PDA

View Full Version : manutenzione completa ventole


tavanic
28-11-2003, 00:43
Ciao,
vorrei un suggerimento,dato ke la mia ventolina della mia sk video(hercules aiw 8500dv) sta facendo i capricci, qndo parte fa un rumore bestiale x poi col tempo, anzi diciamo con le ore diminuire progressivamente, vorrei pulire la ventolina xkè suppongo si sia sporcata con la polvere.
Ma ottenendo poco con la semplice pulizia esterna volevo smontarla e lubrificare il perno.
Da qsto vi kiedo consiglio su ke lubrificante usare:
Meglio olio o grasso?
Cmq sia, ke tipo?
Soluzioni alternative, magari qlke altra ventola da montare al posto dell' originale?
Ciao

HaraN.BanjO
28-11-2003, 02:10
Io ho usato quell'olio che trovi nei rasoi elettrici/macchinette per tagliare i capelli :D

GatToNz
28-11-2003, 14:38
Ciao

Se ti può essere utile io per le ventole uso il grasso al molibdeno della Tamiya... nato per gli ingranaggi dei modellini telecomandati, lubrifica alla grande e costa circa 5€...

Lo trovi in tubetto in qualunque negozio di modellismo...

http://www.etamiya.com/catalog/popup_image.php?pID=406

ciao

tavanic
28-11-2003, 16:17
lo sapevo ke c era ki usava olio e ki grasso,
a qsto punto dato ke mi hai suggerito il grasso al molibdeno, gli metto qllo ai sali di litio( ke è per cuscinetti e risolvo), ma il mio dubbio è qsto ki coglie + polvere tra il grasso e l' olio?
Come olio potrei usare qllo x il cambio, motore o qllo sinteticissimo x parti mekkanike in movimento?
Consigliatemi, il problema è qle usare x evitare ulteriore accumulo di polvere dovuto qsta volta a qllo ke ho usato.
Ciao

NoX Gloin
28-11-2003, 23:04
Originariamente inviato da tavanic
lo sapevo ke c era ki usava olio e ki grasso,
a qsto punto dato ke mi hai suggerito il grasso al molibdeno, gli metto qllo ai sali di litio( ke è per cuscinetti e risolvo), ma il mio dubbio è qsto ki coglie + polvere tra il grasso e l' olio?
Come olio potrei usare qllo x il cambio, motore o qllo sinteticissimo x parti mekkanike in movimento?
Consigliatemi, il problema è qle usare x evitare ulteriore accumulo di polvere dovuto qsta volta a qllo ke ho usato.
Ciao

kintaro oe
28-11-2003, 23:20
sappi che questo comunque e' un palliativo !
da li a breve ricomincera' a fare casino (esperienza personale), tanto che alla fine ho levato la ventola e ho messo un dissipatore passivo della zalman.

saranno 30 euro, ma non resto con l'angoscia che un giorno si grippi completamente, bloccandomi il computer con il rischio di rovinare la scheda video !

.....oltre a levarti il casino che fa.....

ciao !

tavanic
29-11-2003, 01:11
senti kintaro, mi potresti dare qlke link dove acquistare ql dissipatore??? anke in pvt, grazie.
Ma è compatibile con il pbc della maggior parte di sk con radeo 8500???
Grazie ancora.
Ciao

ytse
29-11-2003, 08:22
Requisito necessario per il dissy zalman sono i fori sul pcb della scheda video. Verifica che siano presenti e che il dissy attualmente non sia soltanto incollato (come sulla mia rad8500:()

kintaro oe
29-11-2003, 19:23
http://www.zalman.co.kr/images/0311/ZM80C-HP/ZM80C-HP2_b.gif

http://www.zalman.co.kr/english/product/ZM80C-HP.htm

MrPi82
29-11-2003, 21:41
...zalman su 8500? ...che particolare accoppiata, almeno la devi overclockkare a mega-bomba!!!!!!!

cmq a parte gli skerzi e' un dissy geniale, che ti rimarra nel tempo se deciderai di cambiare sk video......

OK x lo zalamn

tavanic
29-11-2003, 23:45
Azz,mi sà ke nn ci sn i buki nel pcb.
Alternative?
Grazie a tutti x i consigli
Ciao