View Full Version : starano scherzo!!!!
oggi accendo il pc partono le ventole e gli hd ma non sento il beep (o non ci ho fatto caso) il monitor resta spento... rimaneva cosi... ho spento l'interruttore dietro e riacceso ed e' partito cazzo cosa puo' essere? la mobo e' una gigabyte 7dxr con ultimo bios l'alimentatore e' un 350w di quelli buoni (dicono) tutti i voltaggi sono ok nel pc ho 2 hd ventole con luce una ge3 ti200 un paio di lazer led lettore e masterizzatore... il pc e' stabilissimo ! cosa puo' essere stato?
qualche idea? intanto ho tolto un razer led... magari e' troppa roba da far partire? (350w)non me lo ha mai fatto...
faccio un uppettino e aggiungo che l'ali e' un jou jye da 350w puo' essere stato un caso?
jappilas
27-11-2003, 17:47
magari un bit "fuori posto" nella logica che gestisce lo stato standby / soft-off ... è successo spesso anche a me :rolleyes:
Originariamente inviato da jappilas
magari un bit "fuori posto" nella logica che gestisce lo stato standby / soft-off ... è successo spesso anche a me :rolleyes:
scusa non capisco cosa hai detto cmq quando e' successo il pc era spento con l'alimentatore su "on" ho fatto un po' di prove di accensione e in 7/8 volte me lo ha fatto di nuovo! praticamente partono le ventole e basta i led del cd hd si accendono ma le periferiche non girano e il monitor mi dice nessun segnale... cazzo l'ali e' nuovo o e' la mobo o la vga(con la vga il windows doveva partire cmq?)
ragazzi vi prego devo decidere sul da farsi...
jappilas
27-11-2003, 20:35
secondo me "potrebbe" essere un problemino (sia nel caso si tratti di una cosa transitoria che di un vero e proprio difetto) della scheda madre...
nel senso: il chipset che sta sulla MB gestisce anche lo standby , cioè ha una parte di logica che rimane alimentata costantemente (finchè l' interruttore dietro è sull' "1" e la spina è attaccata) ed è quella che reagisce alla pressione del pulsante power, mandando un segnale all' alimentatore
ora, perchè sta sempre accesa, questa logica è abbastanza delicata, e potrebbe essere la causa del problema...
(ipotizzo) magari a seguito di un minio sbalzo di tensione (avvenuto magari con la macchina "spenta"- beh si fa per dire spenta- e te altrove) il suo funzionamento è diventato leggermente instabile...
e agendo sull' interruttore dietro (che fa da "master") in prtica la "resetti"... :rolleyes:
Originariamente inviato da jappilas
secondo me "potrebbe" essere un problemino (sia nel caso si tratti di una cosa transitoria che di un vero e proprio difetto) della scheda madre...
nel senso: il chipset che sta sulla MB gestisce anche lo standby , cioè ha una parte di logica che rimane alimentata costantemente (finchè l' interruttore dietro è sull' "1" e la spina è attaccata) ed è quella che reagisce alla pressione del pulsante power, mandando un segnale all' alimentatore
ora, perchè sta sempre accesa, questa logica è abbastanza delicata, e potrebbe essere la causa del problema...
(ipotizzo) magari a seguito di un minio sbalzo di tensione (avvenuto magari con la macchina "spenta"- beh si fa per dire spenta- e te altrove) il suo funzionamento è diventato leggermente instabile...
e agendo sull' interruttore dietro (che fa da "master") in prtica la "resetti"... :rolleyes:
il pc lo ha montato un mio amico che lavora da sd adesso ricordo che mi ha attaccato le porte usb del case alla mobo con il pc acceso
:eek: dicendo che tanto non succedeva nulla! non solo ha anche sbagliato a metterli! e il pc dopo che lo abbiamo spento non partiva piu'! mettendi i collegamenti giusti dopo andava pero'... puo' essere stato questo fatto a danneggiare qualcosa?
lo perdono perche' e' il mio migliore amico!:D
Blasterr
28-11-2003, 12:12
Originariamente inviato da PERPAX
lo perdono perche' e' il mio migliore amico!:D
si si perdonalo ma uccidilo :P
cmq hai provato a controllare i cavi ? so' che puo' essere banale ma basta un cavo d alimentazione che non fa' contatto bene per fare skerzi simili :muro:
Attenzione ai banchi di RAM difettosi....oggi ce ne sono parecchi in giro.
