PDA

View Full Version : avete mai provato quei gingilletti per fare una rete lan tramite i cavi elettrici...


nocturn
27-11-2003, 22:12
I nuovi adapter MicroLink dLAN di devolo – rete di PC e accesso a Internet attraverso l’impianto elettrico
sono questi qui
qualcuno sa dirmi se ne vale la pena?
non ho possibilità di far passare il cavo e non parlatemi di wireless che il tipoo a cui devo metterla no nla vuole assolutamente!
si tratterebbe solo di un pc collegato ad un hub al quale sono collegati altri due pc
e serve solo per condividere la connessione tramire router!
ciaoe grazie!

nocturn
27-11-2003, 22:25
ah ho gia utilizzato la ricerca!
ma solo una persona li ha provati magari nel mentre qualcunaltro ha sperimentato!
ciauz!

Rorschack
01-12-2003, 18:50
Sto utilizzando proprio mentre scrivo il kit Devolo Ethernet neoacquistato per connettermi dalla cantina (praticamente un rifugio antiatomico di cemento armato... quindi la rete wireless è inutilizzabile) all'HAG Fastweb del mio appartamento (due piani più su). Devo fare esperimenti, ma per il momento tieni presente che:
1) installazione immediata senza driver
2) sicurezza ciao ciao (a meno che non installo il software di crittazione... ma non so se sia possibile nella mia situazione)
3) l'impressione iniziale è che la connessione sia piuttosto lenta, ma comunque più che soddisfacente: nel mio caso i benefici superano gli svantaggi
4) per fortuna cantina ed appartamento hanno l'impianto elettrico in comune: in caso contrario ho molti dubbi sul funzionamento dell'ambaradan

A presto con ulteriori precisazioni :-)

Aggiornamento:
al sito http://www.epsilan.it/testspeed/ la velocità di connessione oscilla tra i 57 ed i 70 kbps... e mi sorge un dubbio:
sono in possesso dell'equivalente di un modem 56k???
Confesso di non aver mai capito esattamente le velocità di connessione... voi cosa ottenete dal sito in questione?

Files30
02-12-2003, 21:23
se i gingilli come li chiamate voi funzionano come i "telefoni" a onde convogliate, allora, non funzionano se gli impianti elettrici alla quale vi connettete hanno il cavo di fase diverso... questi apparecchi infatti utilizzano onde convogliate proprio sul cavo di fase dell'impianto.. quindi se l'impianto è fatto in maniera tale per cui le fasi siano separate allora beh, non credo funzionino...
per la velocità nn saprei dirti... l'unica cosa che so è che un byte sono 8 bit.. e che quindi la velocità teorica di una linea 256 kbit /s raggiunge una velocità teorica di circa 30 kbyte/s:rolleyes:

ajalro
18-12-2003, 14:26
ragazzi, sono indecisissimo, vorrei allestire una piccola rete domestica senza fili: pc fisso collegato a internet e pc portatile collegato a pc fisso. Sono ultra indeciso tra questa offerta qua http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=31956&langId=-1&category_rn=1540
e il sistema devolo di cui avete parlato.
Voi cosa mi consigliate?
I 2 pc sono separati da 3 muri e non avrebbero le antenne in vista. Mi chiedo qual è il sistema tra questi 2 che mi permette di mantenere il segnale + alto possibile tra i 2 pc?
Vi ringrazio

Files30
18-12-2003, 18:32
Originariamente inviato da ajalro
ragazzi, sono indecisissimo, vorrei allestire una piccola rete domestica senza fili: pc fisso collegato a internet e pc portatile collegato a pc fisso. Sono ultra indeciso tra questa offerta qua http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=31956&langId=-1&category_rn=1540
e il sistema devolo di cui avete parlato.
Voi cosa mi consigliate?
I 2 pc sono separati da 3 muri e non avrebbero le antenne in vista. Mi chiedo qual è il sistema tra questi 2 che mi permette di mantenere il segnale + alto possibile tra i 2 pc?
Vi ringrazio
beh, senza dubbio puoi andare sul sicuro con il sistema che utilizza la rete elettrica... con il wi-fi nn saprei.. potresti fare una prova :) io non mi accontenterei dei dati dichiarati dal costruttore. Fai una prova. al massimo te li fai cambiare o t fai rimborsare i soldi da mediaworld....
cmq sia guarda anche l'ampiezza di banda che ti danno i due sistemi. se devi navigare in internet o se devi trasferire "grossi" file

ajalro
18-12-2003, 19:42
ti ringrazio per il consiglio, vorrei chiederti un'ultima cosa:
sempre riguardo all'offerta di cui ho messo il link, ma a me l'access point servirebbe? Ti spiego, io sapevo che l'access point funziona in questo modo: il connettore della linea adsl si collega al modem, il modem al router, il router all'access point e poi ognuno dei 2 pc dialoga con l'altro e naviga in internet passando per l'access point. La mia situazione invece è diversa: io collego il modem adsl usb che ho al pc fisso sul quale metto anche una scheda wireless, poi l'altra scheda wireless la metto sul portatile; tra me e me pensavo che così fosse sufficiente, però visto che nel pacchetto è incluso anche l'access point e allora mi sono chiesto: non sarà mica che l'access point serve da ponte tra le 2 schede wireless anche nella mia configurazione? Se così fosse l'access point non si collegherebbe a nessun router e a nessun modem ma aiuterebbe la comunicazione tra i 2 pc mettendolo in un posizione intermedia ai 2. Di conseguenza la domanda è: questo access point incluso nel kit a me servirebbe sì o no?
Grazie mille
Ciao

Files30
18-12-2003, 20:01
guarda.. sinceramente non lo so. e non rispondo perchè non sono sicuro di alcune cose..
cmq sia dovresti prendere due skede di rete wireless, una la metti nel pc collegato al modem usb e l'altra nell'altro pc... poi fai condivisione internet ecc ecc...:)