View Full Version : piccoli problemi con kernel 2.6.0
toniocartonio
29-11-2003, 14:23
ola ragazzi... grazie alla ricompilazione del kernel 2.6.0 adesso il driver ehci-hcd per il supporto USB 2 sembra caricarsi correttamente...
la cosa divertente (ma ho risolto modificando fstab) é che il masterizzatore e il lettore dvd del pc si sono "scambiati posto"... x cui il lettore dvd che prima era /dev/scd0 é diventato scd1 e viceversa...
Un paio di problemi restano peró... il primo é che il kernel 2.6.0test9 parte regolarmente, ma non mi fa vedere alcun messaggio all'avvio... in pratica lo schermo resta nero per un po' e poi parte X.
Il secondo problema é che la rotellina del mouse che prima con il kernel 2.4.20 originale (da knoppix) andava regolarmente, ora non va piú (che devo caricare qualche modulo specifico?)
Tra l'altro mi é parso di notare che da quando ho inserito questo mouse ps2 ottico con rotellina, lo schermo di X dopo un po' mi si riempie di segnacci neri ovunque si posi il mouse... segnacci che spariscono se ridimensiono la finestra e ricompaiono altrove quando muovo il mouse (ma me li trovo anche quando lascio il computer acceso da solo a scaricare)... che je manca??
Il computer ha una mobility radeon (semplice, 16 mb di memoria), e utilizza il modulo radeon standard di xfree 4.3.0 (tra l'altro ora ho compilato pure il supporto alla radeon nel kernel... giá che c'ero :))... che dite, posso installare i drivers ATI, o non vanno bene x la mia scheda video (visto che sul sito partono dalla 7500)?
Ultima domanda: visto che sto ricompilando il kernel sotto debian, e quindi alla fine del processo mi esce un file .deb da installare... x applicare le patch al kernel, mi tocca patchare i files in /usr/src/linux e ricreare l'rpm ogni volta, o c'é un altro modo??
Grazie mille (colgo l'occasione per ringraziare AnonimoVeneziano per la sua ottima guida alla ricompilazione del kernel...)
ilsensine
29-11-2003, 14:34
Originariamente inviato da toniocartonio
Un paio di problemi restano peró... il primo é che il kernel 2.6.0test9 parte regolarmente, ma non mi fa vedere alcun messaggio all'avvio... in pratica lo schermo resta nero per un po' e poi parte X.
http://ftp.kernel.org/pub/linux/kernel/people/davej/misc/post-halloween-2.5.txt
sez. "known gotchas"
Originariamente inviato da toniocartonio
Un paio di problemi restano peró... il primo é che il kernel 2.6.0test9 parte regolarmente, ma non mi fa vedere alcun messaggio all'avvio... in pratica lo schermo resta nero per un po' e poi parte X.
A questa domanda t so rispondere perchè mi è capitata anche a me quando mi sono ricompilato il mio kernel.....
Non hai attivato il FRAME BUFFER testuale quindi vedi nero....
Per attivarlo devi andare dentro il menu del kernerl (make menuconfig) ed attivarlo alla voce :
DEVICE DRIVERS --> GRAPHICS SUPPORTS --> SUPPORTS FOR FRAME BUFFER DEVICES (*) --> "VESA VGA" E/O "LA TUA SCHEDA VIDEO" (ES. "NVIDIA RIVA SUPPORT")
Se così nn t dovesse andare prova andare in fondo a questo sottomenù ed attiva anche CONSOLE DISPLAY DRIVERS SUPPORTS--> "VIDEO MODE SELECTION SUPPORT" (*) E "FRAME BUFFER CONSOLE SUPPORT"(*) E "VGA 8X16 FONTS"
Originariamente inviato da toniocartonio
Il secondo problema é che la rotellina del mouse che prima con il kernel 2.4.20 originale (da knoppix) andava regolarmente, ora non va piú (che devo caricare qualche modulo specifico?)
INPUT DEVICE--> PS/2 SUPPORTS PER IL MOUSE
Per la rotellina devi configurare /etc/x11/XF86Config-4 alla voce INPUT DEVICE
Originariamente inviato da toniocartonio
Tra l'altro mi é parso di notare che da quando ho inserito questo mouse ps2 ottico con rotellina, lo schermo di X dopo un po' mi si riempie di segnacci neri ovunque si posi il mouse... segnacci che spariscono se ridimensiono la finestra e ricompaiono altrove quando muovo il mouse (ma me li trovo anche quando lascio il computer acceso da solo a scaricare)... che je manca??
Il computer ha una mobility radeon (semplice, 16 mb di memoria), e utilizza il modulo radeon standard di xfree 4.3.0 (tra l'altro ora ho compilato pure il supporto alla radeon nel kernel... giá che c'ero :))... che dite, posso installare i drivers ATI, o non vanno bene x la mia scheda video (visto che sul sito partono dalla 7500)?
A questo nn so rispondere....
Originariamente inviato da toniocartonio
Ultima domanda: visto che sto ricompilando il kernel sotto debian, e quindi alla fine del processo mi esce un file .deb da installare... x applicare le patch al kernel, mi tocca patchare i files in /usr/src/linux e ricreare l'rpm ogni volta, o c'é un altro modo??
T escono i .deb o gli rpm ???
Ma che operazione esegui per ricompilare il kernel ???
A me è sempre uscito un bzImage.....
