View Full Version : Panasonic Lumix DMC-FZ2 ... ORDINATA !!!
Lucky Angus
29-11-2003, 10:37
L'ho ordinata oggi !!!
Panasonic DMC-FZ2 con SD da 128 !!! :D :sofico:
http://www.dcviews.com/press/images/Panasonic-DMC-FZ2.jpg
Speriamo bene !!!
L'ho presa dopo aver provato nell'ordine ...
- Olympus C-750 UZ (bella e accessoriata ... ma troppo cara)
- Olympus C-740 UZ (bella e accessoriata ... ma video senza audio)
- Minolta Z1 (belle le foto, bellissimi i video in 640x480 ma un pò "plasticosa", sportellino che protegge internamente il display un pò fragile)
- Fujifilm S5000 (foto "deludenti" rispetto alle concorrenti)
La DMC-FZ2 è l'unica con ZOOM OTTICO 12X con STABILIZZATORE (secondo me FONDAMENTALE con ZOOM ottici dal 8X in su) ... hanno aggiunto i controlli manuali che sulla FZ1 non c'erano
Tutto sommato un ottimo rapporto prezzo / prestazioni
Appena arriva vi racconto ! ;)
klandestino
29-11-2003, 11:03
Ma è 2MP ?
Tra quelle che hai visto sono quelle su cui sono inseciso io) hai provato la Kodak dx 6490 ?
Lucky Angus
29-11-2003, 11:09
Sì ... è una 2 MegaPixel ... ma ti garantisco che non è affatto una "limitazione" ... mai farsi ingannare dai megapixel !!! :D
No ... purtroppo la Kodak non l'ho trovata nei negozi dove sono andato ma mi sono letto una CATERVA di reviews in giro
Cercavo sì una fotocamera con uno ZOOM ottico spinto (per quello ho provato le varie C-750, C-740, S5000, Z1) ... ma è l'unica che ho visto in giro (a parte la vecchia e cara C-2100UZ) con lo STABILIZZATORE !!!
klandestino
29-11-2003, 11:28
Posta qualche foto quando ti arriva....perche abbiamo fatto lo stesso percorso per arrivare all'acquisto.
Io ho la possibilità di prenderla in Germania
(http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=570574)
e dato ke costano meno potrei sbilanciarmi sulla Olympus c750 :D
Ke idea ti sei fatto sulla dx 6490 ? sul forum è un pò criticata, ma in giro sulle reviews non ne parlano affatto male...
Lucky Angus
29-11-2003, 11:49
Le Olympus sono ottime macchine ... le ho provate e mi piacciono molto (in particolare la C-750 UZ) ... l'unica "mancanza" è, appunto, lo STABILIZZATORE !!!
Hai mai provato con uno zoom 10X al "massimo" della sua estensione a fare una foto ???
Io ci ho provato e su 10 forse 1 viene decente ! :muro:
Ho avuto la fortuna di provare una "vecchia" Olympus C-2100UZ (pressochè introvabile tutt'oggi) ... ti garantisco che lo stabilizzatore ti cambia la vita (soprattutto se ami gli ZOOM spinti)
Prova BENE ma BENE la C-750 e poi decidi ! ;)
Tedturb0
29-11-2003, 11:57
gran bella macchina e che ottica! :)
sembra davvero buona, non vedo l'ora che ci posti qualcosa :D :D
tra l'altro ho sentito che il sensore della FZ10 non è un gran che quindi
forse la FZ2 è la scelta migliore in panasonic se non si necessita di tanti MP
ps dove l'hai ordinata?
pps peccato per le memorie che non dovrebbero essere CF
ppps è proprio bella :)
klandestino
29-11-2003, 12:04
Si lo so, vengo dalle reflex e già con un 150 mm c'è lo stesso tipo di problema.
In realtà ci vuole un pò di pratica e con le digitali almeno se sbagli sbagli gratis o quasi....
Credo comunque che sia importante avere la "possibilità" di scattare con un 10X, anghe se poi l'utilizzi solamente in circostanze particolari
Lucky Angus
29-11-2003, 14:27
Io, invece, ho dato priorità MASSIMA allo ZOOM e, di conseguenza, allo stabilizzatore ...
