View Full Version : Phoenix estende le funzionalità dei bios
Redazione di Hardware Upg
28-11-2003, 08:17
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11321.html
Migliore prevenzione contro accessi indesiderati è l'obiettivo di Phoenix, che mira ad aumentare le funzionalità implementate nei bios delle schede madri
Click sul link per visualizzare la notizia.
overclock80
28-11-2003, 08:43
E se invece tutte queste siglette le chiamassero col loro vero nome....vale a dire PALLADIUM...?
sinergine
28-11-2003, 08:47
Originariamente inviato da overclock80
E se invece tutte queste siglette le chiamassero col loro vero nome....vale a dire PALLADIUM...?
Un grande intervento....
Concordo pienamente....
}DrSlump{
28-11-2003, 08:54
Originariamente inviato da overclock80
E se invece tutte queste siglette le chiamassero col loro vero nome....vale a dire PALLADIUM...?
... togli pure il se
Lord Archimonde
28-11-2003, 08:57
Fortunatamente l'informatica e' un campo
in cui l'unione puo' veramente fare la forza.
Se e' vero che ci sara' palladium, ci sara' anche
gente coi controca**i capaci di aggirarlo, potrai anche
controllare un computer, ma non le nostre intelligenze
megawati
28-11-2003, 08:58
Aspetta, non c'è solo palladium in questa storia...
considera che sto bios si pappa una bella fetta di compiti che in teoria dovrebbero essere svolti dal sistema operativo. Chissà, magari buttiamo a mare Win e linux e usiamo solo il Bios, come col Commodore 64 :)
Kazzoncrew
28-11-2003, 09:02
una rom ke si aggiorna via dvd? :P
xò come già x aggiornare un bios ci metti quei 15-20 secondi, pensa montare su magari 1gb di sistema operativo..e la velocità di lettura?...senza tener conto ke la rom ci frega già dal punto di partenza cioè (read-ONLY-memory)ovvero avremmo un sistema operativo, che qualsiasi cosa fa..potra creare temp su hd, ma non sarà mai in grado di aggiornarsi...ec...e coi driver che ormai escono ogni giorno...Non è molto bello...
è sbagliato il ragionamento??
Attila_fdd
28-11-2003, 09:23
Ma no! Palladium, stranamente se ne parla sempre di piu, ci stiamo avvicinando all'ora X?
E perche continuano a camuffare palladium con altre sigle o roba simile? Abbiate il coraggio delle vostre azioni e dite che diavolo state facendo brutti ********* ****** ******* ****** scusate lo sfogo LOL
Originariamente inviato da Kazzoncrew
una rom ke si aggiorna via dvd? :P
xò come già x aggiornare un bios ci metti quei 15-20 secondi, pensa montare su magari 1gb di sistema operativo..e la velocità di lettura?...senza tener conto ke la rom ci frega già dal punto di partenza cioè (read-ONLY-memory)ovvero avremmo un sistema operativo, che qualsiasi cosa fa..potra creare temp su hd, ma non sarà mai in grado di aggiornarsi...ec...e coi driver che ormai escono ogni giorno...Non è molto bello...
è sbagliato il ragionamento??
Beh, proprio ROM non è, dato che il bios è una FLASH e come dici tu è aggiornabile, certo non è riscrivibile come una ram, prima devi cancellare un settore e poi lo puoi riscrivere, per questo l'aggiornamento è abbastanza lento.
Invece in lettura è un po' più veloce, considera un tempo d'accesso di 50nS, siamo sui 20MHz che con un bus a 16bit diventano 40Mbyte/s.
Staremo a vedere...:)
Kazzoncrew
28-11-2003, 09:48
si vero bex, una flash....però... mi sa ke x andare a vanti..bisogerà farsi un sistema..prima dell'avvento di palladium e rimandare l'esordio di quella disgrazia più tardi...
palladium...diventa tipo Matrix, controllo....e io prorprio nn sono d'accordo..abbiamo tante leggi sulla privacy e proprio loro ke difendono i loro nomi e copyright , vengono ad imporcelo a noi!....
l'idea di phoenix è ottima, avere un tool di utility per poter navigare in internet, connettersi alla lan, leggere da CD o da altre periferiche, un antivirus, ecc ...cioè avere delle funzionalità minime capaci di funzionare qualora il sistema operativo non si avviasse è una cosa utilissima, e che tutti noi speriamo ci sia.
