PDA

View Full Version : avete notato ke la qualità dell'asfalto...


Patavio77
28-11-2003, 13:15
...in questi ultimi anni è nettamente peggiorata?

ora basta una pioggia intensa ke si creano dei buchi enormi.

l'altro giorno ho rischiato di prenderne una bella profonda, ma il bello è che il gg prima quasi non c'era.

cmq è palese che pure le strade appena rifatte si "sgretolano" facilmente ed abbastanza rapidamente.

BadMirror
28-11-2003, 13:18
A chi lo dici, in superstrada 2 settimane fa è bastata un pò di pioggia per formare una bucazza e in 10 macchine (dico 10) ci abbiamo rimesso un cerchione.
Ogni volta che faccio quella strada cambia la posizione delle buche :muro:

Masai
28-11-2003, 13:20
Se per questo è anche meno aderente,con la moto non sò quante volte mi capita di scondinzolare perchè le gomme non fanno una buona presa,sembra che l'asfalto sia completamente liscio.
A Montesilvano Colle l'hanno rifatto quest'estate per il trofeo Matteotti(corsa di biciclette) e già è liscissimo!!!:rolleyes: :muro:

Patavio77
28-11-2003, 13:24
Originariamente inviato da Masai
Se per questo è anche meno aderente,con la moto non sò quante volte mi capita di scondinzolare perchè le gomme non fanno una buona presa,sembra che l'asfalto sia completamente liscio.
A Montesilvano Colle l'hanno rifatto quest'estate per il trofeo Matteotti(corsa di biciclette) e già è liscissimo!!!:rolleyes: :muro:

si è vero soprattutto con la pioggia diventa terribile

ClauDeus
28-11-2003, 13:24
Originariamente inviato da BadMirror
A chi lo dici, in superstrada 2 settimane fa è bastata un pò di pioggia per formare una bucazza e in 10 macchine (dico 10) ci abbiamo rimesso un cerchione.
Ogni volta che faccio quella strada cambia la posizione delle buche :muro:


Fai subito una foto della buca (se c'è ancora, oppure di un'altra profonda), una fotocopia della ricevuta del gommista e chiedi i danni al comune.

Graffio
28-11-2003, 13:26
Mi ricordo di aver letto di un titolare di una ditta asfaltatrice che spiegava le caratteristiche dello stesso. Quello tradizionale andrebbe rifatto ogni 5 anni, quello drenante ogni 7-8. E gia qui....
Poi il discorso qualità penso ricada in parte al fatto che i comuni vogliano spendere il minimo possibile.

BadMirror
28-11-2003, 13:26
Originariamente inviato da ClauDeus
Fai subito una foto della buca (se c'è ancora, oppure di un'altra profonda), una fotocopia della ricevuta del gommista e chiedi i danni al comune.

Troppo tardi oramai, non so neanche quel tratto di chi è di competenza. Ho già un altro risarcimento in corso, il cerchione l'ho sostituito senza spender quasi nulla, non mi va di perdermi tra altre carte burocratiche ;)

ribbaldone
28-11-2003, 13:30
allucinante ieri sono andato a Milano in macchina, sia in citta' che sulle strade per arrivarci (sempione e tangenziale, mica viette comunali) c'erano delle buche impressionanti, per non parlare appunto delle strade comunali, dove il problema non è schivare le buche, ma schivare i pezzi di asfalto rimasti intatti.
E il tutto con una settimana di pioggia, chissa' quando comincera' a ghiacciare.
Grazie ai comuni e alla loro falsa speranza di risparmiare qualche soldino.
Ciao

kaioh
28-11-2003, 13:31
Originariamente inviato da Graffio
Poi il discorso qualità penso ricada in parte al fatto che i comuni vogliano spendere il minimo possibile.

non è che forse chi asfalta ci marcia sul materiale usato?

ClauDeus
28-11-2003, 13:31
Originariamente inviato da Graffio
Mi ricordo di aver letto di un titolare di una ditta asfaltatrice che spiegava le caratteristiche dello stesso. Quello tradizionale andrebbe rifatto ogni 5 anni, quello drenante ogni 7-8. E gia qui....
Poi il discorso qualità penso ricada in parte al fatto che i comuni vogliano spendere il minimo possibile.