Purtroppo il mercato, sotto quel punto di vista, non da molte opzioni ... o quella o quella (salvo salire MOOOLO come prezzo) ! :(
fedelover
30-11-2003, 00:46
Il sensore è 1/3.2" vero?
Lucky Angus
30-11-2003, 01:47
€ 499 con SD 128 Mb su "nom*tic*.it" (spedizione gratuita) ;)
L'ottica Leica sulla Panasonic fa impressione :eek:
sarebbe da capire qual'e' il limite tra scelta commerciale e scelta tecnica da parte della dirigenza della casa (stasera mi sento particolarmente cattivo :D )
mi raccomando, appena ti arriva vogliamo vedere un po' di foto ;)
fedelover
30-11-2003, 12:00
Ha il fuoco manuale o solo le priorità tempi e diaframma?
In pratica sarebbe come la 6490 della kodak in tal caso.
Lucky Angus
30-11-2003, 12:35
Il fuoco è "solo" automatico ... come tutte le digitali, questo può dare dei problemi solo in presenza di poca luce
Paragonarla con la Kodak, però, mi sembra un pò esagerato ... :rolleyes:
http://www.photo-video-numerique.com/catalog/images/dmcfz2b.jpeg
Ecco qui un pò più di info ...
http://www.dcviews.com/press/Panasonic-DMC-FZ2.htm
fedelover
30-11-2003, 12:39
Dicevo nel senso che ha solo priorità di tempi e diaframmi.
Comunque quasi quasi la prendo pure io visto che ho avuto dei problemi con la spedizione della minolta z1 dalla germania
Lucky Angus
30-11-2003, 12:43
Se la Z1 non fosse stata così "plasticosa" forse l'avrei presa ! :)
Le foto sono molto belle, il diplay è fantastico e i video in 640x480 lasciano a bocca aperta !!! :eek:
fedelover
02-12-2003, 10:56
aspettiamo le foto....
Originariamente inviato da fedelover
aspettiamo le foto....
Concordo pienamente!
Panasonic anche poco utilizzata su questo forum secondo me merita... non ne ho mai provata una ma mi da un'ottima impressione.
Poi se fa come Casio delle ottime "assemblate" ;)
Originariamente inviato da Lucky Angus
Paragonarla con la Kodak, però, mi sembra un pò esagerato ... :rolleyes:
hum e perche', per il nome?
:rolleyes:
Lucky Angus
02-12-2003, 17:20
No ... per le caratteristiche ! ;) :rolleyes:
Originariamente inviato da Lucky Angus
No ... per le caratteristiche ! ;) :rolleyes:
e sarebbero?
Lucky Angus
03-12-2003, 09:07
Fondamentalmente lo ZOOM 12X con STABILIZZATORE (contro il 10X NON stabilizzato della Kodak)
Panorama ...
http://www.megapixel.net/reviews/panasonic-fz1/gfx/fz1-quality04.jpg
Con ZOOM 12X ... :D
http://www.megapixel.net/reviews/panasonic-fz1/gfx/fz1-quality05.jpg
Il prezzo era lo stesso (€ 454) e, visto che ho già avuto Kodak, volevo cambiare ... ;)
Tedturb0
03-12-2003, 10:37
dalle foto non si capisce bene: come rumore com'è?
Lucky Angus
03-12-2003, 10:44
Le foto non le ho fatte io ... le ho solo trovate ... la macchina dovrebbe arrivarmi entro fine settimana (sperem ! :O )
beh sembra essere migliore per foto magari sportive ma andare sotto di molto negli altri usi
in wide la panasonic è sempre 38 mm?
Lucky Angus
05-12-2003, 21:06
E' ARRIVATA !!!
Domani vi faccio una recensione completa ... cercherò di essere "obiettivo" ! :D :eheh:
Originariamente inviato da Lucky Angus
E' ARRIVATA !!!
