View Full Version : La scheda madre non fa funzionare il secondo canale IDE e mi si impalla il pc,aiuto
Vincenzo A
27-11-2003, 23:04
mando questa richiesta d'aiuto perché ho un problema abbastanza serio. allora ho una scheda madre soyo di circa 2 anni e mezzo fa(non ricordo il nome del modello) per amd; quest'estate improvvisamente il secondo canale ide ha cominciato a darmi un problema assurdo. nel primo c'era l'hard disk, nel secondo un masterizzatore. mentre masterizzavo o leggevo un cd dal masterizzatore, all'improvviso il sistema si impallava. faceva una schermata blu(quelle di xp) dicendo di disabilitare cache e shadowing(cose che mi sembra non ho fatto) e a volte si riavviava. avendole provate tutte alla fine ho risolto mettendo il masterizzatore insieme al disco nello stesso canale ide (0). ora ho preso un nuovo disco ide ma mi ero scordato della passata vicissitudine(tutto il preambolo di prima l'ho fatto per dire che il problema sta nella scheda madre, non nelle periferiche che ci attacco). insomma il problema si è ripresentato puntualmente. prima mentre stavo aprendo un file, poi ormai sempre quando cerco di copiare un cd nel disco. che posso fare(oltre cambiare scheda madre)? qualcuno altro ha avuto questo strano problema? ho anche aggiornato i driver via e nel bios ho messo di disabilitare gli halt in caso di errore, nonché l'accesso automatico al disco e le cose sono un tantino migliorate(2-3 cd riesce a copiarceli) ma poi si pianta puntalmente.
grazie
Vincenzo A
28-11-2003, 10:20
aiuto :cry:
Inizia con i tentativi "classici":
- prova ad aggiornare il bios
- prova a reinstalalre il S.O. (meglio se dopo un bel format)
PSYCOMANTIS
28-11-2003, 11:31
Probabilmente non c'entra niente ma tentar non nuoce.
Anche a me il secondary ide nonfunzionava, poi ho scoperto il problema, avevo abilitato il floppy drive nel bios ma non l'avevo installato fisicamente, cio' provocava il malfunzionamento del secondo canale ide. Prova anche ad aggiornare il bios perche' ci sono alcune mobo sulle quali viene erroneamente installato il bios per le versioni piu' accessoriate (per esempio complete di lan, audio/video integrato ecc. ecc.) tutto cio' crea problemi nell'assegnare gli irq con conseguente malfunzionamento dei canali ide.
Già aggiornare il bios, e poi prova a disinstallare il driver IDE della mobo (in modalità provvisoria) e lasciar epoi che windows al riavvio lo reinstalli, e alla fine i drivers VIA
Vincenzo A
29-11-2003, 08:30
dunque il formattino l'ho gia provato e non funziona
ho messo anche i driver via anche se non sono aggiornatissimi(4.46). poi magari ne provo di piu recenti
il bios lo cerco sul sito della soyo e, anche se è un'operazione rischiosa, ormai non ho niente da perdere(suona un po drammatico detto così)
psycomantis,scusa ma non ho capito cosa intendi: che intendi per abilitare il floppy drive? di metterlo come periferica di avvio? io comunque ce l'ho un floppy, al massimo lo staccherò. poi magari non ho capito cosa volevi dire....
sider: proverò a disinstallare i driver ide, ma comunque quelli installati sono quelli di windows, non ne ho installati di miei(anche qui comunque potrei provvedere cercando driver aggiornati sul sito della soyo)
grazie comunque a tutti dell'interessamento
MAURIZIO FEDERICI
29-11-2003, 09:03
Scusa Vincenzo....ma secondo logica.....se prima funzionava tutto e poi improvvisamente ha smesso di funzionare...non centrano nulla de bios ne drivers....a meno che tu non abbia installato qualche componente nuovo...o non abbia fatto qualcosa per modificare la situazione.......
Potrebbe essersi corrotto qualche driver ma tu avendo formattato lo escludi.....
Rimane purtroppo un problema hardware :cry: .....poi questa estate con tutto il caldo che ha fatto........
Vincenzo A
29-11-2003, 09:51
si,certo, maurizio, però capisci che è un problema molto strano. voglio dire, se non funzionava niente mi andava anche bene, ma così...parte funziona per un po e poi muore...ho pensato che si potesse fare qualcosa ad esempio dal bios. supponendo che io abbia inavvertitamente cambiato qualcosa...
Hai cambiato i cavi ide?
Saluti
Vincenzo A
30-11-2003, 11:49
si ho provato ma niente.
un mio amico mi ha detto che potrebbe essere che ho un alimentatore "piccolo"(235W) e che attaccando troppe periferiche lui non ce la fa...
Jorghigno™
01-12-2003, 14:57
mmmm + o - ho lo stesso problema io, però credo che siamo su un argomento un pò + differente
Praticamente mi si resetta il pc ogni volta che lo accendo arrivato alla schermata del logo di windoz2000!Certe volte si resetta, certe volte appare invece una pagina blu con una scritta Driver IRQ not less or equival
Allora io dico non ho installato nessun nuovo driver, però il problema è nato da quando ha scollegato il mouse usb per collegare la stampante a Pc operativo!
Da quel giorno le abbiamo provate tutte a livello sw, perchè a livello hw mi scoccia dato che parliamo di un p3 500 :D, meglio prendere un pc nuovo faccio prima :D
Originariamente inviato da Vincenzo A
un mio amico mi ha detto che potrebbe essere che ho un alimentatore "piccolo"(235W) e che attaccando troppe periferiche lui non ce la fa...
Potrebbe anche essere, dovresti provarne un altro.
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.