PDA

View Full Version : Come configuro la connessione?


Zip80
28-11-2003, 21:06
Ho instalato i driver (modem 56k chipset intel) ed usando kppp si connette con tanto di indirizzo IP...la questione è che anche connesso i vari programmi non ne vogliono sapere di riconoscere lo stato di "connesso". Inoltre kppp l'ho installato a parte: presumo che di default MDK (9.2) abbia un software x gestire la connessione e da lanciare in automatico quando un browser richiede una pagina web...o no?
Ho inoltre letto che la porta del modem dovrebbe essere del tipo /dev/ttyS?....impostando la 1 e la 2 rileva il modem ma poi mi da tutte risposte in bianco mentre lasciando selezionato /dev/modem (sempre in kppp) mi risponde all'interrogazione fornendomi il modello del modem ed altre info e si connette solo con questa impostazione.



X ilsensine: ho letto la procedura nel thread in rilievo ma a me il problema sembra differente: si connette tranquillamente ma è i programmi non se ne accorgono! Provo lo stesso?



:confused:

ANDY CAPS
28-11-2003, 22:56
prova ad aprire il file /etc/resolv.conf e mettici i dns del tuo provider

con la sintassi

nameserver xxx.xxx.xxx.xxx

nameserver xxx.xxx.xxx.xxx
dopo esserti connesso e
prima di avviare il browser

Zip80
29-11-2003, 10:59
Da dove li prendo? uso libero


PS: ma come si fa a creare un flie con un'estensione qualsiasi in linux? In win attivi la visualizzazione delle estensioni e le cambi come vuoi ma col pinguino? Presumo ci sia un comando da shell ma con interfaccia grafica?

Zip80
29-11-2003, 11:25
Libero nei parametri di configurazione dice espressamente di lasciare libero il campo "dns primario" e non da l'indirizo IP

ANDY CAPS
29-11-2003, 12:04
si ho visto

prova a mettere quelli di wind per provare


212.245.255.2

per fare un file da consolle digita

touch nome-del -file

se vuoi fare il file apri un editor qualsiasi ( kwrite es ) e fai > nuovo

prova anche a disattivare shorewall e iptables da centro di controllo di mandrake > servizi

Zip80
29-11-2003, 12:19
RISOLTO!!!!! DOPO UNA SETTIMANA DI SBATTIMENTO HO RISOLTO!!!

OLEEEEEEE:)


Come? Installando driver meno recenti paradossalmente

Hoi letto di un utente qui sul forum che aveva il mio stesso tipo di problema e nella discussione c'era il link a questi benedetti driver.
Invero la discussione l'avevo già vista ma parlava di modem Trust e così in un primo tempo avevo sorvolato...in realtà il suo modem aveva il chipset Intel e quindi stava provando con gli stessi driver.

Per quanti avessero in seguito probelmi analoghi con winmodem con chipset intel andate a questo link:
http://linmodems.technion.ac.il/packages/Intel/
e scaricate la versione dei driver:
Intel536-460-1-S82.tgz



Adesso solo un'altra domanda...come faccio affinchè il browser avvii in automatico kppp o un altro software capace di lanciare direttamente la connessione?
Ancora...con windows ero abituato ad usare un firewall.....cosa mi consigliate che assomigli molto ad outpost o zone allarm. Ho visto che c'è drakfirewall ma chiede protocolli da abilitare (tra i quali non vedo http tra l'altro) non software

Zip80
29-11-2003, 12:25
Come importo in mozzilla i preferiti di explorer?

Zip80
29-11-2003, 12:35
Ancora un'altra domanda: un buon download manager che consenta il resume?
Con quello di mozzilla scarico a 4.6.....sotto linux a 5.2kb

blackgnat
29-11-2003, 14:16
Originariamente inviato da Zip80
Ancora un'altra domanda: un buon download manager che consenta il resume?
Con quello di mozzilla scarico a 4.6.....sotto linux a 5.2kb

dai un "man wget" ... e leggerai gli strumenti che ti offre uno tra i migliori DM che io abbia mai visto !!!

Zip80
29-11-2003, 16:16
Originariamente inviato da blackgnat
dai un "man wget" ... e leggerai gli strumenti che ti offre uno tra i migliori DM che io abbia mai visto !!!


Mi dai un link?

E quanto ad un firewall in stile outpost?