Domani vi faccio una recensione completa ... cercherò di essere "obiettivo" ! :D :eheh:
la Lumix!? :eek:
dai facci vedere una fotina piccola piccola :cool:
Lucky Angus
05-12-2003, 21:23
OK ... domani farò un pò di foto al mio gatto ! :D
mi sono appena iscritto ed ho una FZ1 da Aprile.
goduria totale.....
ecco un po' di scatti
http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=327845
che più misti non si può.
Ho 43 anni ed ho incominciato a fotografare a 17. Solito percorsino reflex fino al digitale l'anno scorso con una pentax (optio 230) che "fortunatamente" è caduta per terra a mia figlia.
Arrivare alla FZ1 è stato un'avventura non trovando uno straccio di informazione in Italia (allora).
Questa fotocamera mi ha riconciliato con la fotografia, ho fatto più foto in 6 mesi che negli ultimi 5 anni.
Ti avverto, è una malattia..... non la lasci più in pace e con la FZ2, con la possibilità di giocare con le priorità... credo che avrai molte, ma molte soddisfazioni.
fedelover
06-12-2003, 00:08
Setu è qui grazie a me:D L'ho trovato che vagava per il forum di dpreview e quindi l'ho invitato a fare un giro qui da noi....
più siamo meglio è no?
Il clan lumix setu - lucky angus e me...quando arriverà...accidenti al ponte!
Benvenuto Setu!
Complimenti per i scatti, ce ne sono di veramente notevoli!
belle foto setu ti presenti bene :)
Originariamente inviato da setu
mi sono appena iscritto ed ho una FZ1 da Aprile.
goduria totale.....
ecco un po' di scatti
http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=327845
che più misti non si può.
.
Setu ho visto i tuoi scatti e...
:eek:
ecco come sono rimasto
complimenti hai un occhio incredibile per la cmposizione dello scatto:D
Tedturb0
06-12-2003, 10:28
belle foto complimenti!
per la macchina ci stavo guardando e a parte i 2MP non sembra male
l'unico po' di rumore che ho notato è stato sul tramonto, ma a dettagli sembra messa bene
sarà interessante parlare di queste "macchinette".
Ho partecipato in diversi forum e mi sono fatto una discreta cultura sulla FZ1.
Incominciamo da cosa non va in questa camera.
- Il rumore oltre ISO100; a ISO 400 è enorme.
Comunque, con la pellicola io non ho mai scattato oltre iso 200 e sinceramente riesco a convivere benissimo con questo "difetto" (per altro comune alla maggior parte delle digitali - eccezione la Rebel, ma parliamo di spendere certe cifre), le passo in B/N e controllo la grana (a volte gliene aggiungo anche)
- Difficoltà a mettere a fuoco con scarsa illuminazione
Per mettere a fuoco legge il contrasto del soggetto; se non c'è contrasto ha difficoltà. LCD diventa talmente scuro che non vedi niente, tu pero; se scatti lo stesso la foto viene, rivedi la foto nell'LCD e modifichi l'inquadratuta.
Particolarità positive:
- Ottica eccellente
ha un livello di dettaglio che non ho riscontrato nenache in altre fotocamere di molti più pixel e molto più care
- Venus Engine
Fantastico.
Legge la luminosità su tutti i pixel e non solo sui verdi; questo significa un 50% in più di definizione rispetto ai CCD tradizionali.
Esegue un'elaborazione in parallelo dei dati per cui mentre salva una foto ne elabora un'altra; questo significa una rapidità di scatto sorprendente.
- CCD
Non ha spazi fra i pixel ed ogni pixel ha una microlente.
Eccellenti colori e scarsissima aberrazione (compare solo in condizioni realmente critiche)
- Batteria
Dura veramente una cifra
Questo per incominciare; mano a mano potremo parlare di aspetti specifici.
