View Full Version : Condivisioni di rete non richieste
supermarchino
28-11-2003, 18:24
queste si ripresentano su ogni partizione a ogni avvio, nonostante le disabiliti.
supermarchino
28-11-2003, 18:29
e se provo a disabilitarle vien fuori questo tanto....
ma che è l'ammin. del dominio che mi spia??? :mad: :mad:
CitroenDs
28-11-2003, 18:50
sono per l'appunto condivisioni a scopo amministrativo, stai tranquillo ;)
Cmq è bene che tu metta una password all'utente Administrator.
supermarchino
28-11-2003, 19:13
Originariamente inviato da CitroenDs
sono per l'appunto condivisioni a scopo amministrativo, stai tranquillo ;)
Cmq è bene che tu metta una password all'utente Administrator.
la psw c'è, ma potresti spiegarmi meglio per cortesia? ;)
supermarchino
03-12-2003, 18:40
up :muro:
supermarchino
04-12-2003, 17:11
up
supermarchino
05-12-2003, 08:58
up
sono condivisioni che servono all'amministratore di sistema (o quello che conosce l'account di amministratore del tuo sistema). Per esempio puoi provare da risorse di rete a fare: \\nome_tuo_pc\c$ ti uscirà la finestra di login che ti richiederà l'accesso come amministratore e poi potrai entrare tranquillamente nel tuo disco... forte no?:D
supermarchino
05-12-2003, 10:26
Originariamente inviato da Jaxoon
sono condivisioni che servono all'amministratore di sistema (o quello che conosce l'account di amministratore del tuo sistema). Per esempio puoi provare da risorse di rete a fare: \\nome_tuo_pc\c$ ti uscirà la finestra di login che ti richiederà l'accesso come amministratore e poi potrai entrare tranquillamente nel tuo disco... forte no?:D
forte un corno :mad: :muro:
quale amministratore, l'ammin. sul mio sistema o l'ammin. del dominio? :confused:
non si può disabilitare 'sta cosa?
il C$ serve anche come condivisione di windows a se stesso , e lo disattivi Windows si impalla perche' non riesce piu' ad accedere ai propri file.
Originariamente inviato da supermarchino
forte un corno :mad: :muro:
quale amministratore, l'ammin. sul mio sistema o l'ammin. del dominio? :confused:
non si può disabilitare 'sta cosa?
dai non predertela! Dipende da che punto di vista la guardi... Immagino che sia una falla notevole in sicurezza, però se ti capita di dover accedere al disco di un pc che fisicamente sta a 2 piani sotto e ti sei dimenticato di creare una condivisione, puoi sfruttare questa no? :D
X la cronaca... anche a me non va molto giù questa condivisione, ma x adesso non ho trovato una soluzione x toglierla... :cry:
Originariamente inviato da Athlon
il C$ serve anche come condivisione di windows a se stesso , e lo disattivi Windows si impalla perche' non riesce piu' ad accedere ai propri file.
mmm... sei sicuro di quello che dici? Non è che hai tolto l'accesso all'utente system sul disco c (non sulla condivisione)? :confused:
supermarchino
05-12-2003, 14:40
Originariamente inviato da Jaxoon
dai non predertela! Dipende da che punto di vista la guardi... Immagino che sia una falla notevole in sicurezza, però se ti capita di dover accedere al disco di un pc che fisicamente sta a 2 piani sotto e ti sei dimenticato di creare una condivisione, puoi sfruttare questa no? :D
X la cronaca... anche a me non va molto giù questa condivisione, ma x adesso non ho trovato una soluzione x toglierla... :cry:
sì ma vedi la condivisione è per il gruppo administrators.... E IO AVEVO IN ADMINISTRATORS NON SOLO L'ADMIN DEL MIO PC E IL MIO USER, MA ANCHE L'ADMIN DEL DOMINIO! (che ho tolto prontamente)...
by the way se scondividi non si impalla; semplicemente ricondivide all'avvio successivo
che cosa bastarda e riassume tutta la psicologia schifosa di M$ :mad: :mad: :mad:
sarà comodo per il pc due piani sotto, ma si deve poter DISATTIVARE porca miseria!!:mad: :mad: :mad:
pensa a chi non ha la pass. sull'utente adminstrator!!! b:muro:
eh eh... hai perferttamente ragione!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.