A che patch fai riferimento ???
toniocartonio
29-11-2003, 14:56
ehehehe... scusa... ovviamente mi esce un .deb ;)
la patch a cui faccio riferimento é al kernel 2.6.0test11... rilasciata qualche giorno fa su kernel.org
Ho aggiustato XF86Config-4 dicendogli che il mouse é ImPS/2... adesso sistemo la cosa sul kernel, giá che si sono applico la patch e torno... peró intanto sono troppo contento che il masterizzatore vada finalmente a palla :)
Qualcuno che sa darmi qualche dritta sul perché lo schermo mi si "sporchi" quando muovo il mouse? Tra l'altro con lo stesso mouse non me lo fa assolutamente sotto Mandrake 9.2 con la conf standard...
Originariamente inviato da toniocartonio
ehehehe... scusa... ovviamente mi esce un .deb ;)
Mi spieghi che procedura usa per far uscire un DEB dalla compilazione del kernel ?
toniocartonio
29-11-2003, 15:10
Preso paro paro dal post in rilievo (courtesy of AnonimoVeneziano)
PER LA DEBIAN :
Installare il pacchetto KERNEL-PACKAGE (apt-get install kernel-package) sempre i tools di compilazione , inoltre libncurses5 , libncurses5-dev per il menuconfig o tk8.4 per xconfig (apt-get install libncurses5 libncurses5-dev tk8.4) andare nei sorgenti del kernel , configurare come descritto sopra, poi eseguire il comando :
make-kpkg clean (pulisce i sorgenti del kernel come make clean)
make-kpkg kernel_image (crea un pacchetto .deb comprendete il kernel appena compilato con i moduli ank essi appena compilati durante la procedura.)
a questo punto fate cd .. per tornare in /usr/src, il pacchetto dell' immagine del kernel sarà un qualcosa tipo "kernel-image-2.4.19-10+0+0.Custom.....deb" insomma un file del genere , non lo si può mancare, basta installarlo con :
dpkg -i nome_immagine_kernel.deb e riavviare il sistema
A questo punto anke per la debian il kernel è installato.
mmm... però quando provo a patchare mi esce questo:
root@Malmobox:/usr/src/linux# bzcat /usr/src/patch-2.6.0-test10.bz2 | patch -pl
patch: **** strip count l is not a number
root@Malmobox:/usr/src/linux#
Calcolate che il kernel presente è test9 ... x cui sto facendo le cose con ordine :p
mmm... non sarà che la patch ufficiale non gradisce il kernel-source2.6.0test9 apt-gettato?
Ho provato pure con
root@Malmobox:/usr/src/linux# patch -p0 < /usr/src/patch-2.6.0-test11.bz2
patch unexpectedly ends in middle of line
patch: **** Only garbage was found in the patch input.
(l'ultima riga è molto interessante :oink: ah... fa lo stesso con test10)
Tra l'altro ho provato a fare un apt-cache search e ho trovato pure una patch che sostituisce il pinguino che si vede all'avvio con il vortice Debian...:cool:
ilsensine
29-11-2003, 15:22
Originariamente inviato da toniocartonio
patch: **** strip count l is not a number
-pUNO, non -pELLE :p
toniocartonio
29-11-2003, 15:31
ehehehehe... :D ok... ho patchato (anche se dalla lista uscita non mi pare ci sia niente mi interessi), sistemato le cose... vediamo che esce :)
Grazie!!
toniocartonio
29-11-2003, 17:05
mmm... ho fatto come ha detto The X ma continuo a non vedere lì output del kernel... vabboh... chissenefrega :D Adesso funziona pure ACPI e la rotellina del mouse!!
Una piccola cazzatina su lilo.conf
Ho messo come background una immagine che si chiama /boot/sid.bmp
ma come faccio a centrare il testo in modo che finisca negli spazi appositi?
Originariamente inviato da toniocartonio
Preso paro paro dal post in rilievo (courtesy of AnonimoVeneziano)
Che pezzo di ano lo ha scopiazzato dai miei appunti :rolleyes:
AnonimoVeneziano
29-11-2003, 17:39
Originariamente inviato da toniocartonio
mmm... ho fatto come ha detto The X ma continuo a non vedere lì output del kernel... vabboh... chissenefrega :D Adesso funziona pure ACPI e la rotellina del mouse!!
Una piccola cazzatina su lilo.conf
Ho messo come background una immagine che si chiama /boot/sid.bmp
ma come faccio a centrare il testo in modo che finisca negli spazi appositi?
Prova a controllare che sia abilitato il "Virtual Terminal" in Character Devices
Ciao
toniocartonio
29-11-2003, 17:52
mmm... non lo trovo... cmq il problema piú grave adesso é che non si sente una mazza :confused:
Tutti i moduli della scheda audio sono caricati (Maestro3), ma xmms non ne vuole sapere di suonare...
sto provando a compilare gli alsa 1betanonsocosa... qualcuno sa darmi una mano??
toniocartonio
29-11-2003, 17:58
mmm... senza finire di installare, ho lanciato ./snddevices e mi ha aggiornato le entri sotto /dev relative al suono... xmms adesso "canta"... solo che il mixer é muto e quindi non si sente niente... e aumix non parte!! :rolleyes:
(kmix parte, ma rimane una finestra vuota!)
toniocartonio
29-11-2003, 18:45
update: risolto, grazie ad alsamix...
ora ho un problema strano... l'emulazione scsi é abilitata... ma all'avvio non mi vede il lettore dvd del portatile... se faccio cdrecord --scanbus esce solo il masterizzatore esterno... peró se provo a montare /dev/hdb mi dá errore, peró poi il lettore dvd appare misteriosamente fra i dispositivi scsi...
Ancora poi, continuo ad avere il problema dello schermo "sporco"... senz'altro ha a che fare con il fine-tuning di Xfree... che dite, faccio bene se installo pure i drivers ATI?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.