ram prova ad alzare il vDimm a 2.75, a disabilitare il supporto legacy per le usb e a disabilitare lo spread spectrum.
Per l'irq condiviso da scheda video e uno dei controller usb: sul manuale della mia p4c800 c'è scritto che è normale e infatti non ho problemi particolari... Penso che anche sulla p4p800 sia lo stesso...
Non so se si riesca a cambiare l'irq a uno dei due... forse disattivando l'acpi... ma mi sa che dovresti reistallare tutto...
Uhmmm... vedo che hai una Audigy... ho letto su parecchi forum di casini tra audigy e p4p800 o p4c800...
A meno che tutti i problemi che hai non siano dovuti alle ram...
Ciauzzz! :)
Ciao,
ho provato a fare come mi hai detto tu ma non cambia nulla...ogni tanto salta fuori il mesaggio di errore...boh?
Per la Audigy non so se possa dare problemi, non ho ancora avuto la possibilità di testarla per bene...per ora mi sembra funzionare molto bene...neanche da confrontare con l'audio integrato alla MB! Di solito con le S.B. in caso di conflitti strani, basta cambiare slot Pci e il più delle volte si risolve...almeno io ho sempre fatto così! E' sta storia dell'IRQ che non che ni fa incaxxx non poco!
Ciao
connex
Fai quest'altra prova: prova a mettere il FSB a 201, lasciando tutti gli altri settaggi invariati (vDimm a 2,75, Legacy usb disabled, Spread Spectrum disabled).
Non chiedermi perchè, ma mi sono accorto che a 200 le memorie vengono "stiracchiate" di più... misteri di Asus...
Quanto all'irq condiviso: anche io ho la scheda video che condivide l'irq con un controller usb... e anche la scheda audio condivide l'irq con la porta firewire... eppure tutto sembra funzionare correttamente...
Ciauzzz! :)
TechnoPhil
06-12-2003, 08:10
Disabilitate il "memori acceleration mode" x fare ste prove....
Bonovocs
06-12-2003, 09:36
Originariamente inviato da les2
ho appena acquistato una p4p800 (non deluxe) rev 2 e il kit per dual channel di due banchi 3500 kingstone hyperx da 256mb...
non ci sono problemi di compatibilità vero????
ho fatto ora l'ordine, e leggendo il 3d mi sorge un dubbio :muro:
byez;)
cosa intendi che leggendo il 3d ti sorge un dubbio????
Originariamente inviato da MircoT
Fai quest'altra prova: prova a mettere il FSB a 201, lasciando tutti gli altri settaggi invariati (vDimm a 2,75, Legacy usb disabled, Spread Spectrum disabled).
Non chiedermi perchè, ma mi sono accorto che a 200 le memorie vengono "stiracchiate" di più... misteri di Asus...
Quanto all'irq condiviso: anche io ho la scheda video che condivide l'irq con un controller usb... e anche la scheda audio condivide l'irq con la porta firewire... eppure tutto sembra funzionare correttamente...
Ciauzzz! :)
Adesso proverò anche a fare questa prova...ma 2,75V Dimm non è troppo? Comunque i chip anno questa sigla: 0340PH - V58C2256804SAT68 (salvo errori di lettura) e quindi non sono i BH-5.
Adesso vado a provare, ciao
connex
Originariamente inviato da connex
Adesso proverò anche a fare questa prova...ma 2,75V Dimm non è troppo? Comunque i chip anno questa sigla: 0340PH - V58C2256804SAT68 (salvo errori di lettura) e quindi non sono i BH-5.
Adesso vado a provare, ciao
connex
Non credo che 2.75 siano troppi... almeno a giudicare da quello che si legge nel forum...
Al limite prova con 2.65 e casomai dopo passi a 2.75.
Ciauzzzzz! :)
Ho fatto queste prove ma non è cambiato nulla, però ho scoperto che era Powerstrip a "rompere le scatole". Disinstallato e ora non si è più inchiodato.
Per info ora ho rimesso tutto com'era, FSB 200, vDDR 2,55 e MAM attivato.
Un'ultima cosa, come devono essere settati esattamente i timing per queste memorie? Io ho impostato solo i primi 3 e gli altri li ho lasciati com'erano di default.
DRAM CAS# Latency = 3
DRAM RAS# Precharge = 3
DRAM RAS# to CAS# Delay = 3
DRAM Precharge Delay = ?
DRAM Brust Length = ?
DRAM Idle timer = ?
DRAM Refresh Mode = ?
Garzie
connex
TechnoPhil
07-12-2003, 10:15
Originariamente inviato da connex
Ho fatto queste prove ma non è cambiato nulla, però ho scoperto che era Powerstrip a "rompere le scatole". Disinstallato e ora non si è più inchiodato.
Per info ora ho rimesso tutto com'era, FSB 200, vDDR 2,55 e MAM attivato.
Un'ultima cosa, come devono essere settati esattamente i timing per queste memorie? Io ho impostato solo i primi 3 e gli altri li ho lasciati com'erano di default.
DRAM CAS# Latency = 3
DRAM RAS# Precharge = 3
DRAM RAS# to CAS# Delay = 3
DRAM Precharge Delay = ?
DRAM Brust Length = ?
DRAM Idle timer = ?
DRAM Refresh Mode = ?
Garzie
connex
Prova pure con 2-3-3-6!!!!;)
A me regge così con vdimm "auto"!!!
Originariamente inviato da connex
DRAM CAS# Latency = 3
DRAM RAS# Precharge = 3
DRAM RAS# to CAS# Delay = 3
DRAM Precharge Delay = ?
DRAM Brust Length = ?
DRAM Idle timer = ?
DRAM Refresh Mode = ?
Garzie
connex
nessuno sa come devo impostare gli altri parametri?
Grazie
connex
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.