Ahhh, una cosa, l'adattatore nero ha un filetto da 55 mm per cui accetta filtri e aggiuntivi ottici (quelli della Olympus vanno benissimo) per cui le possibilità sono stupefacenti.
scusate la lunga "pappardella"
:D
Gangerik
10-12-2003, 11:23
Ciao,
sono ansioso di sentire le tue opinioni e quelle degli autorevoli membri di questo forum sulla fotocamera che ti è appena arrivata
seguo questa sezione del forum con attenzione da alcune settimane perche vorrei acquistare una fotocamera digitale
ed ero orientato su una Panasonic FZ2 o su una Minolta z1
volevo chiederti come ti trovi con la suddetta macchina,se il manuale il software sono in italiano e se per la garanzia europea panasonic italia risponde in caso di guastro?ho mandato diverse mail ma non ho avuto risposte.
Ciao e grazie.
Lucky Angus
11-12-2003, 18:33
Eccomi !!!
Scusatemi ... ma sono tornato adesso da Roma ... :D
datemi un attimo di tempo e vi faccio vedere le foto !!! ;)
Lucky Angus
11-12-2003, 21:11
Ecco qui alcune foto ... siate clementi con i giudizi !!! :D
- FOTO 1 (http://www.revenge-land.com/Foto_ROMA/P1000131.JPG)
- FOTO 2 (http://www.revenge-land.com/Foto_ROMA/P1000145.JPG)
- FOTO 3 (http://www.revenge-land.com/Foto_ROMA/P1000174.JPG)
- FOTO 4 (http://www.revenge-land.com/Foto_ROMA/P1000190.JPG)
- FOTO 5 (http://www.revenge-land.com/Foto_ROMA/P1000242.JPG)
- FOTO 6 (http://www.revenge-land.com/Foto_ROMA/P1000034.JPG) (non di Roma)
Ovviamente non Photoshoppate (al massimo "raddrizzate") ...
P.S.: le dimensioni variano da 300 Kb a 900 Kb ! ;)
L'unica cosa che sono riuscito a vedere e la 6.... in cui si vedono i 5 slop PCI e lo slot AGP...
le altre cinque mi danno una bella paggina bianca di errore:(
Cha fa ritenti?
Lucky Angus
11-12-2003, 21:26
Adesso i link dovrebbero andare ... :mc: :D
Ok adesso si vedono;)
(scusa ma aspettavo questa prova casereccia);)
1)bella, ma cielo rumoroso (quanti ISO?)
2)bella, Sovresposta? profondita di campo non eccellente (a quanto eri di diaframma?)
3)bella, il cielo era bianco???le statue sul cornicione non mi sembrano ben definite
4)storta ma.. bella non c'è che dire e so quanto e difficile fotografarla.....
5)bella nulla da dire
6)sembra una buona macro, a iniziato a sfocare sul AGP a quanto eri di diaframma?
Nell insieme sembra comportarsi davvero bene;)
Direi un bon acquisto:D
voglio dire, come "senti" la fotocamera?
Lucky Angus
11-12-2003, 22:28
per " s0nik0"
le foto "all'aperto" erano tutte a 50 ISO ... gli altri valori purtroppo non li ricordo ... domani guardo nella macchina (adesso ho un sonno incredibile)
"La pietà" effettivamente è in un antro buio e non puoi avvicinarti più di tanto ... contando che era tempestata di giapponesi intorno ho fatto il possibile ! :)
per "setu"
Teniamo conto di questi aspetti ...
cercavo una macchina con un buono zoom e stabilizzato (provenivo da una digitale senza zoom, potete ben immaginare) ... le scelte non erano molte ...
sono soddisfatto di vari aspetti:
- qualità foto: io mi ritengo soddisfatto ... le foto che ho fatto sono fatte da "ignorante" in materia (cercavo di aiutarmi con il display per vedere il risultato finale) molti parametri non mi dicono ancora molto ma migliorerò ! ;)
- qualità video: soddisfacente ... non è la Z1 ma non mi posso lamentare. Per avere dei "ricordi" in movimento va più che bene
- ergonomia: i tasti si trovano abbastanza facilmente e la macchina si riesce ad utilizzare in maniera molto "veloce" ... tutto è a portata di mano
- batteria: in 4 giorni di uso INTENSIVO (ma DAVVERO intensivo) l'ho ricaricata una sola volta ... ho fatto più di 200 foto e una decina di filmati con audio
Nota "negative":
- il fuoco è solo automatico (ma ovviamente ne ero cosciente prima dell'acquisto) e non è dotato di "illuminatore" ... i problemi sorgono con il buio (fortunatamente in "manuale" di può intervenire su certi aspetti) ... farò un pò di prove anche in questo senso
ho la FZ1 e qualche "dritta" te la posso dare
klandestino
11-12-2003, 23:15
L'ho vista a 384 €; che ne pensate ?
