View Full Version : Creative Inspire T2900
Alphatek
28-11-2003, 11:18
Salve raga,
il mio interesse è da audiofilo e nn x giocarci o guardarci film (rimango dell'idea che x giocare meglio una consolle e x guardare film c'è la tv :muro: )
Ho comprato queste casse..
allora..
il sub finalmente va benissimo, molto buono, nelle inspire 2.1 neanche a meta' "scoreggiava" di brutto..
valore effettivo 5 euro..
bah
questo invece mi fa tremare i muri della casa..spettacolare.
Le casse satelliti invece a mio avvisto sono penose,
i suoni sono opachi e plastici, nn sono brillanti, gli alti sono inesistenti e a mio modo di vedere neanche i medi sono tanto belli..
sembrano ....finti..plasticosi..
secondo me dipende dal fatto che il cono è piccolissimo
Ho tenuto cosi' il sub, cui ho collegato a destra la cassa creative, mediosa, e piu in alto c'ho messo l'altra casssa che prima avevo, una vecchissima Trust, che xo' è 100 mila volte piu brillante..
nn credo comprero' piu creative, senza almeno provarle prima..
djufuk87
29-11-2003, 10:59
beh... un buon audifilo uno nn dovrebbe mai comprare creative...
la creative fa tutto completamente a risparmio...
il subwoofer e' penoso... forse nelle T2900 ho visto che lo hanno perfezionato un po', ma cmq nn è un grankè...
i satelliti... se il subwoofer era scarso/penoso i satelliti sono da prendere e usare come bersaglio al poligono di tiro...
frequenze medie assenti/orribili e le alte cn una qualita' terribile...
io circa un anno fa nn avendo molto €€ a disposizione avevo acquistato le inspire 6700.... oddio.. dire che erano schifose vuol dire fare un complimento... le ho date via subito e mi sono messo da parte i dindi per comprare questo ampli onkyo fantastiko + le wharfedale diamond (coni da 15cm e 13cm nei diffusori, altro ke creative).. avr' speso 1300€ ma mi posso ritenere soddisfatto...
creative nn è male nel fare schede audio, ma per i diffusori... lasciamo stare... vanno bene solo per gente che si accontenta di molto poco... anzi, per loro sono perfette.... ma per chi vuole di piu'.... beh... nn sono nemmeno da prendere in considerazione ;)
Alphatek
29-11-2003, 19:28
hai ragione ma le ho prese solo cosi' x sfizio
ho salvato il sub e ho usato le casse che avevo come satelitti..secondo me il sub va bene
comq secondo me le schede audio che fa sono molto gaming e basta
ho preso audiphile midiman 2496 e nn cè paragone...:rolleyes:
djufuk87
29-11-2003, 21:21
vero.. basta vedere l'eax e tutte le caratteristiche fatte per i giochi... io col pc nn gioco nemmeno.. mi serve solo per musica e film... e in quello in effetti scarseggia un po'...
adesso passero' subito alla aureon space 7.1..
la audiphile midiman 2496 come va?
Alphatek
29-11-2003, 23:09
veramente bene,l'ho pagata 200 euro ma la latenza con i vst in cubase sx è davvero inesistente
e poi se rippi qualcosa ad esempio da vinile si autoregola il volume in entrata, come se ci fosse una specie di normalizzazione o peak master..
fantastica,a saperlo la compravo mooooooooooooooooooooolto prima...
creative sux
djufuk87
30-11-2003, 12:50
wow..
l'ho vista cmq su un sito e mi sa che x l'uso che faccio io nn va molto bene...
alla fine mi serve x ascoltare musica, vedere film e utilzzzare il DD e il DTS.. nn credo ke soddisfi molto le mie esigenze.. :(
Alphatek
30-11-2003, 13:00
la midiman è una scheda
solo musica
il tuo è un uso casalingo normalissimo
sei proprio sicuro che devi cambiare scheda audio x quello che devi farne?
pensaci prima di buttare i soldi..
djufuk87
30-11-2003, 14:02
Originariamente inviato da Alphatek
la midiman è una scheda
solo musica
il tuo è un uso casalingo normalissimo
sei proprio sicuro che devi cambiare scheda audio x quello che devi farne?
pensaci prima di buttare i soldi..
ho gia' buttato nel cesso soldi cambiando l'audigy 1 x la 2...
