View Full Version : USB bluetooth: Helmet o Digicom
ciao, ho trovato queste offerte su ePrice.
due chiavette bluetooth dal prezzo simile:
DIGICOM (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=C595_100(EPR_Base)&txtProductID=93113%28EPR%5FBase%29)
HELMET (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=C595_100(EPR_Base)&txtProductID=135490%28EPR%5FBase%29)
me ne consigliate una in particolare o entrambe funzionano piu che bene.
magari se qualcuno le ha mi puo' dire se ha avuto problemi.
grazie ciao
Danielsann
29-11-2003, 17:34
io uso quella della TRUST e funziona benissimo !!!!!
costa 40€
Daniele ....#
Ducati 998
30-11-2003, 11:02
Io ho quello della digicom e e mi sono trovato abbastanza bene!! Comunque penso che una marca equivalga l'altra, tanto devono tutti aderire alle specifiche Bluetooth 1.1 ed essere approvate prima della commercializzazione.
Ciao.
ducati non per essere pignolo o paranoico ma quando dici abbastanza bene significa che in qualche occasione non sei stato pienamente soddisfatto?? se si quali?
inoltre ho visto che parli al passato ("... mi sono trovato...")
percio ti chiedo: non lo usi piu o l'hai sostituito?
grazie ciao
Ducati 998
30-11-2003, 15:41
All'inizio ho avuto qualche piccolo problema a capire come traferire le immagini dal pc al mio telefono cellurare (ho un t68i). Però tutto ok adesso. Ti posso dire che sono soddisfatto, che bva molto bene e l'ho testato anche a lungo tramite connessione gprs!!
Adesso lo sto usando poco perché sto usando una porta infrarossi (sul portatile) ed a casa non ci sto molto tempo!!
Ciao.
maurixxxx
30-11-2003, 18:18
io utilizzo digicom per collegareil mio notebook con il desktop e per trasferire file va benissimo...l'unica cosa che non ho capito e se il collegamento via bluethoot equivale ad un collegamento LAN, perchè in questo caso non riesco a fare altro oltre che a trasferire i files, non posso condividere gli hard disk dei due PC come faccio con la Lan ed inoltre non riesco ad utilizzare la connessione ADSL del mio desktop anche sul notebook...è un problema mio o non si puo fare?
Sono interessato anche io a sapere se si puo fare una lan tra notebook con blutooth e dispositivo blutooth usb collegato al pc di casa (anche se penso che sia più economico prendere un cavo cross e collegarli direttamente)
Danielsann
30-11-2003, 21:12
Ducati 998... hai un T68I ???
MI SPIACE PER TE !!!!!!
Io l'ho avuto anke...... è da tre mesi in assistenza per l'aggiornamento software!!!
E' lentissimo... si blocca sempre.... non ha speranze !!!
Me lo hanno restituito per tre volte con gli stessi problemi !!!
Infatti il Bluetooth ono lo uso più prorpio perkè ho seppelito quiesto telefono !!!!
Daniele ....#
Io ho Digicom e S55 e vanno bene (anche se ormai uso lo uso poco a causa delle tariffe GPRS; quando era in flat stava anche 8-10 ore connesso ;), anzi chi si "stancava" era l'S55 ;) che ogni tanto spegneva il segnale)
maurixxxx
01-12-2003, 14:34
Originariamente inviato da P@o
Sono interessato anche io a sapere se si puo fare una lan tra notebook con blutooth e dispositivo blutooth usb collegato al pc di casa (anche se penso che sia più economico prendere un cavo cross e collegarli direttamente)
sicuramente sarà più economico ma se mi voglio portare il notebook in bagno mentre sono collegato come faccio con il cavo?:D
hihihihhihi bella questa in effetti hai ragione:D
Originariamente inviato da maurixxxx
sicuramente sarà più economico ma se mi voglio portare il notebook in bagno mentre sono collegato come faccio con il cavo?:D
Tieni presente che a livello teorico il BT tira a 10 metri, poi dipende dalla potenza dei segnali in gioco (ad es. il cell non è che ne abbia poi tanta da mettere). Poi muri e porte attenuano ulteriormente....
Se fai una lan tra due PC ti conviene il wireless; se usi il BT prova ad andare in bagno e a lasciare la porta aperta ;)
:D :D :p
ho trovato dal mio rivenditore (cosi non devo acquistarlo in internet) un d-link DBT-120
D-link Bluetooth (http://www.dlink.it/prodotti/prod/DBT-120/view.html)
com'e' la d-link come marca? e' affidabile?
qualcuno sa di problemi con questa periferica??
grazie a tutti ciao
pagostino
03-12-2003, 08:04
Originariamente inviato da pinok
Io ho Digicom e S55 e vanno bene (anche se ormai uso lo uso poco a causa delle tariffe GPRS; quando era in flat stava anche 8-10 ore connesso ;), anzi chi si "stancava" era l'S55 ;) che ogni tanto spegneva il segnale)
Complimenti per il signor telefono!
classe 10 se non sbaglio.
Ciao
Originariamente inviato da pagostino
Complimenti per il signor telefono!
classe 10 se non sbaglio.
Ciao
Yes, ci ho scaricato qualcosa come 2,5 Gb in 4 mesi. Non è tanto, ma poi la flat se ne è andata :(
Ora non costa molto, ma quando l'ho preso... Comunque la flat me l'ha fatto costare più o meno come ora :)
Devo informarmi, ma dovrebbe essere compatibile con l'i-mode. Se è così, una scheduzza del "vento" per provare la prendo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.