Ho visto che nella discussione la si è paragonata alla Minolta Z1 ....ed io sono ancora indeciso.
la FZ1 è tutta automatica;
la FZ2 ha priorità di tempi e di diaframmi, oltre al programma tutto automatico; comprime meno il jpeg (dimensione media di un file della FZ1 = 750k - della FZ2 = 900k) ed ha una regolazione dei bianchi anche per passi di 500°Kelvin.
purtroppo non conosco la minolta Z1
klandestino
12-12-2003, 10:16
Originariamente inviato da setu
la FZ1 è tutta automatica;
la FZ2 ha priorità di tempi e di diaframmi, oltre al programma tutto automatico; comprime meno il jpeg (dimensione media di un file della FZ1 = 750k - della FZ2 = 900k) ed ha una regolazione dei bianchi anche per passi di 500°Kelvin.
Tu mi sembra di capire che ti trovi bene con la Fz 1;
Cumunque anche io sono indirizzato sulla Fz 2 che potrei farmi comprare in Germania e rimediare un buon prezzo
Su kelkoo tedesco ci sono questi prezzi con una differenza bestiale da negozio a negozio...
http://www.kelkoo.de/sitesearch/search.jsp?siteSearchQuery=Fz+2&x=32&y=7
Rimango sempre indeciso sulla Minolta Z1 e spero in un consiglio, altrimenti...... entro anche io nel "club Fz 2" :) :D :D
non so che livello di conoscenze fotografiche hai. Ognuno oltre alle conoscenze techiche ha anche le sue predisposizioni, insomma un suo "stile". La menata è che non si ha la possibilità di provare le fotocamere e costano. Per come fotografo io mi trovo molto bene con la FZ1 (ma "la costringo" anche).
Per i miei acquisti considero sempre la relazione qualità prezzo.
I punti deboli della FZ (1 e 2) sono:
- flash incorporato debole (a me non piace fotografare con flash e se proprio devo ne ho uno grosso con cellula "slave")
- rumore a ISO superiore a 100
Guardando la Z1 sembra parecchio buona con questi punti deboli:
- lo zoom non è stabilizzato per cui oltre 150-200 mm sei costretto ad usare un cavalletto o appoggiare la fotocamera per forza
- aberrazioni cromatiche sopra la norma
- le batterie rischiano di durare molto poco (sembra una cazzata, ma l'anno scorso avevo una Optio 230 e per una giornata di foto andavo in giro con 6 pile in tasca, ne usava 2 alla volta; la Z1 ne usa 4)
Io considero se posso convivere con i punti deboli della fotocamera, guardo i prezzi e decido.
Comunque l'ideale è, se non hai fretta di comprare, vedere di provare la fotocamera, "sentirla" nel suo funzionamento. Prenderla, accenderla, vedere se risponde velocemente, se i menù sono complicati. Io abito fra milano e varese, se sei da queste parti non ho problemi a farti provare la mia. Altrimenti di consiglio di andare in un negozio fornito e quanto meno chiedere di poterla accendere.
klandestino
12-12-2003, 12:44
Originariamente inviato da setu
Comunque l'ideale è, se non hai fretta di comprare, vedere di provare la fotocamera, "sentirla" nel suo funzionamento. Prenderla, accenderla, vedere se risponde velocemente, se i menù sono complicati. Io abito fra milano e varese, se sei da queste parti non ho problemi a farti provare la mia. Altrimenti di consiglio di andare in un negozio fornito e quanto meno chiedere di poterla accendere.