Se continui ad avere problemi di questo tipo, prova a sostituire i banchi di RAM, magari facendoteli prestare da qualche tuo amico.
Originariamente inviato da User82
Attenzione ai banchi di RAM difettosi....oggi ce ne sono parecchi in giro.
Se continui ad avere problemi di questo tipo, prova a sostituire i banchi di RAM, magari facendoteli prestare da qualche tuo amico.
ma con la ram difettosa non dovrebbe darmi i beep la scheda madre? invece proprio non parte parte tutte le ventole ma non la scheda mamma... secondo voi e' piu' l'alimentatore o la scheda madre? il fatto e' che lo fa ' troppo poco per fare delle prove su 14 avvi continui lo ha rifatto una volta sola...
nessuno puo' aiutarmi di piu?
cicciopizza
29-11-2003, 12:35
Originariamente inviato da PERPAX
nessuno puo' aiutarmi di piu?
Non è tanto semplice perchè qualcosa di simile mi è capitato spesso, con configurazioni diverse, ed ogni volta anche la causa era diversa ( alimentatore, ram, cavi, periferiche usb, ecc. ). A proposito del suggerimento sulla ram, propio ieri facendo un assistenza su un pc con Asus P4PE lo stesso identico problema era causato dalla ram. Montata sul primo banco alle volte il pc non partiva, sul terzo un missile ( poi però era instabile con spegnimenti improvvisi ), cambiata con un'altra anche sul primo banco no problem. Mi sa che ti tocca fare un pò di prove perchè il problema non è identificabile al volo.
Ciao
Originariamente inviato da cicciopizza
Non è tanto semplice perchè qualcosa di simile mi è capitato spesso, con configurazioni diverse, ed ogni volta anche la causa era diversa ( alimentatore, ram, cavi, periferiche usb, ecc. ). A proposito del suggerimento sulla ram, propio ieri facendo un assistenza su un pc con Asus P4PE lo stesso identico problema era causato dalla ram. Montata sul primo banco alle volte il pc non partiva, sul terzo un missile ( poi però era instabile con spegnimenti improvvisi ), cambiata con un'altra anche sul primo banco no problem. Mi sa che ti tocca fare un pò di prove perchè il problema non è identificabile al volo.
Ciao
il fatto che lo fa' troppo poco anche per fare delle prove...
Dumah Brazorf
29-11-2003, 12:37
Originariamente inviato da PERPAX
ma con la ram difettosa non dovrebbe darmi i beep la scheda madre? invece proprio non parte parte tutte le ventole ma non la scheda mamma... secondo voi e' piu' l'alimentatore o la scheda madre? il fatto e' che lo fa ' troppo poco per fare delle prove su 14 avvi continui lo ha rifatto una volta sola...
No, di solito beepa quando la ram non c'è, se è bacata è + facile che se ne stia muta. Prova a toglierla e senti se beepa.
Ciao.
mmm... azz lo facesse un po' piu' spesso.. ma non dovrebbe darmi instabilita' delle applicazioni anche?
Credo che sia opportuno eseguire degli esperimenti.
Se il problema riguarda la RAM, come credo che sia, non potrai mai capire se sono difettose o meno facendo riferimento alla stabilità delle applicazioni, in quanto il mal funzionamento della memoria è saltuario: se si verifica tale mal funzionamento il sistema non parte.
Se il sistema parte, vuol dire che in quel momento la RAM non ha dato alcun problema, quindi anche le applicazioni funzioneranno normalmente.
Quanto su descritto, non garantisce che il problema sia dovuto esclusivamente ad un errore "Hardware", per cui sarebbe opportuno dare un'occhiata al bios (questo genere di problema si verifica spesso quando i tempi e i ratardi sono settati con valori troppo bassi per tentare, a volte, di velocizzare i boot, gli avvii e i processi, compromettendo la stabilità del sistema) ed aumentare i tempi di Latency e di DELAY.
Nel caso in cui i problemi non dovessero risolversi, consiglio di disabilitare le porte USB dal bios e, a Pc spento (o dall'alimentatore, o rimuovendo il cavo per la tensione di rete), rimuovere i connettori presenti sulla piastra madre che collegano le porte USB del Case.
Come ultima e sottolineo ultima operazione da fare, nel caso in cui i problemi dovessero persistere, è quella di sostituire i banchi di RAM con banchi nuovi che rispettino le caratteristiche della piastra (frequenza di bus, tipo di canale, ecc...).
