PDA

View Full Version : Il Miglior Mouse Per Giocare Online Resta L'mx500?


davestas
28-11-2003, 11:39
Che ne pensate, all'orizzonte c'e' qualcosa di nuovo? (non dire il il 700...:D :D )

spk
28-11-2003, 12:38
da quel che so ora come ora i migliori mouse sono:

al top il nuovo razor boomslang, ultrapreciso, ultrafunzionale e ultracostoso

subito sotto trovi l'mx 500 ed il 310 (sono uguali in tutto e per tutto nel motore ottico, cambia solo conformazione, peso e pulsanti)



io possiedo il vecchio modello mx300, e non posso far altro che consigliarti un mouse di questa famiglia: molto preciso sui movimenti veloci, non perde un colpo e, fattor di non poco conto, molto resistente (mi è caduto minimo 5 volte) :p
Regge tranquillamente i 200 hz senza far scherzi :)


a un'altra cosa, che qualcuno non me ne voglia male, io ti sconsiglio i microsoft....sarà una coincidenza o solo una sfiga, ma (e questi senza cadute) ne ho persi 2 di fila con lo stesso problema......oltretutto il secondo era il modello successivo al primo.......sarà che non reggono i 200 hz....bha... :)

Filippo75
28-11-2003, 12:59
Il Microsoft Intellimouse Explorer 3.0 i 200 hz li regge, gli altri mouse Microsoft non saprei. Io l'ho da poco cambiato con un Logitech MX310, ma non mi trovo molto bene, penso di venderlo e ricomprare l'Intellimouse.
Di sicuro i più usati dai netgamers sono i Logitech MX, l'Intellimouse 3.0 ed il Razer, ma penso sia impossibile stabilire il migliore, entrano in ballo fattori troppo soggettivi, ad ognuno il suo. :)

rsuter
28-11-2003, 13:09
Io ho l'mx 700 da un bel pò, e mi ci trovo benissimo, oltretutto è wireless e non con il filo come il 500...

rookie
28-11-2003, 13:19
Io ho nel cassetto un Razer e un Explorer 3.0, ora sto usando un Logitech a palla bulk da 12€......strana la vita a volte........:p

Nightingale
28-11-2003, 15:05
Originariamente inviato da spk
da quel che so ora come ora i migliori mouse sono:

al top il nuovo razor boomslang, ultrapreciso, ultrafunzionale e ultracostoso

subito sotto trovi l'mx 500 ed il 310 (sono uguali in tutto e per tutto nel motore ottico, cambia solo conformazione, peso e pulsanti)



io possiedo il vecchio modello mx300, e non posso far altro che consigliarti un mouse di questa famiglia: molto preciso sui movimenti veloci, non perde un colpo e, fattor di non poco conto, molto resistente (mi è caduto minimo 5 volte) :p
Regge tranquillamente i 200 hz senza far scherzi :)


a un'altra cosa, che qualcuno non me ne voglia male, io ti sconsiglio i microsoft....sarà una coincidenza o solo una sfiga, ma (e questi senza cadute) ne ho persi 2 di fila con lo stesso problema......oltretutto il secondo era il modello successivo al primo.......sarà che non reggono i 200 hz....bha... :)

come fai a variare la frequenza? :)


Come mai non l'MX700? Ha dei grossi difetti?

Filippo75
28-11-2003, 15:23
Nei driver dei Microsoft e dei Logitech c'è un'opzione per impostare la frequenza a 200hz, ma solo se usi la porta PS/2.

Il Logitech MX700 è wireless, tradizionalmente questa tecnologia è più lenta nella risposta rispetto al filo, per cui molti netgamers la evitano accuratamente.

dieg
28-11-2003, 15:28
Originariamente inviato da rookie
Io ho nel cassetto un Razer e un Explorer 3.0, ora sto usando un Logitech a palla bulk da 12€......strana la vita a volte........:p
regalane uno a me! :D

Nightingale
28-11-2003, 15:34
Originariamente inviato da Filippo75
Nei driver dei Microsoft e dei Logitech c'è un'opzione per impostare la frequenza a 200hz, ma solo se usi la porta PS/2.

ok grazie... il mio è USB e pertanto non l'ho mai vista come opzione.

