View Full Version : Zalman CNPS7000A-Cu / AlCu
Ciao, qualcuno di voi possiede questo dissi ?
http://www.zalman.co.kr/english/product/cnps7000a-cu.htm
La mia domanda è se anche in overclock è un buon dissipatore, e soprattutto se può essere montato su una asus p4c800, visto che la lista delle schede madri compatibili non è consultabile :( .
Mi affido ai vostri consigli.
dario amd
29-11-2003, 15:33
ottimo dissi meglio di questo non potevi scegliere:sofico:
Iceman69
29-11-2003, 19:06
Io l'ho montato su una P4P800, che come posizionemanto della componentistica è uguale alla tua, senza problemi.
Il dissi è ottimo e silenziosissimo se lo tieni al minimo.
Come temperature non supero mai i 44 C° con la ventola al minimo ed i 41 con la ventola al massimo. (3.0 portato a 3.45).
Temperatura ambiente 22 C°.
Con il dissi intel di serie, rumorossissimo, la temperatura arrivava a 50 C°.
In rete trovi un sacco di recensioni se cerchi.
Originariamente inviato da nj
Ciao, qualcuno di voi possiede questo dissi ?
http://www.zalman.co.kr/english/product/cnps7000a-cu.htm
La mia domanda è se anche in overclock è un buon dissipatore, e soprattutto se può essere montato su una asus p4c800, visto che la lista delle schede madri compatibili non è consultabile :( .
Mi affido ai vostri consigli.
Ciao ,sotto hai due shot di uno zalman che ho messo su' una p4c800dlx in un case anonimo middletower.
Il primo e' sulle temp che tiene sotto sforzo , il secondo dell'alloggiamento del dissi sulla scheda madre.
Buon acquisto cmq sia la versione al che cu
ciao
http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/Andrea.png
http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/interno1.JPG
Originariamente inviato da Moeb
Ciao ,sotto hai due shot di uno zalman che ho messo su' una p4c800dlx in un case anonimo middletower.
Il primo e' sulle temp che tiene sotto sforzo , il secondo dell'alloggiamento del dissi sulla scheda madre.
Buon acquisto cmq sia la versione al che cu
ciao
http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/interno1.JPG
Scusa, ma i cavi argentati sono di alimentazione???:eek:
Originariamente inviato da Zac 89
Scusa, ma i cavi argentati sono di alimentazione???:eek:
quelli grossi (sono schermati al rame) sono dell'enermax 465 FMA per l'alimentazione della mainboard , quelli fini sono dei cavetti ata133 rounded akasa.
ciao
:eek:
grazie a tutti, preso! (il cu) :D
Cecco BS
30-11-2003, 11:23
anch'io è da un po' che ci faccio la corte a qs. dissi... mi sa che tra poco me lo prendo...
dove lo si trova ad un buon prezzo???
byez;)
Originariamente inviato da Moeb
Ciao ,sotto hai due shot di uno zalman che ho messo su' una p4c800dlx in un case anonimo middletower.
Il primo e' sulle temp che tiene sotto sforzo , il secondo dell'alloggiamento del dissi sulla scheda madre.
Buon acquisto cmq sia la versione al che cu
Quello della foto però è la versione interamente in rame che dovrebbe essere più performante di quella in rame/alluminio (molto più alluminio che rame) ...
Originariamente inviato da Berno
Quello della foto però è la versione interamente in rame che dovrebbe essere più performante di quella in rame/alluminio (molto più alluminio che rame) ...
Berno e' vero quello che dici , io cmq mi sono fatto un conto : la versione in al/cu costava 40e+ss ,la versione tutta in cu 56+ss.Tenendo conto che e' compatibile su socket a , socket 478 (p4) e socket 754 (amd64) ho preferito spendere 16 euro in piu' e prendere quello tutto in rame.Per di piu' si monta sul cestello del p4 in 30s netti .
ciao
p.s. la differenza di temp sotto sforzo tra quello tutto in rame e quelo misto cmq non super i 4° credo.
Mi riferivo solo alle prestazioni e non alla convenienza, perchè con un p4 a 3,6Ghz temo che quello AlCu potrebbe fare non poca fatica...
Comunque tutti i 7000A supportano anche gli a64...
ciao di nuovo, ovviamente ora lo zalman è montato sopra al mio p4c @ 3400, e devo dire che oltre ad essere abbastanza silenzioso è anche molto efficiente, un' acquisto decisamente ottimo ! :)
Ora però ho un problema con la regolazione della velocità della ventola. Se metto il regolatore di tensione al minimo, la ventola scende solo a 2200 giri (dai 2400 ca del normal mode).
Siccome nel sito (http://www.zalman.co.kr/english/product/cnps7000a-cu.htm) viene specificata a 1350 la velocità minima di rotazione, vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema.
Se non altro vorrei provare a rendere il dissi ancora + silenzioso, visto che è per questo che l' ho comprato.
Io l'ho avuto solo per una settimana per fare una recensione e mandandolo al minimo andava esattamente a 1350, le prestazioni però calavano parecchio anche se è silenzioso quasi come un dissy passivo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.