Ti ringrazio sia per la risposta, ma soprattutto per la disponibilità; io però abito a Roma per cui è un pò complicato provare la Fz 1.
Per me è il primo approccio al "fantastico mondo digitale", in pratica non ho mai tenuto una digitale in mano, ma fotografo da un pò di tempo.
Come te vengo dalle reflex; ho due corpi macchina è un pò di obiettivi (tutto Nikon).
Su queste basi sono molto scettico sulle ottiche delle digitali che, almeno per ora ed al prezzo che voglio spendere, non sono paragonabili alle reflex; chiaramente cerco i comandi manuali.
Le Fz hanno senza alcun dubbio l'ottica migliore della fascia, sulle altre caratteristiche mi sembra che perdano un pò. Nei vari negozi dove sono andato le Fz sono poco gettonate....in pratica non le ho mai viste
Ho effettivamente un pò di fretta dovuta al fatto posso farmi comprare la macchina da un mio amico in Germania, ma davo farlo entro lunedi-martedi prossimo....per cui è abbastanza complicato.
Mi ci vorrebbe un altro parere autorevole come quello di Setu sulla Minolta Z1 o sull'Olympus C 750.....
Originariamente inviato da setu
Guardando la Z1 sembra parecchio buona con questi punti deboli:
- lo zoom non è stabilizzato per cui oltre 150-200 mm sei costretto ad usare un cavalletto o appoggiare la fotocamera per forza
Non sono d'accordo...
Ho la Z1 , ho fatto 2 foto a zoom 10x tenendo la Cam in mano ( e non ho mani ferme ) e non sono venute assolutamente mosse.
Ecco le foto.
Foto 1 (http://www.altervista.it/public/hdd_online/vocinelweb/Z1test2.jpg)
Foto 2 (http://www.altervista.it/public/hdd_online/vocinelweb/Z1TestT1.jpg)
Le foto fanno schifo , lo so :D , sono solo dei test ( la cam la devo ancora usare praticamente ).
Ma non mi sembrano mosse... e la tenevo in mano normalmente... e non ho mani ferme , anzi... ;)
Ciaozzz
sono d'accordo con te se parliamo di scatti a media distanza per un tele (diciamo una trentina di metri).
oltre 50 m se il tempo d'otturazione è veloce non hai problemi.
bisogna vedere su distanze maggiori e con tempi relativamente lenti.
Il problema è l'angolo inquadrato, che è piccolo; immagina un cono con il vertice sull'obiettivo.
Su una corta distanza lo spostamento rispetto alla perpendicolare dell'obiettivo è piccolo; man mano que aumenta la distanza aumenta anche lo spostamento relativo.
Comunque neanche le Olympus hanno lo stabilizzatore e ne hanno vendute a iosa, quindi è un problema relativo; inoltre parliamo di foto digitale ed uno dei vantaggi impagabili che ha è poter vedere subito la foto, un colpetto di ingrandimento all'LCD e voila, al limite rifi la foto (adoro la foto digitale).
un salutone
visto che te ne intendi forse ti conviene scaricare un paio di foto (una chiara e una scura per valutare il rumore nelle ombre) fatte con le fotocamere che ti interessano.
Guardale al 100% di ingrandimento della loro risoluzione e valuta la qualità delle immagini. Se puoi fai anche una stampa, alcune fotocamere rendo meglio in stampa che a video.
Tecnicamente si riesce sempre più o meno a trovare il modo "di fargliele fare".
Rapporta la qualità al prezzo e decidi.
Prendi le mie parole come indicazioni, ma alla fine sei tu che devi essere soddisfatto della fotocamera che compri.
ma il problema del EVF che al buio è completamente NERO non vi da' fastidio?
la c-750 soffre di questo problema ed è stato uno dei principali motivi che mi hanno fatto prendere la kodak...
klandestino
12-12-2003, 23:14
Ho approfondito un pò scaricando le foto secondo il consiglio di Setu
E allora, lascio la scelta al destino :eek:
Ho mandato un e-mail al mio amico in Germania dicendogli di comprare quella che trova più facilmente ( e più conveniente ) secondo quest'ordine di preferenza:
Panasonic Fz 2
Olympus c 750
Minolta z1 e ....
udite udite Kodak dx 6490 :ops:
Sinceramente spero nella Fz2 che secondo me è la più "reflex", (nel senso che offre più possibilità al fotografo grazie all'ottica).