Originariamente inviato da Filippo75
Il Logitech MX700 è wireless, tradizionalmente questa tecnologia è più lenta nella risposta rispetto al filo, per cui molti netgamers la evitano accuratamente.

lo chiedevo perché ne ho uno. L'ho preso perché esteticamente mi piace da matti. Ma devo ammettere di essere un po insoddisfatto dell'acquisto, soprattutto pensando a quanto costa! Mi sembra assurdo che abbia tali difetti:
All'inizio non mi veniva riconosciuto da windows ogni volta che spegnevo il PC; dovevo staccare e riattaccare a caldo l'USB.
Tuttora invece capita che il puntatore, una volta finito lo spostamento, si faccia prendere da un attacco di convulsioni epilettiche, vibrando come un pazzo. Basta muoverlo leggermente e sparisce. Mah... per fortuna negli FPS non me ne sono mai accorto... ma non va bene!

In compenso ieri ho regalato al mio migliore amico un Razer Boomslang!! Lo deve ancora provare e dirmi come si trova...

rsuter
28-11-2003, 17:39
Boh, io ho questo MX700 da alcuni mesi e non ho mai avuto un problema di questo genere con tutti i giochi che ho provato, sarà che ho c...o!:sofico:
Cmq, alla fine è questione di gusti, ma per me il fatto che sia senza fili è il massimo.;)

spk
28-11-2003, 17:46
Originariamente inviato da rsuter
Boh, io ho questo MX700 da alcuni mesi e non ho mai avuto un problema di questo genere con tutti i giochi che ho provato, sarà che ho c...o!:sofico:
Cmq, alla fine è questione di gusti, ma per me il fatto che sia senza fili è il massimo.;)


infatti, nessuno sta dicendo che l'mx700 da problemi o fa schifo, solo che, semplicemente come fattor di principio, il wireless potrebbe creare minime latenze o qualche imprecisazione :) allora lo si evita a priori :D quindi a chi non da fastidio il filo e vuole massime prestazioni senza rischiare nulla, preferisce mx310 o 500 :)

davestas
28-11-2003, 20:37
anche io so che i netgamer pro non usano i wireless.....
e cmq il prezzo del 700 rispetto al 500 mi sembra davvero esagerato.....

TheDarkAngel
28-11-2003, 20:42
Originariamente inviato da Nightingale
ok grazie... il mio è USB e pertanto non l'ho mai vista come opzione.



lo chiedevo perché ne ho uno. L'ho preso perché esteticamente mi piace da matti. Ma devo ammettere di essere un po insoddisfatto dell'acquisto, soprattutto pensando a quanto costa! Mi sembra assurdo che abbia tali difetti:
All'inizio non mi veniva riconosciuto da windows ogni volta che spegnevo il PC; dovevo staccare e riattaccare a caldo l'USB.
Tuttora invece capita che il puntatore, una volta finito lo spostamento, si faccia prendere da un attacco di convulsioni epilettiche, vibrando come un pazzo. Basta muoverlo leggermente e sparisce. Mah... per fortuna negli FPS non me ne sono mai accorto... ma non va bene!

In compenso ieri ho regalato al mio migliore amico un Razer Boomslang!! Lo deve ancora provare e dirmi come si trova...


finkè nn aggiorni i driver del mouse
e finkè lo usi su superfici di merda ke pretendi? :rolleyes:

