PDA

View Full Version : Impossibile accedere a partizione


99caos
27-11-2003, 20:45
Quando entro in risorse del computer il sistema cerca a lungo e non trova la partizione (non mi fa nemmeno accedere alle altre).

La prima volta che me ne sono accorto, dopo lungo tempo di rumori vari, mi dice (disco non formattato, formattare l'unità?).

Cosa è accaduto:

- Ho un HD da 80 GB partizionato di 4 parti.
- La partizione inaccessibile è la 3, la più grande (40 o 30 Gb).
- Uso questa partizione per il download da DirectConnect.
- E' successo (credo in quanto avendo fastweb è molto probabbile) che mentre scaricavo si è riempita la partizione.
- Ho ricevuto un errore da Framework di Windows (probabbile derivi da quanto al punto precedente in quanto è accaduta cosa analoga il giorno prima ma restava qualche Kb).
- Ho continuato ad utilizzare il pc senza problemi e quando dopo diverse ore l'ho spento mi sono accorto che non si arrestava.
- Ho premuto per 5 sec il pulsante di accensione e si è spento.
- stessa cosa poco fa quando l'ho dovuto riavviare. In pratica non si spegne più e il disco gratta.
- OS Windows 2000 professional SP3
- NTFS

Altro non mi sovviene...

Ho pensato che:

- potrei usare Partition Magic per allungare la partizione incriminata ma:
1 non so se riconoscerà il disco
2 non so se è pericoloso per i dati contenuti
- potrei portare il disco da un amico e cercare di leggerlo dal suo pc
- potrei cercare qualche programma di gestione dischi.


Che ne pensate????

99caos
28-11-2003, 00:51
il pc ora si riavvia tranquillamente ma è più lento comunque e gratta in continuazione (accede al disco spesso).

Tutto il resto funge abbastanza bene...

MM
28-11-2003, 17:33
Salvati i dati importanti e poi testa il disco con l'utility del costruttore ;)

99caos
28-11-2003, 17:36
non posso accedere alla partizione quindi non posso salvare nulla.

Sono tentato a formattarla come mi suggerisce ma perderei 40 Gb di dati.

Il resto dell'Hd ossia i rimanenti 40 Gb funzionano bene... ti riferisci a questi quando parli di Bkup?

Ho provato easy recovery e mi ha detto che c'è un errore SMART.

Un mio amico mi ha detto che è grave... Be... che fare?

MM
28-11-2003, 17:53
In ogni caso un errore SMART potrebbe anche significare un problema del disco, quindi se così fosse, potrebbe guastarsi improvvisamente.... e addio anche agli altri dati...
Non è detto che sia così, può darsi che il problema segnalato da SMART si riferisca al problema localizzato nella partizione scomparsa, la quale a sua volta può essere scomparsa per cause esterne al disco, ma la sicurezza in questo campo non esiste
Ecco perché ti dicevo di farti un salvataggio e poi testare il disco

Eventualmente per tentare di recuperare i dati perduti, potresti provare GetDataBack