View Full Version : Domanda su ATA 100/133
Ciao a tutti,
Ho deciso di comprare un HD nuovo, ci sono tantissimi modelli e quelli più capienti (120MB) a cui sono interessato sono tutti in ATA 133
Avrei bisogno di sapere se un HD ATA133 può funzionare su un sistema che supporti l'ATA100.
e in caso negativo se esiste la possibilità tramite software di utilizzare l'HD ata133 sempre sul mio pc che supporta l'ATA100.
Sinceramente non saprei neanche se supporti o meno l'ATA133 il mio pc, perchè i due HD che ho installati sono tuti e due ATA 100 ma essendo un po' vecchiotto credo che non esistessero neanche HD/133
Vi ringrazio della collaborazione e del tempo dedicatomi. :D
Mistral PaolinuX
29-11-2003, 00:36
Ciao !
Si, funzia: semplicemente va alla velocità ATA100 e non ATA133. Il che non è che sia una gran differenza.
Paolo
GRAZIE, allora vado subito a prenderlo!!! :p
Tanto per ribadire: i protocolli ATA sono TUTTI compatibili
Ho comprato un HD maxtor da 80GB ATA133 all'inizio viene riconosciuto, mi indica modello e GB.....poi quando parte windows ME nelle risorse del computer non esiste!!!!
Non vorrei che sia dovuto al fatto che è un ATA133 e la mia scheda supporta Ata100....ma mi era stato detto che erano comunque compatibili :confused:
Ho provato a metterlo come mater slave, nel primo canale ide nel secondo......niente....si vedono nell'avvio e nel bios ma in windows non rileva mai la presenza del HD da 80GB
Cosa posso fare????
Grazie
Finalmente sono riuscito a farlo funzionare........credo che comunque non sia stato inutile aprire questa discussione....potrà sempre essere d'aiuto per qualcuno che magari avrà il mio stesso problema;)
Per le mainboard un po' vecchiotte o per i sistemi operativi non di ultima generazione il problema potrebbe essere nei driver e nella gestione di questi HD sempre più capienti e tecnologici.
Per quanto riguarda il mio caso HD80GB della Maxtor Diamond max plus 9 Ata133 ho trovato tutto l'occorente a questo indirizzo che offre driver e gestori HD per tutti i modelli Maxtor http://www.maxtor.com/en/support/products/index.htm :p
Da qui si sceglie il proprio HD e si scarica un programmino che produrrà un floppy o un cd bootable per far riconoscere al Bios ed al Sistema operativo il nuovo HD.
Penso che questo poi sia valido anche per tutte le altre marche ovviamente sul sito di competenza.
Posso quindi affermare per esperienza vissuta...:) che l'ata è compatibile SEMPRE!!! che sia 33/66/100 o 133!!!! ovviamente questo non vale per le SATA che ha proprio un altra tipologia anche di connessione.
:sofico:
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.