BelloFrescoFresco
28-11-2003, 20:57
io ne ho provati un po di cordless..e le latenze ci sono eccome! mx700 compreso..per cui ,almeno per ora ,filo forever.
ps:il 500 come rapporto prezzo qualita' per me è il numero 1. (Sindrome di Dan Peterson??) :D

spk
28-11-2003, 20:59
per le crisi epilettiche è il tappetino, provane un'altro :) se vuoi un consiglio senza andare a spendere una lira: un bel pezzo di cartone (io uso quello del fondo dei quablock non so se hai presente) e va perfettamente, mi da quella resistenza e rugosità attimale, rispetto al mio pad in vetro o un'altro comprato su ngi :)


per i 200 hz....i driver non centrano, io i driver ufficiali non li ho mai installati :p aggiugono sono feature come "programmazione dei tasti" o risolvono "incompatibilità" nei giochi (tipo quando non riconosce la rotellina), difatti io utilizzo i driver standard microsoft e lo faccio riconoscere come moue generico ps/2....andando sulle proprietà del mouse c'è un tab "avanzate" e lì trovi il refresh del mouse :)

PS: quel tab "avanzate" non appare se hai il mouse collegato alla USB :D

davestas
28-11-2003, 21:05
col 500mx che pad utilizzare?
Viene venduto il mouse in bundle con la tastiera?

spk
28-11-2003, 21:50
che io sappia non ho mai visto kit logitech mouse mx + tastiera :)

per il tappetino....devi provarli tu stesso: è troppo difficile dare per ottimo un tappetino perchè è una cosa troppo soggettiva, al massimo ti poso dire che non deve essere nè lucido nè trasparente e nè riflettente :)

kreon
29-11-2003, 14:03
ciao!
mi inserisco nella discussione perche ho da poco (una settimana...) comprato l'mx700..beh io devo dire che mi trovo molto bene...dopo qualche tempo (un paio di giorni:rolleyes: ) per trovare l'accoppiata tappetino (che poi è diventato lo sfondo nero opaco della mia scrivania:D ) e impostaizoni velocita etc etc devo dire che mi trovo benissimo...
per quanto riguarda il maus in se, è verissimo che è molto soggettivo, a me piace averlo grosso e che mi riempa la mano (:asd: ) in modo da essere piu presente... altri lo preferiscono piccolo e leggero...beh degustibus...per quanto riguarda la latenza,io non ho mai notato nessun ritardo,anzi mi sembra assolutamente preciso e immediato (quanto meno come i mouse con filo..) anche per quansto basta impostarsi bene i settaggi (accellerazione etc...) e fila liscio.
anche io prima di prenderlo mi sono informato molto per il problema latenza,visto che il prezzo non è certo dei piu abbordabili, pero tutti sti tasti mi fanno veramete godere...ormai novigo in intenet a schermo pieno sul portatile con schemo 15" 1600x1200 senza quandi toccare la tastiera,e gia questo mi ripaga della spesa fatta! poi le prestazioni ludiche sono altrettanto ottime...
in definitiva una buona scelta ,ma bisong aabituarsi un po...


un cosa; io l'ho collegato alla usb, ma sentivo che sulla ps\2 si piu attivare il ref. 200 Hz, cosa cambia? mettendolo sulla ps2 altre al ref. si ha quanche altro particolare degno di nota? fatemi sapere!
ciau!!!

TheDarkAngel
29-11-2003, 14:23
te con mx700 nn ti servirebbe a nulla metterlo a 200herz..
il collegamento del mx700 con la base è a 100herz (no skifo) già l'usb va a 125herz...

R@nda
29-11-2003, 14:25
Vaderetro Cordless:bsod:

Per GIOCARE :uh:

I Mouse con filo (Obbligatoriamente su Ps/2)sono meglio:mano:

Fidatevi di zio R@nda:read:

:D

Blindman
29-11-2003, 19:08
Io ho optato una ventina di giorni fa per l'MX 310.....una bomba....veramente ottimo :cool:

SPhinX
30-11-2003, 01:47
Originariamente inviato da Blindman
Io ho optato una ventina di giorni fa per l'MX 310.....una bomba....veramente ottimo :cool:

Idem, mi trovo benissimo :D

davestas
30-11-2003, 12:10
quanto costa rispetto al 300 e al 700?

thotgor
30-11-2003, 13:45
Originariamente inviato da davestas
quanto costa rispetto al 300 e al 700?

come il 300 circa. Il sensore è lo stesso.

davestas
30-11-2003, 21:38
ci sono dei bundle con la tastiera?