Purtroppo in quiesta storia non si sa quanto ci sia di Palladium, spero nulla ,ma credo che le lobby non possano lasciarsi passare sotto il naso questa magnifica opportunità di mettere le mani su lbios di ogni pc in modo da poterne controllare i contenuti.
A proposito ,ho letto che a Phoenix partecipa pure Microsoft..................................:cry:
pennyx980
28-11-2003, 10:10
Commento # 4 di : Lord Archimonde
Fortunatamente l'informatica e' un campo
in cui l'unione puo' veramente fare la forza.
Se e' vero che ci sara' palladium, ci sara' anche
gente coi controca**i capaci di aggirarlo, potrai anche
controllare un computer, ma non le nostre intelligenze.
E gia da tempo che controllano la mente di tante persone(non tutte) e il mezzo che permette questo controllo,purtroppo c'è l'hanno tutti in ogni casa
:muro::muro::muro::muro::muro:
La televisione
MiKeLezZ
28-11-2003, 14:02
Queste cose mi fanno solo mandare in bestia.. La cosa che mi fa piu' incazzare è quando non ho pieno controllo sulle cose.
Ora, dal BIOS, non posso per esempio disabilitare lo shutdown automatico del PC quando il processore raggiunge 80°c. Lo so, è una cazzata, ma se a me girasse, mi piacerebbe poterlo disabilitare o comunque aver accesso a tutte (o quasi) le variabili d'ambiente..
Super-Vegèta
28-11-2003, 14:07
Che abbiamo di bello?
CPU pentium4 pre$$cott con funzioni polladium
Bios fenic$ con funzioni polladium
software maicro$oft con funzioni polladium
Ecco che il trio delle meraviglie è completo! Poveraccio chi li compra, di certo non sarò io :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
poverociccio
28-11-2003, 14:57
... e io non me lo accatto....per quanto mi riguarda.
Per tutto il resto credo che questa angoscia del Palladium sia più un problema loro che non Nostro.Si stanno muovendo su un campo minato, e più che preparare il terreno, mi sà che rischiano di scavarsi la fossa.
Il Mercato è sempre fatto da chi compra, mai da chi vende, e se a chi compra girano le palle per stò Palladium e non compra anche per soli 12 mesi, tu che produci macchine-Palladium chiudi i battenti e torni a vendere carciofi ai mercati generali.
Neanche un azienda produttrice di mouse rischierebbe.
Perchè mai si dovrebbe castrare la gallina dalle uova d'oro, in un mercato globale dove la parola d'ordine è vendere, vendere, e vendere.
Ragazzi, ma siete sicuri che sia una implementazione di Palladium? Si parla di protezione di autenticazione, di accesso alla rete, e dalla perdita di dati.
Non si parla di protezione dell'authoring o diritto d'autore, o comunque di influire sull'esecuzione di software o dati in relazione alla certificazione degli stessi...
Io tra le righe non ci vedo scritto Palladium sinceramente. Magari poi in realta' hanno implementato le altre cose senza dirlo, e cosi' mi smentiscono ;-)
Sara' la 4 volta in un anno che ogni volta che c'e' una news dove si parla di palladium arrivi te a sparare contro intel.
Invece di perder tempo a scatenare flame, perdi 20 spendi 20 minuti per leggere quest'articolo:
http://www.interlex.it/675/trustedcomp.htm
Il palladium o "TC" o come cavolo lo chiameranno e' un problema serio che riguarda tutti noi utenti, non mi sembra il caso mettersi come al solito a perder tempo con viva amd, abbasso intel soprattutto in casi come questi dove non ci azzecca nulla visto che amd ha aderito al progetto palladium come tutti gli altri.
Ciao
Originariamente inviato da poverociccio
... e io non me lo accatto....per quanto mi riguarda.
Per tutto il resto credo che questa angoscia del Palladium sia più un problema loro che non Nostro.Si stanno muovendo su un campo minato, e più che preparare il terreno, mi sà che rischiano di scavarsi la fossa.
Il Mercato è sempre fatto da chi compra, mai da chi vende, e se a chi compra girano le palle per stò Palladium e non compra anche per soli 12 mesi, tu che produci macchine-Palladium chiudi i battenti e torni a vendere carciofi ai mercati generali.