ora sono convinto della aureon space 7.1 :O
darobross
14-09-2004, 18:06
Ciao a tutti,il subwoofer del mio sistema creative inspire T2900 improvvisamente ha incominciato ad emettere un cupo brontolio,una specie di bassissima nota di sottofondo, non appena alimentato.ho provato a scollegarlo sia dal pc ke dai satelliti e portarlo in un altro ambiente ma non appena lo accendo,anke col bass level al minimo il risultato è lo stesso.ovviamente se porto il livello dei bassi più su,anke non di molto,viene emesso un basso profondo e insopportabile.
qualcuno ha idea di ke possa essere o sa come creative assiste in questi casi? certo ke se devo spedirlo a mie spese kissà dove tanto vale comprare un altro sistema.
non so se c'erano altri topic con lo stesso argomento,in tal caso kiedo agli amministratori di non incakkiarsi troppo! :)
grazie a kiunque saprà darmi aiuto.ciao!!
::::Dani83::::
14-09-2004, 19:47
hai provato a collegarlo a qualche altra fonte? tipo lettore cd ecc??
Potresti provare a sostituire il cavo che va dalla scheda audio al sub....
darobross
14-09-2004, 20:49
no il fatto è ke appena riceve corrente comincia il problema,indipendentemente dalla fonte al quale è collegato,infatti come scritto prima ho anke provato a non collegarlo a nulla ed appena acceso inizia a ronzare :cry:
::::Dani83::::
14-09-2004, 21:54
dev'esserci un'interferenza, un filo dell'alimentazione si è spostato e passa vicino al diffusore, cose così....riusciresti a smontarlo per vedere?
darobross
15-09-2004, 17:13
dietro c'è un pannello ed ho provato a smontarlo,e muovere qlc filo ma nulla...:(
simmetria
21-09-2005, 15:35
ho 2 problemi:
1: quando muovo una qualsiasi barra di scorrimento (ad esempio nel mirc per vedere la nicklist) sento in sottofondo alle casse, un ticchettio, un rumore di fondo insomma che cessa se sto fermo con la barra...
2: adesso invece noto che di sottofondo questo rumore va a ritmo di musica
3: volevo anche dire che qui vicino casa ci sarà sicuramente una antenna radio, perchè dal telefono che ho vicino al pc sento la musica di sottofondo, e prima che comprassi queste casse della creative riuscivo a sentire la radio anche alle casse che avevo in precedenza.
:muro:
è una rottura di coglioni inimmaginabile
che dite? :help:
quoto i marroni :sofico:
allora, se c'è un radioamatore non dovrebbe evere delle spurie del genere in uscita sennò andrebbe legato :O
oppure hai qualcuno vicino che usa cuffie o accessori audio Wi-fi o cose del genere :stordita:
simmetria
21-09-2005, 19:53
nn c è alcun modo per schermare il tutto? :mc:
un sistema audio digitale risolverebbe questo problema?
il digitale serve propio per questi problemi di eventuali ingressi di disturbi estreni , però bisogna prima trovare quale componente attira ed amplifica questo , potrebbe essere un problema di un connettore con la massa non ben saldata per esempio , come potrebbe essere che al pc manca la messa a terra :mc:
poi altre cose che non dico sennò la lista si allunga :sofico:
è una verà rottura come detto prima :stordita:
simmetria
22-09-2005, 11:38
ho fatto una prova
ho messo un filmato di scarsa qualità, e sentivo i rumori con le casse, cambio e metto le cuffie sennheiser stesso problema
metto un divx fatto da me (da dvd originale) e l audio si sente bene senza fruscii o ticchetti..
metto un mp3 di ottima qualità e mi torna a fare i rumori di sottofondo e i ticchetti...
sto impazzendo :muro:
io non ho esigenze di audio 5.1 perchè la mia stanza è piccola ed ha una buona "capacità sonora" (si dirà cosi? :D ) e l unico modello di casse 2.1 digitale erano quelle della stessa creative che mi sta dando invece tanti problemi..
non sapete alternative non eccessivamente costose con uscita digitale?
il mercato per il momento nn offre molto da quanto ho visto...
luigixarro
15-09-2007, 13:25
ciao
sono stato costretto a ripristinare il pc per colpa di un virus. Non ho i driver della scheda audio e non so da dove scaricarl il mio pc è un acer aspire E380 equipaggiato con una scheda audio Realtek audio ALC880 con capacita di suono 7.1 potreste darmi una mano? Un link dal quale possa scaricare i driver che mi servono?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.