View Full Version : 2.8C verso la vetta
E finalmente è arrivato il Chieftec Matrix nero, e ho trovato il tempo per il montaggio dell'impianto a liquido. Ed ecco che con le temperature polari finalmente ritrovate ho potuto spremere un pochino il processore. Attualmente è rock-solid a 3,5 ghz e con tale frequenza brucia il superpi in 41 secondi. Penso che domani non resisterò alla tentazione di spingerlo a 3,6 ghz.
Secondo voi a 1,6V di Vcore corro rischi di rovinare il microprocessore raffreddandolo a liquido?
Grazie :rolleyes:
darkwings
28-11-2003, 19:24
Ma va, vai vai che tanto non si grema nulla, quando vedi che per salire di poco devi overvoltarlo parecchio vuol dire che sei al limite e per parecchio intendo 0,2 volt per 100mhz.
Comunque' dopo un po' tipo 1 mese che va in overvolt fai di nuovo le prove, dovresti osservare che riesce ad arrivare alla stessa frequenza con un voltaggio minore.
Originariamente inviato da mystic
E finalmente è arrivato il Chieftec Matrix nero, e ho trovato il tempo per il montaggio dell'impianto a liquido. Ed ecco che con le temperature polari finalmente ritrovate ho potuto spremere un pochino il processore. Attualmente è rock-solid a 3,5 ghz e con tale frequenza brucia il superpi in 41 secondi. Penso che domani non resisterò alla tentazione di spingerlo a 3,6 ghz.
Secondo voi a 1,6V di Vcore corro rischi di rovinare il microprocessore raffreddandolo a liquido?
Grazie :rolleyes:
buon risultato mystic i 3.5 e i 3.6 sono benissimo alla portata , ma hai le ram a 3:2 ?
i 41s a 3500 mhz sono un po' tantini , tieni conto che
a 3.500 segna i 40s e a 3.6 i 39s.Forse e' il bus piu' alto del 2.4 credo ,ma non vorrei che fossero le ram settae a 3:2
ciao
kinderboy
28-11-2003, 20:55
Originariamente inviato da darkwings
Ma va, vai vai che tanto non si grema nulla, quando vedi che per salire di poco devi overvoltarlo parecchio vuol dire che sei al limite e per parecchio intendo 0,2 volt per 100mhz.
Comunque' dopo un po' tipo 1 mese che va in overvolt fai di nuovo le prove, dovresti osservare che riesce ad arrivare alla stessa frequenza con un voltaggio minore. ma che stai a di'?....x favore...
Originariamente inviato da kinderboy
ma che stai a di'?....x favore...
eheheheh , vorrebbe burnare un p4 ....e pure a 1.6v...
cmq per rispondere all'autore del topic , se hai un buon sistema di raffreddamento 1.6v non dovrebbero essere un problema , tieni d'occhio pero' sempre le temp sotto sforzo.
saluti
Originariamente inviato da Moeb
buon risultato mystic i 3.5 e i 3.6 sono benissimo alla portata , ma hai le ram a 3:2 ?
i 41s a 3500 mhz sono un po' tantini , tieni conto che
a 3.500 segna i 40s e a 3.6 i 39s.Forse e' il bus piu' alto del 2.4 credo ,ma non vorrei che fossero le ram settae a 3:2
ciao
Ciao. Sono delle A-data 3200 DDR che stanno girando a 5:4 con i timings 2-3-3-6 a Vcore standard. Dici che potrei mirare ai 40s al SuperPi a Timings un pò più aggressivi alzando un pò il Vram?
Il bus di sistema attualmente come già saprai è a 1005 MHz.
Ciao!
la mia conf è nella signature e faccio anch'io 41 sec al spi, quindi credo sei neklla norma ;)
x risp a darkwings, nn è proprio esatto il tuo ragionamento, ogni cpu ha una storia a se, ad esempio il mio scalda una cifra, le piace il freddo e predilige i voltaggi alti ;)
Originariamente inviato da mystic
Ciao. Sono delle A-data 3200 DDR che stanno girando a 5:4 con i timings 2-3-3-6 a Vcore standard. Dici che potrei mirare ai 40s al SuperPi a Timings un pò più aggressivi alzando un pò il Vram?
Il bus di sistema attualmente come già saprai è a 1005 MHz.