Dopo di che vedremo che succede.....certe volte ho l'impressione che tra tutti questi parametri, prove varie, caratteristiche ci si faccia un pò di pippe mentali :what: :what:
Alla fine ci sei tu ed il tuo occhio e devi privilegiare un solo rettangolo di scena tra infinite possibilità: credo che ciò conti almeno l'80%.
Però, tanto per smentirmi, Mappo e Cyrano come vi trovate con le vostre Cam ?......magari rispondetemi in pvt perchè non vorrei uscire fuori dal tema del 3d :blah:
fedelover
13-12-2003, 08:54
E io sono ancora che aspetto questa benedetta cam!
ho un mare di roba ordinata e non arriva un cavolo. Fra tempi per confermare l'ordine, bonifico, spedizione sono 15gg ormai.
Originariamente inviato da fedelover
fedelover...:mc: :mc: :mc:
fedelover
13-12-2003, 10:09
Io sono fedelover ma stai tranquillo non sei tu la fede - loved:D
Originariamente inviato da fedelover
Io sono fedelover ma stai tranquillo non sei tu la fede - loved:D
:sofico:
ma hai un golden retriever?
ecco il mio
http://www.maslluhi.net/fz1-fz2/details.php?image_id=172
Originariamente inviato da klandestino
Però, tanto per smentirmi, Mappo e Cyrano come vi trovate con le vostre Cam ?......magari rispondetemi in pvt perchè non vorrei uscire fuori dal tema del 3d :blah:
Ci devo smanettare sopra :D
Oggi per la prima volta l'ho usata in modo " quasi serio" ma sempre in automatico... bisogna che prenda confidenza con i controlli manuali... ;)
Ciaozzz
klandestino
13-12-2003, 19:15
Originariamente inviato da CYRANO
Ci devo smanettare sopra :D
Oggi per la prima volta l'ho usata in modo " quasi serio" ma sempre in automatico... bisogna che prenda confidenza con i controlli manuali... ;)
Prime impressioni, batteria, zoom, solidità, tempi di risposta ?
Originariamente inviato da klandestino
Prime impressioni, batteria, zoom, solidità, tempi di risposta ?
Batteria.. sto usando le alkaline in dotazione ,,, finora ho fatto una 70ina di scatti e non segnala niente...
Zoom... molto buono , vero comunque che dà il suo meglio con il cavalletto...dato che oggi volevo fotografare il sole al tramonto , a 10x , e sto sole non stava mai fermo :D basta il tremolio della mano per farlo ballare nell'inquadratura :D
Solidità , a me pare molto solida... copriobiettivo a parte..ma la sento pesantina e tosta...
Tempi di risposta : molto veloce , niente a che vedere con la Kodak Dx6340 che avevo ( ho ancora ma spero di venderla :D ).
Davvero veloce l'autofocus e lo scatto...
;)
Ciaozzz
klandestino
14-12-2003, 15:29
Grazie per il parere.
Mi interesssa molto il discorso dello zoom per cui .....
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=580504 :D
ho aperto un nuovo 3d
A presto
Lucky Angus
11-01-2004, 22:39
Ciao ... vi lascio altri link per alcune foto fatti con la DMC-FZ2 (in un grigio pomeriggio milanese)
Mi date un'opinione ???
Grazie ! :)
Foto 1 (http://www.revenge-land.com/foto_varie/papera.jpg)
Foto 2 (http://www.revenge-land.com/foto_varie/oca.jpg)
Foto 3 (http://www.revenge-land.com/foto_varie/cigno.jpg)
Lucky Angus
18-01-2004, 10:31
Commenti ???
Originariamente inviato da Lucky Angus
Commenti ???
mi sembra che abbia una resa cromatica eccellente:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.