PDA

View Full Version : Creare una menu per lanciare programmi in Batch


mirrorx
28-11-2003, 01:38
Qualcuno mi sa indicare le righe di comando per creare in batch un semplice menu con una selezione di 5 o 6 programmi da lanciare sotto Dos

In pratica vorrei fare un cd di boot con alcune utility ma le vorrei lanciare tramite un menu.
(Il menu lo vorrei fare in batch)

Qual' è il codice x creare il menu in batch ?

The Fucker
28-11-2003, 01:40
Prompt dei comandi --> HELP.

The Fucker
28-11-2003, 01:47
Vorrei farti presente che avevo dato per scontato che utilizzassi l'emulatore dos [prompt dei comandi] sotto WinNT5.0 o 5.1 (win2000 o XP) e non sotto Xx-Dos reale.
Se non mi ero sbagliato l'utilizzo di routine specifiche ho appena visto che non sono più presenti, ma si può ricorrere a piccoli tool esterni, se cerchi su google trovi tutto quello di cui hai bisogno.
Nel caso invece che fossi davvero sotto Dos, c'era nelle ultime versioni di Microsoft e già dal 5.0 in poi della versione di Caldera, procedure specifiche come il comando batch stesso.

mirrorx
28-11-2003, 12:43
Originariamente inviato da The Fucker
Prompt dei comandi --> HELP.
Non è che mi sia molto d' aiuto.
Quello che vorrei fare è un cd bootable con un autoexec che contenge un menu tipo questo:

1) Premere 1 x aviare pippo.exe
2) Premere 2 per avviare minni.exe
3) premere 3 per avviare Topolino.exe

Ecc.....

Mi potresti fare una riga di comendo esempio ?

mirrorx
11-12-2003, 21:14
Aiuto.:(

mirrorx
20-12-2003, 08:08
Up

/\/\@®¢Ø
20-12-2003, 08:57
purtroppo non ho un dos sottomano quindi saro' abbastanza impreciso...

nelle versioni piu' recenti dell'msdos c'era un comando ( choice il nome) che metteva l'esecuzione in pausa e chiedeva per un tasto e rendeva disponibile la scelta tramite l'errorlevel.
ad esempio

@ECHO OFF
:BEGIN
CLS
CHOICE /N /C:123 PICK A NUMBER (1, 2, or 3)%1
IF ERRORLEVEL ==3 GOTO THREE
IF ERRORLEVEL ==2 GOTO TWO
IF ERRORLEVEL ==1 GOTO ONE
GOTO END
:THREE
ECHO YOU HAVE PRESSED THREE
GOTO END
:TWO
ECHO YOU HAVE PRESSED TWO
GOTO END
:ONE
ECHO YOU HAVE PRESSED ONE
:END

cionci
20-12-2003, 08:58
Attenziona al Choice che non c'è in tutti i SO M$...

/\/\@®¢Ø
20-12-2003, 09:17
infatti io ho specificato "versioni piu' recenti" (penso dalla 6.2 in poi)
Al piu' si puo' provare ad utilizzare FreeDOS che se non ricordo male ha anche lui il comando Choice

cionci
20-12-2003, 13:50
In Windows 2000 ad esempio non mi sembra che ci sia...

mirrorx
20-12-2003, 13:50
Grazie Marco ... è la terza volta che mi vieni in aiuto ... a buon rendere.;)

mirrorx
20-12-2003, 13:52
Il dos che sto usando è quello del floppy di avvio di win 98 ma posso sostituirlo con quello che dici te ..... se mi dai una dritta su come farlo. :D

/\/\@®¢Ø
20-12-2003, 14:14
Il dischetto del windows 98 dovrebbe andare benissimo.
Controlla se c'e' il comando che ti ho indicato.
Oltretutto, se e' il dischetto che all'avvio ti domanda se vuoi lanciare il setup oppure partire col promp dei comandi, controlla il file autoexec.bat, che probabilmente sta facendo quello che stai cercando di fare tu.

mirrorx
23-12-2003, 23:15
Purtroppo il comando choice non c' è.
Come faccio ad inserirlo manualmente ? Oppure ad usare uno script differente ?

cionci
24-12-2003, 00:16
Nel dischetto il choice non c'è, ma viene installato in un ramdrive...

Comunque sotto Windows\Command choice c'è...