Neanche un azienda produttrice di mouse rischierebbe.
Perchè mai si dovrebbe castrare la gallina dalle uova d'oro, in un mercato globale dove la parola d'ordine è vendere, vendere, e vendere.
Il tuo intervento è sicuramente giusto .. il problema è che non tutti sanno cos'è il Palladium .. e non parlo di noi 'smanettoni' e gente che sta attenta alle novità informatiche, ma parlo di quelli che usano/comprano computer facendosi consigliare al 100% da chi li vende .. se il negoziante 'amico' gli dice che il nuovo computer è meglio del suo, più veloce, più tutto, un uomo 'medio' lo compra fregandosene se dentro c'è il sistema palladium ;)
Il mercato si può fermare solo se c'è reale coscienza fra i consumatori di ciò che porterà il sistema Palladium nel mondo informatico .. e in tutta sincerità, non ne ho sentito parlare molto al di fuori di siti come questo dove stiamo ora ;)
Spero non ci siano secondi fini nascosti.....
Super-Vegèta
28-11-2003, 16:23
Airj i sentimenti di tifo di non so cosa saranno in testa esclusivamente a chi li pensa. Detto ciò gli interventi di questo tipo evito anche di considerarli. Qui chiudo in modo definitivo.
X M4st3r
Sicuramente hai sintetizzato riassumendo anche con il post precedente lo stato dei fatti. E' vero che i consumatori comprano e decidono ma è vero che devono sapere. Se acquistano un prodotto polladium, salvo poi non riuscire neppure a far partire un mp3, possono solo protestare DOPO, ma intanto hanno contribuito alla sua diffusione.
La vera arma è informare, su CHI sta agendo contro il consumatore. E i nomi attualmente sono quelli: maicro$oft, intel e fenic$ (lo si sapeva da un pezzo cmq)
Riguardo Intel e maicro$oft sono polli noti non è la prima volta che si mettono contro i consumatori. Quindi è giusto che in base a ciò che il consumatore CONOSCE, egli prenda le opportune decisioni. Avvenne la stessa cosa ai tempi del seriale P3. Boicottare è la sola arma.
ALLO STATO ATTUALE DEI FATTI:
Sulla cpu componente tra i più fondamentali non c'è molta scelta purtroppo, quindi se int€l si è schierata con quell'orrore non resta che amd.
Amd ha aderito al consorzio tcpa dove ha aderito anche IBM, il paladino di Linux che tutto può volere tranne un monopolio maicro$oft. TCPA in se non è cattivo dipende da come lo si usa.
Polladium è un'interpretazione tcpa a dir poco terrificante ed è da questa e da ogni sua derivazione che bisogna star lontani. Non è tardato guarda caso in seguito all'annuncio di fenic$, anche quello di intel con delle mother board in standard compatibile. Gli attori sono sempre gli stessi ed è loro che bisogna boicottare a tutta forza informando tutti
Hai ragione solo su una cosa, non vale la pena perder tempo a rispondere, potrei postare qui una decina di tuoi commenti in proposito su intel e palladium, e una decina di siti dove amd dichiara di far parte del consorzio palladium, ma se te preferisci pensare che amd non implementera' il palladium fallo pure, ognuno puo' pensare cio' che vuole.
E chiudo qui, giuro che d'ora in poi se vedo un tuo post sull'argomento me ne sto' zitto.
Ciao
Super-Vegèta
28-11-2003, 19:42
Ecco un post più costruttivo, sul quale si può discutere. Vedo però che non hai letto bene quanto sopra.
INFORMATI su cos'è il consorzio e la tecnlogia TCPA di cui amd fa parte e su che cos'è PALLADIUM di cui NON ESISTE consorzio tra le altre cose. Sono molto diversi
ALLO STATO ATTUALE dei tempi non è prevista alcuna cpu amd con tecnlogia TCPA, figurati polladium.
Con il senno di poi si possono dire miliardi di cose, ma quel che è certo ORA è che int€l si dichiara supportare polladium DA SUBITO con la cpu che si compra in negozio anche domani, amd NO.