Vero.
Inoltre, una cosa allucinante è che le società che gestiscono le autostrade (che tra parentesi non regalano i pedaggi) non asfaltino tutta la tratta con l'asfalto drenante. Con l'asfalto tradizionale, con la pioggia, si ha mediamente il 20% di incidenti in + (fonti di una trasmissione tv, non ricordo quale, forse Report)

Zac 89
28-11-2003, 13:32
Ormai x risparmiare non lo schiacciano neanke con la macchina, ma con un rulleto a mano che peserà 50 chili... Risultato: dopo 1 mese è rotto... :muro:

Korn
28-11-2003, 13:33
volevo aprire una discussione in merito, ieri mi son fatto potremoli firenze in autostrada, il pezzo di cisa che ho fatto era al limite del ridicolo (o folle) mi son fatto un paio di secondi in aquaplaining con le ruote anteriori quasi bloccate (fortuna che andavo a 90) :eek: va bene che pioveva forte ma cavolo le pozzanghere in autostrada..., stessa cosa nella pisa firenze, follia pura...

Patavio77
28-11-2003, 13:34
Originariamente inviato da Graffio
Mi ricordo di aver letto di un titolare di una ditta asfaltatrice che spiegava le caratteristiche dello stesso. Quello tradizionale andrebbe rifatto ogni 5 anni, quello drenante ogni 7-8. E gia qui....
Poi il discorso qualità penso ricada in parte al fatto che i comuni vogliano spendere il minimo possibile.


si ma non spendono di + poi a tappare le buche ogni 1 o 2 mesi?

via dove abito, è molto trafficata e passano moltissimi camion, questo incide ulteriormente sulla formazione di buche ma il comune pensa bene di tapparle e non rifare l'asfalto. Così basta poco e si riformano... oltrettutto ad udine piove un giorno si e l'altro pure...

ClauDeus
28-11-2003, 13:35
Originariamente inviato da Korn
volevo aprire una discussione in merito ieri mi son fatto potremoli firenze in autostrada, il pezzo di cisa che ho fatto era al limite del ridicolo (o folle) mi son fatto un paio di secondi in aquaplaining con le ruote anteriori quasi bloccate (fortuna che andavo a 90) :eek: va bene che pioveva forte ma cavolo le pozzanghere in autostrada, stessa cosa nella pisa firenze, follia pura...


Come dicevo io. L'asfalto drenante in autostrada dovrebbe essere obbligatorio per legge.

Graffio
28-11-2003, 13:37
si ma non spendono di + poi a tappare le buche ogni 1 o 2 mesi?

se non le chiudono risparmiano ancora di + :muro:

Nevermind
28-11-2003, 13:46
Ma la cosa peggiore, almeno dalle mie parti, è che appena terminano di riasfaltare una strada nell'arco di 1 settimana arrivano a fare lavori che comportano la rottura del manto stardale per poi rimediare o rifacenbdo tutto da capo (tanto paghiamo noi :rolleyes: ) o rattoppando le buche e i solchi.

Così il comune ha pagato una ditta per rifare una strada che alla fine è stata deturpata subito :mad: :mad: .

Cose da pazzi (o meglio da furboni).

E poi dimenticavo: rifanno il manto stradale ma la segnaletica a distanza di mesi è ancora nulla :eek: :eek: , vi immaginate nella pianura veneta d'inverno con le nebbie bastarde avere una strada completamente priva di segnaletica orizontale?

Sono criminali!!

E poi mettono limiti di velocità assurdi dicendo che lo fanno per la nostra sicrezza (mica per dare multe figuriamoci) se veramente fregasse loro qualcosa della sicurezza sulle strade dovrebbero pensare a sistemare casi simili e non a spillare soldi al poveraccio che osa fare i 60 all'ora sulla statale con limite i 40 :eek: :eek: .

Saluti.