PDA

View Full Version : Radeon & Dissy ThermalTake Giant II


mauromatxp
28-11-2003, 10:46
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/heatpipe.php

Qualcuno di voi ha provato questo gigantesco dissy su una Radeon 9700 o superiore? Pensate valga la pensa prendere un dissy del genere? Ditemi tutto quello che volete riguardo al Giant II e datemi più suggerimenti possibili.

emiliotot
28-11-2003, 13:32
Comprato montato e testato......

E' ottimo per quel che riguarda dissipazione etc, anche se magari sarebbe stato meglio che la parte a contatto con il chip fosse stata in Rame........

Per quanto riguarda installazione e agganci, purtroppo devo dire che secondo me il sistema poteva essere studiato meglio....mi spiego:

1) Innanzitutto occhio a non sbagliare viti e distanziali, dato che si tratta di un dissipatore universale adatto sia alle Radeon che alle GeForce con il quale sono forniti viti e agganci per entrambe di misure leggermente diverse.Per le Radeon sono quelle di colore dorato.

2) La parte che va montata sul lato inferiore del chip R300 ( e che blocca tramite viti anche la parte superiore ) è un cubetto di alluminio isolato ( MALE ) da una guaina di plastica nera che poggia DIRETTAMENTE sui componenti della scheda.....Attenzione a non forzare molto, anche se urta da un lato ad un componente ( Almeno sulla mia Sapphire ) sia nell'iserimento del cubetto che nel successivo serraggio delle viti di sostegno...
Questa secondo me è la parte PEGGIO realizzata dell'intero dissipatore...Se si serrano troppo le viti infatti si rischia di danneggiare i componenti sulla scheda o di provocare contatti e cortocircuiti nel caso la guaina isolante dovesse essere tagliata da qualche spigolo tagliente degli stessi a causa della pressione....

3) La scheda dopo il montaggio del dissi diventa davvero ENORME....Alcuni Case non hanno spazio...Controlla prima e scordati di usare lo slot PCI 1 ( e pure il 2 come ho fatto io per lasciare aria )...

4) per il resto come dissipazione è ottimo........Ti consiglio di lappare il cubetto superiore a contatto con il chip e di utilzzare una buona pasta conduttiva, lasciando perdere quelle all'argento per evitare problemi di cortocircuiti vari datosi che sono leggermente conduttive di elettricità.......

A scanso di equivoci, prova la scheda PRIMA di montarlo e DOPO.......

CIAOOOOOO

Pola
28-11-2003, 14:37
Montato su una Sapphire 9800 e posso dire che mi ha sorpreso la sua ottima capacità di dissipazione ... la ventolina é comunque abbastanza "nervosetta".
IMHO, il sistema heatpipe del Giant II svolge molto bene il suo lavoro.;)

mauromatxp
29-11-2003, 00:43
Insomma in definitiva un ottimo dissipatore che però poteva essere studiato meglio soprattutto sotto il punto di vista del montaggio e delle dimensioni/forma sbaglio? Io sono ancora molto indeciso se prenderlo o no, è anche vero che non esistono molti dissy per moddare le Radeon di ultima generazione.

Ma è vero che il Giant II dissipa anche i banchi ram della scheda? A vedere il dissy da vicino non mi sembrava ci fossero le condizioni ma forse non ho guardato bene...

Sapete se eventualmente si possono montare in qualche maniera altri dissy non appositamente studiati per le Raddy?

emiliotot
29-11-2003, 01:44
In definitiva si.....E' buono ma non eccelle.....Poteva essere fatto meglio ma qual'è l'alternativa??

ATTENZIONE!!!Non viene fornito con i dissipatori per le Ram che devono essere comprati o fabbricati a parte......
In pratica servono 8 quadratini di circa 2,5 cm di lato e Max 1,5-2 di altezza da incollarsi tramite colla conduttiva o biadesivo adatto...Consiglio sempre prodotti Artic...
Io me li sono costruiti tagliando a misura dei vecchi dissipatori per 486 in alluminio.......

:D

mauromatxp
29-11-2003, 12:35
Originariamente inviato da emiliotot
In definitiva si.....E' buono ma non eccelle.....Poteva essere fatto meglio ma qual'è l'alternativa??

ATTENZIONE!!!Non viene fornito con i dissipatori per le Ram che devono essere comprati o fabbricati a parte......
In pratica servono 8 quadratini di circa 2,5 cm di lato e Max 1,5-2 di altezza da incollarsi tramite colla conduttiva o biadesivo adatto...Consiglio sempre prodotti Artic...
Io me li sono costruiti tagliando a misura dei vecchi dissipatori per 486 in alluminio.......

:D

E' proprio questo quello che volevo sapere. grazie!

In definitiva questo popò di dissy non raffredda neanche le ram quindi è utile ma allo stesso tempo inutile nel senso che io con il dissy originale salgo con il core da 275 a 375, non penso che mettendo il Giant II la situazione cambi di molto, soprattutto in relazione a quanto costa questo prodotto, la bellezza di 36€ scontato quindi 70 mila delle vecchie lire, forse un pò troppo visto anche che poi alla fine sarebbe meglio raffreddare di più i banchi di ram che il core no? Infatti io con le ram salgo poco, da 540 a 630! Ditemi se il mio ragionamento vi sembra sbagliato.

emiliotot
29-11-2003, 14:52
Bè no, non sono d'accordo......un mio amico ha spinto il core della sua Raddy fino a 420-430 e oltre....!!!

Compra anche i dissipatori per le Ram e montalo con scrupolo.....Io lo ricomprerei anche perchè ste cavolo di Radeon scaldano da far paura e questa estate mi sa che ne fonderanno un bel pò...!!!