Ciao!
beh , anche overvoltandole le adata (normali presumo , non bh5) non tengono a 200 il ras to cas a 2 , quindi il massimo che puoi settare e' 2-2-3-6
ciao
Raga io ho provato sia un 2.8C che un 3.0C (che ho attualmente) pero' con nessuno dei due riesco ad andare oltre i 225 di bus....le ram sono delle A-DATA pc3200,e le tengo fisse a 200....siccome è da poco che ho un P4 e non ho molta esperienza su queste cpu...che vcore posso impostare senza bruciare tutto?se passo al liquido risolvo il problema?:muro:
darkwings
29-11-2003, 04:03
Originariamente inviato da kinderboy
ma che stai a di'?....x favore...
So' benissimo come si fa un burnout, mi riferivo al fatto che se arriva al limite della cpu con un vcore parecchio alto e lo tiene cosi e usa il pc per un po' dopo si puo' abbassare il vcore di poco e dovrebbe, ripeto dovrebbe tenere la stessa frequenza.
Io ho provato e dopo qualche mese a volte la cosa funzionava, a volte no.
E 1,6 non e' certo un vcore alto.
Tutto qua.
Originariamente inviato da darkwings
So' benissimo come si fa un burnout, mi riferivo al fatto che se arriva al limite della cpu con un vcore parecchio alto e lo tiene cosi e usa il pc per un po' dopo si puo' abbassare il vcore di poco e dovrebbe, ripeto dovrebbe tenere la stessa frequenza.
Io ho provato e dopo qualche mese a volte la cosa funzionava, a volte no.
E 1,6 non e' certo un vcore alto.
Tutto qua.
darkwings , il burning di una cpu (in maniera particolare un P4 ) secondo me lascia il tempo che trova ....con le tecnologie costruttive a 0.13 credo che non abbia senso.
saluti
@nonnovi , setta la ram a 5/4 altrimenti la ram ti limita.
ciao
Originariamente inviato da Moeb
darkwings , il burning di una cpu (in maniera particolare un P4 ) secondo me lascia il tempo che trova ....con le tecnologie costruttive a 0.13 credo che non abbia senso.
saluti
@nonnovi , setta la ram a 5/4 altrimenti la ram ti limita.
ciao
Da dove setto le ram a 5/4...????
:confused:
Originariamente inviato da nonnovi
Da dove setto le ram a 5/4...????
:confused:
nella sezione advanced - cpu ,c'e' una voce che dice FSB/Ram
e ti da' l'opzione 400-320-266 , setta o 320 (che sarebbe 5:4 ) o 266 (che sarebbe 3:2) il 400 indica un raporto di 1:1 .
ciao
Originariamente inviato da Moeb
nella sezione advanced - cpu ,c'e' una voce che dice FSB/Ram
e ti da' l'opzione 400-320-266 , setta o 320 (che sarebbe 5:4 ) o 266 (che sarebbe 3:2) il 400 indica un raporto di 1:1 .
ciao
AH....pensavo fosse un fix....io impostavo 400 pensando che qualsiasi fosse la frequenza della cpu la ram rimanesse invariata...adesso capisco...quindi setto 320 e salgo di conseguenza con la cpu....capisco tutto....beh...è già tanto che le ram mi reggessero a 225 a sto punto...
:sofico:
Originariamente inviato da nonnovi
AH....pensavo fosse un fix....io impostavo 400 pensando che qualsiasi fosse la frequenza della cpu la ram rimanesse invariata...adesso capisco...quindi setto 320 e salgo di conseguenza con la cpu....capisco tutto....beh...è già tanto che le ram mi reggessero a 225 a sto punto...
:sofico:
Infatti pensavi bene :) , a 400 fixa il rapporto fsb/ram 1:1
il 320 fissa i 5:4 :)
in effetti ottime ram ti arrivavano a 225 , magari pure a cas 2 :)
ciao
p.s. come mai con un sitema come il tuo la p4p ?
senza nulla toglierle perche' e' una grande mobo , ma la p4c indubbiamente e' un gradino sopra.
Originariamente inviato da Moeb
Infatti pensavi bene :) , a 400 fixa il rapporto fsb/ram 1:1
il 320 fissa i 5:4 :)
in effetti ottime ram ti arrivavano a 225 , magari pure a cas 2 :)
ciao
p.s. come mai con un sitema come il tuo la p4p ?
senza nulla toglierle perche' e' una grande mobo , ma la p4c indubbiamente e' un gradino sopra.
la sto cambiando...pensavo alla ABIT IC7 MAX3...vediamo
Secondo voi meglio abit ic7 max3 o p4c800...non riesco a convincermi...:confused:
Originariamente inviato da nonnovi
Secondo voi meglio abit ic7 max3 o p4c800...non riesco a convincermi...:confused:
p4c800 dlx .
Chi ha avuto la max3 la ha venduta per predere la asus.
Non perche non sia una ottima scheda la abit ,ma la asus ha una gestione del divisore 5:4 che e' unica.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.