Boicottare SUBITO intel significa ferire a morte polladium, il resto sono solo chiacchiere
Un'implementazione TCPA non è per forza integrante al 100% con la visione polladium di maicro$oft che è cosa ben diversa. Polladium è la tecnlogia tcpa A USO, CONSUMO E ABUSO di maicro$oft.
LaGrande è un supporto delle cpu intel a polladium, oltre che aderente a tcpa. Intel non dichiara il tcpa ma il polladium-compatibile, rifacendosi interamente all'architettura maicro$oft.
Se vuoi discutere almeno assicurati di aver colto queste differenze palesi invece di accusare di fantasiosi partigianati le persone. Non si può discutere di cose che non si conoscono bene.
jappilas
28-11-2003, 20:43
solo una cosa...
avevo letto la news in inglese dalla pagina linkata su www.osnews.com...
Qui il titolo suonava come "Phoenix sostituirà il bios con qualcosa di più moderno" ;)
e io mi dicevo: vuoi vedere che (deo gratias) finalmente il bios (o meglio il "SW residente" del sistema) non sarà più il fossile che conosciamo,
compilato a 16 bit (l' unico motivo per cui i compilatori a 16 bit esistono ancora su piattaforma pc non embedded), con un modello di memoria ancora vincolato all' arcaico DOS (ram base-estesa-espansa), con una API - chiamiamola così- arcaica per i servizi -sempre a 16 bit- che potrebbero tranquillamente essere (e infatti vengono, nel caso di win 2k /XP e linux) sostituiti da driver dell' OS, e con un aspetto arcaico pure esso, legato al VGA BIOS e relativo font fixed ?
[INCISO: intel tempo fa aveva lanciato l' iniziativa EFI, che tra la altre cose, si poneva l' obiettivo di bypassare proprio questi limiti tramite un "bios" modulare composto dalle routine del post più i driver per le periferiche di avvio...
una cosa simile concettualmente, ma spinta oltre, a quanto previsto dallo standard openfirmware- ieee1275/94 usato da ibm, apple, sun...
http://playground.sun.com/1275/home.html
http://www.firmworks.com/www/ieee.htm
esiste anche un' iniziativa open source di implementare lo standard ieee1275 , cioè openbios:
http://www.openbios.info/index.html]
cmq, io mi aspettavo un po' di aria nuova nel mondo del bios... grande delusione al vedere l' ennesimo annuncio di tcpa :muro: :( :(
Originariamente inviato da Super-Vegèta
Ecco un post più costruttivo, sul quale si può discutere. Vedo però che non hai letto bene quanto sopra.
INFORMATI su cos'è il consorzio e la tecnlogia TCPA di cui amd fa parte e su che cos'è PALLADIUM di cui NON ESISTE consorzio tra le altre cose. Sono molto diversi
ALLO STATO ATTUALE dei tempi non è prevista alcuna cpu amd con tecnlogia TCPA, figurati polladium.
Con il senno di poi si possono dire miliardi di cose, ma quel che è certo ORA è che int€l si dichiara supportare polladium DA SUBITO con la cpu che si compra in negozio anche domani, amd NO.
Boicottare SUBITO intel significa ferire a morte polladium, il resto sono solo chiacchiere
Un'implementazione TCPA non è per forza integrante al 100% con la visione polladium di maicro$oft che è cosa ben diversa. Polladium è la tecnlogia tcpa A USO, CONSUMO E ABUSO di maicro$oft.
LaGrande è un supporto delle cpu intel a polladium, oltre che aderente a tcpa. Intel non dichiara il tcpa ma il polladium-compatibile, rifacendosi interamente all'architettura maicro$oft.
Se vuoi discutere almeno assicurati di aver colto queste differenze palesi invece di accusare di fantasiosi partigianati le persone. Non si può discutere di cose che non si conoscono bene.
sapevo che l'opteron fosse gia palladium ready,di conseguenza sarebbe impossibile installare win 64 senza blindare il pc, mi confermate questa cosa?
Super-Vegèta
29-11-2003, 18:15
Non mi risulta proprio che opteron integri funzionalità del genere anzi! AMD ancora non ha in roadmap una cpu con queste funzioni integrate almeno ufficialmente
dragunov
30-11-2003, 08:31
Sono sicuro che tra 5 anni saremmo a saldare sui mobo bios taroccati!
cdimauro
30-11-2003, 19:06
Se bastasse solo quello ci "metterei la firma"... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.