Credo che sia opportuno eseguire degli esperimenti.
Buon lavoro.
la mia ram e' twin mos m.tec 333mhz e la piastra va' a 266 ma credo che non ci siano problemi no? poi forse mi sono spiegato male io premo il pulsante e partono le ventole del case e dell'ali ma al bios non ci arriva!!!! quindi i timings delle ram §(che sono settati su auto) non dovrebbero entrarci. il fatto e' che adesso non stao piu' facendo prove tipo accenderlo spegnerlo 40 volte di fila pero' non lo ha piu' fatto... adesso posso sostituire gratutitamente alimentatore e ram cosa faccio cambio?
Originariamente inviato da PERPAX
la mia ram e' twin mos m.tec 333mhz e la piastra va' a 266 ma credo che non ci siano problemi no?
Non dovresti avere gravi problemi.
Originariamente inviato da PERPAX
poi forse mi sono spiegato male io premo il pulsante e partono le ventole del case e dell'ali ma al bios non ci arriva!!!! quindi i timings delle ram §(che sono settati su auto) non dovrebbero entrarci.
Ti sei spiegato benissimo. Devi sapere, però, che alcuni settaggi del bios vengono rilevati prima che tu possa vedere le videate di test e controlli che vengono effettuati: prima che vengano inviati dati alla scheda video, quindi prima che il monitor mostri i vari caratteri, vengono effettuati alcuni test come, ad esempio, quello che riguarda la memoria, la cpu, ecc...
Se c'è qualcosa che non va, si possono udire dei beep o avere problemi come i tuoi.
Ciò è molto importante, infatti, fino a qualche anno fa, era molto più facile bruciare i componenti con tensioni errate, settaggi sbagliati ecc...
Forse, ciò che fa escludere l'ipotesi dei settaggi errati è la presenza delle autoconfigurazioni, ma questo non garantisce che il sistema di autorilevamento sia perfettamente funzionante.
Originariamente inviato da PERPAX
il fatto e' che adesso non stao piu' facendo prove tipo accenderlo spegnerlo 40 volte di fila pero' non lo ha piu' fatto... adesso posso sostituire gratutitamente alimentatore e ram cosa faccio cambio?
Prima di sostituire i componenti, deve fare delle prove che ti diano la certezza della presenza di problemi hardware.
riesumo il thread... ho cambiato le ram
stamattina me lo ha rifatto pero ho notato che la ventola del chipset parte quindi alla mobo arriva corrente...
sui +5 ho 5.05 da bios 5.07 da motherboard monitor 5.06 da sandra2003 4.95 da aida 32.... puo' essere questo?:mad:
il bello e' che prima di cambiare case quindi ali e procio e ram non lo ha mai fatto... io penso piu l'alimentatore... un ultima cosa stamattina lo ha fatto perche' mia mamma ha premuto 2 volte il bottone di accensione...
cicciopizza
14-12-2003, 16:43
Originariamente inviato da PERPAX
riesumo il thread... ho cambiato le ram
stamattina me lo ha rifatto pero ho notato che la ventola del chipset parte quindi alla mobo arriva corrente...
sui +5 ho 5.05 da bios 5.07 da motherboard monitor 5.06 da sandra2003 4.95 da aida 32.... puo' essere questo?:mad:
il bello e' che prima di cambiare case quindi ali e procio e ram non lo ha mai fatto... io penso piu l'alimentatore... un ultima cosa stamattina lo ha fatto perche' mia mamma ha premuto 2 volte il bottone di accensione...
L'alimentatore che hai effettivamente è di ottima marca, anche come potenza dovrebbe essere più che sufficente. Però a questo punto tutto è possibile. La causa potrebbe essere lui. Qualche amico che ti può aiutare prestandoti un'altro alimentatore?
Altra possibilità visto che lo hai assemblato in un altro cabinet, potrebbe essere qualche falso contatto ( mi è capitato ) prova a smontarlo e rimontarlo isolando con del nastro i piedini su cui poggia la mainboard. Se nemmeno questo risolve rimane il processore ( dubito fortemente che sia lui il colpevole ), oppure uno dei componenti che prima ti funzionava bene ( la mainboard ad esempio ) può aver deciso di non funziare più bene come prima. Ribadisco quello che ti avevo detto in precedenza, purtroppo il problema è rognoso perchè come vedi può essere causato da molteplici fattori. spero comunque di averti dato qualche valido suggerimento. Ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.